Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Rosa Squadra
Legend Steve [del] to
All
ROSA RISTRETTA O ALLARGATA?
Ci sono due correnti di pensiero a riguardo, e sono entrambe valide se coadiuvate dalla giusta scelta di come gestire la squadra. La scelta di come indirizzare l'economia è quello che poi farà prendere una strada o l'altra.
Scegliendo il risparmio sugli stipendi a lungo termine paga di sicuro, voglio dire è una certezza che tagliando sulla rosa c'è un notevole risparmio sulle spese, Ma non è detto che l'altra sia da meno come soddisfazioni, solo più incerta.
SCELTA 1: Il risparmio
l'esempio è basato su squadre di serie promozione/eccellenza e per una stagione.
Squadra A e B hanno entrambe uno stipendio medio di 1k
rosa A = 17 giocatori
rosa B = 24 giocatori
A spenderà a settimana 7k in meno di B
moltiplicato 15 giornate = 105k di risparmio.
Probabilmente sembrerà ben poca cosa a una squadra che milita in serie D ma per una promozione o eccellenza quei 105k possono risultare molto utili (stadio, acquisto di maggior peso, allenatore migliore ecc.) e comunque una squadra di serie D avrà sicuramente una media stipendi più' alta per non parlare di serie superiori dove per mantenere giocatori adatti alla serie si spendono cifre che squadre cadette neanche si immaginano e di conseguenza il risparmio aumenta notevolmente. Ecco il perchè squadre di serie A/B hanno una rosa ridottissima, come si dice... necessità fa virtù.
B potrà essere più tranquilla riguardo a infortuni e partite amichevoli
A avrà 2 scelte per contrastare questi punti, o far giocare parte dei titolari in amichevole o fare qualche acquisto prima della partita di mercoledì spendendo una manciata di euro e poi licenziare il giocatore prima del sabato.
SCELTA 2: L'Investimento
Su sokker non può essere effettuato un daytrading selvaggio come su hattrick, aggiungo per fortuna poichè ci sarebbe gente che si ridurrebbe solo a far quello senza pensare a tutto quello che circonda l'economia, su sokker il trading viene fatto a medio/lungo termine quindi entra in gioco comunque una pianificazione da studiare nei particolari.
Investire comporta avere i giocatori su cui investire ed è soprattutto una scelta che viene fatta da chi allena resistenza e velocità. Perché? perché resistenza allena tutti i giocatori che abbiano giocato o meno quindi se ho 30 giocatori li allenerò tutti, velocità perché posso allenare 22 giocatori gli 11 che giocano in campionato e gli 11 che giocano il mercoledì.
L'idea è questa: assumere giocatori "allenabili" e mediamente formati e alzargli resistenza e/o velocità' per poi rivenderli quando hanno raggiunto un certo valore sperando anche in qualche scatto "random".
Ci sono sempre squadre che hanno bisogno di un giocatore per rivestire un ruolo scoperto ma che sia già pronto per "reggere una partita"
Ovvio che chi allena attaccanti potrà averne 6 max quindi 3 titolari e 3 riserve poi la scelta sarà quella di tenere i migliori per se venderne 3 e acquistarne altri 3 giovani per ricominciare il "ciclo" eil discorso vale per chi allena difensori o centrocampisti.
Quale delle 2 strade la migliore? è prettamente una scelta personale, non c'è una via migliore, posso solo aggiungere che bisogna fare delle considerazioni positive e negative, e sono:
rosa ristretta = risparmio sicuro, pericolo infortuni, pochi allenandi, acquisto eventuale di giocatori per il mercoledì.
rosa allungata = guadagno probabile ma non certo (non è detto che si riesca a vendere un giocatore alla cifra sperata e che serve per rientrare), ampia scelta di giocatori, spese settimanali maggiori (ricordiamoci che con l'aumentare delle skills e soprattutto della resistenza gli stipendi salgono di parecchio).
Su tutto ciò grava la teoria (non certa..) che con una rosa ristretta ci siano maggiori possibilità di avere una media forma migliore.
Ci sono due correnti di pensiero a riguardo, e sono entrambe valide se coadiuvate dalla giusta scelta di come gestire la squadra. La scelta di come indirizzare l'economia è quello che poi farà prendere una strada o l'altra.
Scegliendo il risparmio sugli stipendi a lungo termine paga di sicuro, voglio dire è una certezza che tagliando sulla rosa c'è un notevole risparmio sulle spese, Ma non è detto che l'altra sia da meno come soddisfazioni, solo più incerta.
