Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Rugby 6 Nazioni

2012-02-13 13:08:40
ma guarda che sono il primo ad amettere che non ci siamo per batterli è un dato di fatto.
La nazionale più forte è ancora quella di Coste che aveva dei fenomeni veri e fortunamente non erano 4/5
2012-02-13 13:24:56
Guarda che non riguardava affatto i commenti sull'allenatore, ne il loro colore o schieramento, mi fa ridere che si porti il discorso sull'arbitro nel thread 6 nations, argomento che è tipico dei calciatori, non certo di chi segue il rugby.

Siccome non sono un giocatore di rugby, ma solo uno spettatore, mi gusta ugualmente esprimere la mia opinione sugli arbitri, che secondo me nel 6nazioni (non ai mondiali ad esempio) sono vittime di una certa sudditanza psicologica.

Chiedo scusa se con questa osservazione urto la sensibilità dei puristi del rugby ...
(edited)
2012-02-13 13:33:40
Non urti la sensibilità, ma è evidente che si guardi il rugby con gli occhi di uno sport abituato a dare colpe al di fuori della squadra, qualora si perda.

Nel rugby vince il più forte, il più forte durante quegli 80 minuti, ogni errore si paga, salvo ulteriore errore. L'arbitro ti può negare un calcio, un possesso, ma se sei più forte si torna a giocare nell'altra metacampo.

Per questo ogni volta che leggo commenti sugli arbitri sorrido. Inoltre leggerli da parte di chi conosce poco lo sport in questione mi fa ridere ancora di più.

Detto questo sono d'accordissimo con chi ha evidenziato gli errori della squadra/allenatore, durante la partita.
2012-02-13 17:20:59
Non urti la sensibilità, ma è evidente che si guardi il rugby con gli occhi di uno sport abituato a dare colpe al di fuori della squadra, qualora si perda.

Si vede che scrivo in un italiano non intelleggibile dal momento che le mie parole erano state
Non c'entra con la sconfitta, ma secondo me ...
2012-02-13 17:30:05
allora mi scuso
2012-02-25 14:29:54
Message deleted

2012-02-25 14:50:29
Ma per portare a casa certe partite serve sfacciataggine.
da rugbista preferirei dire che ci vuole cattiveria (in senso rugbistico)

LINK ITALIA-IRLANDA

http://www.rojadirecta.me/goto/arquerazo.blogspot.com/p/canal-1.html



(edited)
2012-02-25 15:02:50
Siccome non sono un giocatore di rugby, ma solo uno spettatore, mi gusta ugualmente esprimere la mia opinione sugli arbitri, che secondo me nel 6nazioni (non ai mondiali ad esempio) sono vittime di una certa sudditanza psicologica.

ti posso assicurare che sarebbe difficile perchè anche a livelli quasi amatoriali gli arbitri parlano molto in campo e spiegano ogni loro decisione ai giocatori in campo con molta trasparenza e ti assicuro che queste decisioni il 99% delle volte viene accettato con molta correttezza
diciamo che sarebbe come discutere con il palo parche la palla non è entrata.....
2012-02-25 15:12:09
Io non parlo di falli fischiati agli italiani (che sono sempre giusti), ma di falli non fischiati ad esempio agli inglesi. Secondo me i giudizi non sono sempre assolutamente equilibrati.
2012-02-25 15:19:15
mi spiace la partita scorsa non la ho vista ma il mio era un discorso di concetto ....
nel calcio amatoriale gli arbitri spesso devono uscire dal campo scortati nel rugby alli stessi livelli alla fine della partita l arbitro si fa 2 spaghetti insieme ai giocatori
Ti spiego un altra cosa degli arbitraggi nel rugby
l arbitro ad inizio gara spiega molto chiaramente quali saranno i falli sui quali concentrerà la sua attenzione e quelli che invece considererà di minore importanza quindi in campo sai ben quello che puoi permetterti di fare e cosa no
2012-02-25 15:56:58
Anche oggi crollo dopo aver raggiunto il pareggio.
2012-02-25 16:05:03
Italia del rugby come il Palermo...fuori casa è assente!!!
2012-02-25 16:09:29
forse se facessero il primo tempo oggi e il secondo fra una settimana.....
2012-02-25 19:31:36
Oggi bastonati come si deve.
Rimane la sensazione che una volta dimostrato di poter tenere testa per qualche minuto, il compitino è fatto e si può lasciar vincere l'avversario.

Però oggi l'Irlanda dopo la nostra meta ha deciso di fare sul serio e non c'è stata più storia.
Direi due passi indietro rispetto alle prime partite.

Rimangono Galles, da cui non mi aspetto niente di particolare, e Scozia. Quella sarà, come al solito, la prova del nove.
(edited)
2012-02-25 20:05:14
Per me il problema è che l'Italia per tener testa alle grandi deve giocare al 120%, ma lo può fare solo per un tempo scarso.
Però rispetto al passato, quando si facevano punti su calci piazzati, adesso riesce anche a segnare una meta. E farlo in Irlanda non è cosa da poco.
2012-02-26 18:17:11
in compenso si sbagliano i calci, anche facili :D