Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »[Nazionale italiana]
No, gli sarebbe bastato rimanere al Milan, titolare fisso e cresceva di testa e di piede.
Mettiamo anche un forse, ma di sicuro in Francia la PSG non è migliorato.
Mettiamo anche un forse, ma di sicuro in Francia la PSG non è migliorato.
Secondo me a centrocampo non siamo inferiori... Barella-Verratti-Jorginho ma anche Locatelli sono tecnicamente al livello dei mid delle altre big
Su Verratti e Barella concordo. Jorginho e Locatelli non mi piacciono proprio, gli preferisco Frattesi e Pellegrini. Però Jorginho perlomeno ha dimostrato di poter giocare in una big
Su Verratti e Barella concordo. Jorginho e Locatelli non mi piacciono proprio, gli preferisco Frattesi e Pellegrini. Però Jorginho perlomeno ha dimostrato di poter giocare in una big
Una squadra nazionale non si fa con i migiori giocatori presi in 10 squadre diverse, non funziona cosí perché i giocatori non sono abituati a giocare insieme.
La fai con blocchi di una squadra e innesti di altre, i blocchi ti consentono di fare schemi a occhi chiusi e gli innesti di migliorare
Non ha senso mettere dei giocatori che non sono abituati a giocare tra di loro e meno un portiere.
Si vedano le nazionali del 1982, del 1990, del 1994 e del 2006: c'erano dei blocchi, Juve o Milan, con innesti della Roma, Fiorentina o altre squadre secondo il moneto.
La fai con blocchi di una squadra e innesti di altre, i blocchi ti consentono di fare schemi a occhi chiusi e gli innesti di migliorare
Non ha senso mettere dei giocatori che non sono abituati a giocare tra di loro e meno un portiere.
Si vedano le nazionali del 1982, del 1990, del 1994 e del 2006: c'erano dei blocchi, Juve o Milan, con innesti della Roma, Fiorentina o altre squadre secondo il moneto.
Ma oggi i blocchi dove li trovi? L'ultimo è stato quello della difesa Juve... ed era già un miniblocco
Non ha senso mettere dei giocatori che non sono abituati a giocare tra di loro e meno un portiere.
Si vedano le nazionali del 1982, del 1990, del 1994 e del 2006: c'erano dei blocchi, Juve o Milan, con innesti della Roma, Fiorentina o altre squadre secondo il moneto.
Forse è il nostro limite o quello dei nostri CT visto che tante nazionali vincono senza blocchi raccattando giocatori in mezzo mondo.. Il primo problema è la qualità...
Si vedano le nazionali del 1982, del 1990, del 1994 e del 2006: c'erano dei blocchi, Juve o Milan, con innesti della Roma, Fiorentina o altre squadre secondo il moneto.
Forse è il nostro limite o quello dei nostri CT visto che tante nazionali vincono senza blocchi raccattando giocatori in mezzo mondo.. Il primo problema è la qualità...
Forse è il nostro limite o quello dei nostri CT visto che tante nazionali vincono senza blocchi raccattando giocatori in mezzo mondo.. Il primo problema è la qualità...
Pensandoci bene anche.
Tecnicamente negli ultimi 40 anni la tecnica é scesa e di molto ma é aumentata la peparazione atletica e la velocitá del gioco, questo per tutti.
Peró la realtá dei fatti é che questi giocatori 30 anni fa non avrebbero mai indossato la maglia della nazionale, al massimo alcuni avrebbero fatto panchina.
Ovviamente l'assenza di blocchi é data dal fatto che le societá preferiscono comprare giocatori stranieri vecchi invece di crescere qualcuno internamente, vedi Lazio con Vecino e Anderson o Milan con Ibra e poi comprano giovani stranieri come Marcos Antonio che non é certo chissa cosa: tradotto, se devi prendere giocatori all'estero che siano davvero forti come lo erano Van Basten, Maradona, Platini, Zico, Ronaldo (brasiliano), Cafu, Aldair.
Pensandoci bene anche.
Tecnicamente negli ultimi 40 anni la tecnica é scesa e di molto ma é aumentata la peparazione atletica e la velocitá del gioco, questo per tutti.
Peró la realtá dei fatti é che questi giocatori 30 anni fa non avrebbero mai indossato la maglia della nazionale, al massimo alcuni avrebbero fatto panchina.
Ovviamente l'assenza di blocchi é data dal fatto che le societá preferiscono comprare giocatori stranieri vecchi invece di crescere qualcuno internamente, vedi Lazio con Vecino e Anderson o Milan con Ibra e poi comprano giovani stranieri come Marcos Antonio che non é certo chissa cosa: tradotto, se devi prendere giocatori all'estero che siano davvero forti come lo erano Van Basten, Maradona, Platini, Zico, Ronaldo (brasiliano), Cafu, Aldair.
