Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: informazio circa le medie e la forza di squadra

2008-12-22 14:31:12
specie se la squadra è dominante e alla fine il povero portiere oscillerà tra voti bassissimi tutta la stagione.

Di solito il portiere riceve voti BASSISSIMI se effettua ZERO parate durante una partita.

Basta che intervenga almeno 1 volta perche' il suo voto si "impenni" fino a raggiungere quello che riceverebbe "normalmente".

Quindi e' quantomeno IMPROBABILE (non impossibile) che un portiere, su 14 partite, abbia una media mooolto inferiore al suo "valore naturale".
2008-12-22 14:39:21
E poi chi va a fare una media matematica dei voti?

Se un portiere prende: 35, 12, 37, 10, 35, 36, 34
Sai che vale attorno ai 35, mica fai la media matematica e pensi che valga 28...
(edited)
2008-12-22 14:44:55
Quindi e' quantomeno IMPROBABILE (non impossibile) che un portiere, su 14 partite, abbia una media mooolto inferiore al suo "valore naturale".

Si vero. A volte però capita........ Il mio che fa 60 di media ha 5 partite fallate e la media si è abbassata di 12-13 punti facendo abbassare anche la totale di squadra.

Certo è che la media conta poco
(edited)
2008-12-22 14:47:30
infatto perciò dicevo che non avendo effetti pratici non c'è bisogno di azzuffarsi su questi temi
asd
2008-12-22 14:56:26
Vorrei far chiarezza sulla questione.

Premesso che non sto sostenendo nessuna tesi. Oltre tutto in Forum Principianti, il mio compito, è di cercare di darvi informazioni essenziali sul gioco. Pertanto questa è già una discussione più avanzata da tenere sicuramente su Sokker Italia.
Le medie dei voti sono spesso poco indicative e talvolta persino fuorvianti, Sopra tutto in promozione e un po meno in eccellenza, dove elementi quali resistenza influiscono notevolmente sull'elaborazione dei voti, cosa che non succede dalla D in su.
Ma la media voti resta tuttavia un elemento importante per quantificare sia la forza, che la crescita di una squadra, questo su lunghi termini ed indico un campionato almeno, perchè nel campionato successivo ci si potrebbe trovare in un altra serie.
Tra un po ci sarà La NSW sfida tra due nazioni, che coinvolge 250 squadre per nazione. L'ulico elemento possibile che abbiamo per stabilire gli accoppiamenti, è solo e soltanto la media voti di ogni squadra.
Questo perchè al di la delle votazioni di singole giornate, questo voto esprime mediamente la reale forza di una squadra. Difficile se non impossibile che una squadra di promozione faccia 40 di media, altrettanto improbabile che una di D faccia 30.
Nella federazione Napoli sto monitorando già da 4 stagioni i voti medi delle squadre che compongono la federazione, e posso assicurarvi che le squadre che si migliorano e salgono di categoria, aumentano il loro punteggio medio, al contrario le retrocesse e quelle che peggiorano abbassano il loro valore. Tre stagioni fa facevo intorno ai 39 di media, oggi ne faccio 47. Da questo siamo riusciti a dedurre grazie anche alla federazione Sokker club che segue costantemente la media di molte squadre di ogni serie, che una crescita ottimale, è fissata intorno ai 2-3 punti a stagione.
Ma questo è tutto un di più, quello che conta realmente, è una buona tattica, una buona economia, dei buoni giocatori.
2008-12-22 15:06:05
se paragoni due grandezze che variano e si determinano con gli stessi canoni è ovvio che il paragone è significativo. Se prendi una squadra italiana che ha 50 sarà di pari forza con una ungherese che ha 50 di media, su questo non ci piove.
Quando tutti sono soggetti alle stesse misurazioni, anche se sono fondamentalmente sbagliate, poi il confronto è corretto. Un portiere che ha 40 sarà piu forte di uno che ha 30, perché entrambi in ogni caso soffrono delle stesse deficienze del rilevamento del dato.
2008-12-22 15:43:15
Quando tutti sono soggetti alle stesse misurazioni, anche se sono fondamentalmente sbagliate, poi il confronto è corretto. Un portiere che ha 40 sarà piu forte di uno che ha 30, perché entrambi in ogni caso soffrono delle stesse deficienze del rilevamento del dato.

