Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Chat principianti e non
EricinaFC [del] to
All
Premessa: scaricate exsokker di naonis per vedere le immagini in questo thread.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Da domenica scorsa è in vigore una chat per accogliere i nuovi arrivati e per fornire un punto di ritrovo virtuale di immediata interattività oltre che ad un posto in cui passare qualche ora con i nostri giochi online multiplayer e delle radio partner di gino, eridon e legend.
CONNESSIONE PER NON ESPERTI DI IRC
Ci sono DUE modi per entrare in chat:
PRIMO MODO: Andare su Sokkerchat via web
SEONDO MODO: Scaricare il programma MC2 seguendo i passi sottostanti:
1) Scaricate e installate le librerie microsoft dotnet.
2) Scaricate il programma mc2 e installatelo.
3) Avviate il programma.
4) Click su "Impostazioni"
5) Dalla scheda "Connessione" impostare nickname, password e canale
N.B. Se non siete ancora registrati il programma potrebbe dirvi, in fase di connessione, che il vostro nick è già in uso; in questo caso provate ad impostare un nick diverso e ritentate a connettervi.
6) Dalla scheda "Servers" togliere il segno di spunta di impostazione automatica server, selezionare il server "AZZURRA NETWORK" e click su "Connetti".
CONNESSIONE PER ESPERTI DI IRC
Se avete qualche esperienza di IRC vi è sufficiente collegarvi da un qualunque client IRC (XChat, mIrc, MC2, Gaim, aMsn, Kopete, ecc...) con i seguenti dati:
- Server: Un qualunque server del network AZZURRA (es: irc.azzurra.org)
- Canale: #sokker.org
ATTIVITA' IN CHAT
Le primissime attività riguadano più che altro il tempo libero, quindi giochi, ascolto di musica e un pò di caxeggiamento in generale. Ovviamente si parla anche di Sokker, di partite, di mercato, si seguono assieme gli incontri della nazionale e, cosa molto importante, si fa molta "assistenza".
Escludendo la chat, l'assistenza ai nuovi arrivati viene data su Sokker.org attraverso un sistema ormai storico di tutorato in cui il nuovo adepto viene "preso in consegna" da un "veterano" che lo segue e gli consiglia le mosse giuste per evitare il fallimento della squadra sia dal punto di vista tattico che economico. In questo contesto, la chat offre un servizio il cui orario è da definire (attualmente è 24h su 24h quindi approfittatene :-) ) ma che sostanzilamente prevede di rispondere a quesiti le cui risposte sono a carattere immediato. Gli assistenti in chat (chat assitants) hanno il compito di:
- rispondervi velocemente se il problema è di semplice risoluzione
- rimandarvi alla sezione speciale delle regole e delle faq in cui la risposta è data (così da abituarvi a leggere le regole e le faq autonomante)
- rimandarvi al forum, ad un collega libero, ad una sk-mail o ad altro se il problema è di non semplice e immediata risoluzione
Essendo una chat, è importante che sia mantenuto un certo ordine. Per fare ciò dovrete, appena entrati in chat:
- mandare un messaggio privato ad uno dei moderatori (li riconoscete perché hanno il simbolo @ o % affianco al loro nome) prenotandovi; il moderatore vi dirà se in quel momento è attivo il servizio oppure no; se è attivo vi dirà di attendere di essere chiamati;
- appena verrete chiamati, porrete la domanda in chat all'assistente e avrete con lui qualche minuto (non più di 2-3 comunque) per tentare di risolvere il problema.
PALINSESTO IN FASE DI PROGRAMMAZIONE
Siamo in fase di scrittura e ridistribuzione delle attività di chat nell'arco della settimana. Se avete idee da proporre, se vi sentite pronti per moderare una chat, se credete di essere sufficientemente preparati per fare i c-assistant o se semplicemente volete consigliarci su cosa e come programmare gli eventi, siete i benvenuti. Inoltre, il nostro gemellaggio con gino1010, Eridon e Legend e le loro radio moltiplica le possibili attività grazie all'interazione radio-chat: siamo solo in attesa di elaborarle e svilupparle.
Grazie a tutti,
Fabio (EricinaFC)
(edited)
----------------------------------------------------------------------------------------------
Da domenica scorsa è in vigore una chat per accogliere i nuovi arrivati e per fornire un punto di ritrovo virtuale di immediata interattività oltre che ad un posto in cui passare qualche ora con i nostri giochi online multiplayer e delle radio partner di gino, eridon e legend.
