Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »[Nazionale italiana]

2009-09-08 15:04:12
ma tu che europei ti sei visto?

Cassano durante l'eliminazione del 2004 è stato l'unico a crederci fino all'ultimo nonstante il pareggio degli scandinavi e a piangere di rabbia.

ma perchè devi sparare corbellerie, dai...
2009-09-08 15:04:50
che è stato il migliore sia nel 2004 che nel 2008

quoto :)
2009-09-08 15:20:56
Si sarà anche stato il migliore, ma una squadra è fatta di undici giotatori che scendono in campo, e una squadra gioca bene non sommando le skills individuali di ogni giocatore.
Perciò Cassano ha giocato bene quelle partite ma la squadra no.
E' colpa di Cassano? Beh ci sono già due indizi...
2009-09-08 15:21:32
oddio...
2009-09-08 15:22:29
vabbè sta trollizzando.. basta ignorare
2009-09-08 15:23:07
...bisogna vedere a questo punto se è il gruppo che boicotta el pibe de bari vecchia!
2009-09-08 15:25:55
ovviamente ad altri che oltre che a lippi non piace.
resta da vedere se non piace perchè col ct è sempre meglio essere d'accordo oppure perchè sono anche dotati del coraggio necessario ad avere opinioni proprie.
(edited)
2009-09-08 15:26:18
macchè :)

è solo che la gente ha la memoria corta e ricorda solo i risultati e non come tali risultati sono maturati


non ricorda che nel 2008 siamo usciti IMBATTUTI ai rigori contro la Spagna campione d'Europa e non ricorda che nel 2004 siamo usciti IMBATTUTI grazie a una magia di tacco di Ibrahimovic prima e a una scandalosa combine poi tra Svezia e Danimarca che se l'avessero fatta gli Italiani saremmo stati additati da tutto il mondo come truffatori
2009-09-08 15:28:29
più che la gente qui a non ricordarselo è proprio Asevado.
2009-09-08 15:28:32
e a una scandalosa combine poi tra Svezia e Danimarca che se l'avessero fatta gli Italiani saremmo stati additati da tutto il mondo come truffatori

mamma mia sta cosa ancora non mi va giu !!! parole santissime !!!
2009-09-08 15:28:44
ovviamente ad altri che oltre che a lippi non piace.
resta da vedere se non piace perchè col ct è sempre meglio essere daccordo oppure perchè sono anche dotati del coraggio necessario ad avere opinioni proprie.


copincollo da wikipedia, voce Lippi:

Rapporti difficili con quattro calciatori [modifica]

Nel libro Una porta nel cielo (Limina Edizioni, ISBN 88-88551-92-1) Roberto Baggio ha più volte espresso di essere stato trattato male ed ingiustamente da Marcello Lippi:
« Era un caudillo, ostentava una conduzione militaresca dello spogliatoio. Contro di me, ha usato tutto il potere di cui era in possesso, nella speranza di annientarmi [...] un attacco dopo l'altro, senza tregua, uno stillicidio »


Al di là delle opinioni personali è un dato di fatto che Roberto Baggio, nonostante le prestazioni all'altezza del suo talento venisse schierato con il contagocce in campo e spesso utilizzato come riserva da far entrare in campo a pochi minuti dalla fine. Celebre l'episodio, raccontato nel libro, in cui, durante una partitella al ritiro dell'Inter nella stagione 1999/2000, Baggio fa un lancio smarcante di quaranta metri per Vieri, questi segna, si gira e applaude insieme a Panucci il bel lancio di Baggio. Lippi urla:
« Vieri, Panucci, ma che cazzo fate? Credete di essere a teatro? Non siamo qui per farci i complimenti a vicenda, siamo qui per lavorare! »


Probabilmente i problemi risalgono alla stagione 1994/95 quando Baggio iniziò a giocare di meno per via della concorrenza dell'allora giovanissimo Alessandro Del Piero, che Lippi inseriva con frequenza in vista delle stagioni successive. Ancora più probabile sembra essere un'altra ipotesi: durante una delle loro prime esperienze lavorative assieme, Baggio e Lippi ebbero modo di scontrarsi perché l'allenatore chiese al suo atleta di "spiare" certi comportamenti (presumibilmente dentro e fuori lo spogliatoio) dei compagni di squadra e a tale richiesta l'altro si oppose. Da qui, l'attrito nei confronti di Roberto Baggio.[4]

