Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Bossi vuole una guerra civile
prima di arrestare una persona per le parole che dice, anche se avventate, occorre andarci piano e soprattutto leggerle con esattezza
hai fatto copia incolla di cose che non c'entrano nulla
se vuoi fare un copia incolla parzialmente utile puoi farlo delle parole esatte di Bossi, ma anche allora non credo che saremmo in grado di soppesarne la reale gravità dal punto di vista giudiziario
hai fatto copia incolla di cose che non c'entrano nulla
se vuoi fare un copia incolla parzialmente utile puoi farlo delle parole esatte di Bossi, ma anche allora non credo che saremmo in grado di soppesarne la reale gravità dal punto di vista giudiziario
Baluba sta dicendo che Bossi non ha proprio detto che il nord deve prendere le doppiette, ma mi sono puppato un po' di un suo intervento intevento e l'accenno alla lotta, alla battaglia, alla guerra contro gli austriaci, al fatto che dopo un po' le brave persone si arrabbiano ed arrivano a compiere azioni decise, è continuo e sedmpre sottinteso, ma ben chiaro...........
in secondo luogo come detto Bossi è un senatore e esiste un articolo specifico della costituzione per salvaguardare la libertà di parola dei parlamentari
senza tale articolo gente come il presidente Napolitano, Pajetta e altri negli anni '50 sarebbero andati tutti in carcere quando si valutava ancora la possibilità di liberare il popolo con una rivoluzione e nei comizi del partito comunista ante-Berlinguer se ne parlava tranquillamente
a me personalmente non piace quest'articolo
senza tale articolo gente come il presidente Napolitano, Pajetta e altri negli anni '50 sarebbero andati tutti in carcere quando si valutava ancora la possibilità di liberare il popolo con una rivoluzione e nei comizi del partito comunista ante-Berlinguer se ne parlava tranquillamente
a me personalmente non piace quest'articolo
Baluba sta dicendo che Bossi non ha proprio detto che il nord deve prendere le doppiette, ma mi sono puppato un po' di un suo intervento intevento e l'accenno alla lotta, alla battaglia, alla guerra contro gli austriaci, al fatto che dopo un po' le brave persone si arrabbiano ed arrivano a compiere azioni decise, è continuo e sedmpre sottinteso, ma ben chiaro...........
Cìè una differenza sostanziale e temporale.
Se mi parli di austriaci, non erano invisi ai soli "padani".
Ma tutti quelli che, all'epoca della dominazione, si ritenevano "italiani".
già considerare questo mette le cose in una diversa prospettiva.
Cioè quella di avere uno stato unitario e italiano.
Anche io mi arrabbio quando vedo cose storte nel nostro paese, ma mai mi sognerei di chiedere la secessione del "popolo campano" o del "popolo salernitano".
Mi sembra alquanto anacronistico, fuorviante dei reali problemi, populista e tremendamente egoistico.
per non parlare delf atto che per ottenere questo, si incita alla lotta e si aizzano gli animi, alzando il livello dello scontro politico.
E parole come quelle di bossi non sono certo un invito a cena tra amici.
Cìè una differenza sostanziale e temporale.
Se mi parli di austriaci, non erano invisi ai soli "padani".
Ma tutti quelli che, all'epoca della dominazione, si ritenevano "italiani".
già considerare questo mette le cose in una diversa prospettiva.
Cioè quella di avere uno stato unitario e italiano.
Anche io mi arrabbio quando vedo cose storte nel nostro paese, ma mai mi sognerei di chiedere la secessione del "popolo campano" o del "popolo salernitano".
Mi sembra alquanto anacronistico, fuorviante dei reali problemi, populista e tremendamente egoistico.
per non parlare delf atto che per ottenere questo, si incita alla lotta e si aizzano gli animi, alzando il livello dello scontro politico.
E parole come quelle di bossi non sono certo un invito a cena tra amici.
a me personalmente non piace quest'articolo
però esiste e non può essere ignorato
in ogni caso ti ricordoc eh proprio Bossi e solo Bossi unico tra tutti i politic italiani nella storia della repubblica ha già subito una condanna per frasi dette in un comizio
però esiste e non può essere ignorato
in ogni caso ti ricordoc eh proprio Bossi e solo Bossi unico tra tutti i politic italiani nella storia della repubblica ha già subito una condanna per frasi dette in un comizio
Mi sembra alquanto anacronistico, fuorviante dei reali problemi, populista e tremendamente egoistico.
questo sicuramente
Ti devo dire che non sono daccordo né con Baluba né con Bossi?????????????? :):)
Ti devo dire che non sono daccordo né con Baluba né con Bossi?????????????? :):)
in cosa non sei d'accordo con me?
in cosa non sei d'accordo con me?
Ti devo dire che non sono daccordo né con Baluba né con Bossi?????????????? :):)
hihihihi
cioè?
hihihihi
cioè?
Era una battuta..........
Comunque come ti ho detto prima non sono d'accordo nel difendere la libertà di parola come fai te.
Ci devono essere dei 'liberali' limiti....
Comunque come ti ho detto prima non sono d'accordo nel difendere la libertà di parola come fai te.
Ci devono essere dei 'liberali' limiti....
Comunque come ti ho detto prima non sono d'accordo nel difendere la libertà di parola come fai te.
Ci devono essere dei 'liberali' limiti..
esistono già e secondo me sono fin troppi
infatti esiste il reato di "apologia" che non è ripreso da tutte le legislazioni moderne, per me meglio l'Olanda che non lo prevede
Ci devono essere dei 'liberali' limiti..
esistono già e secondo me sono fin troppi
infatti esiste il reato di "apologia" che non è ripreso da tutte le legislazioni moderne, per me meglio l'Olanda che non lo prevede
meno male che l'italia prevede:
apologia di reato
(dal greco Από Λόγος e dal latino reatus) consiste nell'apologizzare, ovvero nell'esaltare o difendere pubblicamente un'azione riconosciuta reato dalla legge della nazione in cui si vive.
Un esempio di apologia di reato può essere l'esaltazione oratoria di genocidi o dittature che spesso trova posto nelle scuole, nelle strade o negli stadi.
apologia di reato
(dal greco Από Λόγος e dal latino reatus) consiste nell'apologizzare, ovvero nell'esaltare o difendere pubblicamente un'azione riconosciuta reato dalla legge della nazione in cui si vive.
Un esempio di apologia di reato può essere l'esaltazione oratoria di genocidi o dittature che spesso trova posto nelle scuole, nelle strade o negli stadi.
Per me no. Punire l'apologia o l'istigazione alla violenza è giusto.
Per me no. Punire l'apologia o l'istigazione alla violenza è giusto.
bene, è una legge italiana
bene, è una legge italiana
Sai com'è.... la costituzione italiana a me non dispiace affatto.... nel complesso....
Sai com'è.... la costituzione italiana a me non dispiace affatto.... nel complesso....
l'apologia di reato non fa parte della costituzione italiana, infatti è una legge ordinaria più che opinabile
l'apologia di reato non fa parte della costituzione italiana, infatti è una legge ordinaria più che opinabile