Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Rugby 6 Nazioni
Ragazzi è facile dare la colpa all'allenatore e non sono solo le rimesse laterali il problema.
Il fatto è che ci erano superiori in mischia touche rac moule placcaggi velocita in pratica tutto!!!
Per quello che riguarda il tallonatore nemmeno con Wood sarebbero cambiate le cose(anche se le touche le tirava male anche lui:()
Loro con la difesa avanzavano sempre, in attacco loro si imponevano in ogni contatto.
quanti dei nostri giocherebbero titolari nella loro squadra?1 -2 siamo buoni 3?anche se il terzo non saprei proprio chi
Il rugby non è uno sport dove se sei inferiore puoi limitare di molto i danni, la componente fortuna incide poco rispetto ad altri sport.
Per quanto dicano noi siamo sempre una 500 in autostrada a 140km/h a pieni giri loro hanno un 2000 di cilindrada e o aspettano che fondiamo o scalano e vanno:(,quando prendiamo la partita buona è la prima ipotesi oggi la seconda:(
(edited)
Il fatto è che ci erano superiori in mischia touche rac moule placcaggi velocita in pratica tutto!!!
Per quello che riguarda il tallonatore nemmeno con Wood sarebbero cambiate le cose(anche se le touche le tirava male anche lui:()
Loro con la difesa avanzavano sempre, in attacco loro si imponevano in ogni contatto.
quanti dei nostri giocherebbero titolari nella loro squadra?1 -2 siamo buoni 3?anche se il terzo non saprei proprio chi
Il rugby non è uno sport dove se sei inferiore puoi limitare di molto i danni, la componente fortuna incide poco rispetto ad altri sport.
Per quanto dicano noi siamo sempre una 500 in autostrada a 140km/h a pieni giri loro hanno un 2000 di cilindrada e o aspettano che fondiamo o scalano e vanno:(,quando prendiamo la partita buona è la prima ipotesi oggi la seconda:(
(edited)
Già...il problema principale sono state le touch... ma penso che ci sta di strada da fare per fare del bene nel 6 nazioni perchè alla fine anche quando loro attaccavano eravamo proprio deboli nei contrasti...non è colpa nostra. Solo loro troppo forti :D
Quello che mi secca è che prima di ogni partita vi siano proclami roboanti come se fossimo in grado di spaccare il culo a chiunque, salvo poi fare regolarmente figuracce perchè questo è al momento il miglior rugby che possiamo esprimere. Un po' di sana umiltà forse sarebbe meglio.
E comunque non dimentichiamo che siamo nel gruppo di elite, quindi forse ultimi, ma tra i migliori.
E comunque non dimentichiamo che siamo nel gruppo di elite, quindi forse ultimi, ma tra i migliori.
Purtroppo i proclami la maggior parte delle volte o vengono da gente non del settore o da gente del settore obbligate a dire determinate cose:( non ci credono nemmeno loro ma le dicono).
Dal punto di vista "tecnico" secondo me l'italia in una partita diciamo "perfetta" può pensare di battere galles scozia irlanda(c'è mancato un pelo ,ma quando perdi così vuol dire che i punti di vantaggio pesano come macigni),Francia già molto difficile e Inghilterra è praticamente impossibile proprio per il modo di giocare degli Inglesi.
Dal punto di vista "tecnico" secondo me l'italia in una partita diciamo "perfetta" può pensare di battere galles scozia irlanda(c'è mancato un pelo ,ma quando perdi così vuol dire che i punti di vantaggio pesano come macigni),Francia già molto difficile e Inghilterra è praticamente impossibile proprio per il modo di giocare degli Inglesi.
Giusto. Abbiamo espresso nel gioco qualcosa in più rispetto a Sabato perchè abbiamo velocizzato le azioni e creato più schemi ma molti fondamentali sono ancora da migliorare. Ricordiamoci che abbiamo giocato con una della squadre più forti al mondo e non possiamo andare in campo credendo di giocarsela alla pari.
