Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: CONCORSO NAZIONALE
Diciamo che presi singolarmente ognuno di voi ha le sue ragioni. E che mi sorprende in generale, come giustamente sottolinea Brunilde, il bassisimo numero di scatti random. Credo che tutto ciò sia anche dovuto al fatto che molti di voi privilegiano poco la crescita di giovani spesso reperibili sul mercato a prezzi irrisori. preferendo invece investire quando si ha un po di disponibilità economica in giocatori più anziani già forniti di qualche skill a livello interessante. Ma se da un lato è comprensibile la voglia di una crescita della squadra in tempi più brevi, dall'altro si commette un errore che spesso si rivela determinante in caso di passaggio nella categoria superiore. E' un errore che ho commesso anche io quando sono passato dall'eccelllenza alla serie D, la voglia di promozione, ha fatto si che acquistassi giocatori anziani, che hanno fatto la differenza in eccellenza, ma che una volta in D non erano più adatti sopratutto perchè non avevano la possibilità di crescere. E ci ho messo diversi campionati a recuperare quell'handicap iniziale. Potessi tornare indietro, sicuramente sarebbe un errore che non rifarei. Voglio dire che, tutto sommato, è meglio rinviare la promozione di una stagione, ma presentarsi nella nuova serie con un squadra con giocatori in grado di migliorarsi. Credetemi spesso si trovano sul mercato 17enni e 18enni italiani usciti dalle scuole di squadre di categorie superiori con skill mal distruibite tanto da non essere appetibili sul mercato. Ma una volta portati in squadra, possono rivelarsi delle sorprese incredibili. Oggi la possibilità di imbattersi in pessimi talenti è abbastanza rara quando parliamo di giocatori italiani, perchè a monte chi ha una scuola elimina quei giocatori che abbiano dimostrato un talento pessimo. Vi posto due esempi recenti:
7 scatti in tre settimane
Pagato 10 k
xx xx, età: 17
club: dhanab, nazione: Italia
divina forma, accettabile disciplina tattica
scarsa resistenza tremendo parate
debole velocità accettabile difesa
buona tecnica buono regia
scarso passaggio debole attacco
6 scatti in 3 settimane
pagato 1 euro
yy yy, età: 19
club: dhanab, nazione: Italia
media forma, buona disciplina tattica
accettabile resistenza tragico parate
accettabile velocità solido difesa
media tecnica solido regia
insoddisfacente passaggio tremendo attacco
Diventeranno degli ottimi difensori.
Ora è pur vero che sicuramente ho uno staff di allenatori sicuramente migliore del vostro. Ma sono pur sempre soltanto in serie D e quindi vi assicuro che i miei allenatori non sono dei mostri.
Vi dico tutto questo, perchè questo è anche un thread di discussione e consigli, come del resto tutto questo forum. Ciao
(edited)
7 scatti in tre settimane
Pagato 10 k
xx xx, età: 17
club: dhanab, nazione: Italia
divina forma, accettabile disciplina tattica
scarsa resistenza tremendo parate
debole velocità accettabile difesa
buona tecnica buono regia
scarso passaggio debole attacco
6 scatti in 3 settimane
pagato 1 euro
yy yy, età: 19
club: dhanab, nazione: Italia
media forma, buona disciplina tattica
accettabile resistenza tragico parate
accettabile velocità solido difesa
media tecnica solido regia
insoddisfacente passaggio tremendo attacco
Diventeranno degli ottimi difensori.
Ora è pur vero che sicuramente ho uno staff di allenatori sicuramente migliore del vostro. Ma sono pur sempre soltanto in serie D e quindi vi assicuro che i miei allenatori non sono dei mostri.
Vi dico tutto questo, perchè questo è anche un thread di discussione e consigli, come del resto tutto questo forum. Ciao
(edited)
hai ragione, e se posso aggiungere, io consiglierei di tenere i propri giovani per una stagione o due, e vedrete che da pippe incredibili diventeranno titolari fissi...non posso fare esempi con i miei giocatori, postandoli, ma posso dirvi che un eccellente giovane uscito 20enne due stagioni fa con un allenatore che poi ho cambiato ma che non era chissà che è divenuto un giocatore fortissimo con la media di 2.5 scatti al mese, che non è male..
ci vuole fortuna, ma pure pazienza e costanza nell'allenarli!
ci vuole fortuna, ma pure pazienza e costanza nell'allenarli!
