Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Bossi vuole una guerra civile

2007-10-01 12:26:35
Guerra di liberazione? Solo Berlusconi difende Bossi


Il leader della Lega Nord, Umberto Bossi, é finito nell'occhio del ciclone dopo le dichiarazioni che ha rilasciato nel fine settimana a Vicenza. "La nostra libertà forse non la si puó piú raggiungere attraverso la democrazia - aveva dichiarato l'ex ministro delle Riforme parlando all'interno del Parlamento del Nord - forse sarà necessario un attacco del Nord: io so di poter portare dieci milioni di padani e altrettanti veneti in piazza, disposti al sacrificio, a morire, per una battaglia di libertà".
Affermazioni che hanno scioccato non solo gli avversari della Lega, ma anche molti dei suoi alleati. Alleanza Nazionale e Udc hanno condannato le parole di Bossi, solo il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi le ha difese. "Bossi usa sempre un linguaggio colorito ma poi, nella pratica, ha sempre dimostrato un grande senso di responsabilità", ha affermato l'ex premier (e Bossi ha ringraziato annunciando che la Lega lo considera sempre il leader del centrodestra e il candidato alla presidenza del Consiglio in caso di vittoria elettorale della Casa delle Libertá alle prossime elezioni).
Di tutt'altro tipo la reazione del centrosinistra, che giudica gravissimo quanto affermato dal numero uno del Carroccio a Vicenza. Il sindaco di Roma, Walter Veltroni, probabile futuro leader del principale partito della sinistra, ha chiesto agli alleati di Bossi se veramente vogliono "governare con chi rifiuta la bandiera, l'inno e parla di portare decine di milioni di persone al sacrificio in una guerra contro le istituzioni".
"Le parole di Bossi - ha commentato il presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti - possono contribuire in modo drammatico a generare odio".
2007-10-01 12:28:39
Guerra di liberazione? Solo Berlusconi difende Bossi

chissà perché....
2007-10-01 12:29:11
[;))][he]
2007-10-01 12:33:16
sarà perché tutti e due usano sempre un linguaggio "colorito"?

io non riesco a vedere altri motivi,sai?!?Che pensavi?Non sono mica così malizioso da pensare che lo difenda per avere i suoi voti!!Lo sanno tutti che tra Bossi e Berlusconi c'è una bella e sincera amicizia...
2007-10-01 12:37:34
eh..io invece pensavo proprio ai voti e alla volonta' di mantenere la CDL coesa
sono malizioso?
2007-10-01 12:37:51
Alleanza Nazionale e Udc hanno condannato le parole di Bossi, solo il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi le ha difese.

dopotutto lui è così buono che quando gli hanno messo una bomba sotto casa ha affettuosamente detto che sarà stata di un suo amico mafioso che gli voleva solo far sentire che "sono qua, non ti ho dimenticato" ^_^
2007-10-01 12:39:40
sì,sei un malizioso cattivone!!!
2007-10-01 20:55:24
è arrivato che guevara!

"Non condivido nulla di ciò che dici ma sono pronto a dare la vita perchè tu possa esprimere la tua opinione"

Era Voltaire................................ :):):)


Baluba ha detto che non mi denuncia..... :D
2007-10-02 00:04:39
mi rendo conto che una totale libertà di parola per un popolo di vigliacchi maleducati che trova bello e divertente andare coperti dall'anonimato in piazza per gridare Vaffanculo sia una rivoluzione impensabile


Vedi? si fanno troppe chiacchiere... il problema sorge quando si parla di fatti.

ed è un fatto il fatto (scusatemi il gioco di parola) che si condanna l'esteriorità ma non ci si chiede come mai un certo numero di persone sentano il bisogno di gridare un vaffanculo.

Quand'è che potrai rispondere a questa domanda?
2007-10-02 00:10:34
ed è un fatto il fatto (scusatemi il gioco di parola) che si condanna l'esteriorità ma non ci si chiede come mai un certo numero di persone sentano il bisogno di gridare un vaffanculo.

Quand'è che potrai rispondere a questa domanda?



la risposta è nella psicologia, la voglia di insultare coperti dall'anonimato è lo stesso comportamento dei tifosi più beceri che vanno a farlo allo stadio
2007-10-02 00:20:04
la risposta è nella psicologia, la voglia di insultare coperti dall'anonimato è lo stesso comportamento dei tifosi più beceri che vanno a farlo allo stadio

ah ecco...


mentre un vaffanculo detto da un politico è solo il lecito esercizio della sua funzione parlamentare.


magari anche condannato...

o cocainomane...


o puttaniere....

ma tanto la gente non può dire vaffanculo a sta gente, nono, sennò si offende il buon gusto.
Ah beh.. detto questo è detto tutto...
2007-10-02 02:07:12
Per quanto mi riguarda l'unica pars a volerla e a spingere per la guerra civile in modo subdolo alla maniera dei vermi striscianti e questa ignobile sinistra di governo che odia la nostra Nazione, gestendo i problemi del popolo italiano con non-curanza ed indifferenza.Senza guardare a quali siano i veri problemi sociali e senza volersi minimamente sforzare di essere lungimiranti.
Bossi propone l'egoismo la sinistra lo pratica!
a parte la tua antipatia per la sinistra non ho ben capito che ne pensi di Bossi e del suo volere una guerra civile
2007-10-02 08:28:29
Per quanto mi riguarda l'unica pars a volerla e a spingere per la guerra civile in modo subdolo alla maniera dei vermi striscianti e questa ignobile sinistra di governo che odia la nostra Nazione, gestendo i problemi del popolo italiano con non-curanza ed indifferenza.Senza guardare a quali siano i veri problemi sociali e senza volersi minimamente sforzare di essere lungimiranti.
Bossi propone l'egoismo la sinistra lo pratica!


eeeehhhhh??????????????? O.O
a parte la tua antipatia per la sinistra non ho ben capito che ne pensi di Bossi e del suo volere una guerra civile

Andiamo dai : antipatia e' estremamente riduttivo, usiamo pure il termine "disgusto".
Bossi alla fine non ha fatto altro che dichiarare e rendersi portavoce del malcontento di una buona fetta della popolazione al nord.Quando lui dice che milioni di persone sono pronte a seguirlo fino all'estremo non parla altro dell'esasperazione della gente che e' davvero stanca di essere presa in giro e che, lo credo pure io, potrebbe anche arrivare alla rivolta se le cose dovessero proseguire su questa linea.
2007-10-02 09:25:31

ah ecco...

mentre un vaffanculo detto da un politico è solo il lecito esercizio della sua funzione parlamentare.


è inutile che cerchi di rovesciare le cose, a recitare il monologo dei vaffanculo è stato grillo


Ah beh.. detto questo è detto tutto...

hai fatto solo una lista di luoghi comuni, niente di diverso dal solito ...