SCELTA 1: Il risparmio
l'esempio è basato su squadre di serie promozione/eccellenza e per una stagione.
Squadra A e B hanno entrambe uno stipendio medio di 1k
rosa A = 17 giocatori
rosa B = 24 giocatori
A spenderà a settimana 7k in meno di B
moltiplicato 15 giornate = 105k di risparmio.
Probabilmente sembrerà ben poca cosa a una squadra che milita in serie D ma per una promozione o eccellenza quei 105k possono risultare molto utili (stadio, acquisto di maggior peso, allenatore migliore ecc.) e comunque una squadra di serie D avrà sicuramente una media stipendi più' alta per non parlare di serie superiori dove per mantenere giocatori adatti alla serie si spendono cifre che squadre cadette neanche si immaginano e di conseguenza il risparmio aumenta notevolmente. Ecco il perchè squadre di serie A/B hanno una rosa ridottissima, come si dice... necessità fa virtù.
B potrà essere più tranquilla riguardo a infortuni e partite amichevoli
A avrà 2 scelte per contrastare questi punti, o far giocare parte dei titolari in amichevole o fare qualche acquisto prima della partita di mercoledì spendendo una manciata di euro e poi licenziare il giocatore prima del sabato.
SCELTA 2: L'Investimento
Su sokker non può essere effettuato un daytrading selvaggio come su hattrick, aggiungo per fortuna poichè ci sarebbe gente che si ridurrebbe solo a far quello senza pensare a tutto quello che circonda l'economia, su sokker il trading viene fatto a medio/lungo termine quindi entra in gioco comunque una pianificazione da studiare nei particolari.
Investire comporta avere i giocatori su cui investire ed è soprattutto una scelta che viene fatta da chi allena resistenza e velocità. Perché? perché resistenza allena tutti i giocatori che abbiano giocato o meno quindi se ho 30 giocatori li allenerò tutti, velocità perché posso allenare 22 giocatori gli 11 che giocano in campionato e gli 11 che giocano il mercoledì.
L'idea è questa: assumere giocatori "allenabili" e mediamente formati e alzargli resistenza e/o velocità' per poi rivenderli quando hanno raggiunto un certo valore sperando anche in qualche scatto "random".
Ci sono sempre squadre che hanno bisogno di un giocatore per rivestire un ruolo scoperto ma che sia già pronto per "reggere una partita"
Ovvio che chi allena attaccanti potrà averne 6 max quindi 3 titolari e 3 riserve poi la scelta sarà quella di tenere i migliori per se venderne 3 e acquistarne altri 3 giovani per ricominciare il "ciclo" eil discorso vale per chi allena difensori o centrocampisti.
Quale delle 2 strade la migliore? è prettamente una scelta personale, non c'è una via migliore, posso solo aggiungere che bisogna fare delle considerazioni positive e negative, e sono:
rosa ristretta = risparmio sicuro, pericolo infortuni, pochi allenandi, acquisto eventuale di giocatori per il mercoledì.
rosa allungata = guadagno probabile ma non certo (non è detto che si riesca a vendere un giocatore alla cifra sperata e che serve per rientrare), ampia scelta di giocatori, spese settimanali maggiori (ricordiamoci che con l'aumentare delle skills e soprattutto della resistenza gli stipendi salgono di parecchio).
Su tutto ciò grava la teoria (non certa..) che con una rosa ristretta ci siano maggiori possibilità di avere una media forma migliore.
interessante ... sopratutto la cosa della forma ...
Molto interessante e gran bel lavoro di sintesi, Complimenti ^____^
secondo me l'ideale per 1 serie medio bassa è tenere 22 giocatori
in amichevole fai giocare gli allenadi + le riserve(1 riserva per ruolo si deve tenere o no?) più 2 3 pipponi da da 700 euro a sett
se allena attaco sono un po di più ma che te frega
O-o----->>>
cavolo vuoi mettere lo scazzo di mettrsi ogni santa settimana a comprare giocatori ad 1E :dai ......
Nelle serie alte si va avanti nella coppa allora si gioca sempre con la stessa squadra a parte gli allenadi : (a volte si sacrifica anche lo slot per vincere):D
nelle serie basse 11 pippe+ 11 pipponi vanno bene poi si miglira man mano gli stipemdi crescono e la rosa si assottiglia tutto qua nn esiste meglio qua meglio la :)
in amichevole fai giocare gli allenadi + le riserve(1 riserva per ruolo si deve tenere o no?) più 2 3 pipponi da da 700 euro a sett
se allena attaco sono un po di più ma che te frega
O-o----->>>
cavolo vuoi mettere lo scazzo di mettrsi ogni santa settimana a comprare giocatori ad 1E :dai ......
