Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Under21
In vista delle due amichevoli contro Ungheri e Marocco, Luigi Di Biagio, tecnico dell'Italia Under 21, ha diramato la lista dei convocati:
Portieri: Emil Audero (Venezia), Mattia Del Favero (Juventus), Simone Scuffet (Udinese);
Difensori: Claud Adjapong (Sassuolo), Davide Calabria (Milan), Elio Capradossi (Bari), Lorenzo Dickmann (Novara), Gianluca Mancini (Atalanta), Giuseppe Pezzella (Udinese), Filippo Romagna (Cagliari), Marco Varnier (Cittadella);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Federico Chiesa (Fiorentina), Fabio Depaoli (Chievo Verona), Manuel Locatelli (Milan), Rolando Mandragora (Crotone), Alessandro Murgia (Lazio);
Attaccanti: Patrick Cutrone (Milan), Andrea Favilli (Ascoli), Riccardo Orsolini (Atalanta), Vittorio Parigini (Benevento), Daniele Verde (Hellas Verona), Luca Vido (Atalanta).
Portieri: Emil Audero (Venezia), Mattia Del Favero (Juventus), Simone Scuffet (Udinese);
Difensori: Claud Adjapong (Sassuolo), Davide Calabria (Milan), Elio Capradossi (Bari), Lorenzo Dickmann (Novara), Gianluca Mancini (Atalanta), Giuseppe Pezzella (Udinese), Filippo Romagna (Cagliari), Marco Varnier (Cittadella);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Federico Chiesa (Fiorentina), Fabio Depaoli (Chievo Verona), Manuel Locatelli (Milan), Rolando Mandragora (Crotone), Alessandro Murgia (Lazio);
Attaccanti: Patrick Cutrone (Milan), Andrea Favilli (Ascoli), Riccardo Orsolini (Atalanta), Vittorio Parigini (Benevento), Daniele Verde (Hellas Verona), Luca Vido (Atalanta).
Perugini e Murgia davvero interessanti.
Cutrone potrebbe essere tutto ed il suo contrario, ma ha dei movimenti meravigliosi.
Salviamo Chiesa dal suo destino di esterno d'attacco. È una seconda punta.
Cutrone potrebbe essere tutto ed il suo contrario, ma ha dei movimenti meravigliosi.
Salviamo Chiesa dal suo destino di esterno d'attacco. È una seconda punta.
Cutrone potrebbe essere tutto ed il suo contrario, ma ha dei movimenti meravigliosi.
bello vedere che il suo compagno di giovanili Locatelli vada a verticalizzare ad ogni suo movimento in profondità. Al di là del fatto che il loca di solito non insiste così nei lanci lunghi, evidentemente lavorare insieme una vita qualcosa fa.
(edited)
bello vedere che il suo compagno di giovanili Locatelli vada a verticalizzare ad ogni suo movimento in profondità. Al di là del fatto che il loca di solito non insiste così nei lanci lunghi, evidentemente lavorare insieme una vita qualcosa fa.
(edited)
cutrone continua ad impressionarmi, spero lo facciano giocare molto
mah, nel milan non mi ha mai impressionato locatelli.
apprezzo molto più calabria, per dire
apprezzo molto più calabria, per dire
questa diversità di vedute mi ha fatto ricordare che appena 3 anni fa nei forum di calcio andava forte il confronto Neymar-El Sharawy... era l'anno in cui il faraone sembrava esploso, prima che arrivasse Balotelli, e il confronto all'epoca ci stava pure anche se a ripensarci ora fa sorridere
El-Sharawy era un giocatore in erba, finita l'erba è finito il miracolo.
a me pare tecnicamente incompleto... impreciso nel controllo palla e privo del dribbling sullo stretto: tra lui e Perotti miscelati verrebbe fuori un top player
Un altro che ha fatto mezza stagione decente e veniva dipinto come il prossimo crack mondiale...
Il c.t. della nazionale italiana Under 21 Gigi Di Biagio ha diramato l'elenco dei convocati per i prossimi impegni contro Portogallo e Francia.
Portieri: Alessandro Plizzari (Ternana), Simone Scuffet (Udinese), Lorenzo Montipò (Novara);
Difensori: Claud Adjapong (Sassuolo), Davide Calabria (Milan), Gianluca Mancini (Atalanta), Filippo Romagna (Cagliari), Elio Capradossi (Roma), Sebastiano Luperto (Empoli), Kevin Bonifazi (Torino), Raoul Petretta (Basilea), Federico Dimarco (Sion), Giuseppe Pezzella (Udinese);
Centrocampisti: Manuel Locatelli (Milan), Alessandro Murgia (Lazio), Fabio Depaoli (Chievo Verona), Luca Valzania (Pescara), Nicolò Barella (Cagliari), Matteo Pessina (Spezia);
Attaccanti: Daniele Verde (Verona), Riccardo Orsolini (Bologna), Federico Bonazzoli (Spal), Patrick Cutrone (Milan), Andrea Pinamonti (Inter), Vittorio Parigini (Benevento), Enrico Brignola (Benevento).
Portieri: Alessandro Plizzari (Ternana), Simone Scuffet (Udinese), Lorenzo Montipò (Novara);
Difensori: Claud Adjapong (Sassuolo), Davide Calabria (Milan), Gianluca Mancini (Atalanta), Filippo Romagna (Cagliari), Elio Capradossi (Roma), Sebastiano Luperto (Empoli), Kevin Bonifazi (Torino), Raoul Petretta (Basilea), Federico Dimarco (Sion), Giuseppe Pezzella (Udinese);
Centrocampisti: Manuel Locatelli (Milan), Alessandro Murgia (Lazio), Fabio Depaoli (Chievo Verona), Luca Valzania (Pescara), Nicolò Barella (Cagliari), Matteo Pessina (Spezia);
Attaccanti: Daniele Verde (Verona), Riccardo Orsolini (Bologna), Federico Bonazzoli (Spal), Patrick Cutrone (Milan), Andrea Pinamonti (Inter), Vittorio Parigini (Benevento), Enrico Brignola (Benevento).
e pensa che El Sha è uno dei più bravi, sicuramente tra i primi 50 giocatori della serie A, pensa che livello abbiamo ...
sicuramente tra i primi 50 giocatori della serie A
non so cosa voglia dire, tra i primi 50 attaccanti? forse.. ma con 50 attaccanti hai preso anche quelli delle squadre che giocano per la retrocessione..
non so cosa voglia dire, tra i primi 50 attaccanti? forse.. ma con 50 attaccanti hai preso anche quelli delle squadre che giocano per la retrocessione..
aspettate eh, avevo scritto il post ad Ottobre... devo dire che, se anche il mio personale giudizio sulla completezza tecnica del giocatore è invariato, la stagione fatta ha detto che ElSha ha fatto notevoli progressi sul lato professionalità e mentalità.
è stato panchinato a lungo e ne è uscito prontissimo nel finale di stagione avendo un impatto rilevante in partite anche di peso... stagione positiva direi: una convocazione l'avrebbe meritata più di Berardi, per dire; anche se la convocazione di Berardi significa che Mancini pensa in prospettiva e attribuisce a Berardi potenzialità superiori a ElSha... e su questo io sono d'accordo.
(edited)
è stato panchinato a lungo e ne è uscito prontissimo nel finale di stagione avendo un impatto rilevante in partite anche di peso... stagione positiva direi: una convocazione l'avrebbe meritata più di Berardi, per dire; anche se la convocazione di Berardi significa che Mancini pensa in prospettiva e attribuisce a Berardi potenzialità superiori a ElSha... e su questo io sono d'accordo.
(edited)