CONNESSIONE PER NON ESPERTI DI IRC
Ci sono DUE modi per entrare in chat:
PRIMO MODO: Andare su Sokkerchat via web
SEONDO MODO: Scaricare il programma MC2 seguendo i passi sottostanti:
1) Scaricate e installate le librerie microsoft dotnet.
2) Scaricate il programma mc2 e installatelo.
3) Avviate il programma.
4) Click su "Impostazioni"
5) Dalla scheda "Connessione" impostare nickname, password e canale
N.B. Se non siete ancora registrati il programma potrebbe dirvi, in fase di connessione, che il vostro nick è già in uso; in questo caso provate ad impostare un nick diverso e ritentate a connettervi.
6) Dalla scheda "Servers" togliere il segno di spunta di impostazione automatica server, selezionare il server "AZZURRA NETWORK" e click su "Connetti".
CONNESSIONE PER ESPERTI DI IRC
Se avete qualche esperienza di IRC vi è sufficiente collegarvi da un qualunque client IRC (XChat, mIrc, MC2, Gaim, aMsn, Kopete, ecc...) con i seguenti dati:
- Server: Un qualunque server del network AZZURRA (es: irc.azzurra.org)
- Canale: #sokker.org
ATTIVITA' IN CHAT
Le primissime attività riguadano più che altro il tempo libero, quindi giochi, ascolto di musica e un pò di caxeggiamento in generale. Ovviamente si parla anche di Sokker, di partite, di mercato, si seguono assieme gli incontri della nazionale e, cosa molto importante, si fa molta "assistenza".
Escludendo la chat, l'assistenza ai nuovi arrivati viene data su Sokker.org attraverso un sistema ormai storico di tutorato in cui il nuovo adepto viene "preso in consegna" da un "veterano" che lo segue e gli consiglia le mosse giuste per evitare il fallimento della squadra sia dal punto di vista tattico che economico. In questo contesto, la chat offre un servizio il cui orario è da definire (attualmente è 24h su 24h quindi approfittatene :-) ) ma che sostanzilamente prevede di rispondere a quesiti le cui risposte sono a carattere immediato. Gli assistenti in chat (chat assitants) hanno il compito di:
- rispondervi velocemente se il problema è di semplice risoluzione
- rimandarvi alla sezione speciale delle regole e delle faq in cui la risposta è data (così da abituarvi a leggere le regole e le faq autonomante)
- rimandarvi al forum, ad un collega libero, ad una sk-mail o ad altro se il problema è di non semplice e immediata risoluzione
Essendo una chat, è importante che sia mantenuto un certo ordine. Per fare ciò dovrete, appena entrati in chat:
- mandare un messaggio privato ad uno dei moderatori (li riconoscete perché hanno il simbolo @ o % affianco al loro nome) prenotandovi; il moderatore vi dirà se in quel momento è attivo il servizio oppure no; se è attivo vi dirà di attendere di essere chiamati;
- appena verrete chiamati, porrete la domanda in chat all'assistente e avrete con lui qualche minuto (non più di 2-3 comunque) per tentare di risolvere il problema.
PALINSESTO IN FASE DI PROGRAMMAZIONE
Siamo in fase di scrittura e ridistribuzione delle attività di chat nell'arco della settimana. Se avete idee da proporre, se vi sentite pronti per moderare una chat, se credete di essere sufficientemente preparati per fare i c-assistant o se semplicemente volete consigliarci su cosa e come programmare gli eventi, siete i benvenuti. Inoltre, il nostro gemellaggio con gino1010, Eridon e Legend e le loro radio moltiplica le possibili attività grazie all'interazione radio-chat: siamo solo in attesa di elaborarle e svilupparle.
Grazie a tutti,
Fabio (EricinaFC)
(edited)
Se qualche tutor se la sente di fare qualche "turno" in chat come c-assistant può darmi la sua disponibilità in questo stesso thread indicandomi i giorni disponibili e gli orari. Allo stesso modo cerchiamo moderatori che affianchino l'assistente.
Come moderatore o come assistente? O tutti e due?
moderatore gia' lo sono, in sokker sono tutor.