Nelle serie alte si va avanti nella coppa allora si gioca sempre con la stessa squadra a parte gli allenadi : (a volte si sacrifica anche lo slot per vincere):D
nelle serie basse 11 pippe+ 11 pipponi vanno bene poi si miglira man mano gli stipemdi crescono e la rosa si assottiglia tutto qua nn esiste meglio qua meglio la :)
assolutamente sposato e applicato la teoria dell'investimento....
almeno per le basse serie!!!
almeno per le basse serie!!!
assolutamente sposato e applicato la teoria dell'investimento....
almeno per le basse serie!!!
almeno per le basse serie!!!
l'ipotesi sosa ristretta è 1 boiata se intesa come metodo per diventare più forti o per vincere al gioco
è solo 1 conseguenza del gioco ......... certo puoi avere 15 giocatori anche in eccellenza ma nn so basta un infortunio e tutto va a putt.... bho io la penso cosi
è solo 1 conseguenza del gioco ......... certo puoi avere 15 giocatori anche in eccellenza ma nn so basta un infortunio e tutto va a putt.... bho io la penso cosi
Per le serie basse è senz'altro conveniente tenere 22 giocatori rivendibili ed allenare velocità per 2/3 stagioni poi quando si passa ad allenare un reparto si abbassa il numero a 17/18.
Se poi si comincia subito ad allenare un reparto (ma conviene?) allora subito 17/18 giocatori.
Se poi si comincia subito ad allenare un reparto (ma conviene?) allora subito 17/18 giocatori.
Tommaso io ho solo scritto che ognuna delle due strade è valida se è coadiuvata dalle scelte giuste di gestione squadra viste globalmente.
Tu pensi sia un boiata ma è un pensiero tuo, chiedi a chi gioca nelle serie alte quanti giocatori ha in rosa e se si potrebbe permettere 22 giocatori fra cui 11 titolari e 11 valide riserve... poi ne riparliamo.
Tu pensi sia un boiata ma è un pensiero tuo, chiedi a chi gioca nelle serie alte quanti giocatori ha in rosa e se si potrebbe permettere 22 giocatori fra cui 11 titolari e 11 valide riserve... poi ne riparliamo.
in serie A solo Mettici il Sugo in questo momento ha 17 giocatore a parte che 17 porta pure sfiga .....anche tu ne hai 22 ...... e cmq nn so se hai letto bene cosa ho scrittto
hai scritto questo: l'ipotesi sosa ristretta è 1 boiata se intesa come metodo per diventare più forti
il fatto che io abbia 22 giocatori ti indica che io ho scelto una strada, ma non denigro l'altra. infatti solo da quando sono riuscito a far riquadrare il bilancio ho comprato dei giocatori. se vedi non sono settimane che ho 22 giocatori...
il fatto che io abbia 22 giocatori ti indica che io ho scelto una strada, ma non denigro l'altra. infatti solo da quando sono riuscito a far riquadrare il bilancio ho comprato dei giocatori. se vedi non sono settimane che ho 22 giocatori...
ragazzi io milito in eccellenza e sono felicissimo di avere non 22 giocatori ma bensi più di 30 anzi 32 riesco a mantenerli e ogni settimana faccio movimenti di mercato che mi servono per migliorare i miei titolari;)
E che te ne fai, di 32 giocatori? Imho se non si allena velocità basta una riserva per ruolo... Male male si va sul mercato e si tappa il buco (toccatina, vah).
mi ci diverto a farli giocare in amichevole crescono e con loro cresce la mia economia;)
per te è male per me no:D
hai visto i miei trasferimenti?, sono in attivo e la mia squadra è competitiva mi basta, ho un buon stadio, ho un allenatore incredibile, ho tre assistenti, ho le giovanili con allenatore eccellente e ho 32 giocatori, cosa vuoi di più ....... un lucano :D
per te è male per me no:D
hai visto i miei trasferimenti?, sono in attivo e la mia squadra è competitiva mi basta, ho un buon stadio, ho un allenatore incredibile, ho tre assistenti, ho le giovanili con allenatore eccellente e ho 32 giocatori, cosa vuoi di più ....... un lucano :D
Magari se ti vendi quei 10 giocatori in più ti compri dei titolari buoni per salvarti in Campionato...il mercato non è tutto
Bè, ma puoi farne giocare al massimo 28... Poi liberissimo di fare quel che vuoi,eh.