Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »[Nazionale italiana]
Beh, secondo me il contatto c'è stato (gomito sinistro contro ginocchio sinistro). E' Grosso che lo cerca? Sicuramente si, però l'ha cercato e trovato!
Inoltre fa movimenti congrui: non è che allarga la gamba o la trascina apposta per cercare il rigore. Vede che il difensore arriva di gran carriera (Mazzone diceva difensore scivoloso = difensore pericoloso) e ne approfitta cercando (e trovando) il contatto.
(fra parentesi non è assolutamente corretto dire che si era allungato troppo la palla: ce l'aveva li!)
Inoltre fa movimenti congrui: non è che allarga la gamba o la trascina apposta per cercare il rigore. Vede che il difensore arriva di gran carriera (Mazzone diceva difensore scivoloso = difensore pericoloso) e ne approfitta cercando (e trovando) il contatto.
(fra parentesi non è assolutamente corretto dire che si era allungato troppo la palla: ce l'aveva li!)
anche io sono convinto non sia stato un rigore troppo regalato
nel senso che è è rigore quando è danno procurato giusto?quello dell'australia è entrato alla fava che se grosso fosse stato fermo sarebbe stato travolto quindi...
nel senso che è è rigore quando è danno procurato giusto?quello dell'australia è entrato alla fava che se grosso fosse stato fermo sarebbe stato travolto quindi...
io non ho mai capito perchè totti in quell'azione non abbia tirato una sabongia. Era al limite dell'area, difesa confusa, lì tiri ad occhi chiusi nello specchio, ed entra al 99%.
Comunque sia, vincere nel 2006 in finale contro la francia, con blatter assente alla premiazione, ci ha restituito tutto con gli interessi ;)
Comunque sia, vincere nel 2006 in finale contro la francia, con blatter assente alla premiazione, ci ha restituito tutto con gli interessi ;)
Vabbè, magari si concepisce il calcio in modi diversi.
Il contatto c'è stato...non significa nulla.
Se un attaccante ad esempio sperona un difensore col corpo che si fa? Si chiede il rigore perchè "il contatto c'è stato"?
Grosso aveva già saltato l'avversario, ha alzato gli occhi e ha visto che il pallone era già perduto, quindi è rimasto inchiodato sulla gamba d'appoggio (che poteva agevolmente sollevare per scavalcare l'avversario e inseguire la palla) e semmai pure fosse stato sfiorato l'equilibrio non l'avrebbe perso, è caduto in maniera innaturale che anche un bambino se ne accorgerebbe.
Il rigore te lo "cerchi" quando magari insisti a dribblare in area piuttosto che andare al tiro e un difensore ti sgambetta, non quando appena ti senti sfiorato ti butti per terra simulando la perdita d'equilibrio, quello è...per l'appunto...una simulazione.
E così si è rovinato il nostro calcio, col giocare al limite del regolamento, giocare "sull'arbitro" e ovviamente contestare quando le cose non vanno per il verso giusto.
Così com'è inutile giocare sistematicamente sul filo del fuorigioco imprecando se poi il guardalinee sbaglia il centimetro in più o in meno.
Il nostro calcio è ormai fatto di mestierantismo a oltranza, ritmi di gioco schizzofrenetici oltre le reali possibilità dei calciatori e tatticismo esasperato di orientamento difensivista.
Oramai tenere il pallone tra i piedi e impostare il gioco è un optional.
Sarà un caso che oramai la nostra nazionale segna solo su palle inattive, per quel poco che le riesce?
E il discorso si potrebbe molto ampliare...
(edited)
Il contatto c'è stato...non significa nulla.
Se un attaccante ad esempio sperona un difensore col corpo che si fa? Si chiede il rigore perchè "il contatto c'è stato"?
Grosso aveva già saltato l'avversario, ha alzato gli occhi e ha visto che il pallone era già perduto, quindi è rimasto inchiodato sulla gamba d'appoggio (che poteva agevolmente sollevare per scavalcare l'avversario e inseguire la palla) e semmai pure fosse stato sfiorato l'equilibrio non l'avrebbe perso, è caduto in maniera innaturale che anche un bambino se ne accorgerebbe.
Il rigore te lo "cerchi" quando magari insisti a dribblare in area piuttosto che andare al tiro e un difensore ti sgambetta, non quando appena ti senti sfiorato ti butti per terra simulando la perdita d'equilibrio, quello è...per l'appunto...una simulazione.
E così si è rovinato il nostro calcio, col giocare al limite del regolamento, giocare "sull'arbitro" e ovviamente contestare quando le cose non vanno per il verso giusto.
Così com'è inutile giocare sistematicamente sul filo del fuorigioco imprecando se poi il guardalinee sbaglia il centimetro in più o in meno.