Si gino quello che dici è sacrosanto infatti sono daccordo. Forse, lo azzardo, che il problema è il talento ....lo noto ora che alleno velocità che i miei nn scattano velocemene a parte qualche eccezione , il talento nn si può controllare .....cioè es. ultima pescata :
, età 20 era mediocre ha fatto 4 scatti nella scuola in22-23 sett
valore: 61 250 €
ingaggio: 1 000 €
buona forma
tremenda resistenza tremendo parate
media velocità buono difesa
media tecnica ottimo regia
tragico passaggi tragico attacco
talento 6
Io onestamente lo alleno....come si fa a licenziarlo o a venderlo solo perchè ha talento alto ?
ho venduto un portiere 18enne solido .....mi pare che aveva ottimo in passaggi bhe andato via a 40k mi sembrano pochini .... conviene allenare i propri giovani per poi rivenderi o svenarsi sul mercato per giovani talenti ?
questo è il problema!
, età 20 era mediocre ha fatto 4 scatti nella scuola in22-23 sett
valore: 61 250 €
ingaggio: 1 000 €
buona forma
tremenda resistenza tremendo parate
media velocità buono difesa
media tecnica ottimo regia
tragico passaggi tragico attacco
talento 6
Io onestamente lo alleno....come si fa a licenziarlo o a venderlo solo perchè ha talento alto ?
ho venduto un portiere 18enne solido .....mi pare che aveva ottimo in passaggi bhe andato via a 40k mi sembrano pochini .... conviene allenare i propri giovani per poi rivenderi o svenarsi sul mercato per giovani talenti ?
questo è il problema!
scusate ma ho fatte dei casini con torna indietro di una pagina :DDDD
Ottimo post gino.
Mi chiedo quanto questo sia applicabile nel mio caso.
Alleno attacco e tecnica e quindi ho difensori vecchiotti da 27 a 32 anni.
Ho aveto la tentazione di venderli perchè ho dovuto allenare resistenza e velocità perchè non l'ho fatto nella pausa (mio errore), ma ora sono tornato a tecnica.
La mia domanda è: visto che solo da poco ho un allenatore multiskill, mi conviene vendere i vecchietti e aspettare scatti random dei nuovi giovani difensori (edit: che non alleno)? per i ruoli fuori allenamento conviene prendere giovani non formati o restare su vecchietti che non hanno mercato?
Fine OT, sorry :)
Per il concorso segnalo Giulio D'Ecclesia, età 19... peccato che mi è scattato giusto giovedì in tecnica, vale comunque? :)
(edited)
Mi chiedo quanto questo sia applicabile nel mio caso.
Alleno attacco e tecnica e quindi ho difensori vecchiotti da 27 a 32 anni.
Ho aveto la tentazione di venderli perchè ho dovuto allenare resistenza e velocità perchè non l'ho fatto nella pausa (mio errore), ma ora sono tornato a tecnica.
La mia domanda è: visto che solo da poco ho un allenatore multiskill, mi conviene vendere i vecchietti e aspettare scatti random dei nuovi giovani difensori (edit: che non alleno)? per i ruoli fuori allenamento conviene prendere giovani non formati o restare su vecchietti che non hanno mercato?
Fine OT, sorry :)
Per il concorso segnalo Giulio D'Ecclesia, età 19... peccato che mi è scattato giusto giovedì in tecnica, vale comunque? :)
(edited)
Il discorso è lungo e complesso, anche perchè non dimentichiamolo Sokker è anche (direi sopra tutto) un gioco gestionale, E la gestione di una squadra, è un fatto estremamente soggettivo. Tuttavia in base alle esperienze che tanti di noi hanno accumulato, e grazie anche ai consigli che ho ricevuto da giocatori più esperti, una linea di comportamento, si può abbozzare.
E' fondamentale capire un concetto: Da un certo punto in poi non si puo' allenare tutta una squadra. .
