Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Analisi partite
Grazie in anticipo. Ho riguardato la mia partita contro Satori del 22/06/08 e nonostante la sconfitta penso che la tattica fosse migliore di quelle proposte in seguito. Pensavo di modificarla in un 4-5-1 aggiungendo un mediano, abbassando un pò il raggio di azione del cenrocampista offensivo centrale e utilizzando le 'ali a scomparsa': molto larghe solo in fase di attacco. Ma di quest'ultima opzione non sono così convinto, non abbiamo skill passaggi così elevate...che ne pensi?
Grazie ancora.
Grazie ancora.
Ciao a tutti ho un piacere da chiedervi...
Volete analizzare la mia partita di domenica ???
Anche se l'ho vinta penso che la tattica deve essere migliorata perche tutto il primo tempo ed anche una parte del secondo tempo ho sofferto anche se mi sono sbagliato qualche goal.
Chi mi da una mano lo ringrazio con tutto il cuore!!!!
Volete analizzare la mia partita di domenica ???
Anche se l'ho vinta penso che la tattica deve essere migliorata perche tutto il primo tempo ed anche una parte del secondo tempo ho sofferto anche se mi sono sbagliato qualche goal.
Chi mi da una mano lo ringrazio con tutto il cuore!!!!
D'impulso farei salire meno Ottolino, di contro alzerei un po' i 4 difensori e li farei stare in linea...
Comunque senti il parere di uno piu' esperto di me prima di cambiare qualcosa... :D
Comunque senti il parere di uno piu' esperto di me prima di cambiare qualcosa... :D
direi analisi correttissima...
mi son bastati due minuti per vedere quel povero ottolino salire su su, e i difensori che guardavano la partita col binocolo...
quindi, caro luca, come ti ha detto zarathustra è bene ridurre un po' la distanza tra il centrocampo e la difesa; basta far salire un po' meno ottolino e far salire abbastanza la difesa tutta.
direi che con questo accorgimento sistemi buona parte della squadra ;->
mi son bastati due minuti per vedere quel povero ottolino salire su su, e i difensori che guardavano la partita col binocolo...
quindi, caro luca, come ti ha detto zarathustra è bene ridurre un po' la distanza tra il centrocampo e la difesa; basta far salire un po' meno ottolino e far salire abbastanza la difesa tutta.
direi che con questo accorgimento sistemi buona parte della squadra ;->
chi mi guarderebbe la mia partita di domenica e mi darebbe qualche consiglio utile per migliorare la mia tattica?
possesso di palla è sempre di meno del mio avversario ; vorrei sapere come migliorarlo.
nelle zone di gioco la percentuale è sempre più alta la mia rispetto al mio avversario.
per questi motivi vi chiedo qualche consiglio da gente molto più esperta di me x migliorare
(edited)
possesso di palla è sempre di meno del mio avversario ; vorrei sapere come migliorarlo.
nelle zone di gioco la percentuale è sempre più alta la mia rispetto al mio avversario.
per questi motivi vi chiedo qualche consiglio da gente molto più esperta di me x migliorare
(edited)
gimmy770 sicuramente qualcuno lo farà, magari anche io se riesco a trovare un po di tempo. Ti chiedo una cortesia, nei forum il linguaggio abbreviato tipo sms, non è particolarmente gradito, questo anche nel rispetto di chi magari ha qualche annetto in più tipo me.
grazie
grazie
hai ragione chiedo scusa ora correggo le abbreviazione con parole intere.
Non occorre basta che te lo ricordi le prossime volte.
ciao
ciao
La tua tattica, è ottima, i movimenti dei difensori sono giusti, ed anche quelli dei cc, in fase di copertura.
Il motivo del poco possesso palla, e che hai una squadra un po troppo lunga dal centro campo in su, dovresti leggermente accorciare i reparti, partendo un po più indietro sopratutto con il centrocampista centrale, che tra l'altro non farei arretrare così tanto vista anche la predisposizione offensiva che hai impostato. Altre due cose da correggere: i difensori al di fuori dell'area tienili in linea, altrimenti rischi che in fase di fuorigioco, qualcuno ti tenga in gioco l'attaccante avversario. probabilmente hai qualche def con bassa d.t. Secondo è un errore far battere tutte le punizioni sempre allo stesso centrocampista laterale, almeno che non abbia delle skill particolarmente elevate rispetto agli altri cc. In più di un'occasione, nel battere una punzione, ti sei ritrovato 3 cc vicinissimi ed un lato del campo completamente scoperto. se la palla finisce li su di un rinvio della difesa, non solo non puoi impossesartene ma rischi un contropiede dagli avversari che hanno un'autostrada davanti, e nessuno che faccia da primo filtro.
per il resto bene così
ciao
Il motivo del poco possesso palla, e che hai una squadra un po troppo lunga dal centro campo in su, dovresti leggermente accorciare i reparti, partendo un po più indietro sopratutto con il centrocampista centrale, che tra l'altro non farei arretrare così tanto vista anche la predisposizione offensiva che hai impostato. Altre due cose da correggere: i difensori al di fuori dell'area tienili in linea, altrimenti rischi che in fase di fuorigioco, qualcuno ti tenga in gioco l'attaccante avversario. probabilmente hai qualche def con bassa d.t. Secondo è un errore far battere tutte le punizioni sempre allo stesso centrocampista laterale, almeno che non abbia delle skill particolarmente elevate rispetto agli altri cc. In più di un'occasione, nel battere una punzione, ti sei ritrovato 3 cc vicinissimi ed un lato del campo completamente scoperto. se la palla finisce li su di un rinvio della difesa, non solo non puoi impossesartene ma rischi un contropiede dagli avversari che hanno un'autostrada davanti, e nessuno che faccia da primo filtro.