Il nostro calcio è ormai fatto di mestierantismo a oltranza, ritmi di gioco schizzofrenetici oltre le reali possibilità dei calciatori e tatticismo esasperato di orientamento difensivista.
Oramai tenere il pallone tra i piedi e impostare il gioco è un optional.
Sarà un caso che oramai la nostra nazionale segna solo su palle inattive, per quel poco che le riesce?
E il discorso si potrebbe molto ampliare...
(edited)
Eridon to
Mark Stark
Il rigore ci può anche stare, Grosso aiuta un po' l'azione, ma è indubbio che il difensore si getta a fare muro, accollandosi tutti i rischi del caso
Grosso aveva già saltato l'avversario, ha alzato gli occhi e ha visto che il pallone era già perduto, quindi è rimasto inchiodato sulla gamba d'appoggio (che poteva agevolmente sollevare per scavalcare l'avversario e inseguire la palla) e semmai pure fosse stato sfiorato l'equilibrio non l'avrebbe perso, è caduto in maniera innaturale che anche un bambino se ne accorgerebbe.
A parte che secondo me la palla non se l'era allungata e anzi era ancora perfettamente giocabile per lui (ho capito che qui la pensiamo in maniera diversa, perciò meglio non insistere), ti faccio notare ancora una volta che il contatto c'è stato, fra il gomito sinistro e il ginocchio sinistro. Ad altezza ginocchio quindi, non rasoterra con un trascinamento della gamba. E' rimasto inchiodato sulla gamba d'appoggio? Beh, dopo 90 minuti, uno scatto e un dribbling, può benissimo succedere che per un istante ti manchi l'appoggio sulla gamba per riuscire al meglio nel secondo dribbling.
A parte che secondo me la palla non se l'era allungata e anzi era ancora perfettamente giocabile per lui (ho capito che qui la pensiamo in maniera diversa, perciò meglio non insistere), ti faccio notare ancora una volta che il contatto c'è stato, fra il gomito sinistro e il ginocchio sinistro. Ad altezza ginocchio quindi, non rasoterra con un trascinamento della gamba. E' rimasto inchiodato sulla gamba d'appoggio? Beh, dopo 90 minuti, uno scatto e un dribbling, può benissimo succedere che per un istante ti manchi l'appoggio sulla gamba per riuscire al meglio nel secondo dribbling.
mrkendol para Yusep
noi pure abbiamo le nostre paure, ma nelle nostre vittorie non abbiamo mai detto di aver la squadra più forte del mondo, forse è per questo che non vincete mai il mondiale.
tutte le volte che lo abbiamo vinto non eravamo favoriti, e guarda Yusep, non lo siamo nemmeno stavolta...
Tienes toda la razón, pero con la tontería vosotros teneis 4 mundiales, y España aun estamos a 0...
La cosa es que nunca habiamos ido de favoritos, este año ganando a todos los grandes, tenemos el mismo miedo o más.
Siempre nos ha tocado ver la parte final del mundial desde un televisor :(
noi pure abbiamo le nostre paure, ma nelle nostre vittorie non abbiamo mai detto di aver la squadra più forte del mondo, forse è per questo che non vincete mai il mondiale.
tutte le volte che lo abbiamo vinto non eravamo favoriti, e guarda Yusep, non lo siamo nemmeno stavolta...
Tienes toda la razón, pero con la tontería vosotros teneis 4 mundiales, y España aun estamos a 0...
La cosa es que nunca habiamos ido de favoritos, este año ganando a todos los grandes, tenemos el mismo miedo o más.
Siempre nos ha tocado ver la parte final del mundial desde un televisor :(
e lo so... però ripeto.. se vi raccontate di avere la squadra più forte del mondo prima o poi un errore di sopravvalutazione lo fate.. e perdete.
En un Mundial cualquier fallo te echa...
Y bueno, España tiene que ir con humildad y cautela, aunque a muchos españoles nos de por estar eufóricos :P
Esperemos que jueguen como en la Eurocopa o mejor :P
Y bueno, España tiene que ir con humildad y cautela, aunque a muchos españoles nos de por estar eufóricos :P
Esperemos que jueguen como en la Eurocopa o mejor :P
A parte che secondo me la palla non se l'era allungata e anzi era ancora perfettamente giocabile per lui (ho capito che qui la pensiamo in maniera diversa, perciò meglio non insistere), ti faccio notare ancora una volta che il contatto c'è stato, fra il gomito sinistro e il ginocchio sinistro. Ad altezza ginocchio quindi, non rasoterra con un trascinamento della gamba. E' rimasto inchiodato sulla gamba d'appoggio? Beh, dopo 90 minuti, uno scatto e un dribbling, può benissimo succedere che per un istante ti manchi l'appoggio sulla gamba per riuscire al meglio nel secondo dribbling.
