Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Rugby 6 Nazioni

2013-03-10 17:54:27
si cazzo, anch'io stavo spingendo la tv...

Resta l'amaro in bocca per il fatto di dover sempre, sempre, sempre pagare dazio a livello di decisioni arbitrali. Questo senza voler dire che l'arbitro e' venduto... e' solo che nel dubbio se fischiare un fallo o no, se tirare fuori un cartellino o no... sul piatto della bilancia oggi c'era anche il colore della maglietta...
Ditemi pure che ho lo spirito da calciatore e non da rugbista, pero' se la penso cosi' la penso cosi'...
2013-03-10 17:59:04
Idem....sarà che sono irrimediabilmente contaminato dal calcio, ma anch'io la vedo così
2013-03-10 18:45:18
No, è vero, ma è come nella vita: alla fine il rispetto te lo devi guadagnare... anche ingoiando e andando avanti.
Penso che dal 70' alla fine tutti i televisori abbiano rischiato... io son finito a un millimetro porc... un secondo tempo fantastico, alla fine sembravamo animali a caccia. Vedere gli inglesi buttarla fuori per farla finita è stato impagabile.
Grande Furno (23 anni)
2013-03-10 18:52:14
No, è vero, ma è come nella vita: alla fine il rispetto te lo devi guadagnare... anche ingoiando e andando avanti.

Hai ragione, ma quanti anni dobbiamo andare avanti prima di meritare questo rispetto?
2013-03-10 18:59:05
Non è questione di tempo, imho, ma di prestazioni e risultati. Una vittoria contro gli Inglesi conta infinitamente di più di una con la Francia. Poi c'è la questione del peso politico...
2013-03-10 19:26:42
Una considerazione un po' piu' tecnica...
Con il campo in buone condizioni e tempo asciutto abbiamo battuto la Francia e fatto tremare Twickenam. Con la pioggia battente abbiamo perso nettamente con la Scozia e il Galles.
Coincidenze? Non credo...
2013-03-10 19:45:48
No, è vero, ma è come nella vita: alla fine il rispetto te lo devi guadagnare... anche ingoiando e andando avanti.

Scopigno sei la Minetti?
2013-03-10 19:47:00
ROTFL :D
2013-03-10 20:02:37
Resta l'amaro in bocca per il fatto di dover sempre, sempre, sempre pagare dazio a livello di decisioni arbitrali. Questo senza voler dire che l'arbitro e' venduto... e' solo che nel dubbio se fischiare un fallo o no, se tirare fuori un cartellino o no... sul piatto della bilancia oggi c'era anche il colore della maglietta...
Ditemi pure che ho lo spirito da calciatore e non da rugbista, pero' se la penso cosi' la penso cosi'...


concordo al 100%.

Inoltre ho visto una grandissima Italia alivello di manovra e di azioni alla mano.
Ma anche di potenza e ardore.
Davvero una grandissima Italia......perdere così a me non brucia per niente........perchè partite così col tempo e con più esperienza si vincono.
Secondo me la nostra unica grande lacuna è che ci manca il Dominguez dei vecchi tempi. Il cecchino infallibile che ti piazza anche i calci angolati e che ti muove il gioco.
Questo lo fa occasionalemente solo Orquera quando è in giornata ...ma dai calci da fermo non c'è nessuno.
2013-03-11 12:13:22
bella italia, a questo giro son mancati i singoli negli ultimi metri
un calcio in più e una cavolo di meta finale sarebbero state meritate
ma il piede è quello
e gli in avanti nel momento topico li facciamo sempre...
peccato
2013-03-11 18:52:42
poteva essere il giorno della grande impresa, peccato che come sempre i nostri facciano un mare di scorrettezze. inghilterra a segno solo coi piazzati, la difesa oggi c'era!
sull'arbitraggio non sono d'accordo con voi, sì nel primo tempo l'arbitro è stato attentissimo a ogni nostra mossa e lasciava correre a loro, ma nel secondo tempo non ha fatto sconti all'inghilterra, e forse ha anche lasciato correre un paio di azioni nostre.
cmq sì pura goduria vedere gli inglesi sbagliare i calci di alleggerimento perchè troppo sotto pressione
2013-03-11 21:04:50
Bè, oddio, sull'ultima lunghissima azione a cinque metri dalla linea di meta, gli inglesi non rotolavano più via; diciamo che un cartellino ci stava e poi avrei voluto vedere :)
2013-03-11 21:37:52
+1
2013-03-11 22:00:03
Il ct azzurro, Jacques Brunel, ha riassunto in due parole la svolta dell'Italia fra la sconfitta col Galles e la prova esaltante di Twickenham. ''E' stata una partita a due facce con il primo tempo dominato dagli inglesi: abbiamo difeso bene, con qualche errore che ci e' costato. Abbiamo fatto lanci di qualita', trovando buone soluzioni. Nel secondo tempo siamo stati piu' efficaci, ma loro si sono dimostrati piu' disciplinati, secondo l'arbitro...''.

Che stilettata di classe :)
2013-03-12 17:50:55
grande il baffo
2013-03-12 17:51:02
+2