Esattamente, non avrei potuto esprimerlo con parole migliori, credo che questo sia il nocciolo...
Non e' tanto il confronto tra un giocatore ed un altro, specie se nello stesso ruolo...questo puo' funzionare per il motivo espresso da Felix.
Tuttavia mi sembra poco indicativo il discorso delle medie per valutare il valore intrinseco di un giocatore, poiche' i voti tendono ad abbassarsi (e non di poco) se un reparto non viene sollecitato.
Questo si traduce in difficolta' (da parte mi ad esempio) nel valutare la crescita della mia squadra basandomi sul parametro della media voti. In questi giorni sto cercando di capire se e quante migliorie dovro' apportare alla mia squadra per affrontare l'eccellenza, dato che si fa un gran parlare di medie voti mi stavo basando anche su questo, tuttavia domenica ho fatto 28, ma c'e' da considerare il 7 "politico" del mio portiere e il 21 "politico" di due miei difensori che non hanno toccato palla.

Che voto avrebbero preso se il mio avversario avesse giocato meglio? Che media voti di squadra dovrei considerare di avere per un eventuale paragone coi numeri che vedo in eccellenza?

A spanne potrei iniziare a dire che se avessero dato 21 "politico" anche al mio POR come e' stato fatto coi DEF avrei fatto ~30 di media...poi non so, magari mi conviene chiudere quella maledetta pagina delle statistiche e pensare ad altro...

Comunque il mio portiere ha una media infima, dato che ho subito 10 tiri nelle ultime 7 partite e, se non ricordo male solo 1 in porta, per un totale di 0 reti subite...quindi una parata in 7 partite...potevo metterci anche uno spaventapasseri...come posso valutare un portiere dalla media voti??
Anche i miei DEF sembrano 4 asini a giudicare dalla media...
2008-12-22 15:52:29
Ovviamente devi guardare tutta una serie di cose. Ti faccio un piccolo chek-up

- Giochi da due mesi
- La tua media è 27.1 ma ieri hai fatto 28 nonostante il tuo portiere abbia preso 7, il che vuol dire che sei molto in crescita.
- hai conquistato 250 punti nella classifica nazionale in poco tempo
- il tuo portiere fa 33 di media, un po pchino per l'eccellenza te ne seve uno più forte.

Detto questo sei pronto per l'eccellenza, dipende molto dal girone dove finirai, ma dovreti cavartela tranquillamente.

ciao
2008-12-22 15:54:09
che bello... gino mi cekappizzi pure a me :D
grassie.
2008-12-22 15:54:57
ok
2008-12-22 15:57:27
Grazie Gino, sei sempre gentilissimo!
2008-12-22 16:02:03
- giochi da 40 giorni, hai fatto già dei miracoli.
- la tua media voti ' 26,6. ma anche per te stesso discorso ieri hai fatto 30.1 nonostante la bassissima votazione del portiere. Stai pagando in termini di media lo scotto delle prime settimane, ma vai alla grande.
Hai conquistato 200 punti nel ranking nazionale.

Punti di forza il tuo attaccante 18 enne se allenato bene diventa una bestia.
Buon portiere da 45 di media ma andrebbe cambiato per via dell'età, aspettati cali di velocità almeno che non l'alleni.

Anche tu pronto per la serie maggiore
vai
2008-12-22 16:04:46
grazie gino.
si il portiere l'ho appena preso anche se vecchio proprio per reggere la botta dell'eccellenza e in considerazione dell'allenamento in velocità che inizierò tra tre settimane. quando avrò completato la resistenza.
:)
2008-12-22 16:10:26
Quindi allenando la skill velocita' si puo' in parte sopperire al calo fisiologico dovuto all'eta'?
2008-12-22 16:16:15
penso di si
uno dei modi di giocare potrebbe essere quello di avere in squadra 15 vecchioni e due tre giovani
allenare sempre velocità per tutti e 18 i giocatori e prendere i giovani meno veloci e rivenderli una volta velocizzati, sostituendo con i guadagni i vecchioni prendendone di sempre migliori.
Si risparmia anche sull'allenatore dal momento che non serve averne uno gran che, solo al massimo in velocità considerando che anche l'allenamento generale non è poi importantissimo con questo sistema.
Ovviamente vecchioni anche non geriatrici, dai 27 ai 30 diciamo.
2008-12-22 16:20:49
Gino perdonami se approfitto indegnamente di questo 3d e della tua pazienza...ho appena comprato questo portiere, pagato 171.000, che per me sono un capitale...ti prego, dimmi che ho fatto bene...

Damian Danecki, età: 18

club: Universitatea Craiova, nazione: Polska
valore: 197 000 €, ingaggio: 2 150 €
solida forma, buona disciplina tattica

tremenda resistenza ottimo parate
media velocità insoddisfacente difesa
insoddisfacente tecnica tremendo regia
ottimo passaggio tremendo attacco

Intendo allenate velocita' per tutta la prossima stagione...dici che e' un rischio quel medio in velocita' agli inizi?