Si, io intendevo dire se vuoi moderare proprio nei momenti di assistenza ma mi sembra di capire di si.
Naturalmente se vuoi fare anche il tutor per me va bene. Adesso, appena si aggiungeranno altri tutor, dovremmo stilare un piccolo calendario di appuntamenti settimanali per le assistenze.
PROPOSTA
Io proporrei di istituire ufficialmente il mercoledi e il venerdi o sabato. Ovviamente quando parlo di ufficialità intendo dire che la chat in quell'orario non manda nessun tipo di gioco in esecuzione, non disturba in alcun modo eventuali assistenze e gli assistenti e moderatori ci sono e sono disponibili.
Nei momenti non ufficiali ovviamente non viene negata l'assistenza ma semplicemente non viene garantita. Nei momenti ufficiali si garantisce:
- assistente/i e moderatore/i presente/i e in servizio;
- area pubblica della chat libera da giochi, prove tecniche e chat ordinaria;
dunque nei momenti non ufficiali bisogna sperare nella presenza e disponibilità dell'assistente a rispondervi possibilmente in privato (quindi non necessariamente nell'area pubblica che in quel momento potrebbe essere occupata, come già detto).
Grazie.
(edited)
Naturalmente se vuoi fare anche il tutor per me va bene. Adesso, appena si aggiungeranno altri tutor, dovremmo stilare un piccolo calendario di appuntamenti settimanali per le assistenze.
PROPOSTA
Io proporrei di istituire ufficialmente il mercoledi e il venerdi o sabato. Ovviamente quando parlo di ufficialità intendo dire che la chat in quell'orario non manda nessun tipo di gioco in esecuzione, non disturba in alcun modo eventuali assistenze e gli assistenti e moderatori ci sono e sono disponibili.
Nei momenti non ufficiali ovviamente non viene negata l'assistenza ma semplicemente non viene garantita. Nei momenti ufficiali si garantisce:
- assistente/i e moderatore/i presente/i e in servizio;
- area pubblica della chat libera da giochi, prove tecniche e chat ordinaria;
dunque nei momenti non ufficiali bisogna sperare nella presenza e disponibilità dell'assistente a rispondervi possibilmente in privato (quindi non necessariamente nell'area pubblica che in quel momento potrebbe essere occupata, come già detto).
Grazie.
(edited)
per me il mercoledi' va bene mentre il venerdi' e sabato ho problemi qui a lavoro, non sarebbe meglio forse lunedi (dopo partita) e giovedi'? (dopo l'allenamento)?
era una bella iniziativa..
peccato che non ci viene più nessuno nella chat :-(
peccato che non ci viene più nessuno nella chat :-(
vero siamo sempre i soliti 4 devo dire che il popolo italiano è comunque un popolo che una volta trovato lo standard non si smuove piu', hai voglia a dargli novita'....
(edited)
(edited)
Time to time, dicono gli inglesi (credo [:P])
qualcosa nel tempo si smuoverà, penso io.
Tutto il resto è relativo.
qualcosa nel tempo si smuoverà, penso io.
Tutto il resto è relativo.
provo a fornire la mia spiegazione riguardo il basso uso della chat.
La chat ha una sua funzione utile in quanto permette uno scambio rapidissimo di battute, ma la qualità del dialogo è inversamente proporzionale al numero di utenti presenti.
Mi spiego... Se siamo io e te i soli presenti, posso anche tentare di fare un post come questo, leggermente più articolato e con qualche concessione ad una maggiore profondità di pensiero, ma se in chat si è in parecchi questo sarebbe improponibile, perchè il flusso continuo di messaggi "secchi" mi farebbe perdere il filo dell'eventuale discorso che si sta facendo, e il mio stesso post scomparirebbe alla vista nel giro di un nanosecondo, destino di quasi tutto quello che viene scritto nelle chat, l'oblio immediato.
Il forum no. E' ovvio che per taluni aspetti è più macchinoso, ma proprio per questo il suo evolversi è più lento, consente di avviare una discussione su un tema e approfondirlo, il fatto stesso che sia possibile aprire una discussione su un tema preciso consente di non disperdere i pensieri, cosa che sarebbe impossibile in chat, a meno di fare una chat apposita a tema.
