Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »[Nazionale italiana]
Chi ricorda la partecipazione ai mondiali 2010? Pochi e per la figuraccia fatta, idem per quello del 2014.
Di sicuro tutti ricorderemo l'europeo vinto a Wembley
Di sicuro tutti ricorderemo l'europeo vinto a Wembley
Beh io mi ricordo di tutti i mondiali proprio perché è il MONDIALE. Chi lo sa come può andare un mondiale, ma se non partecipi.... mi ricordo quelli in Argentina, in Spagna, negli Stati Uniti, Corea... mi ricordo le partite viste con tutti gli amici, il tifo, il fatto di vedere il Brasile, l'Argentina, i grandi campioni...
Sul piano dei ricordi e dei sentimenti che suscita per me non c'è partita...ma è la mia opinione.
Sul piano dei ricordi e dei sentimenti che suscita per me non c'è partita...ma è la mia opinione.
mio figlio di 9 anni non sa cosa sia l'atmosfera di un mondiale, l'attesa per le partite, l'organizzarsi con gli amici e tutto il circo che gli va dietro.
Ha avuto un assaggio con l'Europeo, ma il mondiale è il mondiale eh
Che poi non sai mai come va. 1982 non eravamo certo i favoriti, idem nel 2006, così pure agli Europei. Intanto andiamoci poi vediamo quel che succede.
Non ci vai? Via tutto lo staff anche se ha vinto il precedente. Io la penso così, invece qui non andiamo al mondiale e "pazienza dai che sarà mai?"
Ha avuto un assaggio con l'Europeo, ma il mondiale è il mondiale eh
Che poi non sai mai come va. 1982 non eravamo certo i favoriti, idem nel 2006, così pure agli Europei. Intanto andiamoci poi vediamo quel che succede.
Non ci vai? Via tutto lo staff anche se ha vinto il precedente. Io la penso così, invece qui non andiamo al mondiale e "pazienza dai che sarà mai?"
dipende anche come non ci vai ad un mondiale e dipende da cosa una gestione ti fa vedere durante il suo corso
al di là della vittoria di un europeo (cosa che certifica la capacità di sapere gestire un gruppo in una competizione di breve durata), per quanto mi riguarda c'è un gioco che in nazionale non vedevo da... non ricordo nemmeno io da quanto, senza avere gli interpreti che avevano altri ct , io ricordo un sacco di partite in cui quasi mi addormentavo vedendo giocare gli azzurri, con Mancini ho ritrovalo la piacevolezza di guardare rai 1.
Con un materiale non di primo ordine ha saputo rinnovare e lanciare giovani e , soprattutto, trasmettere l'idea che anche noi abbiamo un vivaio di giocatori che possono essere pronti a 18anni per calcare i massimi palcoscenici.
Il suo errore più grande (e l'ha ammesso lui stesso, cosa che gli rende onore) è di aver peccato di gratitudine mantenendo un gruppo che andava rinnovato dopo l'europeo in alcuni suoi interpreti, ma è l'errore più comune che esista nella gestione delle rose da quanto esiste il giuoco del calcio.
Siamo usciti in un girone non impossibile in cui però solo la prima passava di diritto...due rigori sbagliati (ne bastava uno per andare in qatar) ed uno spareggio oggettivamente sfigato in cui subiamo gol nell'unico tiro in porta avvenuto al recupero.. si doveva vincere comunque? sì...ma non parliamo di matematica...
Quindi noi parliamo di due mondiali saltati, uno solo imputabile a mancini, per quel che mi ha mostrato sono ben felice rimanga e sarei ancora più contento se si facesse cambio con allegri (so che molti di voi lo auspicherebbero), lui magari ai mondiali ci sarebbe anche arrivato ma avremmo visto 4 anni di italia molto diversa.
al di là della vittoria di un europeo (cosa che certifica la capacità di sapere gestire un gruppo in una competizione di breve durata), per quanto mi riguarda c'è un gioco che in nazionale non vedevo da... non ricordo nemmeno io da quanto, senza avere gli interpreti che avevano altri ct , io ricordo un sacco di partite in cui quasi mi addormentavo vedendo giocare gli azzurri, con Mancini ho ritrovalo la piacevolezza di guardare rai 1.
Con un materiale non di primo ordine ha saputo rinnovare e lanciare giovani e , soprattutto, trasmettere l'idea che anche noi abbiamo un vivaio di giocatori che possono essere pronti a 18anni per calcare i massimi palcoscenici.
Il suo errore più grande (e l'ha ammesso lui stesso, cosa che gli rende onore) è di aver peccato di gratitudine mantenendo un gruppo che andava rinnovato dopo l'europeo in alcuni suoi interpreti, ma è l'errore più comune che esista nella gestione delle rose da quanto esiste il giuoco del calcio.
Siamo usciti in un girone non impossibile in cui però solo la prima passava di diritto...due rigori sbagliati (ne bastava uno per andare in qatar) ed uno spareggio oggettivamente sfigato in cui subiamo gol nell'unico tiro in porta avvenuto al recupero.. si doveva vincere comunque? sì...ma non parliamo di matematica...
