Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »[Nazionale italiana]

2025-06-17 19:16:03
Le cose più belle che ricordo di Gattuso come allenatore sono le interviste.
Non credo in lui, spero di sbagliarmi.
2025-06-17 19:48:50
Eh, Bearzot aveva quella faccia lì ma era un uomo di intelligenza e umanità raffinate.

Bearzot, uomo molto intelligente e poco influezabile. Avevo 10 anni ma ricordo perfettamente le polemiche Rossi-Pruzzo e Beccalossi-Antognoni.

Bearzot peró aveva un compito un po' piú semplice: prendeva i blocchi di giocatori che giá giocavano insieme e migliorava qua e lá: la nazionale per 6/11 era juventina e lo sarebbe stato per 7/11 se Bonini non fosse stato sanmarinese.

Quindi i calciatori nella maggioranza dei casi, si conoscevano a memoria.

Anche nel 2006 era piú o meno cosí: la nazionale era piú frammentata almeno formalmente, peró molti di quei calciatori anche se nel 2005/2006 non hanno giocato assieme, avevano giocato tempo addietro.

Tutti gli ultimi CT hanno fatto il puzzle. Ma nel calcio molte volte 1+1 non fa 2, fa 1.5, nel senso che 2 giovcatori possono giocare bene, ma insieme giocano male.

Anche se adesso é piú difficle portare blocchi in nazionale, tutti i CT hanno fatto l'errore di fare il puzzle prendendo quelli che per loro erano i migliori e mettendoli in campo. No, non funziona cosí.

Vediamo se Gattuso va per la stessa strada tracciata negli ultimi anni o no: per la stessa strada puó solo fallire.
2025-06-17 19:56:38
Dopo Lippo abbiamo avuto 3 Ct capaci con intelligenza nella gestione umana e tecnico-tattica del materiale a disposizione di creare ottime squadre... Prandelli, Conte, Mancini.
Gattuso vediamo, non mi sembra del tipo dei 3 sopra ma umanamente nemmeno un Ventura o uno Spalletti
2025-06-17 22:33:57
Su Mancini a quanto "sembra" c'è stato il veto di Buffon. Non sapevo ci fosse questa incompatibilità tra i due
2025-06-17 23:20:51
gIà, è strano... pensavo che sul puntare i soldi la pensassero uguale
2025-06-18 13:26:33
Dissento su Prandelli, risultati scarsissimi, con Maldini il peggiore degli ultimi 50 anni.
Conte e Mancini molto meglio.
Ma fare il puzzle è difficile dato che giocatori veramente buoni non ce ne sono.
(edited)
2025-06-18 13:57:28
Cioè, una finale europea non ti basta?
2025-06-18 14:08:49
Ma poi aspetta, mi era sfuggito con Maldini il peggiore degli ultimi 50 anni...
Premesso che dal punto di vista estetico l'Italia di Maldini non brillava certo, tuttavia parliamo di un tecnico che ha una storia azzurra lunghissima in cui lo ritroviamo vice di Bearzot nel 1982, 3 volte vincitore dell'Europeo Under 21; con la nazionale maggiore eliminato nel 1998 in Francia, dalla Francia futura vincitrice, ai calci di rigore... e solo perché Baggio mancò un gol nel finale.
La sua Italia non era bella ma in campo ci sapeva stare.
Quest'idea di valutare il calcio per la sua bellezza ha la stessa valenza dell'estetismo di fine Ottocento
2025-06-18 14:23:55
io ero disperato a guardare le sue under 21, però avevano dei difensori cazzutissimi e facevano dell'antica arte del catenaccio l'arma infallibile per conquistare trofei e addormentare chi guardava da casa.
Però ha avuto i risultati, c'è da dire che il materiale proprio non mancava in quegli anni
2025-06-18 14:24:04
era anche incredibilmente migliore come giocatori a disposizione di quelle che sono venute dopo però.
Forse l'ultima veramente forte.
2025-06-18 17:05:24
Eh, poi si è visto con Lippi che potevamo fare un calcio diverso. Ma io credo che i veri allenatori "sbagliati" sono quelli che toppano in gioco e in risultati insieme.
2025-06-18 17:31:05
Prandelli è stato un disastro.
Ti ricordo che l'Italia calcisticamente non è la Grecia.
Arrivare in finale e prendere il quel modo 4 pappine è peggiorativo. Ripeto: in quel modo era il problema, non le 4 pappine in sé.
Puoi vincere o perdere, il problema è come. Infatti poi nel 2014 siamo usciti perdendo con il Costarica, che si è stat una sorpresa, ma se l'Italia deve aver paura del Costarica allora non ci siamo proprio.
Come dice un maestro di scacchi: se un candidato maestro si deve preparare l'apertura e la partita contro un 2da nazionale allora non è un vero candidato maestro.
2025-06-18 17:56:18
Premesso che dal punto di vista estetico l'Italia di Maldini non brillava certo, tuttavia parliamo di un tecnico che ha una storia azzurra

Maldini con Bearzot contava come il 2 di coppe briscola bastoni.
Quella finale potevamo vincerla a mani basse: Fiore titolare, Del Piero e Inzaghi in panchina e Baggio neanche convocato.

