Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Rugby 6 Nazioni
bè questo è ingeneroso dai, in fondo giochiamo normalmente con nazionali che ci stanno davanti e in più i cambiamenti nel rugby pesano sull'Italia più che su altre nazioni: stiamo tentando una difficile ricostruzione che, a mio parere, ha dato anche risposte positive. Darei fiducia a Brunel...sperando che non si scocci :)
Siamo da 10 anni nel 6 Nazioni... Esordivamo battendo la Scozia... E tutti a dire: "Ecco che questo meraviglioso sport ottiene visibilità, giochiamo con i migliori, per ora ci sta di perderle tutte ma col tempo cresceremo noi e crescerà il movimento"...
Passati 10 anni di "crescita" e perdiamo con la Scozia...
Ripeto, una delle peggiori selezioni nazionali, e sarebbe ora di smettere di giustificare sempre questi perennemente sconfitti, non si gioca mica per partecipare...
Siamo da 10 anni nel 6 Nazioni... Esordivamo battendo la Scozia... E tutti a dire: "Ecco che questo meraviglioso sport ottiene visibilità, giochiamo con i migliori, per ora ci sta di perderle tutte ma col tempo cresceremo noi e crescerà il movimento"...
Passati 10 anni di "crescita" e perdiamo con la Scozia...
Ripeto, una delle peggiori selezioni nazionali, e sarebbe ora di smettere di giustificare sempre questi perennemente sconfitti, non si gioca mica per partecipare...
boh... dopo una partita giocata male, al di sotto delle nostre possibilita', abbiamo perso per un drop all'ultimo secondo, preso per giunta da una posizione abbastanza difficile.
Ci sta... nemmeno la Scozia giocava per perdere eh!
L'anno scorso abbiamo vinto 2 partite e ne abbiamo persa una (contro l'Inghilterra) grazie all'arbitro...
Ci sta... nemmeno la Scozia giocava per perdere eh!
L'anno scorso abbiamo vinto 2 partite e ne abbiamo persa una (contro l'Inghilterra) grazie all'arbitro...
se tu parlassi di cosa non funziona aprirei anche il dibattito
ma questo incipit
una delle peggiori selezioni nazionali
non merita molto dialogo
nonostante la delusione sui singoli risultati, io vedo un gioco mai visto prima, ed una nuova gnerazione in netta crescita, poi amen, dalle ultime due partite sono più deluso che mai.
ma questo incipit
una delle peggiori selezioni nazionali
non merita molto dialogo
nonostante la delusione sui singoli risultati, io vedo un gioco mai visto prima, ed una nuova gnerazione in netta crescita, poi amen, dalle ultime due partite sono più deluso che mai.
Beh pensa solo che se 10 anni fa il rugby è diventato "famoso" a livello nazionale, l'effetto non si può certo vedere adesso. In questi 10 anni, ammesso che la federazione stia facendo un buon lavoro con i giovani, ci sarà stato un aumento di bambini iscritti. Ma prima che questo aumento porti effetti positivi alla nazionale bisogna aspettare che questi ragazzi abbiano almeno 20 anni.
Da notare ad esempio che l'under 20 di rugby ha battuto i parietà della scozia 32 a 13. Una delle primissime vittorie dell'under 20 e la prima in assoluto così larga. Questo è decisamente un miglior segnale anche rispetto ad un'eventuale vittoria di 2 punti della Nazionale (come stava succedendo ad 1 minuto dal termine)
Da notare ad esempio che l'under 20 di rugby ha battuto i parietà della scozia 32 a 13. Una delle primissime vittorie dell'under 20 e la prima in assoluto così larga. Questo è decisamente un miglior segnale anche rispetto ad un'eventuale vittoria di 2 punti della Nazionale (come stava succedendo ad 1 minuto dal termine)
In U20 gioca un ragazzo che ha fatto un periodo anche con me a giocare a rugby al tocco, lo chiamavamo THE DANCER per la grazia, è il n°1 Appiah, :D PILONE
È enorme :D
È enorme :D
Fai rugby touch? Ho diversi amici che giocano in una squadra locale, si chiamano "neanderthal rugby"
Li conosco di nome, partecipano ad una lega più legata al rugby, io arbitro e alleno nel campionato di Touch, che aderisce alla federazione internazionale analoga.
siamo come smepre italiani e riusciamo ad avere due leghe per uno sport simile...
Assurdo :D
I miei amici partecipano al campionato italiano di Touch Rugby IRB – Lega Italiana Touch Rugby!
I miei amici partecipano al campionato italiano di Touch Rugby IRB – Lega Italiana Touch Rugby!
Esatto, io sono Consigliere e responsabile arbitri di ITALIATOUCH, affiliata a F.I.T (federazione internazionale touch)
:D
Brevemente: la nostra lega sviluppa touch, ha arbitri preparati con corsi internazionali e (quando il livello di gioco sale) è professionale e ben strutturata). LITR ha una base molto più ampia perché poggia invece su giocatori che fanno pausa dai campionati di rugby (quindi molta più gente) e che nel rugby FIR continua a giocare.
Le regole scritte sono molto simili, quasi identiche, cambia la loro applicazione (in parte)
:D
ITALIANI...
Però capita una cosa simile anche in Francia, va detto
:D
Brevemente: la nostra lega sviluppa touch, ha arbitri preparati con corsi internazionali e (quando il livello di gioco sale) è professionale e ben strutturata). LITR ha una base molto più ampia perché poggia invece su giocatori che fanno pausa dai campionati di rugby (quindi molta più gente) e che nel rugby FIR continua a giocare.
Le regole scritte sono molto simili, quasi identiche, cambia la loro applicazione (in parte)
:D
ITALIANI...
Però capita una cosa simile anche in Francia, va detto
beh dai quello dopo la scozia era automatico:(
peggio di quello che pensavo avevo pronosticato il +30:(:(:(
(edited)
peggio di quello che pensavo avevo pronosticato il +30:(:(:(
(edited)
E' l'Italia del rugby, hanno un ufficio marketing di fenomeni...
Perdono sempre e riempiono gli stadi... ^_^
Perdono sempre e riempiono gli stadi... ^_^
NIC to
A_Squizzato
Meno male! Vuol dire che vincere non è l'unica cosa che conta (anche se a perdere sempre un po' girano... Anche perché a volte basterebbe davvero un piccolo sforzo in più)