Subpage under development, new version coming soon!
Subject: talento ... chi era costui?!
- 1
Blucerchiato1 [del] to
All
Talento:
Scusate, ma non ho ancora ben capito come funziona il talento e come poterlo calcolare visto che non è mai costante,
qualcuno puo' gentilmente aiutarmi?
Faccio degli esempi:
Giovane:
Dopo il primo scatto a livello buono d'abilità impiega
7 settimane a passare al livello solido,
poi impiega 9 settimane a scattare al livello ottimo e
poi 6 a passare al livello eccellente
Allenatore Buono
Quindi il talento è?
Oppure questo della prima squadra allenato in velocità
in 4 settimane scatta a scarso
in 10 scatta a debole (ma qui era infortunato)
in 5 scatta a medio
in 2 scatta a accettabile
con allenatore in velocità sovrumano
Quindi il talento è?
Grazie
Scusate, ma non ho ancora ben capito come funziona il talento e come poterlo calcolare visto che non è mai costante,
qualcuno puo' gentilmente aiutarmi?
Faccio degli esempi:
Giovane:
Dopo il primo scatto a livello buono d'abilità impiega
7 settimane a passare al livello solido,
poi impiega 9 settimane a scattare al livello ottimo e
poi 6 a passare al livello eccellente
Allenatore Buono
Quindi il talento è?
Oppure questo della prima squadra allenato in velocità
in 4 settimane scatta a scarso
in 10 scatta a debole (ma qui era infortunato)
in 5 scatta a medio
in 2 scatta a accettabile
con allenatore in velocità sovrumano
Quindi il talento è?
Grazie
scusa ma lo hai fatto giocare tute le partite o un pò si un pò no e oltretutto i minuti sono stati 90 in tutte le partite??? perchè se 180 minuti si è allenato di più se meno di 90 non si è allenato ;)
tu non hai dei giocatori, ma dei contorsionisti!!!
A volte capita che il talento non segua una linea costante, dipende da tante cose, livello dei decimali, cambio dell'allenatore, aver giocato tutte e due le partite, infortuni, espulsioni etc etc .
Ma spesso senza accorgercene, facciamo degli errori. Sopra tutto quando si allena velocità, ad esempio schierando il giocatore in campionato come attaccante
ed in amichevole come mid o viceversa, in questo caso prende solo i minuti di allenamento che ha giocato in amichevole.
Ad ogni modo il primo sembra essere talento 7
il 2° non saprei dirti.
A volte capita che il talento non segua una linea costante, dipende da tante cose, livello dei decimali, cambio dell'allenatore, aver giocato tutte e due le partite, infortuni, espulsioni etc etc .
Ma spesso senza accorgercene, facciamo degli errori. Sopra tutto quando si allena velocità, ad esempio schierando il giocatore in campionato come attaccante
ed in amichevole come mid o viceversa, in questo caso prende solo i minuti di allenamento che ha giocato in amichevole.
Ad ogni modo il primo sembra essere talento 7
il 2° non saprei dirti.
il primo sta nelle giovanili quindi non ce l'ho sotto controllo
mentre per il secondo puo' essere che qualche partita non abbia giocato tutti i 90'.
Ma quindi mi dici che se avesse giocato 70' perderebbe l'allenamento? Non lo prende in proporzione per i 70' giocati?
mentre per il secondo puo' essere che qualche partita non abbia giocato tutti i 90'.
Ma quindi mi dici che se avesse giocato 70' perderebbe l'allenamento? Non lo prende in proporzione per i 70' giocati?
Le regole spiegano bene la cosa:
L’allenamento di un giocatore viene calcolato in base ai minuti effettivamente giocati. Per godere di un allenamento completo deve giocare almeno 90 minuti (anche distribuiti tra le due partite).
Da notare che quando si sostituisce un giocatore, questo riceverà l’allenamento solo in base ai minuti che ha giocato nel match. Se per esempio gioca un tempo in entrambe le partite settimanali, deve essere schierato con lo stesso ruolo in entrambe (DEF, MID, ATT), altrimenti ai fini dell’allenamento conterà solo l’ultima (anche se si allena velocità, un allenamento che coinvolge tutti quelli che giocano).L’unico caso in cui questa regola non si applica è quando si fa allenamento resistenza.
L’allenamento di un giocatore viene calcolato in base ai minuti effettivamente giocati. Per godere di un allenamento completo deve giocare almeno 90 minuti (anche distribuiti tra le due partite).
Da notare che quando si sostituisce un giocatore, questo riceverà l’allenamento solo in base ai minuti che ha giocato nel match. Se per esempio gioca un tempo in entrambe le partite settimanali, deve essere schierato con lo stesso ruolo in entrambe (DEF, MID, ATT), altrimenti ai fini dell’allenamento conterà solo l’ultima (anche se si allena velocità, un allenamento che coinvolge tutti quelli che giocano).L’unico caso in cui questa regola non si applica è quando si fa allenamento resistenza.
gino, l'italiano è una lingua meravilgliosa ma si presta a milioni di interpretazioni (forse lo è proprio per quello). Dire che deve giocare ALMENO 90 minuti per avere allenamento completo vuol anche dire che se gioca MENO di 90 minuti ne riceve uno parziale.
D'altro canto si può anche interpretare che se non gioca almeno 90 minti non riceve l'allenamento, anche se in questo caso avrebbero dovuto scrivere: se non gioca almeno 90 minuti non riceve ALCUN allenamento.
Da come è scritto io interpreto che il giocatore che fa 70 minuti riceve allemanento non completo ma lo riceve.
D'altro canto si può anche interpretare che se non gioca almeno 90 minti non riceve l'allenamento, anche se in questo caso avrebbero dovuto scrivere: se non gioca almeno 90 minuti non riceve ALCUN allenamento.
Da come è scritto io interpreto che il giocatore che fa 70 minuti riceve allemanento non completo ma lo riceve.
Da come è scritto io interpreto che il giocatore che fa 70 minuti riceve allemanento non completo ma lo riceve.
è così
è così
certo se gioca 70 minuti prende l'allenamento per 70 minuti (in realta' poco meno diciamo 67)
L’allenamento di un giocatore viene calcolato in base ai minuti effettivamente giocati. Per godere di un allenamento completo deve giocare almeno 90 minuti (anche distribuiti tra le due partite).
Non vedo dove ci sia confusione, contano i minuti e si assume che per un allenamento completo ci vogliono almeno 90 minuti.
A parte vi sono lievi differenze legate al tipo di match giocato
Non vedo dove ci sia confusione, contano i minuti e si assume che per un allenamento completo ci vogliono almeno 90 minuti.
A parte vi sono lievi differenze legate al tipo di match giocato
- 1