Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: Informazioni e studio sugli sponsor

  • 1
  • 2
2008-08-02 12:30:43
Copio e incollo il thread creato da gino1010 in Sokker Italia.

Ciao a tutti.
Nell'ultima settimana, avvalendomi come al solito del prezioso aiuto del mio amico proff. di statistica, ho cercato di capire, come si regolano gli sponsor nelle diverse categorie. Premesso che i dati pervenutimi, non sono significativi rispetto al numero di utenti, tuttavia restano sufficienti quantomeno per una serie di indicazioni. i risultati di questo studio, mettono in luce alcuni aspetti abbastanza singolari. Provo ad elencarveli:

A) Gli sponsor tendono a mantenere una media verso l'alto, nel senso che più si è lontani (in basso) dalla media di categoria, maggiori sono i proventi degli sponsor in caso di risultati positivi dopo prestazioni negative. Tipico è il caso di sconfitta in uno spareggio per la promozione, dove è vistoso il calo degli sponsor (e lo è tanto più quanto con più reti è la sconfitta), ma è anche vistoso l'aumento degli sponsor in seguito alle prime vittorie.

B) Esiste sicuramente un tetto massimo di proventi. Raggiunto il quale, gli sponsor aumentano di pochissimo anche nell'ordine di pochi euro. Per poter ottenere nuovi consistenti proventi, è indispensabile la promozione in categoria superiore. Non è possibile quantificare invece un tetto minimo, perchè con il perdurare di rsultati negativi, è inevitabile la retrocessione nella categoria inferiore, dove gli sponsor si adeguano alla nuova categoria.

C) Gli sponsor tengono conto del tempo di permanenza in una serie, A parità di risultati, riceve più emolumenti la squadra che milita nella serie da più tempo

D) L'aumento degli sponsor al passaggio di categoria, non è uguale per tutte le serie. Tende a scendere di percentuale man mano che si sale di categoria. Per questo motivo sono maggiormente premiate, le squadre promosse dalla promozione all'eccellenza, e dall'eccellenza alla serie D. Per lo stesso motivo sono maggiormente penalizzate le squadre che retrocedono dalla C alla D, dalla D all'eccellenza, e dall'eccellenza alla promozione.
Queste le percentuali, molto attendibili per i passaggi di categoria:

dalla promozione all'eccellenza +140 %
dall'eccellenza alla serie D +66%
dalla serie D alla serie C +31%
dalla serie C alla serie B +20%
dalla serie B alla serie A +25%

formula (y/x)-1

E) L'utente che in assoluto riceve di più dagli sponsor, è "Il Mangu" con 276400€

Ed eccovi i proventi minimi, massimi e medi per categoria:

Serie A
Provento minimo 245264
provento massimo 276400
provento medio 262093

Serie B
Provento minimo 160214
provento massimo 238089
provento medio 208198

Serie C
Provento minimo 131456
provento massimo 204644
provento medio 173103

Serie D
Provento minimo 92847
provento massimo 161673
provento medio 131611

Serie Eccellenza
Provento minimo 71024
provento massimo 98712
provento medio 79419

Serie Promozione
Provento minimo 30946
provento massimo 34772
provento medio 33289

Sarò sicuramente più preciso quando avrò altri dati in mio possesso, sopratutto per i valori minimi e massimi. Anche se le percentuali non si dovrebbero discostarsi di molto da queste.

Spero di di aver fatto cosa utile e di interesse comune. Ciao a tutti
2008-08-04 00:58:07
Sulla base dei tantissimi nuovi dati che mi avete inviato, ecco un aggiornamento (non faccio commenti, preferisco li facciate voi).
Il prossimo aggiornamento al prossimo campionato ciao a tutti.


dalla promozione all'eccellenza +122 %
dall'eccellenza alla serie D +64%
dalla serie D alla serie C +33%
dalla serie C alla serie B +20,5%
dalla serie B alla serie A +23,44%

formula (y/x)-1

E) L'utente che in assoluto riceve di più dagli sponsor, è "Icci" con 277927€

Ed eccovi i proventi minimi, massimi e medi per categoria:

Serie A
Provento minimo 217609
provento massimo 277927
provento medio 257018

Serie B
Provento minimo 160214
provento massimo 238089
provento medio 208198

Serie C
Provento minimo 130916
provento massimo 204644
provento medio 172637

Serie D
Provento minimo 92847
provento massimo 162324
provento medio 129761

Serie Eccellenza
Provento minimo 52997
provento massimo 108637
provento medio 79093

Serie Promozione
Provento minimo 30946
provento massimo 40329
provento medio 35509
2008-08-04 23:58:13
Molto utile!
Complimenti Gino per il gran lavoro e l'elaborazione dei dati.
Sei il solito ed impareggiabile sokker-helper ^_____^
2008-08-05 01:58:41
Gli sponsor tengono conto del tempo di permanenza in una serie, A parità di risultati, riceve più emolumenti la squadra che milita nella serie da più tempo

Non è che la cosa è in realtà collegata al numero di tifosi del club? Io mi sono sempre fatto questa idea, ovvero che il risultato dell'investimento fosse dato da:

fatt. serie * num. tifosi * risultati (morale tifosi)

D'altra parte le due cose è molto probabile che vadano di pari passo, chi è da più tempo in una serie ho probabilmente una squadra più vecchia il morale dei tifosi più stabile e, probabilmente il numero tifosi più alto.

Che ne dici? :)

edit: io in D nel periodo più nero della scorsa stagione ero arrivato a riscuotere meno di 88k :(
(edited)
2008-08-05 10:04:32
Certo le due cose vanno di pari passo, da più tempo stai nel gioco, più tifosi hai, piu' alti gli sono gli sponsor. Potremmo riassumere che gli sponsor a prescindere dalla seire dipendono da:

Risultati
Numero di tifosi
anzianità di gioco

probabilmente in quest'ordine.
2008-08-05 10:15:54
Aggiungo (per evitare equivoci) che l'aumento in percentuale nel passaggio di categoria, è riferito alla differenza nei valori medi delle due serie. Mi spiego meglio, se si viene promossi dall'eccellenza alla serie D, non è che il sabato successivo prendiamo il 64 % in più dagli sponsor. Questo per diversi motivi, intanto se si viene promossi e perchè si è vinto il proprio girone, e questo vuol dire che già gli sponsor erano vicini al limite superiore. Nel passaggio di categoria, ci si viene a trovare nelle posizioni basse del nuovo girone, e quindi i proventi saranno vicino al limite basso per la categoria. Di conseguenza l'aumento sarà mediamente intorno al 20-30%, con il trascorrere delle settimane, e sopratutto in presenza di buoni risultati, questa percentuale si alzerà fino ad arrivare a quel + 64 % che è appunto l'incremento medio tra le due serie. Spero di essere stato chiaro.
2008-10-11 10:10:29
Promozione: 29468 € di sponsor
2008-12-14 16:00:55
vorrei segnalare un nuovo tetto sponsor per la serie D.


Gli sponsor hanno pagato al club un totale di 163 670 €.
2008-12-14 16:31:25
Gran lavoro Gino! Utilissimo per fare progetti a medio-lungo termine...io per 80.000 in eccellenza ci metto la firma!!

Non conta anche il totale di punti rating del proprio girone? Senno' non si spiegano le variazioni in seguito alla riassegnazione di una squadra bot!

Un grazie a Gino per l'ottimo lavoro!!!!
2008-12-14 17:01:05
oi in proozioe prendo50000
2008-12-14 17:08:53
io in eccellenza sto prendendo 56 893 €
2008-12-14 19:42:44
tu ci stai nei parametri
2008-12-14 20:22:52
in promozione: Gli sponsor hanno pagato al club un totale di 44 390 €.:
2008-12-14 22:30:01
?
2008-12-15 01:19:22
a dire il vero non so se gino sta ancora facendo questo studio... attendiamo lumi da lui
2008-12-15 02:37:33
Mi sto occupando di uno studio sull'arrivo nelle giovanili, terminato il quale. Riprenderò questo studio, i cui parametri sono sensibilmente cambiati.
  • 1
  • 2