Altro punto... la chat impone, per così dire, la presenza fisica. Se poco poco viene detto qualcosa di più sensato delle solite battute rapide, e tu per qualunque motivo sei impegnato in altro (anche solo fare la formazione per dire), al rientro non ti sogni neppure di scorrere i messaggi postati per leggere gli interventi fatti.
In forum no, il fatto che i nuovi messaggi vengano evidenziati ti permette di vedere subito l'evolversi della discussione e soprattutto a chi è diretto ogni singolo intervento, cosa improponibile in chat.
Diciamolo chiaro, la chat va benissimo per lo spam puro punto e basta :-)
Io non amo starci perchè perdo il filo dei discorsi che seguo in forum, per questo mi vedete e vedrete poco. Poi magari una sera mi va di venire lì a giocare e un salto lo faccio volentieri, ma giusto per concedermi quel piccolo momento di svago puro :-)
La chat ha una sua funzione utile in quanto permette uno scambio rapidissimo di battute, ma la qualità del dialogo è inversamente proporzionale al numero di utenti presenti.
Mi spiego... Se siamo io e te i soli presenti, posso anche tentare di fare un post come questo, leggermente più articolato e con qualche concessione ad una maggiore profondità di pensiero, ma se in chat si è in parecchi questo sarebbe improponibile, perchè il flusso continuo di messaggi "secchi" mi farebbe perdere il filo dell'eventuale discorso che si sta facendo, e il mio stesso post scomparirebbe alla vista nel giro di un nanosecondo, destino di quasi tutto quello che viene scritto nelle chat, l'oblio immediato.
Il forum no. E' ovvio che per taluni aspetti è più macchinoso, ma proprio per questo il suo evolversi è più lento, consente di avviare una discussione su un tema e approfondirlo, il fatto stesso che sia possibile aprire una discussione su un tema preciso consente di non disperdere i pensieri, cosa che sarebbe impossibile in chat, a meno di fare una chat apposita a tema.
Altro punto... la chat impone, per così dire, la presenza fisica. Se poco poco viene detto qualcosa di più sensato delle solite battute rapide, e tu per qualunque motivo sei impegnato in altro (anche solo fare la formazione per dire), al rientro non ti sogni neppure di scorrere i messaggi postati per leggere gli interventi fatti.
In forum no, il fatto che i nuovi messaggi vengano evidenziati ti permette di vedere subito l'evolversi della discussione e soprattutto a chi è diretto ogni singolo intervento, cosa improponibile in chat.
Diciamolo chiaro, la chat va benissimo per lo spam puro punto e basta :-)
Io non amo starci perchè perdo il filo dei discorsi che seguo in forum, per questo mi vedete e vedrete poco. Poi magari una sera mi va di venire lì a giocare e un salto lo faccio volentieri, ma giusto per concedermi quel piccolo momento di svago puro :-)
provo a fornire la mia spiegazione riguardo il basso uso della chat.
Ciao Eri, grazie per il tempo speso a scrivere. Vedrò di rispondere adeguatamente.
La chat ha una sua funzione utile in quanto permette uno scambio rapidissimo di battute, ma la qualità del dialogo è inversamente proporzionale al numero di utenti presenti.
Se la chat non è moderata succede quello che dici tu. La moderazione in chat infatti è richiesta in quelle serate in cui si vuol discutere in modo più serio e articolato. Il punto però è che la chat, o perlomeno questa chat, non è nata per sostituire il forum, era già stato detto e ripetuto fin dall'inizio all'infinito. La chat è nata con l'unico intento di fornire uno strumento in più da usare diversamente dal forum oppure come alternativa al forum ma solo per quei tipi di thread "meteora" ovvero che non presuppongono discussioni lunghe ma soltanto un parere veloce e immediato da parte di qualcuno. Quindi la chat non deve essere vista, lo ripeto, come una alternativa al forum ma SOLO come uno strumento aggiuntivo per fare cose DIVERSE. Il motivo per cui la chat è spesso vuota credo sia proprio perché la gente non ha ancora ben compreso il suo scopo. Per fugare ogni dubbio, elenco una lista di probabili utilizzi:
- giocare con i nostri giochi in chat (Trivia, Sillabah, Scarabeo ecc...)
- qualora si abbia la necessità di avere una risposta veloce, fare domande riguardo le regole di Sokker o chiedere consigli su formazione, allenamenti ecc...