Anche con Christian Panucci i rapporti non sono mai stati buoni.[5] Con il terzino destro i problemi risalgono ai tempi dell'Inter quando il giocatore rifiutò l'ingresso in campo durante una partita di campionato. Lippi, una volta diventato commissario tecnico della nazionale, non l'ha mai preso in considerazione per i Mondiali del 2006, nonostante venisse considerato dalla maggior parte dei giornalisti la migliore soluzione nel suo ruolo[senza fonte]. Lo stesso giocatore chiamò in causa il palermitano Cristian Zaccardo, anche lui difensore laterale destro e titolare in Nazionale: Panucci disse chiaramente di non considerarlo a lui superiore.[6]

E soprattutto con Antonio Cassano il campione di Bari Vecchia che in nazionale c'è stato ma con Trapattoni agli europei 2004 e con Donadoni agli europei 2008. Il problema con Lippi è stato sempre il suo comportamento, la sua sregolatezza e le sue "cassanate". Anche se nell'ultimo periodo alla Sampdoria questi atteggiamenti sono scomparsi, Lippi continua ad ignorarlo, tanto da non convocarlo neanche nella disastrosa avventura alla Confederations Cup di giugno 2009. La critica sostiene che la motivazione della non-convocazione di Cassano sia da attribuire al rifiuto del giocatore di affidare la propria procura al figlio di Lippi.[senza fonte]

Anche con il calciatore Marco Di Vaio i rapporti non sono buoni. Il rancore di Lippi nei confronti dell'attaccante risalgono all'anno 2003 quando Di Vaio scelse di abbandonare la Juventus per accasarsi al Valencia insieme all'amico e attaccante Bernardo Corradi, in forza alla Lazio. In occasione dell'amichevole Italia-Brasile del febbraio 2009 l'attaccante Luca Toni consigliò al ct della nazionale di convocare Di Vaio,per via del buon momento di forma dell'attaccante e per l'assenza di giocatori titolari come Gilardino e lo stesso Toni ma non venne convocato.



NB: non è possibile dare conferma di ciò che è scritto, almeno per me, lo riporto e basta.
(edited)
2009-09-08 15:30:29
la cosa che mi sorprende è che per lavoro mia mamma partecipò a una conferenza di Lippi ai tempi della Juventus(secondo ciclo,ultimo ciclo) nel quale fece tanti complimenti a Cassano e nella quale addirittura disse che gli stava simpatico...
2009-09-08 15:32:05
Nel libro Una porta nel cielo (Limina Edizioni, ISBN 88-88551-92-1) Roberto Baggio ha più volte espresso di essere stato trattato male ed ingiustamente da Marcello Lippi:
« Era un caudillo, ostentava una conduzione militaresca dello spogliatoio. Contro di me, ha usato tutto il potere di cui era in possesso, nella speranza di annientarmi [...] un attacco dopo l'altro, senza tregua, uno stillicidio »


Al di là delle opinioni personali è un dato di fatto che Roberto Baggio, nonostante le prestazioni all'altezza del suo talento venisse schierato con il contagocce in campo e spesso utilizzato come riserva da far entrare in campo a pochi minuti dalla fine. Celebre l'episodio, raccontato nel libro, in cui, durante una partitella al ritiro dell'Inter nella stagione 1999/2000, Baggio fa un lancio smarcante di quaranta metri per Vieri, questi segna, si gira e applaude insieme a Panucci il bel lancio di Baggio. Lippi urla:
« Vieri, Panucci, ma che cazzo fate? Credete di essere a teatro? Non siamo qui per farci i complimenti a vicenda, siamo qui per lavorare! »


:-( sigh!
2009-09-08 15:33:25
io l'ho detto qualche commento indietro, lui, Lippi, è un po' come Hitler, vuole essere il capetto di tutti, al suo posto il corso della storia non sarebbe mutato.
2009-09-08 15:35:10
è solo che la gente ha la memoria corta e ricorda solo i risultati e non come tali risultati sono maturati
non ricorda che nel 2008 siamo usciti IMBATTUTI ai rigori contro la Spagna campione d'Europa


IMBATTUTI!?!?!?

2009-09-08 15:36:22
ti pare che cassano abbia giocato quella partita?