Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Masturbazioni cerebrali
- 1
johnnypicio [del] to
All
...ecco quello che sono effettivamente le mie domande. Però, vi vorrei rendere partecipi...
Se la mia squadra ha valutazioni medie più basse di un'altra ma ha più occasioni e vince con distacco, ciò significa che:
- la mia tattica è migliore
- i miei giocatori sono generalmente più veloci degli avversari ( immagino che velocità e in qualche modo resistenza non influiscano nelle valutazioni di squadra)
- ho avuto culo
- altro...
?
Vi ringrazio per i vs. pareri.
Se la mia squadra ha valutazioni medie più basse di un'altra ma ha più occasioni e vince con distacco, ciò significa che:
- la mia tattica è migliore
- i miei giocatori sono generalmente più veloci degli avversari ( immagino che velocità e in qualche modo resistenza non influiscano nelle valutazioni di squadra)
- ho avuto culo
- altro...
?
Vi ringrazio per i vs. pareri.
magari le valutazioni non hanno quel significato forte che ha la tattica...tutto qui ;->
almeno secondo il mio parere...
almeno secondo il mio parere...
Io ho fatto un'intera stagione in eccellenza in questo stato e ho vinto il girone... Dipende dalla velocità e da una miglior tattica principalmente...
Poi vedi te quale delle due influisce di più. Se vedi che le tue occasioni vengono da palle buttate in avanti e un tuo giocatore vince in velocità il difensore, allora è velocità. Sennò una squadra meglio messa comunque si vede
Poi vedi te quale delle due influisce di più. Se vedi che le tue occasioni vengono da palle buttate in avanti e un tuo giocatore vince in velocità il difensore, allora è velocità. Sennò una squadra meglio messa comunque si vede
possono essere vari i fattori:
- le valutazioni vanno studiate con attenzione:
Innanzitutto sono valori indicativi e quindi non hanno valenza assoluta...anzi; se ti ritrovi con un difensore con primarie non alte ma secondarie altissime, farà la stessa valutazione di un difensore senza secondarie ma pompatissimo in velocità e difesa. Mi sembra chiaro che, pur essendo completo, il primo, non avendo difesa e velocità alte, risulta decisamente più inutile di un difensore senza secondarie.
Metti anche magari la squadra è formata da pipponi e poi ci sono 1 o 2 giocatori che alzano le medie. Se si tratta di giocatori d'attacco (attaccanti, trequartisti etc) allora sono dolori (esempio lampante il Livorno di Lucarelli). Insomma, bisogna valutare i singoli casi.
Per concludere, resistenza e velocità aumentano di parecchio le valutazioni...
- tattica:
La tattica fa moltissimo. Diciamo che il rapporto giocatori/tattica è di 50 e 50 (forse 55 a 45, ma siamo lì), quindi è un aspetto importantissimo
- random:
se ce l'hai contro...sono cavoli tuoi [he]
- forma:
La forma dei giocatori fa parecchio. Io ho un giocatore che, se non fosse che non è mai salito sopra il debole forma, sarebbe perennemente titolare. Una squadra con giocatori con divina forma o giù di lì, giocherà sicuramente in maniera ottimale.
- giocatori nei punti giusti:
Come già accennato sopra, avere una squadra non fortissima ma dotata di un attaccante che assicura un buon numero di goal, spesso tira fuori dagli impicci pure contro squadre più forti. Stesso discorso per un portiere o per una difesa solida...anche se io professo sempre l'equilibrio fra i singoli [:P]
- le valutazioni vanno studiate con attenzione:
Innanzitutto sono valori indicativi e quindi non hanno valenza assoluta...anzi; se ti ritrovi con un difensore con primarie non alte ma secondarie altissime, farà la stessa valutazione di un difensore senza secondarie ma pompatissimo in velocità e difesa. Mi sembra chiaro che, pur essendo completo, il primo, non avendo difesa e velocità alte, risulta decisamente più inutile di un difensore senza secondarie.
Metti anche magari la squadra è formata da pipponi e poi ci sono 1 o 2 giocatori che alzano le medie. Se si tratta di giocatori d'attacco (attaccanti, trequartisti etc) allora sono dolori (esempio lampante il Livorno di Lucarelli). Insomma, bisogna valutare i singoli casi.
Per concludere, resistenza e velocità aumentano di parecchio le valutazioni...
- tattica:
La tattica fa moltissimo. Diciamo che il rapporto giocatori/tattica è di 50 e 50 (forse 55 a 45, ma siamo lì), quindi è un aspetto importantissimo
- random:
se ce l'hai contro...sono cavoli tuoi [he]
- forma:
La forma dei giocatori fa parecchio. Io ho un giocatore che, se non fosse che non è mai salito sopra il debole forma, sarebbe perennemente titolare. Una squadra con giocatori con divina forma o giù di lì, giocherà sicuramente in maniera ottimale.
- giocatori nei punti giusti:
Come già accennato sopra, avere una squadra non fortissima ma dotata di un attaccante che assicura un buon numero di goal, spesso tira fuori dagli impicci pure contro squadre più forti. Stesso discorso per un portiere o per una difesa solida...anche se io professo sempre l'equilibrio fra i singoli [:P]
il Livorno di Lucarelli fino a prova contraria è arrivato in coppa uefa con la media stipendi più bassa di tutta la serie A e di buona parte della B
è proprio questo che intendevo dire.
La squadra in sé non era nulla di eccezionale, ma avendo un bomber di quella caratura là davanti, riescono ad emergere anche le "piccole"
La squadra in sé non era nulla di eccezionale, ma avendo un bomber di quella caratura là davanti, riescono ad emergere anche le "piccole"
Secondo me giocatori vs tattica non è 50-50.
Se una squadra è superiore di 10 punti di media rispetto all'altra, qualsiasi siano le tattiche vincerà la squadra con 10 punti di media di vantaggio.
Nell'intorno dei 5 punti invece la tattica diventa secondo me il fattore + importante ^_^
Paolo.
Se una squadra è superiore di 10 punti di media rispetto all'altra, qualsiasi siano le tattiche vincerà la squadra con 10 punti di media di vantaggio.
Nell'intorno dei 5 punti invece la tattica diventa secondo me il fattore + importante ^_^
Paolo.
"...Per concludere, resistenza e velocità aumentano di parecchio le valutazioni...."
La mia squadra è più o meno come quella della stagione scorsa,tranne un paio di buoni giovani del vivaio; ma mentre la stagione scorsa mi sono salvato a stento dagli spareggi,ora nelle prime due giornate le stesse squadre le ho "stracciate" 4 e 6 a zero,più di 40 tiri per me contro solo 4 tiri nella mia porta.Stessa tattica.Le squadre in questione non si sono indebolite.
Possono avere così pesantemente influito sul rendimento le tre settimane di allenamento in "resistenza"?
Attualmente ho quasi tutta la rosa titolare a "formidabile"
La mia squadra è più o meno come quella della stagione scorsa,tranne un paio di buoni giovani del vivaio; ma mentre la stagione scorsa mi sono salvato a stento dagli spareggi,ora nelle prime due giornate le stesse squadre le ho "stracciate" 4 e 6 a zero,più di 40 tiri per me contro solo 4 tiri nella mia porta.Stessa tattica.Le squadre in questione non si sono indebolite.
Possono avere così pesantemente influito sul rendimento le tre settimane di allenamento in "resistenza"?
Attualmente ho quasi tutta la rosa titolare a "formidabile"
- 1