Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: promozione
- 1
Come funzionano promozioni e retrocessioni?
Il migliore 25% dei vincitori delle serie promuoverà senza giocare lo spareggio, e parimenti il 25% delle squadre più deboli della serie superiore (ordinate secondo i punti, differenza reti, reti segnate e posizione di classifica alla conclusione della stagione) sarà retrocesso automaticamente.
Ciò significa che non è detto che l'ottava squadra classificata di ogni serie retroceda direttamente.
I restanti vincitori di serie giocheranno nei play-off con le restanti squadre delle serie superiori classificatesi dal quinto all'ottavo posto.
Gli accoppiamenti dei play-off sono determinati sulla base dei punti e della differenza reti, con le squadre più deboli della serie superiore che giocheranno contro i vincitori più forti e così via.
I matches saranno giocati con regole di coppa, quindi, in caso di pareggio alla fine dei tempi regolamentari, le squadre giocheranno i supplementari ed eventualmente i rigori. Gli incontri si giocheranno nello stadio della squadra di serie superiore.
Per la serie Promozione, che al momento ha lo stesso numero di gironi dell'Eccellenza, in deroga alle Regole si applica la seguente procedura:
Tutte le prime classificate vengono direttamente promosse, le classificate dal 2° al 4° posto accedono agli spareggi.
Il migliore 25% dei vincitori delle serie promuoverà senza giocare lo spareggio, e parimenti il 25% delle squadre più deboli della serie superiore (ordinate secondo i punti, differenza reti, reti segnate e posizione di classifica alla conclusione della stagione) sarà retrocesso automaticamente.
Ciò significa che non è detto che l'ottava squadra classificata di ogni serie retroceda direttamente.
I restanti vincitori di serie giocheranno nei play-off con le restanti squadre delle serie superiori classificatesi dal quinto all'ottavo posto.
Gli accoppiamenti dei play-off sono determinati sulla base dei punti e della differenza reti, con le squadre più deboli della serie superiore che giocheranno contro i vincitori più forti e così via.
I matches saranno giocati con regole di coppa, quindi, in caso di pareggio alla fine dei tempi regolamentari, le squadre giocheranno i supplementari ed eventualmente i rigori. Gli incontri si giocheranno nello stadio della squadra di serie superiore.
Per la serie Promozione, che al momento ha lo stesso numero di gironi dell'Eccellenza, in deroga alle Regole si applica la seguente procedura:
Tutte le prime classificate vengono direttamente promosse, le classificate dal 2° al 4° posto accedono agli spareggi.
Faqs Regole cap. 12 - Organizzazione dei Campionati
.
Come funzionano promozioni e retrocessioni?
Il migliore 25% dei vincitori delle serie promuoverà senza giocare lo spareggio, e parimenti il 25% delle squadre più deboli della serie superiore (ordinate secondo i punti, differenza reti, reti segnate e posizione di classifica alla conclusione della stagione) sarà retrocesso automaticamente.
Ciò significa che non è detto che l'ottava squadra classificata di ogni serie retroceda direttamente.
I restanti vincitori di serie giocheranno nei play-off con le restanti squadre delle serie superiori classificatesi dal quinto all'ottavo posto.
Gli accoppiamenti dei play-off sono determinati sulla base dei punti e della differenza reti, con le squadre più deboli della serie superiore che giocheranno contro i vincitori più forti e così via.
I matches saranno giocati con regole di coppa, quindi, in caso di pareggio alla fine dei tempi regolamentari, le squadre giocheranno i supplementari ed eventualmente i rigori. Gli incontri si giocheranno nello stadio della squadra di serie superiore.
Per la serie Promozione, che al momento ha lo stesso numero di gironi dell'Eccellenza, in deroga alle Regole si applica la seguente procedura:
Tutte le prime classificate vengono direttamente promosse, le classificate dal 2° al 4° posto accedono agli spareggi.
.
Come funzionano promozioni e retrocessioni?
Il migliore 25% dei vincitori delle serie promuoverà senza giocare lo spareggio, e parimenti il 25% delle squadre più deboli della serie superiore (ordinate secondo i punti, differenza reti, reti segnate e posizione di classifica alla conclusione della stagione) sarà retrocesso automaticamente.
Ciò significa che non è detto che l'ottava squadra classificata di ogni serie retroceda direttamente.
I restanti vincitori di serie giocheranno nei play-off con le restanti squadre delle serie superiori classificatesi dal quinto all'ottavo posto.
Gli accoppiamenti dei play-off sono determinati sulla base dei punti e della differenza reti, con le squadre più deboli della serie superiore che giocheranno contro i vincitori più forti e così via.
I matches saranno giocati con regole di coppa, quindi, in caso di pareggio alla fine dei tempi regolamentari, le squadre giocheranno i supplementari ed eventualmente i rigori. Gli incontri si giocheranno nello stadio della squadra di serie superiore.
Per la serie Promozione, che al momento ha lo stesso numero di gironi dell'Eccellenza, in deroga alle Regole si applica la seguente procedura:
Tutte le prime classificate vengono direttamente promosse, le classificate dal 2° al 4° posto accedono agli spareggi.
- 1