Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Analisi partite

2008-11-12 01:33:35
prometto che domani darò un suggerimenti a tutti quelli che hanno scritto in questi giorni
2008-11-12 08:38:19
Ho dato un'occhiata alla parte iniziale della tua partita. Ti elenco le cose che non mi sono piaciute e su cui, secondo me devi lavorare.

Difesa a 5 con due terzini che svolgono la funzione di ali. Questi due poveracci fanno sgroppate infinite e quasi mai sono in posizione sui ribaltamenti di fronte. Anche i centrali difensivi avanzano esageratamente per poi ripiegare subito in area appena i tuoi avversari entrano nella tua metà campo, c'è qualche movimento esagerato secondo me.

Se hai tre attaccanti devi assolutamente avere qualcuno a centrocampo per fare da supporto. Ho visto corse folli dell'attaccante centrale, a cui hai assegnato compiti anche difensivi, non ha senso, così come il grande rientro degli altri due.

I due centrocampisti sono troppo addosso alla linea difensiva, oltre a coprire male gli spazi, spesso l'affollamento genera confusione nei giocatori, perchè per raggiungere una palla o contrastare un avversario può succedere che si muova il giocatore peggio piazzato, mentre quello che sarebbe più efficace (il difensore che può contrastare frontalmente) se ne freghi e vada a posizionarsi secondo quanto hai previsto nella tattica.

Ricordo, a tutti, alcuni aspetti essenziali:
1) anche se i giocatori hanno resistenza a Formidabile, non significa che non si stanchino, significa che ritarderanno il momento in cui manifesteranno la stanchezza, con la conseguente perdita di skill. Più corrono in campo e prima ne pagheranno le conseguenze.
2) Per far fare movimenti ampi ai giocatori bisogna anche che siano velocissimi, altrimenti raramente saranno dove desiderate, sempre a inseguire un corretto posizionamento che otterranno solo in occasione delle interruzioni. Provate a immaginare di essere voi al loro posto!
3) A meno di avere difensori molto forti e veloci, siate cauti nell''avanzare la loro linea per forzare molti fuorigioco avversari. I contrasti frontali sono i più efficaci, così rischiate spesso di dover inseguire gli attaccanti e affrontarli da tergo.
4) Coprite meglio gli spazi tra i reparti. Ok mantenere la squadra compatta, ma non a prezzo di fare rientrare tutti gli attaccanti nella trequarti difensiva o i difensori nella trequarti offensiva. Distribuite meglio gli uomini, senza creare affollamenti esagerati.

(edited)
2008-11-12 08:50:09
Anche per te valgono in partre le stesse considerazioni fatte a The Mask.

Mi sembra di vedere un eccessivo schiacciamento dei centrocampisti sui difensori, anche se meno marcato rispetto a lui, ma con la tendenza a proiettarsi molto in avanti, anche in area, ottenendo lo stesso risultato di lunghe e stancanti sgroppate.

Quell'attaccante schierato ala così larga equivale a giocare con un uomo in meno praticamente, quasi mai servito quando è in posizione molto defilata, anche perchè hai giocatori che non lo vedono per via della bassa regia e lui è lontanissimo. Tienilo più verso il centro e vedrai che ti sarà più utile.
(edited)
2008-11-12 09:02:40
Ho una difesa troppo ballerina?

Non è ballerina, è inguardabile, sembra una fisarmonica e spesso diventa difesa a due.

Mantieni le distanze più regolari, in alcune posizioni si apre per poi richiudersi e i giocatori sembrano muoversi ognuno per conto loro.

Cerca di limitare gli sganciamenti dei terzini, altrimenti hai dei buchi colossali. Questo accade perchè la loro zona è sguarnita di tuoi centrocampisti che possano sostenerli evitando il loro avanzamento. Sappi che in sokker la difesa a 3 è molto penalizzata, perchè è abbastanza facile fregarti schierando un'ala o anche degli attaccanti larghi.
2008-11-12 09:20:49
Confermo, hai sicuramente visto anche tu come il comportamento della squadra abbia beneficiato di un maggiore equilibrio tra i reparti.

Evidenzio perchè utile a tutti:
Eviterei di lasciare il centrocampo completamente sguarnito quando sei compresso nella tua area, così da tentare di controllare una palla rilanciata dalla tua difesa.
Potresti fare retrocedere un attaccante (visto che ne hai tre) fino nella trequarti difensiva leggermente avanzato, ma preferirei un centrocampista vero, così da avere lì uno più "pensante", capace di servire subito una punta ed eventualmente immediatamente in grado di contrastare un avversario che raccolga il tuo rilancio. Secondo me 6 giocatori a difendere sono più che sufficienti, così riduci anche l'affollamento in area.