Quindi noi parliamo di due mondiali saltati, uno solo imputabile a mancini, per quel che mi ha mostrato sono ben felice rimanga e sarei ancora più contento se si facesse cambio con allegri (so che molti di voi lo auspicherebbero), lui magari ai mondiali ci sarebbe anche arrivato ma avremmo visto 4 anni di italia molto diversa.
Chi spera in acciuga in nazionale sono i gobbi che vorrebbero levarselo di torno :-D
Si ma sarebbe bruttissimo lo stesso
Rovinerebbe quello che ha fatto di buono Mancini
Rovinerebbe quello che ha fatto di buono Mancini
Per me Acciuga può funzionare solo in una nazionale... che, però, si trova in un ciclo già avviato. La situazione post-Conte della situazione, insomma
Siamo usciti in un girone non impossibile in cui però solo la prima passava di diritto...due rigori sbagliati (ne bastava uno per andare in qatar) ed uno spareggio oggettivamente sfigato in cui subiamo gol nell'unico tiro in porta avvenuto al recupero.. si doveva vincere comunque? sì...ma non parliamo di matematica...
Siamo usciti in un girone non impossibile? Direi che il girone era molto abbordabile per non parlare dello spareggio. Insomma alla fine non ci siamo qualificati per sfiga, davvero?? Personalmente come spiegazione mi sembra non regga molto.
Io non nego che Mancini abbia avuto dei meriti, delle grandi intuizioni ma può bastare questo? La nazionale è un pò diversa da un club, rappresenta tutto un movimento e dal punto di vista sportivo non andare al mondiale per due volte di fila è un dramma, figurati per una nazione quattro volte campione del mondo. Ventura, anche se con una situazione diversa, è stato linciato in pubblico.
Il gioco ti divertiva anche durante le qualificazioni? Dici che gli fa onere aver ammesso di aver sbagliato per riconoscenza, ed è vero che è il più classico degli errori ma chiunque l'abbia fatto dopo una grande vittoria poi ne ha pagato le conseguenze.
Che il livello in questo momento del calcio italiano non sia elevato lo sappiamo ma pensa tu come stanno in Irlanda del Nord, Bulgaria, Svizzera o Macedonia...
Siamo usciti in un girone non impossibile? Direi che il girone era molto abbordabile per non parlare dello spareggio. Insomma alla fine non ci siamo qualificati per sfiga, davvero?? Personalmente come spiegazione mi sembra non regga molto.
Io non nego che Mancini abbia avuto dei meriti, delle grandi intuizioni ma può bastare questo? La nazionale è un pò diversa da un club, rappresenta tutto un movimento e dal punto di vista sportivo non andare al mondiale per due volte di fila è un dramma, figurati per una nazione quattro volte campione del mondo. Ventura, anche se con una situazione diversa, è stato linciato in pubblico.
Il gioco ti divertiva anche durante le qualificazioni? Dici che gli fa onere aver ammesso di aver sbagliato per riconoscenza, ed è vero che è il più classico degli errori ma chiunque l'abbia fatto dopo una grande vittoria poi ne ha pagato le conseguenze.
Che il livello in questo momento del calcio italiano non sia elevato lo sappiamo ma pensa tu come stanno in Irlanda del Nord, Bulgaria, Svizzera o Macedonia...
io distinguo la gestione mancini di questa nazionale dall' "abbiamo perso gli ultimi due mondiali"
Nella gestione mancini io noto:
1 europeo di calcio vinto con una nazionale con interpreti ben al di sotto delle avversarie più quotate
2 una qualificazione al mondiale persa contro avversari sulla carta inferiori ai nostri (che poi la svizzera agli europei ha fatto fuori la francia ed in generale credo si sia sempre qualificata ai mondiali negli ultimi 20anni)
3 ho finalmente visto una Squadra e non un 11 giocatori slegati senza una precisa identità di team
4 un gioco, come detto, imho piacevole ed all'altezza delle migliori squadre al mondo
5 un progetto vero e proprio come mi piacerebbe tanto vedere anche nei club italiani con i giovani (ma quelli giovani davvero, non i 23enni) inseriti nel gruppo, testati e poi mandati senza paura a calcare i campi internazionali affinchè ci dimostrassero che il calcio italiano non è morto nei suoi calciatori ma solo nella classe dirigente che guida il movimento
Per me tutto ciò vale un mondiale da spettatore o meglio, non vorrei vedere qualcun altro alla guida degli azzurri, soprattutto per il terrore di tornare a vedere certe dinamiche stantie in cui tornano in auge i 30enni usato sicuro (?!?), ricordo ancora la rivoluzione tedesca quando passò dall'essere quella del 5-3-2 brutto gioco e tanta esperienza in campo al modello attuale in cui giovanissimi debuttano di continuo in un contesto di gioco ben differente
Nella gestione mancini io noto:
1 europeo di calcio vinto con una nazionale con interpreti ben al di sotto delle avversarie più quotate