In realtà dal dopo-Bosman le italiane si sono riversate sui mercati esteri per un motivo molto semplice: le italiane praticavano prezzi folli e all'estero si riuscivano a trovare giovani di pari (o superiore) valore a un quarto del prezzo. I DS di allora dicevano spesso come la mentalità in Italia fosse quella di "sistemarsi" con la vendita del proprio giovane, mentre all'estero c'era più un discorso di ciclicità e investimenti.
Oggi il problema principale per me non è nell'età (siamo un campionato con moltissimi giovani, lo stesso Milan ha un'età media molto bassa e una rosa che "integra" con giocatori a fine carriera) ma preparazione, competenza e aggiornamento delle società. Ce ne sono poche che lavorano bene, di norma si tende a buttarsi sul giocatore fatto e finito indebitandosi fino al collo (Juve, Inter) piuttosto che individuare talenti e lavorarli (Milan, Napoli, Udinese, Atalanta, Bologna). Se si vive alla giornata non si costruiranno mai cicli, blocchi, mentalità. Non si produrranno mai talenti ma si estrae da un filone che non potrà che esaurirsi... 2 mancate qualificazioni dicono questo.
Oggi il problema principale per me non è nell'età (siamo un campionato con moltissimi giovani, lo stesso Milan ha un'età media molto bassa e una rosa che "integra" con giocatori a fine carriera) ma preparazione, competenza e aggiornamento delle società. Ce ne sono poche che lavorano bene, di norma si tende a buttarsi sul giocatore fatto e finito indebitandosi fino al collo (Juve, Inter) piuttosto che individuare talenti e lavorarli (Milan, Napoli, Udinese, Atalanta, Bologna). Se si vive alla giornata non si costruiranno mai cicli, blocchi, mentalità. Non si produrranno mai talenti ma si estrae da un filone che non potrà che esaurirsi... 2 mancate qualificazioni dicono questo.
che le societá preferiscono comprare giocatori stranieri vecchi invece di crescere qualcuno internamente,
Si e no...io credo che si debba anche riflettere sul costo. Per le società preferiscono comprare giovani stranieri uno perché ovviamente c'è più scelta due perché mediamente costano molto meno degli italiani.
Chiediti perché così pochi giocatori italiani giovani vanno all'estero...
Si e no...io credo che si debba anche riflettere sul costo. Per le società preferiscono comprare giovani stranieri uno perché ovviamente c'è più scelta due perché mediamente costano molto meno degli italiani.
Chiediti perché così pochi giocatori italiani giovani vanno all'estero...
Chiediti perché così pochi giocatori italiani giovani vanno all'estero...
La cosa divertente è che nel frattempo abbiamo letteralmente regalato Verratti, Bruno Fernandes e non so quanti altri.
Per questo parlavo di competenze: grazie al cielo negli ultimi 5 anni qualcuno da noi si è svegliato, ma Juve e Inter ancora non riescono a invertire la rotta (forse la prima, da quest'anno, ma proprio per mancanza di alternative).
La cosa divertente è che nel frattempo abbiamo letteralmente regalato Verratti, Bruno Fernandes e non so quanti altri.
Per questo parlavo di competenze: grazie al cielo negli ultimi 5 anni qualcuno da noi si è svegliato, ma Juve e Inter ancora non riescono a invertire la rotta (forse la prima, da quest'anno, ma proprio per mancanza di alternative).
ma piuttosto che uno sconosciuto oriundo, non era meglio provare Mulattieri, 10 gol nel frosinone capolista?
mateo retegui...mamma mia, questo manco paphio lo conosce (Compagno invece immagino di si)
Spero venga preso in considerazione anche all'Inter tanto di bidoni ne abbiamo avuti e si può fare questo rischio (correa)
Retegui, un ragazzo che oscillava tra calcio e hockey sul prato, scegliendo il primo".
"Un giocatore di una certa fisicità che fu mandato via dalle giovanili del River Plate e che aveva lasciato il calcio, ma il Boca Juniors decise di recuperarlo ed ha debuttato per poi diventare un cannoniere importante dove sta giocando attualmente".
"Un giocatore di una certa fisicità che fu mandato via dalle giovanili del River Plate e che aveva lasciato il calcio, ma il Boca Juniors decise di recuperarlo ed ha debuttato per poi diventare un cannoniere importante dove sta giocando attualmente".