E comunque non dimentichiamo che siamo nel gruppo di elite, quindi forse ultimi, ma tra i migliori.
io riesco a vedere poche partite, ma noto che l'italia prende sempre notevoli "sberle"... com'è possibile che sono ancora tra i migliori quando non ne vincono una? gli altri sotto l'italia sono proprio così scarsi?
io riesco a vedere poche partite, ma noto che l'italia prende sempre notevoli "sberle"... com'è possibile che sono ancora tra i migliori quando non ne vincono una? gli altri sotto l'italia sono proprio così scarsi?
oltre la touche anche nei placcaggi loro erano superiori...noi non riuscivamo a contrastarli e spesso.....scivolavano...oltre la linea.
Correvano il doppio in campo aperto.
La touche per noi che non abbiamo un grande gioco alla mano è vitale per recuperare campo, e quando non puoi contare neanche su quella ti sfianchi per prendere 20 metri di campo per poi subire le ripartenze.
Ma tant'è...io mi diverto lo stesso...il rugby mi piace lo stesso......ieri Irlanda Francia è stata bellissima!!!
Correvano il doppio in campo aperto.
La touche per noi che non abbiamo un grande gioco alla mano è vitale per recuperare campo, e quando non puoi contare neanche su quella ti sfianchi per prendere 20 metri di campo per poi subire le ripartenze.
Ma tant'è...io mi diverto lo stesso...il rugby mi piace lo stesso......ieri Irlanda Francia è stata bellissima!!!
la francia prima di vincere un 5 nazioni ci ha messo 44 anni (è entrata nel 1910 e lo ha vinto, a pari merito nel 1954); noi siamo nel 6 nazioni da 11 anni....nel rugby la differenza di caratura si sente tutta; se arrivi sul 50-0 non ti fermi e continui a giocare come se si fosse sullo 0-0.....inoltre non serve a nulla giocare contro squadre troppo più deboli; è solo affrontando selezioni più forti che puoi crescere e prima o poi i risultati si vedranno
il nostro rugby ha bisogno della scuola francese
allora torneremo a fare ciò che siamo capaci, lo faremo bene, ci divertiremo, e torneremo a competere
allora torneremo a fare ciò che siamo capaci, lo faremo bene, ci divertiremo, e torneremo a competere
dare scuse a questa nazionale è da perdenti
la metà della nostra nazionale gioca all'estero in squadre di alto rango ora
uno è stato capitano del club, straniero, in terra straniera
due franchigie giocano settimanalmente con i TOP d'europa, alle volte alla pari
questa nazionale è allenata da un coglione.
la metà della nostra nazionale gioca all'estero in squadre di alto rango ora
uno è stato capitano del club, straniero, in terra straniera
due franchigie giocano settimanalmente con i TOP d'europa, alle volte alla pari
questa nazionale è allenata da un coglione.
per cortesia non diciamo assurdità
quali sono queste due franchigie? il benetton magari?
BENETTON TREVISO: Burton; Nitoglia, Benvenuti (st 4' Garcia), Sgarbi, Vilk; De Waal, Semenzato; Vosawai (st 4' Minto), Zanni, Filippucci (st 24' Derbyshire); Van Zyl, Padrò; Cittadini (st 17' Di Santo), Ghiraldini (st 17' Sbaraglini), Fernandez Rouyet (st 17' Allori). A disp.: Berbabò, Botes. All. Smith.
Conta gli italiani non farti fregare dagli oriundi
Prima di incolpare un allenatore che per carità ha le su colpe non so cosa centrava orguera apertura in quella partita:( ma va beh, guardate il numero di tesserati il movimento delle altre nazioni e tutto sarà chiaro
Anzi mi sbilancio quasi quasi ci difendiamo ancora bene rispetto alla differenza di tesserati.
Inghilterra francia ecc rugby sport "nazionale"!!! il bambino sogna di giocare in nazionale di rugby di più che in quella di calcio.