2 una qualificazione al mondiale persa contro avversari sulla carta inferiori ai nostri (che poi la svizzera agli europei ha fatto fuori la francia ed in generale credo si sia sempre qualificata ai mondiali negli ultimi 20anni)
3 ho finalmente visto una Squadra e non un 11 giocatori slegati senza una precisa identità di team
4 un gioco, come detto, imho piacevole ed all'altezza delle migliori squadre al mondo
5 un progetto vero e proprio come mi piacerebbe tanto vedere anche nei club italiani con i giovani (ma quelli giovani davvero, non i 23enni) inseriti nel gruppo, testati e poi mandati senza paura a calcare i campi internazionali affinchè ci dimostrassero che il calcio italiano non è morto nei suoi calciatori ma solo nella classe dirigente che guida il movimento
Per me tutto ciò vale un mondiale da spettatore o meglio, non vorrei vedere qualcun altro alla guida degli azzurri, soprattutto per il terrore di tornare a vedere certe dinamiche stantie in cui tornano in auge i 30enni usato sicuro (?!?), ricordo ancora la rivoluzione tedesca quando passò dall'essere quella del 5-3-2 brutto gioco e tanta esperienza in campo al modello attuale in cui giovanissimi debuttano di continuo in un contesto di gioco ben differente
Sono completamente d'accordo con la conclusione. Penso che la mancata partecipazione sia una responsabilità grossa naturalmente ma di segno del tutto diverso rispetto a quella di Ventura: Con Mancini sembra evidente una componente episodica all'interno di un progetto molto positivo, nella programmazione, nel gioco e nei risultati. Con Ventura era il buio, sembrava tutto secco.
Siamo scarsissimi in attacco, questo credo sia tutto.
Immobile è inadatto e in nazionale non ha mai reso e non abbiamo praticamente niente altro da proporre.
Se guardiamo i nomi degli attaccanti convocati in questi anni c'è da mettersi a piangere (gabbiadini, lasagna, grifo, kean, pavoletti, orsolini, caputo, pellegri, scamacca, zaccagni, cancellieri, zerbin, caprari,... ma dove vogliamo andare dai..)
Immobile è inadatto e in nazionale non ha mai reso e non abbiamo praticamente niente altro da proporre.
Se guardiamo i nomi degli attaccanti convocati in questi anni c'è da mettersi a piangere (gabbiadini, lasagna, grifo, kean, pavoletti, orsolini, caputo, pellegri, scamacca, zaccagni, cancellieri, zerbin, caprari,... ma dove vogliamo andare dai..)
A me l'Italia che piaceva di più infatti era quella col falso nove, anche perchè di veri non ne avevamo :P
Però bisogna anche dire che Immobile è un attaccante adatto al modo completamente opposto di giocare rispetto alla nazionale, ossia verticalizzazioni continue e non possesso palla.
Però bisogna anche dire che Immobile è un attaccante adatto al modo completamente opposto di giocare rispetto alla nazionale, ossia verticalizzazioni continue e non possesso palla.
La punta è tanto, anche perché nasconde magagne di gioco, ma ci son squadre che hanno fatto bei mondiali anche con punte scarse. La Francia aveva Guivarch nel 1998. Noi in fondo Immobile l'avevamo pure agli europei... se la squadra c'è può compensare con le seconde punte e quelle non ci mancano... Chiesa per esempio.
Certo, se hai Riva è meglio... puoi reggere una giornata storta del gioco
(edited)
Certo, se hai Riva è meglio... puoi reggere una giornata storta del gioco
(edited)
Giocare a tre avanti con Chiesa-Raspadori-Zaniolo, senza riferimenti fissi, potrebbe essere un'idea, certo avremmo difficoltà con le squadre chiuse, ma male che vada si butta dentro Scamacca
Mi chiedo se le altre nazionali abbiano tutte delle grandi prime punte. Forse è proprio cambiato il calcio e noi siamo rimasti indietro, con idee vecchie (e modelli fallimentari).
Mi sembra che Mancini si sia messo in discussione e abbia cercato di portare idee e modernità... questo fino a Euro2021. Poi diciamocelo, bisognava cambiare quantomeno per non finire nella solita sindrome da gratitudine che affossa tutte le squadre, tutti gli ambienti che raggiungono un grande traguardo. Mi sembra che lui stesso lo abbia anche ammesso
Mi sembra che Mancini si sia messo in discussione e abbia cercato di portare idee e modernità... questo fino a Euro2021. Poi diciamocelo, bisognava cambiare quantomeno per non finire nella solita sindrome da gratitudine che affossa tutte le squadre, tutti gli ambienti che raggiungono un grande traguardo. Mi sembra che lui stesso lo abbia anche ammesso
Le altre nazionali hanno giocatori forti davanti, noi no.
I migliori sono due ali Chiesa e Zaniolo (il secondo avrebbe bisogno di un allenatore che lo metta in asse..) punte vere non ne abbiamo.
I migliori sono due ali Chiesa e Zaniolo (il secondo avrebbe bisogno di un allenatore che lo metta in asse..) punte vere non ne abbiamo.