Ma facciamola finita: Maldini è stato un disastro perché era catenacciaro che non è uscito dalla logica del Paron Rocco.
Bearzot non lo era, basta vedere il mondiale 1982.
Maldini aveva la creme dei giocatori dell'epoca, avevamo i giocatori più forti del mondo e non ha raccolto nulla. Hai la migliore difesa del mondo, devi preoccuparti di metterla dentro, non di non prenderle.
Vuoi dire che con Del Piero, Baggio e Inzaghi insieme non avremmo vinto?
Forse ne prendevamo 1 ma ne facevano 3.
2025-06-18 18:02:54
Eh, poi si è visto con Lippi che potevamo fare un calcio diverso. Ma io credo che i veri allenatori "sbagliati" sono quelli che toppano in gioco e in risultati insieme.

I risultati di Maldini non si sono visti, infatti nel 2006 abbiamo vinto con essenzialmente gli stessi giocatori e nel 2002 senza arbitraggi scandalosi in finale si arrivava.
Gli allenatori pessimi sono quelli che hanno giocatori per fare un modula A e si ostinano a fare il B, dove A e B non sono necessariamente i moduli alla moda.
Hai dei giocatori splendidi, falli giocare, non limitarli nelle tue assurde idee. Questo ha fatto Maldini ed è per questo che era pessimo.
2025-06-18 18:07:20
Arrivare in finale e prendere il quel modo 4 pappine è peggiorativo
Ma per niente proprio.
Fa male, questo è sicuro, perchè se arrivi in finale vuol dire che hai vinto fino ad allora e quindi le aspettative sono alte ma poi dipende pure da come ci arrivi.
ultimo esempio l'Inter: è stato brutto perdere 5-0, bruttissimo... ma se un tifoso interista a causa di quella partita dimentica cosa l'Inter è stata capace di fare per arrivarci che tifoso è, e che idea ha del calcio?
Tornando a quella finale, ti ricordi come ci arrivarono le due squadre? Ti ricordi che a noi capitò un Quarto finito ai rigori contro l'Inghilterra e poi una battaglia in semifinale contro la Germania (la Germania che avrebbe vinto il mondiale due anni dopo umiliando il Brasile) e che la Spagna riposò un giorno in più? Ti ricordi che giocammo mezz'ora in 10 per l'espulsione di Motta (anche se avremmo perso in ogni caso)? Ti ricordi che quella era la Spagna che vinceva tutto al culmine della potenza?
Venivamo da un Mondiale disastroso (quello della gratitudine di Lippi) e Prandelli costruì un'Italia sul modello "giochista" spagnolo; funzionò benissimo anche contro la Spagna (1-1 nel girone) fino alla finale.

Dopo quell'europeo ci fu il mondiale "della gratitudine di Prandelli" (poi avremmo anche pagato quello "della gratitudine di Mancini")... splendido l'inizio (contro l'Inghilterra), poi il disastro (tra espulsioni ricevute, Marchisio, e espulsioni non date, Suarez )... e la constatazione che forse Balotelli e Cassano insieme non era da provare
2025-06-18 18:22:29
Quella finale potevamo vincerla a mani basse: Fiore titolare, Del Piero e Inzaghi in panchina e Baggio neanche convocato

Vabbè, Eheieh, fai prima a dire che le cose non le sai ma ne vuoi parlare lo stesso.
Maldini Baggio lo convocò eccome ripescandolo dopo Sacchi.
Del Piero era in piena crisi post-infortunio e non ne sarebbe uscito più, perlomeno in nazionale, fino al Mondiale 2006.

Il resto, si poteva vincere, eravamo i migliori, dovevamo vincere, Del Piero-Baggio-Inzaghi-Vieri tutti insieme e ci avrebbero dato la coppa senza nemmeno giocare... tutto questo è opinione.
Il fatto è che uscimmo ai rigori contro i futuri campioni del Mondo... nonostante Cafù-Roberto Carlos- Rivaldo-Ronaldo... perchè i nomi non ce li avevamo solo noi