Una volta ultimato il ciclo di resistenza e fatta un po di velocità (questa è una skill che periodicamente ognuno di noi torna ad allenare) bisogna concentrare le nostre energie in un solo reparto della squadra, facendo cadere la nostra scelta su quel reparto dove abbiamo i giocatori più giovani, o più talentuosi. (ovviamente si può scegliere anche in base al proprio divertimento, se mi piace attaccare nessuno mi vieta di allenare attaccanti) E supponiamo di volerci dedicare proprio agli attaccanti. I sei attaccanti (es tre riserve e tre titolari) devono essere necessariamente in età allenabile) mentre i giocatori degli altri reparti, possono essere anche più anziani. Ma come migliorare tutta la squadra? Semplice, ad ogni fine stagione, potremo vendere un paio di riserve che avremo allenato o uno due titolari promuovendo in prima squadra le riserve cresciute. Con il ricavato andremo a rinforzare uno degli altri reparti. Una buona tattica ad esempio è quella di avere sempre un posto libero nel reparto allenato, allenare cioè un cosidetto giocatore di passaggio. Compro Tizio, buono in attacco lo rivendo quando mi avrà fatto due scatti ed è diventato ottimo, questo fa si che due- tre volte a stagione si possa contare su introiti interessanti. Ovviamente la crescita della squadra, porta migliori risultati, quindi più incassi dagli sponsor, ampliamento dello stadio, più tifosi, più incassi, etc etc. Altra cosa importante, non fare troppo affidamento sugli scatti "random" porpio perchè random non ci danno nessuna certezza, in un giocatore ne potremo vedere tantissimi, nessuno in un altro. Quindi basatevi sempre sulla crescita in funzione di ciò che state allenando, tutto il resto che arriva, è in più. Per il resto come nella vita, è molto questione di fortuna, possiamo comprare a pochi euro un giocatore e vederlo scattare in continuazione, o pagare molto una sola che non si schioda dai suoi livelli.
Spero di essere stato utile.
E' fondamentale capire un concetto: Da un certo punto in poi non si puo' allenare tutta una squadra. .
Una volta ultimato il ciclo di resistenza e fatta un po di velocità (questa è una skill che periodicamente ognuno di noi torna ad allenare) bisogna concentrare le nostre energie in un solo reparto della squadra, facendo cadere la nostra scelta su quel reparto dove abbiamo i giocatori più giovani, o più talentuosi. (ovviamente si può scegliere anche in base al proprio divertimento, se mi piace attaccare nessuno mi vieta di allenare attaccanti) E supponiamo di volerci dedicare proprio agli attaccanti. I sei attaccanti (es tre riserve e tre titolari) devono essere necessariamente in età allenabile) mentre i giocatori degli altri reparti, possono essere anche più anziani. Ma come migliorare tutta la squadra? Semplice, ad ogni fine stagione, potremo vendere un paio di riserve che avremo allenato o uno due titolari promuovendo in prima squadra le riserve cresciute. Con il ricavato andremo a rinforzare uno degli altri reparti. Una buona tattica ad esempio è quella di avere sempre un posto libero nel reparto allenato, allenare cioè un cosidetto giocatore di passaggio. Compro Tizio, buono in attacco lo rivendo quando mi avrà fatto due scatti ed è diventato ottimo, questo fa si che due- tre volte a stagione si possa contare su introiti interessanti. Ovviamente la crescita della squadra, porta migliori risultati, quindi più incassi dagli sponsor, ampliamento dello stadio, più tifosi, più incassi, etc etc. Altra cosa importante, non fare troppo affidamento sugli scatti "random" porpio perchè random non ci danno nessuna certezza, in un giocatore ne potremo vedere tantissimi, nessuno in un altro. Quindi basatevi sempre sulla crescita in funzione di ciò che state allenando, tutto il resto che arriva, è in più. Per il resto come nella vita, è molto questione di fortuna, possiamo comprare a pochi euro un giocatore e vederlo scattare in continuazione, o pagare molto una sola che non si schioda dai suoi livelli.
Spero di essere stato utile.
Alberto Colli, età: 21
club: Roomba F.C.
Eccellenza053
+1 difesa
club: Roomba F.C.
Eccellenza053
+1 difesa
Andreas Di Sabato, età: 18
club: G.S. Cinzano, nazione: Italia
+1 Velocità (allenamento velocità)
club: G.S. Cinzano, nazione: Italia
+1 Velocità (allenamento velocità)
Innocenzo Birigazzi, età: 19
club: Juventus FC Team, nazione: Italia
+1 Velocità (allenamento velocità)
+1 Passaggi (random)
club: Juventus FC Team, nazione: Italia
+1 Velocità (allenamento velocità)
+1 Passaggi (random)
Luiso Filippini, età: 16
club: Gymnastics Naples, nazione: Italia
+1 Tecnica (allenamento Tecnica)
2° Scatto per il mio Filippini,che dimostra avere un bel talento 3......
club: Gymnastics Naples, nazione: Italia
+1 Tecnica (allenamento Tecnica)
2° Scatto per il mio Filippini,che dimostra avere un bel talento 3......
Anastasio Pià, età 19
Squadra: Robecchese
+1 velocità (allenata)
Squadra: Robecchese
+1 velocità (allenata)
Natale Canonaco, età 20
Virtus Gorizia
passaggio +1 (random)
Virtus Gorizia
passaggio +1 (random)