Subpage under development, new version coming soon!
Subject: disciplina tattica e lavoro di squadra n
- 1
thefusion73 to
All
ho una domanda,
ho cercato un pò nel forum e non ho trovato risposta così apro un thread..
che cosa influisce realmente sulla disciplina tattica e sul lavoro di squadra?
-la posizione che ha in campo un giocatore o il ruolo che gli assegno?
mettiamo per esempio che io voglia allenare difesa,ma allo stesso tempo far prendere questo allenamento anche a un mio attaccante:
mettiamo dunque che io alleni 9 difensori e 1 attaccante
per allenare questo attacante ho 2 possibilità
a) schierarlo nella sua posizione di punta in partita di campionato (ATT) e poi schierarlo come difensore in amichevole(DIF)
b)in campionato lo lascio in posizione di attaccante ma gli imposto come ordine (DIF), secondo quello che ho capito si muoverà peggio quando è lontano dalla porta(come un difensore no?)però quando si avvicinerà alla porta tirerà lo stesso..(potrei anche impostare allenamento difesa per i MID e impostarlo come MID in teoria)
fatta questa premessa mi piacerebbe che chi ne capisce mi delucidasse su quanto c'è di giusto,sbagliato e magari controproducente in quello che ho scritto..(disciplina tattica,comportamento del giocatore etc etc..)
grazie
ho cercato un pò nel forum e non ho trovato risposta così apro un thread..
che cosa influisce realmente sulla disciplina tattica e sul lavoro di squadra?
-la posizione che ha in campo un giocatore o il ruolo che gli assegno?
mettiamo per esempio che io voglia allenare difesa,ma allo stesso tempo far prendere questo allenamento anche a un mio attaccante:
mettiamo dunque che io alleni 9 difensori e 1 attaccante
per allenare questo attacante ho 2 possibilità
a) schierarlo nella sua posizione di punta in partita di campionato (ATT) e poi schierarlo come difensore in amichevole(DIF)
b)in campionato lo lascio in posizione di attaccante ma gli imposto come ordine (DIF), secondo quello che ho capito si muoverà peggio quando è lontano dalla porta(come un difensore no?)però quando si avvicinerà alla porta tirerà lo stesso..(potrei anche impostare allenamento difesa per i MID e impostarlo come MID in teoria)
fatta questa premessa mi piacerebbe che chi ne capisce mi delucidasse su quanto c'è di giusto,sbagliato e magari controproducente in quello che ho scritto..(disciplina tattica,comportamento del giocatore etc etc..)
grazie
In che forum hai guardato? In freestyle? ^____^
Se andavi nelle regole ci trovavi questo, vedi se ti soddisfa :
Disciplina tattica
Questa abilità riflette quanto il giocatore seguirà esattamente la tattica durante il match.
La disciplina tattica dipende da due subskill:
Esperienza:
- Più match giocati, più esperienza accumulata
- Attività durante ogni match
- Tipo di match (amichevole, ufficiale, squadra nazionale)
I giocatori con un livello di esperienza basso incrementano la subskill più velocemente di un giocatore ad alto livello.
Lavoro di squadra:
- Rappresenta quanto un allenatore sa insegnare bene le tattiche e quanto il giocatore ha imparato col suo club
- Cambia per effetto dell’allenamento come le altre abilità, indipendentemente dal tipo di allenamento selezionato.
- Dipende dal tempo giocato negli incontri settimanali, come per le altre abilità.
- Gli assistenti aiutano ad aumentare il lavoro di squadra, ma la loro influenza è più bassa rispetto al contributo dato all’allenamento delle skill di base.
- I giocatori più anziani aumentano e calano più lentamente (sono più “cambio resistenti”)
- Dopo ogni trasferimento, il livello di lavoro di squadra del giocatore venduto crolla al valore minimo.
La crescita del Lavoro di squadra dipende primariamente dalla valutazione generale dell’allenatore principale. Questo vuol dire che potrebbe calare se si mette un allenatore con valutazione generale inferiore al precedente.
Nota: la Disciplina tattica potete leggerla nella pagina del giocatore, a fianco del valore di forma. Tenendo il puntatore del mouse sulla scritta "Disciplina tattica" vi appaiono i valori distinti di Esperienza e Lavoro di squadra.
Se andavi nelle regole ci trovavi questo, vedi se ti soddisfa :
Disciplina tattica
Questa abilità riflette quanto il giocatore seguirà esattamente la tattica durante il match.
La disciplina tattica dipende da due subskill:
Esperienza:
- Più match giocati, più esperienza accumulata
- Attività durante ogni match
- Tipo di match (amichevole, ufficiale, squadra nazionale)
I giocatori con un livello di esperienza basso incrementano la subskill più velocemente di un giocatore ad alto livello.
Lavoro di squadra:
- Rappresenta quanto un allenatore sa insegnare bene le tattiche e quanto il giocatore ha imparato col suo club
- Cambia per effetto dell’allenamento come le altre abilità, indipendentemente dal tipo di allenamento selezionato.
- Dipende dal tempo giocato negli incontri settimanali, come per le altre abilità.
- Gli assistenti aiutano ad aumentare il lavoro di squadra, ma la loro influenza è più bassa rispetto al contributo dato all’allenamento delle skill di base.
- I giocatori più anziani aumentano e calano più lentamente (sono più “cambio resistenti”)
- Dopo ogni trasferimento, il livello di lavoro di squadra del giocatore venduto crolla al valore minimo.
La crescita del Lavoro di squadra dipende primariamente dalla valutazione generale dell’allenatore principale. Questo vuol dire che potrebbe calare se si mette un allenatore con valutazione generale inferiore al precedente.
Nota: la Disciplina tattica potete leggerla nella pagina del giocatore, a fianco del valore di forma. Tenendo il puntatore del mouse sulla scritta "Disciplina tattica" vi appaiono i valori distinti di Esperienza e Lavoro di squadra.
Per quanto riguarda l'allenamento Difesa per l'attaccante.
personalmente lascerei il giocatore in attacco con ordine DEF, se ha un minimo di difesa facile che si metta a rincorrere i difensori per cercare di rubar loro palla, quando la conquista si comportera' in conseguenza alla sua posizione in campo. In attacco tendera' a tirare in porta.
In pratica dovrebbe scatuirne una sorta di pressing alto.
^____^
personalmente lascerei il giocatore in attacco con ordine DEF, se ha un minimo di difesa facile che si metta a rincorrere i difensori per cercare di rubar loro palla, quando la conquista si comportera' in conseguenza alla sua posizione in campo. In attacco tendera' a tirare in porta.
In pratica dovrebbe scatuirne una sorta di pressing alto.
^____^
Lo sai che le mie teorie strampalate non sono mai scontate ^____^
- 1