Prendono il meglio dei ragazzi ,in Italia salvo figli di rugbisti o appassionati si vive degli scarti di altri sport:(.
(edited)
quali sono queste due franchigie? il benetton magari?
BENETTON TREVISO: Burton; Nitoglia, Benvenuti (st 4' Garcia), Sgarbi, Vilk; De Waal, Semenzato; Vosawai (st 4' Minto), Zanni, Filippucci (st 24' Derbyshire); Van Zyl, Padrò; Cittadini (st 17' Di Santo), Ghiraldini (st 17' Sbaraglini), Fernandez Rouyet (st 17' Allori). A disp.: Berbabò, Botes. All. Smith.
Conta gli italiani non farti fregare dagli oriundi
Prima di incolpare un allenatore che per carità ha le su colpe non so cosa centrava orguera apertura in quella partita:( ma va beh, guardate il numero di tesserati il movimento delle altre nazioni e tutto sarà chiaro
Anzi mi sbilancio quasi quasi ci difendiamo ancora bene rispetto alla differenza di tesserati.
Inghilterra francia ecc rugby sport "nazionale"!!! il bambino sogna di giocare in nazionale di rugby di più che in quella di calcio.
Prendono il meglio dei ragazzi ,in Italia salvo figli di rugbisti o appassionati si vive degli scarti di altri sport:(.
(edited)
io maxi non pretendo di vedere una nazionale vincente da subito, ma certe scuse, tipo l'esperienza ceh manca, o simili, a me fan girare le balle
la nazionale che entrò nel 6 nazioni aveva un'altra testa
a me il gioco di mallet fa venire male al fegato
la nazionale che entrò nel 6 nazioni aveva un'altra testa
a me il gioco di mallet fa venire male al fegato
la nazionale che entrò nel 6 nazioni aveva un'altra testa
vero,
ma la "testa" era anche dovuta alla presenza di Diego Dominguez, uno con la testa davvero fina (e il piede micidiale!), e un Dominguez non lo inventi, o ce l'hai o ti attacchi :)
vero,
ma la "testa" era anche dovuta alla presenza di Diego Dominguez, uno con la testa davvero fina (e il piede micidiale!), e un Dominguez non lo inventi, o ce l'hai o ti attacchi :)
che non giochino bene ti do ragione come anche che questa squadra non è la squadra che ci ha fatto entrare nel sei nazioni:(:(:(:(
Probabilmente non riesce nemmeno a proporre il gioco che vorrebbe non tiri fuori il sangue dalle rape insomma questi semoe pensa se togliessero gli oriundi:(:(:( ciao castrogiovanni ciao parisse :(:(:(
Sono anche dell'idea che noi dovremmo giocare sul modello francese non a caso i risultati migliori sono venuti con allenatori francesi,ma questo è un altro discorso
Ci manca un mezzo secolo di tradizione rugbystica ricordiamoci che fino a meno di una decina di anni fa il rugby era uno sport di nicchia radicato solo in alcune regioni:veneto ,marche e lombardia è salito piano piano ed ora esponenzialmente speriamo continui.
Probabilmente non riesce nemmeno a proporre il gioco che vorrebbe non tiri fuori il sangue dalle rape insomma questi semoe pensa se togliessero gli oriundi:(:(:( ciao castrogiovanni ciao parisse :(:(:(
Sono anche dell'idea che noi dovremmo giocare sul modello francese non a caso i risultati migliori sono venuti con allenatori francesi,ma questo è un altro discorso
Ci manca un mezzo secolo di tradizione rugbystica ricordiamoci che fino a meno di una decina di anni fa il rugby era uno sport di nicchia radicato solo in alcune regioni:veneto ,marche e lombardia è salito piano piano ed ora esponenzialmente speriamo continui.
certo dominguez era un fuoriclasse ma attorno aveva forse la miglior generazione di sempre italiana