Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Migliori 11
- 1
- 2
skapeyo [del] to
All
Ciao per favore qualcuno mi dice come vengono scelti i migliori 11??
avolte ho dei giocatori con la medi piu' altadi quelli scelti!!!
avolte ho dei giocatori con la medi piu' altadi quelli scelti!!!
E' oramai opinione diffusa che questa cosa non funzioni e che le scelte siano campate in aria. Fai come tuti noi, ignorala!
randomiche riflessioni su i randomatici 11 ^___^
pure io oggi mi stavo chiedendo la stessa cosa, ho guardato un po' di migliori 11 della mia serie e non ci ho capito nulla :-)
io me lo domando ogni santo giorno e più ci penso più capisco che non serve ad un cavolo completo [:D]
anzi io so contento che i miei giocatori ci stanno raramente, perche' continuo a vincere ^___^
Premetto che non ho mai aperto la pagina dei migliori 11 ma visto che leggo spesso domande per delucidazioni in merito e non avendo mai trovato una risposta esaustiva mi son fatto prendere dalla curiosità e sono andato a vedermi i migliori 11 della mia serie.
Mi son balzate all'occhio alcune analogie sulle quali provo a basare la mia tesi. Logicamente è tutta da verificare visto che è la prima volta che guardo questa speciale classifica. magari potremo settimanalmente confrontare i dati per vedere se ci sono almeno andato vicino.
Nota iniziale: sempre che le mie teorie siano giuste, vengono presi in considerzione solo i giocatori che hanno giocato interamente la partita.
Portiere
1 Alje Toren GK Pise`s Eindhoven
Voto 60 Off 4% Def
Difficile fare un ipotesi perchè viene riportato solo 1 portiere e quindi non si hanno parametri di confronto.
Per la mia serie è stato indicato il portiere che ha conseguito il voto più alto
Difensori
2 Damian Fagas DEF Borgonero
Voto 39 Falli 1 Off 11% Def 22%
3 Cristian Siviglia DEF Team DX
Voto 50 Falli1 Off 10% Def 18%
4 Irinel Capota DEF Team DX
Voto 39 Off 7% Def 18%
5 Gustaf Langenscheidt DEF Pise`s Eindhoven
Voto 51 off 13% Def 27%
Il dato che balza subito all'occhio è la differenza tra i valori percentuali di Off e Def a vantaggio del secondo.
Ho spulciato tutti i difensori che hanno giocato domenica ed ho notato un particolare. Non viene preso in considerazione il valore percentuale Def più alto in assoluto ma la maggiore differenza tra il valore Def e il valore Off.
Esempio, questo è un mio difensore sceso in campo domenica
Raino Ehala DEF
Voto 44 Falli 1 Off 15% Def19%
In teoria ha ottenuto un voto percentuale Def maggiore rispetto sia a Siviglia che a Capota (sopra riportati e presenti nel best 11) ma non viene considerato migliore in quanto la differenza tra Def 19 e Off 15 è 4, inferiore alla differenza tra i valori def e off sia di Siviglia (Def 18 - Off 10 = 9) che di Capota (Def 18- Off 7 = 11)
In pratica viene considerato il miglior difensore colui che si è prodigato maggiormente nella fase difensiva rispetto a quella offensiva.
Ho controllato tutti i punteggi degli altri difensori e la condizione si è sempre avverata.
In subordine, a parità di differenziale viene premiato il giocatore con voto + alto,
Ricapitolando, i migliori difensori vengono scelti tra i giocatori schierati DEF che abbiano ottenuto la differenza di valore percentuale (Def- Off) maggiore e con Voto più alto.
Mi son balzate all'occhio alcune analogie sulle quali provo a basare la mia tesi. Logicamente è tutta da verificare visto che è la prima volta che guardo questa speciale classifica. magari potremo settimanalmente confrontare i dati per vedere se ci sono almeno andato vicino.
Nota iniziale: sempre che le mie teorie siano giuste, vengono presi in considerzione solo i giocatori che hanno giocato interamente la partita.
Portiere
1 Alje Toren GK Pise`s Eindhoven
Voto 60 Off 4% Def
Difficile fare un ipotesi perchè viene riportato solo 1 portiere e quindi non si hanno parametri di confronto.
