Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Rugby 6 Nazioni
bah si ma non è che il torneo è nato con l'avere un campionato b con retrocessioni e promozioni.
anche perchè cosa si risolverebbe?
italia e scozia hanno su romania e altre squadre europee lo stesso divario che hanno in difetto su inghilterra e irlanda
anche perchè cosa si risolverebbe?
italia e scozia hanno su romania e altre squadre europee lo stesso divario che hanno in difetto su inghilterra e irlanda
nella mia analisi facevo solo una fotografia dello stato attuale delle 6 squadre, e canbiare tutto il 6 nazioni perchè oggi le squadre non sono tutte sullo stesso livello sarebbe un errore.
considera che oggi è la francia in difficoltà, ma ha le potenzialità di venirne fuori, qualche anno fa era il galles in difficoltà ma ne è venuto fuori... insomma ci sono alti e bassi come naturale.
considera che oggi è la francia in difficoltà, ma ha le potenzialità di venirne fuori, qualche anno fa era il galles in difficoltà ma ne è venuto fuori... insomma ci sono alti e bassi come naturale.
però l'idea dei due gironi non mi pare male male, con il fatto che l'ultima del primo si scambia posto con la prima del secondo per l'edizione successiva.
non mi piacerebbero le stagioni con Inghilterra o Galles o Francia o Irlanda o Scozia assenti. Di come stanno Scozia e Inghilterra non m'importa quello che voglio è sentire Flower of Scotland in faccia agli inglesi tutte le santissime stagioni... poi finisca pure 0-40 il più è fatto :)
non mi piacerebbero le stagioni con Inghilterra o Galles o Francia o Irlanda o Scozia assenti. Di come stanno Scozia e Inghilterra non m'importa quello che voglio è sentire Flower of Scotland in faccia agli inglesi tutte le santissime stagioni... poi finisca pure 0-40 il più è fatto :)
ma tranquilli fortunatamente il rugby non è uno sport democratico:D
finchè ci sarà la minima possibilità che la scozia o chi per essa delle prime 4 poi 5 con la francia che arrivi ultima non ci sarà mai una retrocessione :D
(edited)
finchè ci sarà la minima possibilità che la scozia o chi per essa delle prime 4 poi 5 con la francia che arrivi ultima non ci sarà mai una retrocessione :D
(edited)
Non ho scritto che voglio due 4 nazioni. Ho scritto per le qualità in campo, di fatto ce ne sono due.
Georgia e Romania sono avversarie un po' più ostiche con l'Italia di quanto non lo sia l'Italia con l'Inghilterra.
Poi, ovviamente, Scozia-Inghilterra vale un sei nazioni a prescindere.
(edited)
Georgia e Romania sono avversarie un po' più ostiche con l'Italia di quanto non lo sia l'Italia con l'Inghilterra.
Poi, ovviamente, Scozia-Inghilterra vale un sei nazioni a prescindere.
(edited)
Io quando sento parlare di nazionale da qualcuno che non sia direttamente coinvolto nella gestione della nazionale (da presidente FIR ai manager agli allenatori) sento sempre lo stesso discorso: Il sistema va riformato, così com'è adesso non andremo mai da nessuna parte.
E mi pare che i risultati diano ragione a queste voci. Non tanto per le prestazioni della nazionale maggiore, che bene o male in qualche modo una partita ogni tanto riesce anche a vincerla, ma questi sono i risultati dell'under 20 che dovrebbe essere la nazionale del prossimo futuro:
Italia - Irlanda : 15 - 47
Inghilterra - Italia : 60 - 0
Scozia - Italia : 45 - 0
(non oso immaginare cosa possa succedere contro nazionali dell'emisfero sud)
E allora a me pare proprio ci sia un grossissimo problema che riguarda tutto il movimento. Forse le "accademie" non sono il modo giusto di formare i migliori giovani, forse va riformato il campionato italiano o forse vanno importati allenatori e mentalità dall'estero. Mi pare che di idee e suggerimenti ce ne siano parecchi, ma chi poi deve metterli in pratica mi sembra molto più attento a difendere il proprio orticello piuttosto di impegnarsi per fare salire di livello il movimento rugbistico italiano!! Leggendo i blog sul rugby italiano trovo sempre più spesso liti tra dirigenti FIR e società, caos nella gestione della franchigia "nazionale" (Zebre) o perplessità sugli uomini che dovrebbero portare avanti questo movimento (dirigenti/allenatori scelti dalla federazione).
