Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: allenamento parziale

  • 1
  • 2
2009-01-06 21:16:21
RinoGambino to All
Mi sono sempre chiesto,quando è stato il momento di abbandonare un certo tipo d'allenamento,se tutti quei giocatori che non sono riusciti a scattare ma hanno comunque un tot. di settimane d'allenamento,ottengono benefici lo stesso anche se non visibili "sulla carta".Esempio se un attaccante scatta a straordinario in attacco ed un'altro non scatta ma ha comunque,diciamo 6 settimane d'allenamento ATT: influiscono sul rendimento in campo o devono per forza "completarsi"?
2009-01-06 21:17:03
mantengono i decimali accumulati
2009-01-06 21:20:35
mantengono i decimali accumulati

non è propriamente quello che chiede, chiede se i decimali hanno peso per quanto riguarda il comportamento in partita.

E' una cosa a mio avviso poco chiara, perchè c'è chi fa notare che i portieri salgono di valutazione a ogni allenamento parate (o quasi), eppure alle volte, per altri giocaori, la differenza visibile la si ha solo dopo che lo scatto si è completato, almeno secondo me
(edited)
2009-01-06 21:52:32
infatti,mi chiedevo se un'attaccante (esempio) già straordinario è "solo" un pò più bravo (sempre in partita) di un'attaccante formidabile a cui manca 1 settimana d'allenamento allo scatto.Tutto questo per evitare magari di abbandonare un'allenamento quando ad alcuni giocatori manca poco allo scatto.
2009-01-06 21:56:54
in ogni caso direi che puoi fare affidamento agli scatti random se hai un buon allenatore
2009-01-06 22:37:52
inoltre se vuoi monetizzare sul mercato deve essere visibile nello scatto.
Ne stiamo discutendo in altro topic in sokker italia, quello sul superdivino.
mi si diceva che oltre all'occhio e alle impressioni in partita ci sono degli studi statistici sui portieri come diceva eridon che testimonierebbero che i decimali hanno peso in partita.
Io ho proposto di cronometrare in un'amichevole opportunamente organizzata, due poertieri con superdivino in forma, così sono sullo stesso piano, e lo stesso grado di skill in modo da vedere se arrivano in porta in tempi diversi. Cosa che potrebbe tagliare la testa al toro, ma, non so perché, mi stanno sbranando :p
2009-01-06 22:40:33
non so perché, mi stanno sbranando :p

ahahahah sono un branco di lupi famelici e tu il ''gatto felix'', è normale che ti sbranino :D
2009-01-06 22:44:00
secondo me hanno paura di veder crollare al suolo anni di illusioni sui loro super millessimi non ancora steppati. hihihi
2009-01-06 22:50:11
Ma no dai, nessuno ti sta vessando e poi credimi, ci sono federazioni che fanno studi approfonditi su diversi aspetti del gioco. C'è comunque anche chi non ha tabelle confermative a portata di mano ma si fida ciecamente delle conclusioni di coloro che si sono fatti il mazzo con gli studi. E' normale, quindi alcune cose le si riporta meccanicamente senza essere in possesso di dati certi ma fiduciosi che chi ha fornito i dati l'ha fatto dopo attento studio. Queste persone non sanno poi magari argomentare gli studi altrui ma è anche capibile, non tutti dispongono del tempo e delle capacità di altri. Si va a rimorchio quindi ma con cognizione di causa.....
2009-01-06 22:52:00
se ti interessa un gruppo che fa molte ricerche statistiche, contatta trackplus
2009-01-06 22:54:49
Si, il gruppo dei feltrini è molto attivo sugli aspetti del gioco, Ricordo che anche la vichinga ne faceva parte e partecipava attivamente... vedi felix, io ero uno di quelli che andavano a ruota, scopiazzavo il compito direttamente dal quaderno della brunilde. Lei faceva il lavoro sporco ed io beneficiavo delle conclusioni ... e non me ne vergogno visto che sono state utili ;)
2009-01-07 14:25:26
Io ho proposto di cronometrare in un'amichevole opportunamente organizzata, due poertieri con superdivino in forma, così sono sullo stesso piano, e lo stesso grado di skill in modo da vedere se arrivano in porta in tempi diversi. Cosa che potrebbe tagliare la testa al toro, ma, non so perché, mi stanno sbranando :p

E' veramente un'ottima idea per valutare i decimali velocita' in partita! Se vuoi io ci sto...ho un portiere buono +4 con forma solida e uno medio +2 con forma eccellente...
2009-01-07 14:42:33
è indispensabile che entrambi i portieri abbiano superdivino di forma. la resistenza non è influente visto che il tempo lo prenderei sull'ingresso in campo startando il conteggio quando il portiere tocca la linea laterale e bloccando quando si ferma in porta.
Può anche fare la prova un manager che sta allenando velocità ed ha un portiere che non è cambiato di forma. diciamo che su due partite consecutive intervallate da quattro allenamenti velocità che non hanno prodotto alcuno scatto di abilità. Quei due ingressi in campo sono particolarmente probanti. se il secondo è più rapido si prova in maniera certa il contributo dei decimali in partita. Anche se la forma dovesse calare nella seconda prova, anzi a maggior ragione. Io sto allenando velocità e ho un portiere giovane di riserva con velocità bassa. Prossima stagione farò la prova.
2009-01-07 15:36:30
Dato che nelle ultime 8 partite ho sempre schierato lo stesso portiere ed allenavo velocita' non mi rimane altro da fare che vedere che forma aveva (e lo vedo dal grafico) e fare la prova...hehehe

10 minuti e ti faccio sapere...
2009-01-07 16:08:08
dato che sono plus mi sono permesso di farlo io
fassi quattro partite fa ci ha messo 9 e 53 ad arrivare in porta
mentre lo stesso fassi nella penultima partita (l'ultima ha giocato un altro portiere)
ci ha messo 9 e 25, quindi di meno. se mi fai sapere se ha avuto incrementi o cali di forma forse ci siamo
2009-01-07 16:11:02
Premetto che non ho potuto osservare il grafico della forma perche' sto ancora aspettando il rinnovo del plus, ma lo stesso mi sembra sia interessante quanto ho rilevato.

La misurazione riguarda, come dice Felix, un portiere (Fassi) nella sua entrata in campo, cronometrato dalla linea laterale fino al suo arresto in porta.

Skill Velocita' / Allenamenti in Velocita' / Tempo di percorrenza

ACCETTABILE (Buono -1) / 8,95 sec.
BUONO +0 / 8,80 sec.
BUONO +1 / 8,71 sec.
BUONO +2 / 8,56 sec.
BUONO +3 / 8,44 sec.

Sembrerebbe proprio che i decimali contino anche in partita, non solo, non vi e' un salto cosi' eclatante in concomitanza dello scatto di abilita'!

Appena mi arriva il plus vi metto di fianco la forma, anche se mi sembra di ricordare che ha sempre oscillato tra il buono e l'ottimo....ma potrei sbagliarmi...
(edited)
  • 1
  • 2