Subpage under development, new version coming soon!
Subject: in merito agli spareggi
- 1
odedef [del] to
All
per quanto riguarda gli spareggi promozione, si tratta di andata e ritorno? e se è partita secca, in caso di parità ci sono i rigori?
ciao,si tratta di una sola partita giocata con regole di coppa. in caso di parità dopo i 90 minuti regolamentari, si giocano i due tempi supplementari,se il risultato sta ancora sul pari allora si va ai rigori.
domanda: perchè alcune squadre che hanno vinto il loro girone fanno gli spareggi mentre altre non lo fanno?!? 0____0
(Dal forum principianti)
Piu' in dettaglio:
Per i Gironi di promozione:
Tutte le squadre classificatesi al primo posto nel loro girone, vengono promosse direttamente in eccellenza. Le squadre classificatesi seconde, terze e quarte disputeranno uno spareggio con le squadre di eccellenza classificatesi dal quinto all'ottavo posto, escluse quelle che retrocedono direttamente. E' presumibile quindi che una squadra classificatasi al secondo posto di promozione incontri una squadra classificatasi al settimo/ottavo posto di eccellenza. In pratica migliore sara' il piazzamento, più debole sarà l'avversario da incontrare negli spareggi. Gli accoppiamenti per gli spareggi, vengono stilati secondo una classifica che tiene conto di: Numero di punti, differenza reti, maggior numero di reti segnate, posizione occupata nel campionato precedente.
In caso di parità assoluta tra due squadre entrambe alla loro prima stagione, prevale chi si è iscritto prima
Il sistema adottato in promozione è in deroga alle regole, ed è dovuto al fatto che al momento il numero di gironi è identico all'Eccellenza.
Per i Gironi d'Eccellenza:
Il miglior 25 per cento delle squadre prime classificate in eccellenza (64 squadre) viene promosso direttamente in serie D il restante 75 per cento (192 squadre) disputano lo spareggio contro squadre di serie D classificatesi al quinto, sesto, settimo ed ottavo posto, questo perchè non tutte le squadre classificatesi all'ultimo posto retrocedono direttamente. Le peggiori 256 classificate in eccellenza vengono retrocesse direttamente in promozione. Le rimanenti squadre di eccellenza, in zona retrocessione fino alla quinta classificata, disputano lo spareggio contro le seconde, terze e quarte di promozione. Anche qui per stabilire gli accoppiamenti per gli spareggi sia per la promozione che per la retrocessione, viene stilata una classifica che tiene conto di : Punti, differenza reti, numero di reti segnate, piazzamento nella stagione precedente.
N.B. Le squadre di eccellenza classificatesi seconde, terze, e quarte, non partecipano a nessun tipo di spareggio, ne' per la promozione ne' per la retrocessione.
Per i gironi di Serie D:
Il 25 per cento delle prime classificate (16 squadre) viene promosso direttamente in serie C il restante 75 per cento (48 squadre) disputa lo spareggio con le quinte, seste,settime ed ottave classificate di serie C. Il 25 per cento delle peggiori classificate, viene retrocesso direttamente in Eccellenza, Le squadre classificatesi Quinte, seste settime ed alcune delle ottave, disputeranno gli spareggi contro il 75 per cento delle squadre di eccellenza classificatesi al primo posto, ma non promosse direttamente.
Inutile spiegare i meccanismi che regolano promozioni e retrocessioni in serie A B e C.
Piu' in dettaglio:
Per i Gironi di promozione:
Tutte le squadre classificatesi al primo posto nel loro girone, vengono promosse direttamente in eccellenza. Le squadre classificatesi seconde, terze e quarte disputeranno uno spareggio con le squadre di eccellenza classificatesi dal quinto all'ottavo posto, escluse quelle che retrocedono direttamente. E' presumibile quindi che una squadra classificatasi al secondo posto di promozione incontri una squadra classificatasi al settimo/ottavo posto di eccellenza. In pratica migliore sara' il piazzamento, più debole sarà l'avversario da incontrare negli spareggi. Gli accoppiamenti per gli spareggi, vengono stilati secondo una classifica che tiene conto di: Numero di punti, differenza reti, maggior numero di reti segnate, posizione occupata nel campionato precedente.
In caso di parità assoluta tra due squadre entrambe alla loro prima stagione, prevale chi si è iscritto prima
Il sistema adottato in promozione è in deroga alle regole, ed è dovuto al fatto che al momento il numero di gironi è identico all'Eccellenza.
Per i Gironi d'Eccellenza:
Il miglior 25 per cento delle squadre prime classificate in eccellenza (64 squadre) viene promosso direttamente in serie D il restante 75 per cento (192 squadre) disputano lo spareggio contro squadre di serie D classificatesi al quinto, sesto, settimo ed ottavo posto, questo perchè non tutte le squadre classificatesi all'ultimo posto retrocedono direttamente. Le peggiori 256 classificate in eccellenza vengono retrocesse direttamente in promozione. Le rimanenti squadre di eccellenza, in zona retrocessione fino alla quinta classificata, disputano lo spareggio contro le seconde, terze e quarte di promozione. Anche qui per stabilire gli accoppiamenti per gli spareggi sia per la promozione che per la retrocessione, viene stilata una classifica che tiene conto di : Punti, differenza reti, numero di reti segnate, piazzamento nella stagione precedente.
N.B. Le squadre di eccellenza classificatesi seconde, terze, e quarte, non partecipano a nessun tipo di spareggio, ne' per la promozione ne' per la retrocessione.
Per i gironi di Serie D:
Il 25 per cento delle prime classificate (16 squadre) viene promosso direttamente in serie C il restante 75 per cento (48 squadre) disputa lo spareggio con le quinte, seste,settime ed ottave classificate di serie C. Il 25 per cento delle peggiori classificate, viene retrocesso direttamente in Eccellenza, Le squadre classificatesi Quinte, seste settime ed alcune delle ottave, disputeranno gli spareggi contro il 75 per cento delle squadre di eccellenza classificatesi al primo posto, ma non promosse direttamente.
Inutile spiegare i meccanismi che regolano promozioni e retrocessioni in serie A B e C.
anche se brunilde mi ha battuto sul tempo^__^ (però dopotutto l'ho preso da ciò che ha scritto lei eheh)
niubbiata: ma se si va ai rigori...
non si possono impostare i rigoristi? non l'ho trovata da nessuna parte l'opzione
non si possono impostare i rigoristi? non l'ho trovata da nessuna parte l'opzione
non hai la possibilità di settarli.
il primo sarà lo specialista..poi si prosegue secondo l'ordine numerico sulle maglie, dall'11 all'1
quindi se proprio volessi pararti il sederino dovresti disporre gli uomini tenendo presente questa cosa
il primo sarà lo specialista..poi si prosegue secondo l'ordine numerico sulle maglie, dall'11 all'1
quindi se proprio volessi pararti il sederino dovresti disporre gli uomini tenendo presente questa cosa
- 1