D'altronde l'unico "movimento" che sta raggiungendo qualche (seppur minimo) successo e sembra avere un po' di programmazione è la Benetton, che da anni è in guerra contro la federazione su praticamente ogni questione. (Guerra che ha avuto come vittima sacrificale quel Munari che da anni predica un cambiamento nella gestione del rugby italiano)
E mi pare che i risultati diano ragione a queste voci. Non tanto per le prestazioni della nazionale maggiore, che bene o male in qualche modo una partita ogni tanto riesce anche a vincerla, ma questi sono i risultati dell'under 20 che dovrebbe essere la nazionale del prossimo futuro:
Italia - Irlanda : 15 - 47
Inghilterra - Italia : 60 - 0
Scozia - Italia : 45 - 0
(non oso immaginare cosa possa succedere contro nazionali dell'emisfero sud)
E allora a me pare proprio ci sia un grossissimo problema che riguarda tutto il movimento. Forse le "accademie" non sono il modo giusto di formare i migliori giovani, forse va riformato il campionato italiano o forse vanno importati allenatori e mentalità dall'estero. Mi pare che di idee e suggerimenti ce ne siano parecchi, ma chi poi deve metterli in pratica mi sembra molto più attento a difendere il proprio orticello piuttosto di impegnarsi per fare salire di livello il movimento rugbistico italiano!! Leggendo i blog sul rugby italiano trovo sempre più spesso liti tra dirigenti FIR e società, caos nella gestione della franchigia "nazionale" (Zebre) o perplessità sugli uomini che dovrebbero portare avanti questo movimento (dirigenti/allenatori scelti dalla federazione).
D'altronde l'unico "movimento" che sta raggiungendo qualche (seppur minimo) successo e sembra avere un po' di programmazione è la Benetton, che da anni è in guerra contro la federazione su praticamente ogni questione. (Guerra che ha avuto come vittima sacrificale quel Munari che da anni predica un cambiamento nella gestione del rugby italiano)
beh più che errori nella creazione del movimento seppur evidenti il grosso problema rimane il numero di tesserati che è ancora impietoso rispetto alle altre nazioni rugbistiche:(
'emisfero sud lasciamo stare che è un altro sport:D
purtroppo nonostante tutto il rugby rimane sport di nicchia:(:(:(
per quello che riguarda la benetton stendiamo un velo pietoso che pur spendedndo in lungo e in largo rimane a livello europeo mediocre,anzi direi di più le zebre nate da poco stanno facendo decisamente più miglioramenti della blasonata benetton.
'emisfero sud lasciamo stare che è un altro sport:D
purtroppo nonostante tutto il rugby rimane sport di nicchia:(:(:(
per quello che riguarda la benetton stendiamo un velo pietoso che pur spendedndo in lungo e in largo rimane a livello europeo mediocre,anzi direi di più le zebre nate da poco stanno facendo decisamente più miglioramenti della blasonata benetton.
A me sembra che le zebre siano un sostanziale fallimento della FIR, già sono nate sulle cenere degli Aironi che sono stati fatti fallire per avere il controllo di una delle due franchigie, dirigenti allenatori e preparatori sono scelti dalla FIR e non più tardi della settimana scorsa allenatore e dirigente sono stati licenziati dopo essersi presi a pugni in spogliatoio. Risultati non ne arrivano, perfino quest'anno contro una Benetton cantiere aperto sono arrivate due sconfitte.