Per la mia serie è stato indicato il portiere che ha conseguito il voto più alto
Difensori
2 Damian Fagas DEF Borgonero
Voto 39 Falli 1 Off 11% Def 22%
3 Cristian Siviglia DEF Team DX
Voto 50 Falli1 Off 10% Def 18%
4 Irinel Capota DEF Team DX
Voto 39 Off 7% Def 18%
5 Gustaf Langenscheidt DEF Pise`s Eindhoven
Voto 51 off 13% Def 27%
Il dato che balza subito all'occhio è la differenza tra i valori percentuali di Off e Def a vantaggio del secondo.
Ho spulciato tutti i difensori che hanno giocato domenica ed ho notato un particolare. Non viene preso in considerazione il valore percentuale Def più alto in assoluto ma la maggiore differenza tra il valore Def e il valore Off.
Esempio, questo è un mio difensore sceso in campo domenica
Raino Ehala DEF
Voto 44 Falli 1 Off 15% Def19%
In teoria ha ottenuto un voto percentuale Def maggiore rispetto sia a Siviglia che a Capota (sopra riportati e presenti nel best 11) ma non viene considerato migliore in quanto la differenza tra Def 19 e Off 15 è 4, inferiore alla differenza tra i valori def e off sia di Siviglia (Def 18 - Off 10 = 9) che di Capota (Def 18- Off 7 = 11)
In pratica viene considerato il miglior difensore colui che si è prodigato maggiormente nella fase difensiva rispetto a quella offensiva.
Ho controllato tutti i punteggi degli altri difensori e la condizione si è sempre avverata.
In subordine, a parità di differenziale viene premiato il giocatore con voto + alto,
Ricapitolando, i migliori difensori vengono scelti tra i giocatori schierati DEF che abbiano ottenuto la differenza di valore percentuale (Def- Off) maggiore e con Voto più alto.
Centrocampisti
6 Isacco Cartolano MID Naonis F.C.
Voto 41 Falli 3 Off 14% Def 14%
7 Carlo Vespa MID Borgonero
Voto 56 Falli1 Off 4% Def 4%
8 Giovanni Battiato MID Team DX
Voto 47 Falli 1 Off13% Def 11%
9 Cosimo Boban MID A.C. Magna Grecia Taranto
Voto 42 Tiri 1 Off 13% Def 16%
In questo caso, se si osservano bene le percentuali Off e Def si evince che vengono considerati come migliori Centrocampisti i giocatori schierati MID con la minor discrepanza tra i valori percentuali Off e Def.
Cartolano Off 14 - Def 14 = 0
In caso di discostamento dal valore ideale 0 viene preso in considerazione il valore della somma tra le percentuali Off e Def ed in subordine il Voto del giocatore
Esempio.
Questo mio giocatore ha giocato con ordine MID domenica scorsa.
Ingo Zils MID
Voto 54 Off 10% Dif 7%
Off 10- Dif 7 = 3
In pratica il differenziale è identico al giocatore sopra riportato e presente nel Best 11
Boban Dif 16- Off 13 = 3
con la differenza che la somma delle percentuali vede prevalere Boban = 29 (16+13) a discapito di Zills = 17 (10+7)
Ricapitolando, è considerato il miglior MID colui che ha un valore di percentuale tra Off e Def pari o più prossima allo 0, in subordine colui che ha ottenuto la somma maggiore tra i valori percentuali Off+Def, a seguire colui che ha ottenuto il voto migliore
Pure qui ho verificato tutti i giocatori scesi in campo con ordine MID e le condizioni sono vere
(edited)
6 Isacco Cartolano MID Naonis F.C.
Voto 41 Falli 3 Off 14% Def 14%
7 Carlo Vespa MID Borgonero
Voto 56 Falli1 Off 4% Def 4%
8 Giovanni Battiato MID Team DX
Voto 47 Falli 1 Off13% Def 11%
9 Cosimo Boban MID A.C. Magna Grecia Taranto
Voto 42 Tiri 1 Off 13% Def 16%
In questo caso, se si osservano bene le percentuali Off e Def si evince che vengono considerati come migliori Centrocampisti i giocatori schierati MID con la minor discrepanza tra i valori percentuali Off e Def.
