Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Bossi vuole una guerra civile
Sai com'è.... la costituzione italiana a me non dispiace affatto.... nel complesso....
l'apologia di reato non fa parte della costituzione italiana, infatti è una legge ordinaria più che opinabile
l'apologia di reato non fa parte della costituzione italiana, infatti è una legge ordinaria più che opinabile
'apologia di reato non fa parte della costituzione italiana, infatti è una legge ordinaria più che opinabile
quindi secondo te si può tranquillamente dire:
"uccidete baluba?"
LOL!!!!
quindi secondo te si può tranquillamente dire:
"uccidete baluba?"
LOL!!!!
Se è per quello può essere opinabile anche la costituzione, che non è altro che una serie di leggi anch'essa....
In effetti l'apologia di reato come quella del fascismo sono leggi, ma che derivano da una disposizione costituzionale...
w wikipedia....... :):)
In effetti l'apologia di reato come quella del fascismo sono leggi, ma che derivano da una disposizione costituzionale...
w wikipedia....... :):)
Volevo dire che se dovessimo arrestare Bossi per apologia di reato dovremmo arrestare mezzi Imam e gente simile.
Poi 10 milioni? MA DOVE? Avrà 4 gatti!
Un conto è fare lo sciopero fiscale un altro è la rivoluzione verde! :D
Inoltre poverino ha avuto un ictus, quando parla mi fa tenerezza, in una Repubblica serie lo avrebbero già messo da parte.
Ma per favore, IGNIORIAMOLO!
Poi 10 milioni? MA DOVE? Avrà 4 gatti!
Un conto è fare lo sciopero fiscale un altro è la rivoluzione verde! :D
Inoltre poverino ha avuto un ictus, quando parla mi fa tenerezza, in una Repubblica serie lo avrebbero già messo da parte.
Ma per favore, IGNIORIAMOLO!
Volevo dire che se dovessimo arrestare Bossi per apologia di reato dovremmo arrestare mezzi Imam e gente simile.
e per quale motivo? che c'entrano i religiosi?
se bossi teorizza la nascita di una rivoluzione... o di una sommossa.. non deve essere punito quando se sono io a dire le stesse cose mi becco una querela?
e per quale motivo? che c'entrano i religiosi?
se bossi teorizza la nascita di una rivoluzione... o di una sommossa.. non deve essere punito quando se sono io a dire le stesse cose mi becco una querela?
'apologia di reato non fa parte della costituzione italiana, infatti è una legge ordinaria più che opinabile
quindi secondo te si può tranquillamente dire:
"uccidete baluba?"
LOL!!!!
dipendesse da me, si
mi rendo conto che una totale libertà di parola per un popolo di vigliacchi maleducati che trova bello e divertente andare coperti dall'anonimato in piazza per gridare Vaffanculo sia una rivoluzione impensabile
comunque dipendesse da me, si
(edited)
quindi secondo te si può tranquillamente dire:
"uccidete baluba?"
LOL!!!!
dipendesse da me, si
mi rendo conto che una totale libertà di parola per un popolo di vigliacchi maleducati che trova bello e divertente andare coperti dall'anonimato in piazza per gridare Vaffanculo sia una rivoluzione impensabile
comunque dipendesse da me, si
(edited)
tranquillo.... non sto andando in giro con la doppietta....
mentre tira fuori dal portabagagli l'UZI e l'AK-47..... clack... clack ^_^
mentre tira fuori dal portabagagli l'UZI e l'AK-47..... clack... clack ^_^
perchè dopo il referendum (quello del giugno 2006 sulla riforma costituzionale; ndr) non c'è più la sicurezza di poter cambiare la Costituzione. Per questo forse sarà necessario un attacco del Nord: io so di poter portare 10 milioni di padani e di altrettanti veneti in piazza, disposti al sacrificio, per una battaglia di libertà.
le sue parole...
le sue parole...
Avevo letto l'articolo postato all'inizio e non ci vedo NULLA che possa configurare tale reato.
Attacco cosa vuol dire?
Battaglia di libertà cosa vuol dire?
Suvvia.
Attacco cosa vuol dire?