Per la "blasonata" Benetton, oltre agli avversari sul campo deve continuamente guardarsi le spalle dalla Federazione che tenta costantemente di mettere le mani sulla gestione della squadra (non più tardi dello scorso anno la geniale idea era quella di spostare lo sponsor "Benetton" a Roma per finanziare una squadra e lasciare a Treviso il compito di trovarsi altri sponsor). Ma il discorso sarebbe lungo e sicuramente off-topic
Per la "blasonata" Benetton, oltre agli avversari sul campo deve continuamente guardarsi le spalle dalla Federazione che tenta costantemente di mettere le mani sulla gestione della squadra (non più tardi dello scorso anno la geniale idea era quella di spostare lo sponsor "Benetton" a Roma per finanziare una squadra e lasciare a Treviso il compito di trovarsi altri sponsor). Ma il discorso sarebbe lungo e sicuramente off-topic
per quello che riguarda la benetton stendiamo un velo pietoso che pur spendedndo in lungo e in largo rimane a livello europeo mediocre,anzi direi di più le zebre nate da poco stanno facendo decisamente più miglioramenti della blasonata benetton
prima di parlare della Benetton rugby sciaquati la bocca!
certo se hai guardato solo il girone d'andata di questa stagione della Pro12 avrai ricevuto quest'impressione. ma già oggi 3 marzo la classifica è diversa: benetton 16 zebre 14, anche in virtù delle vittorie trevisane nei 2 scontri diretti.
il fatto che le zebre siano solo alla 3a stagione è tutto "merito" della FIR, dei casini fatti in precedenza con gli Aironi, della volontà di Gavazzi di avere una sua franchigia che avere il Calvisano non gli basta.
cmq se la vogliamo mettere su questo livello allora diciamo che la Benetton è alla sua prima stagione dopo che la scorsa primavera la squadra è stata smantellata perchè Gavazzi non voleva rinnovarne l'iscrizione.
i discorsi da bar sport lasciamoli ai 3d del calcio, qui si parla conoscendo le situazioni
prima di parlare della Benetton rugby sciaquati la bocca!
certo se hai guardato solo il girone d'andata di questa stagione della Pro12 avrai ricevuto quest'impressione. ma già oggi 3 marzo la classifica è diversa: benetton 16 zebre 14, anche in virtù delle vittorie trevisane nei 2 scontri diretti.
il fatto che le zebre siano solo alla 3a stagione è tutto "merito" della FIR, dei casini fatti in precedenza con gli Aironi, della volontà di Gavazzi di avere una sua franchigia che avere il Calvisano non gli basta.
cmq se la vogliamo mettere su questo livello allora diciamo che la Benetton è alla sua prima stagione dopo che la scorsa primavera la squadra è stata smantellata perchè Gavazzi non voleva rinnovarne l'iscrizione.
i discorsi da bar sport lasciamoli ai 3d del calcio, qui si parla conoscendo le situazioni
ma di cosa stai parlando tu? sciaquarmi la bocca per aver detto la verità?
da quanti anni è la top socierà in italia?
quanti soldi hai investito?quanti risultati ha ottenuto?
negli 90 i tempi di Michael Lynagh e John Kirwan si parlava di traguardi prestigiosi entro al massimo una decade.
sono arrivati?
è forse che non investono?
che vogliate o non vogliate da nulla le zebre (esperimento o meno della federazione) hanno quasi eguagliato la benetton e come progresso nel breve periodo non c'è paragone
P.S. rileggi quello che hai scritto gran parte dei punti fatti dal benetton sono fatti contro le zebre
perciò le zebre hanno avuto più risultato in europa
P.P.S. non parlo di questa pro12 ma di 20 anni di tentativi senza alcuin risultato rispetto al capitale investito
P.P.P.S vedo ora che abiti vicino a treviso capisco il tuo attaccamento:D ma lo sforzo profuso negli anni non ha portato al risultato sperato
(edited)
da quanti anni è la top socierà in italia?
quanti soldi hai investito?quanti risultati ha ottenuto?
negli 90 i tempi di Michael Lynagh e John Kirwan si parlava di traguardi prestigiosi entro al massimo una decade.
sono arrivati?
