Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Falli e cartellini
- 1
- 2
diamanti [mmmj] [del] to
All
Secondo voi sono totalmente random o sono in qualche modo guidati?
Io ho una personalissima idea (basata sull'istinto) che i giocatori con difesa più bassa sono più soggetti a commettere fallo, o magari ciò che conta è la differenza fra il valore difesa di chi contrasta e tecnica di chi porta palla. Più la differenza è a favore della tecnica e più possibilità ci sono di commetere fallo.
E per i cartellini?
Qui credo che una volta assegnato il fallo ci sia una cosa tipo 70%di possibilità di fallo e basta, 20% di fallo con cartellino giallo e 10% con cartellino rosso (cifre messe un po' a caso).
Non ho dati certi, ma credo che il fallo in generale abbia le stesse possibilità di essere fischiato in qualsiasi modo avvenga il contrasto (cioè se è frontale, da dietro o laterale non cambia la possibilità che venga fischiato il fallo).
Invece stavo guardando un po' di dati su Sokker Viewer e ho notato che il giocatore con più cartellini è un difensore con difesa accettabile che spesso metto come titolare perché ha velocità eccellente. Questo si è preso 8 gialli e 2 rossi diretti (e 28 falli)in 34 partite. Il secondo che ho con più cartellini in proporzione alle gare giocate ha 7 gialli (e 21 falli)in 43 partite, ed ha ottimo in difesa. Poi ho degli eccellenti e formidabili che hanno ancora meno cartellini.
Unica eccezione: un solido che in 50 partite ha preso solo un cartellino giallo (e 10 falli). Ma forse è solo una caso particolare.
Queste sono solo considerazioni personali. Magari ho detto solamente un mucchio di vaccate, e se è così me ne scuso.
La vostra esperienza cosa vi dice?
Io ho una personalissima idea (basata sull'istinto) che i giocatori con difesa più bassa sono più soggetti a commettere fallo, o magari ciò che conta è la differenza fra il valore difesa di chi contrasta e tecnica di chi porta palla. Più la differenza è a favore della tecnica e più possibilità ci sono di commetere fallo.
E per i cartellini?
Qui credo che una volta assegnato il fallo ci sia una cosa tipo 70%di possibilità di fallo e basta, 20% di fallo con cartellino giallo e 10% con cartellino rosso (cifre messe un po' a caso).
Non ho dati certi, ma credo che il fallo in generale abbia le stesse possibilità di essere fischiato in qualsiasi modo avvenga il contrasto (cioè se è frontale, da dietro o laterale non cambia la possibilità che venga fischiato il fallo).
Invece stavo guardando un po' di dati su Sokker Viewer e ho notato che il giocatore con più cartellini è un difensore con difesa accettabile che spesso metto come titolare perché ha velocità eccellente. Questo si è preso 8 gialli e 2 rossi diretti (e 28 falli)in 34 partite. Il secondo che ho con più cartellini in proporzione alle gare giocate ha 7 gialli (e 21 falli)in 43 partite, ed ha ottimo in difesa. Poi ho degli eccellenti e formidabili che hanno ancora meno cartellini.
Unica eccezione: un solido che in 50 partite ha preso solo un cartellino giallo (e 10 falli). Ma forse è solo una caso particolare.
Queste sono solo considerazioni personali. Magari ho detto solamente un mucchio di vaccate, e se è così me ne scuso.
La vostra esperienza cosa vi dice?
La mia esperienza dice che sull'argomento ho letto varie teorie ma nessuna e' stata finora inconfutabilmente dimostrata quindi, in questo caso, sto alla finestra a guardare, sperando d'imparare qualcosa di nuovo....
non so,guardando il numero di cartellini dei miei giocatori sono arrivata alla conclusione che un giocatore che si muove di più,quindi ha più contatto con l'avversario,fa un numero di falli maggiori e quindi ha più possibilità di prendersi un cartellino(giallo o rosso che sia).Un po' come l'infortunio:in teoria un giocatore in mezzo al campo che ha il ruolo di portare palla e smistarla rischia maggiormente rispetto ad un difensore che deve stare lì a segare le gambe dell'avversario.
Io ho notato un giocatore che viene sanzionato con una certa frequenza. Gioca da sempre a centrocampo e, per curiosità, sono andato a fare un conteggio: nelle prime 52 partite ha preso due gialli, nelle ultime 39 gare, 2 rossi ed 11 gialli (di cui due volte doppi nella stessa gara con relativa espulsione). Mi ha sorpreso il dato iniziale perchè credevo fossero costanti i cartellini.
Potrebbero avere dei dati occulti a livello caratteriale? Però non mi pare di aver letto qualcosa nelle regole.
Potrebbero avere dei dati occulti a livello caratteriale? Però non mi pare di aver letto qualcosa nelle regole.
che ruolo ha a centrocampo?i miei giocatori che collezionano più cartellini a centrocampo sono i mediani.Le ali prendono qualche giallo ogni tanto,il mio cc offensivo ha deciso di farsi espellere domenica ma è roba che non capitava da un po' di tempo.
che domanda difficile! ^__^ faccio prima a postarti le skill:
formidabile resistenza tragico parate
straordinaria velocità tremendo difesa
buona tecnica ottimo regia
buono passaggi debole attacco
formidabile resistenza tragico parate
straordinaria velocità tremendo difesa
buona tecnica ottimo regia
buono passaggi debole attacco
ihihi:))) non ha difesa,credo sia quello il problema:)
Infatti sono sempre più convinto che la skill difesa sia quella che determini la possibilità di commettere un fallo. Più è bassa e maggiori possibilità ci sono che il contrasto finisca con un fallo (con o senza cartellino).