- parlare del più e del meno tenendosi un pò di compagnia come si fa sul forum ma in modo meno impegnato e con il vantaggio di vedere risposte immediate, cosa questa che psicologicamente dà un tocco di "realismo e immediatezza conversazionale" che mai nessun forum potrà concedere. Io ad esempio ho avuto modo di conscere meglio ob1 in una conversazione a tu per tu che il forum né la sk-mail mai avrebbero potuto darmi, sia per questo discorso psicologico che per un discorso di velocità (lo stesso discorso fatto in chat in mezz'ora sarebbe durato ore sul forum). Nel caso in cui si sia davvero in tanti (troppi) la possibilità di moderare la chat c'è: il moderatore conferisce e toglie la parola a chi si prenota in privato con egli stesso, consentendo interventi fluidi, facili da leggere e senza ingarbugliamenti: ovviamente anche in questo caso ne é compromessa la storicizzazione ma abbiamo presupposto fin dall'inizio che non c'è volontà di fare o imporre discorsi estremamente seri e profondi e comunque la mancanza di storicizzazione è controbilanciata dall'immediatezza comunicativa condizionante la psicologia di cui parlavo poc'anzi.
- chattare a tu per tu in conversazione privata, forse il punto di forza di comunicazione più forte della chat, non a caso molti usano MSN per questo; il vantaggio di farlo in Sokkerchat è quello di poter vedere continuamente cosa dicono, domandano o in generale fanno gli altri; se qualcuno di quelli in chat ci vuole contattare in privato, anche una persona sconosciuta, lo può fare: su MSN no.
Quindi, per rispondere anche ad altri punti da te toccati, posso in qualche modo derivare le risposte dalle osservazioni fatte già nella suddetta lista:
- se si aggiunge la moderazione non c'è il problema della perdita di filo né della scomparsa immediata del messaggio;
- la storicizzazione è un aspetto deficitario della chat ma l'avere un forum adeguato per preservare ciò consente di usare la chat per i discorsi più blandi per i quali può essere ragionevole pensare che la loro storicizzazione non è vitale;
- il tema della chat si può preservare tranquillamente creando una stanza apposita per parlare di ciò che si vuole;
- per dirigere ad un utente un messaggio si può farlo in privato oppure in pubblica anteponendo il nick del destinatario seguito dai due punti, ad esempio "EricinaFC: Non sono d'accordo con te!".
E naturalmente il rischio che qualcosa di "pregnante" venga perso per qualcuno c'è, così come in forum proprio la stessa storicizzazione mette a rischio la non lettura di qualche messaggio importante: io stesso quando entro e vedo quel macello di nuovi post, in freestyle, in sokkeritalia, in principianti e in radio sono preso da un attacco di confusione. E comunque non è proponibile andarsi a leggere tutti i messaggi del forum per scovare qualche messaggio importante. Uno potrebbe rispondere "che c'entra, qui si parla delle discussioni che si sta seguendo". Vero. Ma se l'obiezione fatta alla chat è quella che hai fatto tu, ovvero:
Altro punto... la chat impone, per così dire, la presenza fisica. Se poco poco viene detto qualcosa di più sensato delle solite battute rapide, e tu per qualunque motivo sei impegnato in altro (anche solo fare la formazione per dire), al rientro non ti sogni neppure di scorrere i messaggi postati per leggere gli interventi fatti.
In forum no, il fatto che i nuovi messaggi vengano evidenziati ti permette di vedere subito l'evolversi della discussione
allora il problema non esiste proprio in quanto:
1) se l'evoluzione della discussione fa si che ci siano 100 nuovi messaggi io mi devo sorbire 100 messaggi se voglio seguirla per intero: li leggerò proprio tutti? E se ne tralascio qualcuno di importante? Per evitare questo dovrei leggere i messaggi del forum quasi continuamente (staccandomi poco dalla sedia, per così dire) e questo contraddice l'ipotesi che invece qualche volta "anche per fare la formazione" (il che richiede tempo) si può non essere presenti: il risultato sarebbe 100 messaggi da leggere con il rischio anche qui (quindi non solo in chat) di perdersi qualcosa di importante detto;
2) se un thread finisce in seconda e in terza pagina perché la discussione è fisiologicamente terminata, virtualmente si nega a chiunque non vi abbia partecipato di intervenire con la sua in quanto difficilmente questo chiunque si andrà a scorrere due o tre pagine indietro per andare a cercare quella discussione, dato che non sa che esiste; e anche il caso in cui, scorrendo, la scorga per caso è poco prababile e comunque privilegia solo quelli che hanno "voglia" di andare due o tre pagine indietro e non quelli che, a pieno diritto, non ne hanno voglia;
3) nei messaggi dei thread che non si segue potrebbero esserci comunque dei messaggi importanti che ci si perde quindi anche in questo caso si "rischia" (è quasi una certezza, diciamo) di non leggere altri messaggi altrettanto degni di essere letti.
