Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Analisi partite

2008-07-20 20:54:46
no per la sezione..per l orario..^___^
2008-07-21 01:10:30
chi può darmi una dritta sulle mie paertite di campionato?
2008-07-21 13:32:54
Si infatti...io avevo chiesto qualche consiglio a voi perchè domenica ho la partita con l'unico della mia serie che a quanto pare ha attaccanti abbastanza buoni...e per questo la mia tattica è molto difensiva...cercavo solo un parere sulla bontà della tattica, soprattutto in fase difensiva...

Comunque grazie x la disponibilità...^____^
(edited)
2008-07-21 21:38:24
chi può darmi una dritta sulle mie paertite di campionato?

Tattica molto Zemaniana ma con buon filtro a centrocampo. Direi che nella tua serie questo tipo di tattica regge il confronto con gli avversari. Per il momento quindi va bene cosi'. Unico suggerimento... tieni Badia leggermente piu' alto....
2008-07-25 20:49:24
grazie per il suggerimento,ho già preparato una nuova tattica per il prossimo anno se farò il colpaccio!
2008-07-28 17:10:26
Quacuno potrebbe dare un occhiata a qualche mia partita e darmi qualche consiglio, sto andando abbastanzabene ma vorrei migliorare in previsione futura...
2008-07-28 21:11:49
Beh, poco da dire, vai come un treno...ho solo qualche remora sulla difesa a 3 (sopratutto in chiave serie superiore)
2008-07-28 21:36:17
Concordo con la tua analisi ma ho notato una cosa interessante.
Ho seguito diverse partite di coloro che richiedono un parere in questo thread ed e' curioso notare come la difesa a 3 vada di moda nelle serie basse e con ottimi risultati direi....
Sai che stavo pensando?.
Una difesa a 3 genera meno confusioni nel reparto. A volte nessuno dei difensori va sull'uomo che attacca ma tendono a retrocedere in sincrono per piazzarsi al posto loro assegnato nella pagina delle tattiche.
Con la difesa a 3 l'umo piu' vicino al portatore di palla avversario si sgancia sempre per andargli incontro mentre gli altri 2 cercano di piazzarsi nelle posizioni assegnate.
Se si hanno 3 difensori coi controfiocchi ed un mediano difensivo molto veloce si potrebbe provare anche nelle serie alte. Si rinforzeebbe il centrocampo a vantaggio del possesso palla. Piu' si tiene palla e meno azioni pericolose si subiscono... in pratica un modo piu' razionale di difendere.
La vedo dura ma in partite segnate io ci proverei ^_____^
2008-07-28 21:43:07
verissimo, in promozione la difesa a 3 rende bene (spesso fa la differenza contro squadre Bot o poco gestite, o gestite da gente che non segue molto il forum o i consigli di un tutor), infatti il giocatore in più a centrocampo , per una questione di copertura campo (poca resistenza generale) si fa sentire...Inoltre giocando a 3 dietro, si mette il difensore più forte, centrale...tappando quella che è una falla nella difesa a 4 (se non si usa un mediano bassissimo).....ma la difesa a 3 senza mediani o terzini alti in serie più elevate, diventa rischiosissima (basterebbe un ala decente per mandarla in crisi)

Bella discussione ^_^
2008-07-28 21:50:28
Basterebbe tenerli stretti. L'ala non la considerano e la mollano da sola a crossare.
Quando gioco contro squadre con ali serie tengo i 4 di difesa stretti e studio i movimenti degli attaccanti avversari e cerco di indovinare le varie posizoni disegnate dall'avversario. In pratica faccio marcare stile ''mastino'' le punte.
L'ala non si accentra mai e sta sulla fascia esclusivamente a crossare.
L'unica attenzione che pongo alla marcatira dell'ala e' ad opera di un mediano per i primi quadretti al di qua della linea di centrocampo. Se lo contrasta efficacemente bene, altrimenti che crossi pure. Se e' un'ala perfetta mettera' 6 palloni su 10 sulla testa degli attaccanti e se si azzecca la marcatura asfissiante di questi 6 palloni 2 al massimo saranno preda delle punte ed indirizzate verso la porta.
Un buon compromesso direi ^____^
2008-07-28 21:59:50
Il problema dell'ala non è risolvibile a quel modo secondo me...basta guardare il gol che ho subito io ieri dopo 5 minuti, difesa ben schierata, difensore perfettamente in posizione sotto il punto di caduta della palla,...arriva la punta avversaria che la prende di testa e segna......per me, meglio prevenire che curare (evitare che l'ala vada a crossare :))

p.s. basta guardare cosa ha fatto Civelli andata e ritorno contro il francavilla, praticamente ha stravinto da solo
2008-07-28 22:06:02
Verissimo ma cercare di contrastare un'ala vera ti porta via minimo 2 giocatori che in caso di ripartenze restano sempre arretrati rispetto all'azione normale o quantomeno avulsi dall'azione stessa. Quindi o giochi con punte altissime cercando il contropiede o subirai comunque il gioco avversario....
E' un mio punto di vista ovviamente e purtroppo lacunoso all'atto pratico ... dovrei almeno provare una volta la serie B come minimo per dare valore alle mie teorie.
Mi sa che dovro' candidarmi per qualche nazionale ^____^
2008-07-28 22:09:18
per questo io gioco sempre con l'ala larga + 1 o 2 punte, costringo l'avversario a mettere 5 Difensori (lasciandomi il CC) o a lasciarmi spazio (o sulla fascia a al centro della difesa)

ti faccio da portaborse per la candidatura alla nazionale della Papuasia ^_^
2008-07-28 22:12:36
Papuasia?
mmhh non male, l'hiri motu e' pero' un po' ostica come lingua, mi mettero' a ripassare, l'accento mi frega ^_______^
2008-07-28 22:22:03
A proposito, ecco la tenuta dell'allenatore della Nazionale:


Link

Mi aiuti tu a truccarmi? ^_____ì
(edited)
2008-07-28 22:24:46
secondo me le foglie in testa sono di alloro, buone per la brace :))