Quando Grosso è rientrato toccando la palla col sinistro il pallone se l'era allungato ad almeno un metro di distanza e col destro non avrebbe potuto riprenderlo.
Pertanto avrebbe dovuto saltare col sinistro l'avversario (che, cosa importantissima, era già fermo dopo aver effettuato la scivolata), riappoggiare il sinistro a terra e ripartire con un altro passo destro per riprenderla.
Tutta questa cosa avrebbe dovuto farla in meno di un secondo perchè come si vede bene dal replay in circa un secondo un altro difensore è entrato in scivolata sul pallone per spazzarlo.
E specialmente un giocatore non rapidissimo nei movimenti come Grosso una cosa del genere non l'avrebbe potuta mai fare.
Quindi cosa ha fatto? Ha avanzato la gamba sinistra quel tanto che gli bastava per garantirsi comunque il contatto col difensore (che ribadisco, era già fermo) e cadere a terra.
Il contatto era evitabilissimo, bastava la minima volontà di tentare di andare a prendere il pallone.
E comunque non mi aspetto che si trovi un accordo, evidentemente si concepisce il calcio in maniera diversa.
(edited)
Quando Grosso è rientrato toccando la palla col sinistro il pallone se l'era allungato ad almeno un metro di distanza e col destro non avrebbe potuto riprenderlo.
Pertanto avrebbe dovuto saltare col sinistro l'avversario (che, cosa importantissima, era già fermo dopo aver effettuato la scivolata), riappoggiare il sinistro a terra e ripartire con un altro passo destro per riprenderla.
Tutta questa cosa avrebbe dovuto farla in meno di un secondo perchè come si vede bene dal replay in circa un secondo un altro difensore è entrato in scivolata sul pallone per spazzarlo.
E specialmente un giocatore non rapidissimo nei movimenti come Grosso una cosa del genere non l'avrebbe potuta mai fare.
Quindi cosa ha fatto? Ha avanzato la gamba sinistra quel tanto che gli bastava per garantirsi comunque il contatto col difensore (che ribadisco, era già fermo) e cadere a terra.
Il contatto era evitabilissimo, bastava la minima volontà di tentare di andare a prendere il pallone.
E comunque non mi aspetto che si trovi un accordo, evidentemente si concepisce il calcio in maniera diversa.
(edited)
anche per me il contatto è stato cercato, ed il rigore abbastanza fiscale.
Però, però... il calcio è anche questo, e in fondo ci sta, non c'è nulla di strano. Voglio piuttosto ricordare il rigore ridicolo che hanno dato alla francia in finale, quello sì che proprio è stato generoso. Per me manco c'era contatto...
Però, però... il calcio è anche questo, e in fondo ci sta, non c'è nulla di strano. Voglio piuttosto ricordare il rigore ridicolo che hanno dato alla francia in finale, quello sì che proprio è stato generoso. Per me manco c'era contatto...
No!!! il difensore non era niente affatto fermo!!! Dopo la scivolata continua ad avanzare con il busto fino a colpire Grosso con il gomito!
Il gomito il difensore lo ha appena allargato e non credo proprio che basti una lieve gomitata su una gamba (aggiungo: che non era più la gamba d'appoggio perchè stava già saltando per spostare il peso sull'altra) per far cadere un giocatore così com'è caduto Grosso nella circostanza...
Può darsi anche che il difensore abbia cercato di allargare il gomito per complicare la vita a Grosso nel saltarlo ma è veramente un fattore marginale, il comportamento di Grosso rimane una simulazione bella e buona.
Possiamo anche dire che ognuno c'ha messo del suo, per carità, ma mi rimane più determinante la porzione di responsabilità di Grosso.
Poi come giustamente dice Troy episodi del genere ci stanno, nel calcio, ma ci stanno comunque male e il vero problema è che il nostro calcio tira sempre più a campare solo di espedienti come questi.
(edited)
Può darsi anche che il difensore abbia cercato di allargare il gomito per complicare la vita a Grosso nel saltarlo ma è veramente un fattore marginale, il comportamento di Grosso rimane una simulazione bella e buona.
Possiamo anche dire che ognuno c'ha messo del suo, per carità, ma mi rimane più determinante la porzione di responsabilità di Grosso.
Poi come giustamente dice Troy episodi del genere ci stanno, nel calcio, ma ci stanno comunque male e il vero problema è che il nostro calcio tira sempre più a campare solo di espedienti come questi.
(edited)
Era la gamba di appoggio... E ditemi voi come fa uno a restare in piedi???
Hai postato il frame dove Grosso stava già ricadendo...una frazione di secondo prima il piede sinistro era già staccato da terra ed è proprio in quel momento che con la gamba sinistra lui si cerca il contatto col difensore avanzandola invece di saltarlo.
E dai su...
E dai su...