Diciamolo chiaro, la chat va benissimo per lo spam puro punto e basta [:)]
Diciamolo chiaro, la chat va benissimo punto e basta [:)]
Ho scritto un trattato, mi fermo qui sperando che le cose da me scritte possano aiutare a comprendere meglio il senso di quello per cui ho creduto e per la cui realizzazione ho lavorato una notte intera.
I pregiudizi non sono sengno di stupidità ma neanche cambiare idea lo è.
Un abbraccio a tutti,
Fabio
(edited)
Ciao Eri, grazie per il tempo speso a scrivere. Vedrò di rispondere adeguatamente.
La chat ha una sua funzione utile in quanto permette uno scambio rapidissimo di battute, ma la qualità del dialogo è inversamente proporzionale al numero di utenti presenti.
Se la chat non è moderata succede quello che dici tu. La moderazione in chat infatti è richiesta in quelle serate in cui si vuol discutere in modo più serio e articolato. Il punto però è che la chat, o perlomeno questa chat, non è nata per sostituire il forum, era già stato detto e ripetuto fin dall'inizio all'infinito. La chat è nata con l'unico intento di fornire uno strumento in più da usare diversamente dal forum oppure come alternativa al forum ma solo per quei tipi di thread "meteora" ovvero che non presuppongono discussioni lunghe ma soltanto un parere veloce e immediato da parte di qualcuno. Quindi la chat non deve essere vista, lo ripeto, come una alternativa al forum ma SOLO come uno strumento aggiuntivo per fare cose DIVERSE. Il motivo per cui la chat è spesso vuota credo sia proprio perché la gente non ha ancora ben compreso il suo scopo. Per fugare ogni dubbio, elenco una lista di probabili utilizzi:
- giocare con i nostri giochi in chat (Trivia, Sillabah, Scarabeo ecc...)
- qualora si abbia la necessità di avere una risposta veloce, fare domande riguardo le regole di Sokker o chiedere consigli su formazione, allenamenti ecc...
- parlare del più e del meno tenendosi un pò di compagnia come si fa sul forum ma in modo meno impegnato e con il vantaggio di vedere risposte immediate, cosa questa che psicologicamente dà un tocco di "realismo e immediatezza conversazionale" che mai nessun forum potrà concedere. Io ad esempio ho avuto modo di conscere meglio ob1 in una conversazione a tu per tu che il forum né la sk-mail mai avrebbero potuto darmi, sia per questo discorso psicologico che per un discorso di velocità (lo stesso discorso fatto in chat in mezz'ora sarebbe durato ore sul forum). Nel caso in cui si sia davvero in tanti (troppi) la possibilità di moderare la chat c'è: il moderatore conferisce e toglie la parola a chi si prenota in privato con egli stesso, consentendo interventi fluidi, facili da leggere e senza ingarbugliamenti: ovviamente anche in questo caso ne é compromessa la storicizzazione ma abbiamo presupposto fin dall'inizio che non c'è volontà di fare o imporre discorsi estremamente seri e profondi e comunque la mancanza di storicizzazione è controbilanciata dall'immediatezza comunicativa condizionante la psicologia di cui parlavo poc'anzi.
- chattare a tu per tu in conversazione privata, forse il punto di forza di comunicazione più forte della chat, non a caso molti usano MSN per questo; il vantaggio di farlo in Sokkerchat è quello di poter vedere continuamente cosa dicono, domandano o in generale fanno gli altri; se qualcuno di quelli in chat ci vuole contattare in privato, anche una persona sconosciuta, lo può fare: su MSN no.
