Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Under21

2010-10-14 15:51:46
imho... sarebbe l'ora di dare in mano le nazionali a allenatori stranieri.
ci devono insegnare come si gioca a calcio nel 21^ secolo, in italia non ce ne sono al momento di allenatori moderni.
(edited)
2010-10-14 15:54:10
bah.... che discorsi....
Se un allenatore è forte è forte: che mi frega di che nazionalità è!?
E comunque non credo che Mourinho sia disponibile a lasciare il Real Madrid per allenare l'U21 italiana!
2010-10-14 15:59:36
magari non serve a nulla ma io cambierei quelli che il calcio lo insegnano in italia.
forse gli allenatori stranieri non servono alla nazionale ma a fare i corsi a coverciano.
2010-10-14 16:02:56
Zoratto lo porterebbe Sacchi, come Trapattoni ha portato genitle e Albertini Donadoni e Casiraghi

Se eleggono me in federazione mi porto Sydval:D
2010-10-14 16:05:48
hahahah...

a me non dispiacerebbe l'idea costacurta, o comunque un ex calciatore che si è sempre dimostrato professionista e che può insegnare qualcosa dal punto di vista mentale a sti 11 sciamannati che scendono in campo. Sulla scia di zoff e gentile per capirsi.. (voi direte: anche casiraghi lo era...vabhe è l'eccezione che conferma la regola!)
2010-10-14 16:09:14
di sicuro nelle scuole calcio di periferia, dove ora calpestano la prima erba i campioni di domani gli allenatori non sono adeguati:

Impossibile trovare persone preparate in senso didattico, sia tatticamente che tecnicamentea , con un livello minimo di conoscenze sanitarie e sull'allenamento in giovane età,
all'avanguardia con i sistemi di allenamento etc..

inoltre la generazione dei nostri nuovi calciatori è spesso poco disponibile all'apprendimento ed ha atteggiamenti mentali non consoni ad una crescità sportiva efficace.


A volte penso che un sistema sportivo scolastico tipo USA (tipo quello che si vede nei telefilm d'oltreoceano) con squadre scolastiche di ogni disciplina e insegnanti per forza di cose un po' più competenti (e RETRIBUITI!!!) sarebbe un gran progresso!
2010-10-14 16:36:42
il sistema usa nel crescere atleti è da paura e tra un po' lo vedremo anche nel calcio visto che si sono messi ad impiegarlo anche li.
ma quello è tutto un sistema che gira a mille e riguarda tantissimi altri aspetti.

ad ogni modo quelli che li insegnano calcio oggi sono sicuro che ne sanno mille volte di più di quelli che insegnano ai nostri pulcini.
2010-10-14 16:41:44
sono tristemente d'accordo!

siamo una nazione di 60 milioni di allenatori (si usa dire), ma tra questi sono convinto che non sono tanti quelli che sono capaci di spiegare un movimento difensivo..

tutti parlano di calciatori e nessuno di calcio.
una tv incompetente e spettacolarizzatrice (a discapito dei contenuti tecnici)
un tifo partigiano a prescindere per il quale conta solo avere un campanile più alto da sfoggiare contro il paesotto vicino.

ovvio che un po' alla volta ci supererà pure l'azerbaijan..
2010-10-14 16:49:21
Gli allenatori sono un alibi, mancano proprio i giocatori.
Le societa´ci son sempre state ma i campetti degli oratori e dei parchi giochi trent'anni fa eran sempre pieni di bocia che tiravan calci alla palla anche senza allenatore, e soprattutto senza genitori assatannati a bordocampo a fare il tifo.
Adesso non ci va piu´nessuno. Vedo un mucchio di campetti vuoti e in rovina. Le mamme non si fidano, son piu´contente se il bimbo sta a casa davanti alla televisione. Invece a centrar la porta e a controllare la palla, a leggerne il movimento ad anticipare l'avversario impari da piccolo. Son cose che a sedici anni ti devon gia´venire naturali e ti vengono solo se hai gia´mille ore di pallone nelle gambe, come i piloti d'aereo.

La morte del calcio "spontaneo" fa si che quando arriva l'osservatore della grande squadra sceglie solo tra quelli che hanno avuto la mamma con piu´costanza a portare il figlio agli allenamenti. Ragazzini che a esagerare hanno cento ore di pallone nelle gambe e che son stati piu´in macchina a far trasferte che sul campo a giocare.
All'estero di buono c'e´che l'atletica la fanno bene a scuola . Trovami un tedesco che a 20 anni e´fuori forma - poi magari dopo si sformano di birra - ma ai venti ci arrivano tutti dritti come fusi. L'atletica a scuola la fanno molto bene ed e´la base di tutti gli sport.

(Poi a quello che ha inventato la dizione scuola-calcio bisognerebbe togliere la cittadinanza. Noi si faceva buca per andare a giocare a pallone ed era il massimo del divertimento. Si fosse chiamata scuola pure quella son sicuro che c'avrebbe fatto un po kaka´:)


(edited)
2010-10-14 20:18:03
Billy non lo merita, fino a ieri giocava e non ha esperienza, rischieremmo un Casiraghi 2.Punterei su un allenatore di lungo corso in federazione o su qualcuno esperto.

Mi piacerebbe un maestro di calcio.
2010-10-14 20:24:17
ma premiamo sto rocca che è una 90ina di anni che si smazza le nazionali minori^^
2010-10-14 20:25:58
rocca
2010-10-14 20:36:38
rocca o bergomi (se è disponibile)
2010-10-14 21:11:40
di Zoratto ricordo solo la figurina Panini...
Era bruttissimo...
Magari sa allenare però
2010-10-14 21:31:51
una 90ina di anni che non ottiene manco un risultato però :D


cmq un paio di robe x puntualizzare

gli allenatori anche delle società satellite qui a milano sono tutti ex giocatori del milan o cmq gente che di calcio ne sa,e non è vero che i giocatori di ora giocano 3 ore a settimana,fanno 5 giorni a settimana con tutto il pomeriggio occupato,non so se mi spiego


prima roba da fare è mandare via abete e rifar tutto da zero
mandare i giocatori meritevoli in prima squadra subito come ha fatto il brasile,e non farli passare per l'u21,quindi dentro subito viviano santon ranocchia poli schelotto balotelli
2010-10-14 21:34:32
Rocca sarebbe una buona soluzione, 28 anni in federazione, stipendio annuo da 40.000 euro, ma credo nn lo gradiscano, purtroppo.

Zoratto era matissimo da nevio Scala perchè la toccava solo di prima, ricordate?Come allenatore non saprei cosa dirne, mai allenato a buon livello.

Lo zio è un grande, ma da sky alla panchina cambiano le competenze.