Infatti sono sempre più convinto che la skill difesa sia quella che determini la possibilità di commettere un fallo. Più è bassa e maggiori possibilità ci sono che il contrasto finisca con un fallo (con o senza cartellino).
Reputo che una bassa difesa, associata ad un'alta velocità che consenta di rincorrere l'avversario con la palla, porta ad una grossa quantità di cartellini giallie rossi.
Spesso, in passato, mi è capitato di avere espulsioni nelle ali,solitamente alte in vel e bassine in def, di conseguenza le ho svincolate da compiti difensivi,spostandole + avanti e risolvendo parzialmente il problema.
X quanto riguarda il random esiste e nn si può controllare, il cartellino scappa quando meno te lo aspetti.Importante è limitare al minimo gli eventi che possano portare alle ammonizioni, se il marcatore è frontale al portatore è + raro vedere gialli/rossi, se è laterale o dietro,molto + frequente.
Spesso, in passato, mi è capitato di avere espulsioni nelle ali,solitamente alte in vel e bassine in def, di conseguenza le ho svincolate da compiti difensivi,spostandole + avanti e risolvendo parzialmente il problema.
X quanto riguarda il random esiste e nn si può controllare, il cartellino scappa quando meno te lo aspetti.Importante è limitare al minimo gli eventi che possano portare alle ammonizioni, se il marcatore è frontale al portatore è + raro vedere gialli/rossi, se è laterale o dietro,molto + frequente.
Penso dipenda anche dai movimenti che fa.
Io come mediano uso questo (kurtina non guardare):
formidabile resistenza tremendo parate
splendida velocità ottimo difesa
ottima tecnica ottimo regia
accettabile passaggi debole attacco
Se c'è da prendere un cartellino giallo, tocca a lui. Eppure ha difesa ed anche tecnica per non uccidere l'avversario. Forse perchè lo mando su ogni pallone ed è sempre il primo che gli avversari incontrano entrando nella mia 3/4...
Io come mediano uso questo (kurtina non guardare):
formidabile resistenza tremendo parate
splendida velocità ottimo difesa
ottima tecnica ottimo regia
accettabile passaggi debole attacco
Se c'è da prendere un cartellino giallo, tocca a lui. Eppure ha difesa ed anche tecnica per non uccidere l'avversario. Forse perchè lo mando su ogni pallone ed è sempre il primo che gli avversari incontrano entrando nella mia 3/4...
In effetti possiamo fare un mucchio di ipotesi, ma finché non contiamo quanti contrasti/falli/cartellini fa un giocatore non possiamo trarre conclusioni.
Infatti sono sempre più convinto che la skill difesa sia quella che determini la possibilità di commettere un fallo. Più è bassa e maggiori possibilità ci sono che il contrasto finisca con un fallo (con o senza cartellino).
Mah. Ho guardato le statistiche dei miei giocatori. Gente con scarso-debole in difesa ha preso anche meno cartellini di difensori con MAGICO in difesa...
Mah. Ho guardato le statistiche dei miei giocatori. Gente con scarso-debole in difesa ha preso anche meno cartellini di difensori con MAGICO in difesa...
Si, ma bisogna vedere quanti contrasti fanno, in linea di massima i difensori fanno molti più contrasti degli altri giocatori, e quelli che non contrastano non prendono cartellini. Inoltre forse conta anche la tecnica di chi porta palla. E cioè forse alla fine la variabile che conta è la differenza fra difesa di chi contrasta e tecnica di ci porta palla.
Se avessi un po' di tempo (molto tempo a dire la verità) aprirei un foglio exel e conterei quanti contrasti/falli/cartellini hanno i miei giocatori.
Se avessi un po' di tempo (molto tempo a dire la verità) aprirei un foglio exel e conterei quanti contrasti/falli/cartellini hanno i miei giocatori.
Nella mia esperienza dipende dalla differenza tra difesa del mio giocatore contro tecnica dell'avversario. Se la tecnica dell'avversario è preponderante, maggiore sarà la probabilità di commettere falli. Più falli si commettono e maggiore è la probabilità di ricevere cartellini.
Sono convinto di questo tanto che, se me lo posso permettere, cerco di schierare il mio giocatore più tecnico nella posizione più idonea affinchè incroci l'avversario di centrocampo che reputo avere meno difesa per cercare il random della superiorità numerica.
Nella mia seconda di campionato è uscito per infortunio un mediano e al suo posto è entrato un cc offensivo con difesa bassa... Ero sicuro che sarebbe uscito per squalifica in quanto la sua posizione incrociava le punte avversarie... E così è successo!
(edited)
(edited)
Sono convinto di questo tanto che, se me lo posso permettere, cerco di schierare il mio giocatore più tecnico nella posizione più idonea affinchè incroci l'avversario di centrocampo che reputo avere meno difesa per cercare il random della superiorità numerica.
Nella mia seconda di campionato è uscito per infortunio un mediano e al suo posto è entrato un cc offensivo con difesa bassa... Ero sicuro che sarebbe uscito per squalifica in quanto la sua posizione incrociava le punte avversarie... E così è successo!
(edited)
(edited)
Quoto zinzillino,:difesa non c'entra una fava, almeno per me che ho il mio recordman di espulsioni incredibile in difesa (mentre gli altri in difesa non superano il formidabile e non prendono un rosso che sia uno) e non affronto certo mostri in tecnica ;-)
- 1
- 2