Battaglia di libertà cosa vuol dire?
Suvvia.
10 milioni di padani..
ad attaccare manifesti...
per la CDL?
ad attaccare manifesti...
per la CDL?
Non toccatemi Baluba.
e' torinista, dissento col 90% di ciò che dice, ma sono disposto a battermi con chiunque perchè egli possa continuare a farlo.
e' torinista, dissento col 90% di ciò che dice, ma sono disposto a battermi con chiunque perchè egli possa continuare a farlo.
Quando è morto Carlo Giuliani io ero a Genova a farmi gonfiare dai celerini,tu dove eri?
a casa,ero poco più che un bambino
a casa,ero poco più che un bambino
Guerra di liberazione? Solo Berlusconi difende Bossi
Il leader della Lega Nord, Umberto Bossi, é finito nell'occhio del ciclone dopo le dichiarazioni che ha rilasciato nel fine settimana a Vicenza. "La nostra libertà forse non la si puó piú raggiungere attraverso la democrazia - aveva dichiarato l'ex ministro delle Riforme parlando all'interno del Parlamento del Nord - forse sarà necessario un attacco del Nord: io so di poter portare dieci milioni di padani e altrettanti veneti in piazza, disposti al sacrificio, a morire, per una battaglia di libertà".
Affermazioni che hanno scioccato non solo gli avversari della Lega, ma anche molti dei suoi alleati. Alleanza Nazionale e Udc hanno condannato le parole di Bossi, solo il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi le ha difese. "Bossi usa sempre un linguaggio colorito ma poi, nella pratica, ha sempre dimostrato un grande senso di responsabilità", ha affermato l'ex premier (e Bossi ha ringraziato annunciando che la Lega lo considera sempre il leader del centrodestra e il candidato alla presidenza del Consiglio in caso di vittoria elettorale della Casa delle Libertá alle prossime elezioni).
Di tutt'altro tipo la reazione del centrosinistra, che giudica gravissimo quanto affermato dal numero uno del Carroccio a Vicenza. Il sindaco di Roma, Walter Veltroni, probabile futuro leader del principale partito della sinistra, ha chiesto agli alleati di Bossi se veramente vogliono "governare con chi rifiuta la bandiera, l'inno e parla di portare decine di milioni di persone al sacrificio in una guerra contro le istituzioni".
"Le parole di Bossi - ha commentato il presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti - possono contribuire in modo drammatico a generare odio".
Il leader della Lega Nord, Umberto Bossi, é finito nell'occhio del ciclone dopo le dichiarazioni che ha rilasciato nel fine settimana a Vicenza. "La nostra libertà forse non la si puó piú raggiungere attraverso la democrazia - aveva dichiarato l'ex ministro delle Riforme parlando all'interno del Parlamento del Nord - forse sarà necessario un attacco del Nord: io so di poter portare dieci milioni di padani e altrettanti veneti in piazza, disposti al sacrificio, a morire, per una battaglia di libertà".
Affermazioni che hanno scioccato non solo gli avversari della Lega, ma anche molti dei suoi alleati. Alleanza Nazionale e Udc hanno condannato le parole di Bossi, solo il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi le ha difese. "Bossi usa sempre un linguaggio colorito ma poi, nella pratica, ha sempre dimostrato un grande senso di responsabilità", ha affermato l'ex premier (e Bossi ha ringraziato annunciando che la Lega lo considera sempre il leader del centrodestra e il candidato alla presidenza del Consiglio in caso di vittoria elettorale della Casa delle Libertá alle prossime elezioni).
Di tutt'altro tipo la reazione del centrosinistra, che giudica gravissimo quanto affermato dal numero uno del Carroccio a Vicenza. Il sindaco di Roma, Walter Veltroni, probabile futuro leader del principale partito della sinistra, ha chiesto agli alleati di Bossi se veramente vogliono "governare con chi rifiuta la bandiera, l'inno e parla di portare decine di milioni di persone al sacrificio in una guerra contro le istituzioni".
"Le parole di Bossi - ha commentato il presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti - possono contribuire in modo drammatico a generare odio".