Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: allenato in campionato può giocare in am
- 1
wfabiow [del] to
All
ciao a tutti, credo di fare una domanda non comune che possa interessare anche ad altri utenti:
ma dopo che ho allenato un giocatore in campionato....se lo schiero in amichevole perde l allenamento che ha avuto in campionato?
cioè, il computer tiene in considerazione solo l' ultima partita che ha giocato (l' amichevole) o anche quella prima? (in campionato)
posso allenarlo in campionato e schierarlo in amichevole o perdo l' allenamento?
grazie ancora ^_^
ma dopo che ho allenato un giocatore in campionato....se lo schiero in amichevole perde l allenamento che ha avuto in campionato?
cioè, il computer tiene in considerazione solo l' ultima partita che ha giocato (l' amichevole) o anche quella prima? (in campionato)
posso allenarlo in campionato e schierarlo in amichevole o perdo l' allenamento?
grazie ancora ^_^
Dalle regole qui a sinistra
"Un giocatore che durante la settimana abbia giocato due incontri completi nello stesso ruolo, sarà allenato leggermente meglio rispetto a quelli che hanno giocato una sola volta. Inoltre i giocatori che hanno giocato un match ufficiale saranno allenati leggermente meglio rispetto a quelli che hanno giocato in amichevole. Se un giocatore gioca due partite in una settimana in ruoli diversi, ai fini dell’allenamento contano i minuti giocati nell'ultimo ruolo ricoperto. Se un giocatore gioca solo nella partita della nazionale, prenderà circa il 33% di un normale allenamento.
Giocare i tempi supplementari non incrementa l’allenamento, i giocatori sono troppo stanchi per averne dei benefici."
"Un giocatore che durante la settimana abbia giocato due incontri completi nello stesso ruolo, sarà allenato leggermente meglio rispetto a quelli che hanno giocato una sola volta. Inoltre i giocatori che hanno giocato un match ufficiale saranno allenati leggermente meglio rispetto a quelli che hanno giocato in amichevole. Se un giocatore gioca due partite in una settimana in ruoli diversi, ai fini dell’allenamento contano i minuti giocati nell'ultimo ruolo ricoperto. Se un giocatore gioca solo nella partita della nazionale, prenderà circa il 33% di un normale allenamento.
Giocare i tempi supplementari non incrementa l’allenamento, i giocatori sono troppo stanchi per averne dei benefici."
DAL REGOLAMENTO:
L’allenamento di un giocatore viene calcolato in base ai minuti effettivamente giocati. Per godere di un allenamento completo deve giocare almeno 90 minuti (anche distribuiti tra le due partite).
Da notare che quando si sostituisce un giocatore, questo riceverà l’allenamento solo in base ai minuti che ha giocato nel match. Se per esempio gioca un tempo in entrambe le partite settimanali, deve essere schierato con lo stesso ruolo in entrambe (DEF, MID, ATT), altrimenti ai fini dell’allenamento conterà solo l’ultima (anche se si allena velocità, un allenamento che coinvolge tutti quelli che giocano). L’unico caso in cui questa regola non si applica è quando si fa allenamento resistenza.
L’allenamento di un giocatore viene calcolato in base ai minuti effettivamente giocati. Per godere di un allenamento completo deve giocare almeno 90 minuti (anche distribuiti tra le due partite).
Da notare che quando si sostituisce un giocatore, questo riceverà l’allenamento solo in base ai minuti che ha giocato nel match. Se per esempio gioca un tempo in entrambe le partite settimanali, deve essere schierato con lo stesso ruolo in entrambe (DEF, MID, ATT), altrimenti ai fini dell’allenamento conterà solo l’ultima (anche se si allena velocità, un allenamento che coinvolge tutti quelli che giocano). L’unico caso in cui questa regola non si applica è quando si fa allenamento resistenza.
vi ringrazio per la gentilezza.
quindi se io ipoteticamente alleno a centrocampo e gioca in campionato a centrocampo e in amichevole in difesa non prende l allenamento perchè viene considerata solo l' ultima partita giocata.
grassie : )
quindi se io ipoteticamente alleno a centrocampo e gioca in campionato a centrocampo e in amichevole in difesa non prende l allenamento perchè viene considerata solo l' ultima partita giocata.
grassie : )
credo di fare una domanda non comune
In effetti non è una domanda comune..
In effetti non è una domanda comune..
- 1