Cartolano Off 14 - Def 14 = 0
In caso di discostamento dal valore ideale 0 viene preso in considerazione il valore della somma tra le percentuali Off e Def ed in subordine il Voto del giocatore
Esempio.
Questo mio giocatore ha giocato con ordine MID domenica scorsa.
Ingo Zils MID
Voto 54 Off 10% Dif 7%
Off 10- Dif 7 = 3
In pratica il differenziale è identico al giocatore sopra riportato e presente nel Best 11
Boban Dif 16- Off 13 = 3
con la differenza che la somma delle percentuali vede prevalere Boban = 29 (16+13) a discapito di Zills = 17 (10+7)
Ricapitolando, è considerato il miglior MID colui che ha un valore di percentuale tra Off e Def pari o più prossima allo 0, in subordine colui che ha ottenuto la somma maggiore tra i valori percentuali Off+Def, a seguire colui che ha ottenuto il voto migliore
Pure qui ho verificato tutti i giocatori scesi in campo con ordine MID e le condizioni sono vere
(edited)
Attaccanti
10 Aldo Maria Bernasconi ATT 4 reti Brüsa
Voto 55 Tiri 14 Off 11% Def 10%
11 Emilio De Marchi ATT 3 reti FC Gol di Cruz
Voto 63 Tiri 13 Falli 2 Off 16% Def 13%
Anche qui, come per i portieri vado ad intuito per mancanza di riscontri sicuri.
Viene considerato il miglior attaccante colui che segna un maggior numero di reti ed in subordine colui che ha effettuato un maggior numero di tiri a seguire colui che ha ottenuto un miglior voto.
Nota. Nel mio girone ci sono stati 2 attaccanti con 3 reti e quindi non sono sicuro sull'ordine tra tiri e voto che viene adottato per stabilire il migliore .
Prima tiri e poi voto o viceversa?
Non mi è stato possibile appurarlo.
10 Aldo Maria Bernasconi ATT 4 reti Brüsa
Voto 55 Tiri 14 Off 11% Def 10%
11 Emilio De Marchi ATT 3 reti FC Gol di Cruz
Voto 63 Tiri 13 Falli 2 Off 16% Def 13%
Anche qui, come per i portieri vado ad intuito per mancanza di riscontri sicuri.
Viene considerato il miglior attaccante colui che segna un maggior numero di reti ed in subordine colui che ha effettuato un maggior numero di tiri a seguire colui che ha ottenuto un miglior voto.
Nota. Nel mio girone ci sono stati 2 attaccanti con 3 reti e quindi non sono sicuro sull'ordine tra tiri e voto che viene adottato per stabilire il migliore .
Prima tiri e poi voto o viceversa?
Non mi è stato possibile appurarlo.
Fatemi sapere se, la mia teoria ha un fondamento o se è frutto dell'ora e del vino che ho in ''cassaforte'' :D
Secondo me può starc appieno. non avevo mai pensato alla differenza presain esempio nei difensori..
Ora ho verificato nei migliori 11 del mio girone; per il portiere credo consideri solamente la valutazione e per gli attaccanti i gol segnati.
Riguardo alla tua teoria sono daccordo sui difensori ma per i centrocampisti avrei un'appunto da fare, guardando le valutazioni di varie giornate ho notato che i valori di off e def dei centrocampisti o erano estremamente vicini (13% 13%) oppure c'era una grande differenze (5% 22%) sui 4 centrocampisti 2 tentevano ad avere i valori simili e 2 una grossa differenza. che ne pensate?
Riguardo alla tua teoria sono daccordo sui difensori ma per i centrocampisti avrei un'appunto da fare, guardando le valutazioni di varie giornate ho notato che i valori di off e def dei centrocampisti o erano estremamente vicini (13% 13%) oppure c'era una grande differenze (5% 22%) sui 4 centrocampisti 2 tentevano ad avere i valori simili e 2 una grossa differenza. che ne pensate?
forse li divide in mediani ed ali... credo sia questo il motivo a questo punto... comunque ho controllato anche io, per quanto possa sembrare strana la teoria di grucho ha dei riscontri non indifferenti
- 1
- 2