per il resto bene così
ciao
ciao gino, vorrei sottoporti la mia partita di domenica per due questioni: 1) so che è difficile se non impossibile ma il secondo goal del mio avversario credo sia in fuorigioco 2) Vorrei dei suggerimenti proprio per evitare quel tipo di goal. La prima partita contro questo avversario avevo la dif molto alta, i suoi attaccanti sono andati a nozze e proprio con quel tipo di occasioni. Ho abbassato la difesa, modificato qualche posizione a centrocampo e sulle rimesse laterali e devo dire che i rusultati si sono visti, sono riuscito a contenere la sua squadra per lungo tempo e addiruttura a sengare per primo... Ora volevo avere un parere sulla tattica perchè con le altre mie concorrenti mi ci gioco la permanenza in eccellenza. Ah, il mio avversario è molto forte, molto più forte di me e anche nel caso straordinario di un goal in fuorigioco non cambierebbe nulla ^__^
Amici (soprattutto Eridon) non dimenticatevi di me! ;)
Grazie in anticipo. Ho riguardato la mia partita contro Satori del 22/06/08 e nonostante la sconfitta penso che la tattica fosse migliore di quelle proposte in seguito. Pensavo di modificarla in un 4-5-1 aggiungendo un mediano, abbassando un pò il raggio di azione del cenrocampista offensivo centrale e utilizzando le 'ali a scomparsa': molto larghe solo in fase di attacco. Ma di quest'ultima opzione non sono così convinto, non abbiamo skill passaggi così elevate...che ne pensi?
Grazie ancora.
Grazie in anticipo. Ho riguardato la mia partita contro Satori del 22/06/08 e nonostante la sconfitta penso che la tattica fosse migliore di quelle proposte in seguito. Pensavo di modificarla in un 4-5-1 aggiungendo un mediano, abbassando un pò il raggio di azione del cenrocampista offensivo centrale e utilizzando le 'ali a scomparsa': molto larghe solo in fase di attacco. Ma di quest'ultima opzione non sono così convinto, non abbiamo skill passaggi così elevate...che ne pensi?
Grazie ancora.
Sono tutte scelte che dipendono dalla qualità dei giocatori che schieri, non solo da motivi di opportunità.
Un 451, per esempio, richiede che l'attaccante sia di valore perchè dovrà reggere da solo l'attacco, senza compagni che possano sfruttare eventuali rimpalli, e le ali a scomparsa devono essere velocissime perchè tagliano il campo in diagonale, facendo molta strada e spesso incontrando sulla loro strada anche due giocatori.
I suggerimenti che possiamo dare sono sempre di natura generale, per migliorare taluni movimenti, garantire una migliore copertura degli spazi, favorire un buon posizionamento dei giocatori, e cose di questo genere. Le raccomandazioni sono sostanzialmente le stesse, ma vengono personalizzate per il modulo che si è visionato.
Per noi che guardiamo è impossibile dire se moduli alternativi possono essere migliori o meno, perchè non conosciamo le skill dei tuoi giocatori. Solo dopo avere fatto una prova è possibile fare alcune valutazioni sensate.
Un 451, per esempio, richiede che l'attaccante sia di valore perchè dovrà reggere da solo l'attacco, senza compagni che possano sfruttare eventuali rimpalli, e le ali a scomparsa devono essere velocissime perchè tagliano il campo in diagonale, facendo molta strada e spesso incontrando sulla loro strada anche due giocatori.
I suggerimenti che possiamo dare sono sempre di natura generale, per migliorare taluni movimenti, garantire una migliore copertura degli spazi, favorire un buon posizionamento dei giocatori, e cose di questo genere. Le raccomandazioni sono sostanzialmente le stesse, ma vengono personalizzate per il modulo che si è visionato.
Per noi che guardiamo è impossibile dire se moduli alternativi possono essere migliori o meno, perchè non conosciamo le skill dei tuoi giocatori. Solo dopo avere fatto una prova è possibile fare alcune valutazioni sensate.
Devi capire che il vocabolo ''domani'' in sokker ha assunto, per default, un significato particolare. Ad esempio, le applicazioni dei nuovi script sono state previste per ''domani'' che tradotto in soldoni è equivalso a circa 3 mesi :D
Comunque ti consiglio di avere pazienza, in questi giorni il nostro staff è impegnatissimo sul fronte ''Polskopoli'' che, onestamente, mi senbra un filino più prioritario.
Vedrai che ''domani'' ti sarà fornita una risposta esaustiva. per adesso lasciamo lavorare i nostri paladini (di cui ne vado fiero come uomo e come italiano) sul ''caso scottante''.
Comunque ti consiglio di avere pazienza, in questi giorni il nostro staff è impegnatissimo sul fronte ''Polskopoli'' che, onestamente, mi senbra un filino più prioritario.
Vedrai che ''domani'' ti sarà fornita una risposta esaustiva. per adesso lasciamo lavorare i nostri paladini (di cui ne vado fiero come uomo e come italiano) sul ''caso scottante''.