è forse che non investono?
che vogliate o non vogliate da nulla le zebre (esperimento o meno della federazione) hanno quasi eguagliato la benetton e come progresso nel breve periodo non c'è paragone
P.S. rileggi quello che hai scritto gran parte dei punti fatti dal benetton sono fatti contro le zebre
perciò le zebre hanno avuto più risultato in europa
P.P.S. non parlo di questa pro12 ma di 20 anni di tentativi senza alcuin risultato rispetto al capitale investito
P.P.P.S vedo ora che abiti vicino a treviso capisco il tuo attaccamento:D ma lo sforzo profuso negli anni non ha portato al risultato sperato
(edited)
è forse che non investono?
sì, esatto. o meglio i benetton non investono quanto necessario per arrivare ai play-off perchè a treviso non sappiamo mai cosa verrà in mente a Gavazzi!
ti ripeto, la scorsa stagione gavazzi voleva far fuori la benetton con ogni mezzo, e ci è parzialmente riuscito,
a proposito di risultati in europa, hai dimenticato il 7° posto della pro12 21012/13?
ma secondo te è normale dover combattere con gli avversari sul campo e anche con la propria federazione?
sì, esatto. o meglio i benetton non investono quanto necessario per arrivare ai play-off perchè a treviso non sappiamo mai cosa verrà in mente a Gavazzi!
ti ripeto, la scorsa stagione gavazzi voleva far fuori la benetton con ogni mezzo, e ci è parzialmente riuscito,
a proposito di risultati in europa, hai dimenticato il 7° posto della pro12 21012/13?
ma secondo te è normale dover combattere con gli avversari sul campo e anche con la propria federazione?
quello è uno scandalo e non posso darti torto,già che l'italia giochi a roma mi è sempre stato sui maroni.
resta il fatto che specialmente nel passato quando benetton foraggiava e foraggiava eccome qualche sbaglio di gestione è stato fatto:(:(:(:(
(edited)
resta il fatto che specialmente nel passato quando benetton foraggiava e foraggiava eccome qualche sbaglio di gestione è stato fatto:(:(:(:(
(edited)
bah si ma non è che il torneo è nato con l'avere un campionato b con retrocessioni e promozioni.
anche perchè cosa si risolverebbe?
italia e scozia hanno su romania e altre squadre europee lo stesso divario che hanno in difetto su inghilterra e irlanda
Con la Romania non so, ma con la Georgia che è da anni la migliore squadra fuori dal 6 nazioni il divario non è così grande, l'ultima volta che l'Italia A (seconda squadra) ha giocato contro la Georgia le ha prese di brutto (34-10)
Se si dovesse fare uno spareggio tra l' ultima del 6 nazioni e la vincitrice della Coppa Europa sarebbe una sfida abbastanza equilibrata.
anche perchè cosa si risolverebbe?
italia e scozia hanno su romania e altre squadre europee lo stesso divario che hanno in difetto su inghilterra e irlanda
Con la Romania non so, ma con la Georgia che è da anni la migliore squadra fuori dal 6 nazioni il divario non è così grande, l'ultima volta che l'Italia A (seconda squadra) ha giocato contro la Georgia le ha prese di brutto (34-10)
Se si dovesse fare uno spareggio tra l' ultima del 6 nazioni e la vincitrice della Coppa Europa sarebbe una sfida abbastanza equilibrata.
già che l'italia( tutto dire) non dia l'onore del test match la dice tutta:(
quello che voglio è sentire Flower of Scotland in faccia agli inglesi tutte le santissime stagioni
+1
anzi.... adesso me lo riguardo.... :)
+1
anzi.... adesso me lo riguardo.... :)
dai che sabato 14 ritornano a scontrarsi sul campo :D
mentre domenica 15 è la volta di italia-francia. secondo voi i francesi avranno un sussulto d'orgoglio e pesteranno duro come fabbri, o sono a un livello di caos mentale tale che banchetteremo con galletto allo spiedo?
mentre domenica 15 è la volta di italia-francia. secondo voi i francesi avranno un sussulto d'orgoglio e pesteranno duro come fabbri, o sono a un livello di caos mentale tale che banchetteremo con galletto allo spiedo?