Riguardo l'attacco terrei almeno un giocatore molto avanzato (in genere quello centrale), così da tentare delle sortite in contropiede a sfruttare eventuali lanci filtranti. Bada che sia il più veloce, perchè sia più efficace nello sfilarsi dal difensore e rientri anche in tempo quando è in fuorigioco.

Puoi già cominciare ad affinare il modulo, studiando meglio le rimesse. vedi se riesci (si può ma lascio a te fare gli esperimenti nelle amichevoli) a fare in modo di servire un centrocampista invece che un attaccante, così da sfruttare un lancio o un cross invece di un tentativo di dribbling.

Ricordo che anche chi non è PLUS può guardare le partite delle nazionali, di TUTTE le nazionali, e può trarre utilissimi spunti di lavoro. Ovviamente valutate quei moduli nell'ottica di un utilizzo con giocatori come i vostri, decisamente meno forti

(edited)
(edited)
2008-11-12 09:31:59
Ho visto solo l'ultima partita, sei stato molto fortunato e lo riconosci :-)

Alle volte il motore dà, ma poi spesso riprende, sappilo :-P

In quest'ultima il tuo avversario per esempio gioca una difesa a 4 esageratamente stretta quando retrocede, per cui un attaccante esterno o una buona ala avrebbe gioco facile ad aggirarla.

Tu hai segnato due gol simili, ma il primo mi pare viziato proprio dall'eccessivo affollamento di giocatori con confusione, perchè nessun difensore sembra accennare un intervento a chiudere sul tuo attaccante

Il tuo modulo mi pare discretamente equilibrato comunque. Quella quasi ala non è ancora adatta, ma almeno non è troppo esterna, per cui partecipa ugualmente al gioco

Tanti auguri :-)
2008-11-12 12:59:56
Si, e il terrore e' che si riprenda tutto allo spareggio (con le botte di fortuna avute ormai la retrocessione diretta e' scampata). Diciamo che i miei trequartisti sono un po' imbarazzanti, ma... diciamo che sono di prospettiva :).
D'altra parte rifondare la squadra con diciottenni e' una bella scommessa, ero rassegnato alla retrocessione diretta. Comunque grazie per gli auguri, mi sono gia' toccato...
(edited)
2008-11-12 16:53:16
ok ho stretto l'attacco e il medianaccio non va più su a caso ma si ferma dopo un po' grazie mille ;)
2008-11-13 19:38:05
Grazie per i consigli. La tattica utilizzata nelle mie ultime partite contro Satori e JSN, le mie due bestie nere, è portata dall'impotenza generata dalle sconfitte precedenti. Ti chiedo ancora un consiglio: puoi dare un'occhiata alle partite dell'andata della scorsa stagione, quando giocavo con la tattica 'Ground 61 rev' e darmi un ulteriore parere?
Grazie mille
2008-11-13 23:04:24
chi può dirmi da cosa dipende la posizione del portiere?? se guardate il minuto 44 della mia amichevole il portiere è su un palo. è solo per il programma del vedere le partite???
2008-11-13 23:22:05
Magari poca velocità e bassissima regia?
2008-11-13 23:24:31
Gianluca Chiti, età 20
valore: 154 750 €
ingaggio: 1 450 €
magica forma

solida resistenza buono parate
buona velocità insoddisfacente difesa
debole tecnica insoddisfacente regia
accettabile passaggi insoddisfacente attacco


Il portiere di riserva!!! deve avere pure regia per stare tra i pali??? questa mi è nuova!
2008-11-13 23:26:12
è una mia teoria ma non dirlo a nessuno, in effetti la velocità è un po bassa.
2008-11-13 23:29:49
qui la leggono tutti :)
Io invece ne ho un'altra di teoria :P
ma questa la tengo moooolto per me. :P
2008-11-14 20:08:04
appena si potranno di nuovo vedere le vecchie partite, ci sono problemi col database
2008-11-15 12:50:43
Grazie in anticipo. Ho riguardato la mia partita contro Satori del 22/06/08 e nonostante la sconfitta penso che la tattica fosse migliore di quelle proposte in seguito. Pensavo di modificarla in un 4-5-1 aggiungendo un mediano, abbassando un pò il raggio di azione del cenrocampista offensivo centrale e utilizzando le 'ali a scomparsa': molto larghe solo in fase di attacco. Ma di quest'ultima opzione non sono così convinto, non abbiamo skill passaggi così elevate...che ne pensi?
Grazie ancora.