Quindi, per rispondere anche ad altri punti da te toccati, posso in qualche modo derivare le risposte dalle osservazioni fatte già nella suddetta lista:
- se si aggiunge la moderazione non c'è il problema della perdita di filo né della scomparsa immediata del messaggio;
- la storicizzazione è un aspetto deficitario della chat ma l'avere un forum adeguato per preservare ciò consente di usare la chat per i discorsi più blandi per i quali può essere ragionevole pensare che la loro storicizzazione non è vitale;
- il tema della chat si può preservare tranquillamente creando una stanza apposita per parlare di ciò che si vuole;
- per dirigere ad un utente un messaggio si può farlo in privato oppure in pubblica anteponendo il nick del destinatario seguito dai due punti, ad esempio "EricinaFC: Non sono d'accordo con te!".
E naturalmente il rischio che qualcosa di "pregnante" venga perso per qualcuno c'è, così come in forum proprio la stessa storicizzazione mette a rischio la non lettura di qualche messaggio importante: io stesso quando entro e vedo quel macello di nuovi post, in freestyle, in sokkeritalia, in principianti e in radio sono preso da un attacco di confusione. E comunque non è proponibile andarsi a leggere tutti i messaggi del forum per scovare qualche messaggio importante. Uno potrebbe rispondere "che c'entra, qui si parla delle discussioni che si sta seguendo". Vero. Ma se l'obiezione fatta alla chat è quella che hai fatto tu, ovvero:
Altro punto... la chat impone, per così dire, la presenza fisica. Se poco poco viene detto qualcosa di più sensato delle solite battute rapide, e tu per qualunque motivo sei impegnato in altro (anche solo fare la formazione per dire), al rientro non ti sogni neppure di scorrere i messaggi postati per leggere gli interventi fatti.
In forum no, il fatto che i nuovi messaggi vengano evidenziati ti permette di vedere subito l'evolversi della discussione
allora il problema non esiste proprio in quanto:
1) se l'evoluzione della discussione fa si che ci siano 100 nuovi messaggi io mi devo sorbire 100 messaggi se voglio seguirla per intero: li leggerò proprio tutti? E se ne tralascio qualcuno di importante? Per evitare questo dovrei leggere i messaggi del forum quasi continuamente (staccandomi poco dalla sedia, per così dire) e questo contraddice l'ipotesi che invece qualche volta "anche per fare la formazione" (il che richiede tempo) si può non essere presenti: il risultato sarebbe 100 messaggi da leggere con il rischio anche qui (quindi non solo in chat) di perdersi qualcosa di importante detto;
2) se un thread finisce in seconda e in terza pagina perché la discussione è fisiologicamente terminata, virtualmente si nega a chiunque non vi abbia partecipato di intervenire con la sua in quanto difficilmente questo chiunque si andrà a scorrere due o tre pagine indietro per andare a cercare quella discussione, dato che non sa che esiste; e anche il caso in cui, scorrendo, la scorga per caso è poco prababile e comunque privilegia solo quelli che hanno "voglia" di andare due o tre pagine indietro e non quelli che, a pieno diritto, non ne hanno voglia;
3) nei messaggi dei thread che non si segue potrebbero esserci comunque dei messaggi importanti che ci si perde quindi anche in questo caso si "rischia" (è quasi una certezza, diciamo) di non leggere altri messaggi altrettanto degni di essere letti.
Diciamolo chiaro, la chat va benissimo per lo spam puro punto e basta [:)]
Diciamolo chiaro, la chat va benissimo punto e basta [:)]
Ho scritto un trattato, mi fermo qui sperando che le cose da me scritte possano aiutare a comprendere meglio il senso di quello per cui ho creduto e per la cui realizzazione ho lavorato una notte intera.
I pregiudizi non sono sengno di stupidità ma neanche cambiare idea lo è.
Un abbraccio a tutti,
Fabio
(edited)
che oratore.. :-)
cmq a parte gli scherzi, sono d'accordo con te..
cmq a parte gli scherzi, sono d'accordo con te..
La chat è attiva con il gioco del Trivia. Chi vuole entrare può farlo secondo le modalità descritte nella pagina 1 di questo thread oppure cliccando qui.
Per chi volesse, in concomitanza con l'ascolto di RADIOSOKKER, può entrare e richiedere di giocare con uno dei seguenti giochi:
- Trivia
- Testacoda
- Sillabah
- Square
- Scarabeo
Chat
(edited)
- Trivia
- Testacoda
- Sillabah
- Square
- Scarabeo
Chat
(edited)