Subpage under development, new version coming soon!
Subject: allenamento parziale
- 1
- 2
Premetto che non ho potuto osservare il grafico della forma perche' sto ancora aspettando il rinnovo del plus, ma lo stesso mi sembra sia interessante quanto ho rilevato.
La misurazione riguarda, come dice Felix, un portiere (Fassi) nella sua entrata in campo, cronometrato dalla linea laterale fino al suo arresto in porta.
Skill Velocita' / Allenamenti in Velocita' / Tempo di percorrenza
ACCETTABILE (Buono -1) / 8,95 sec.
BUONO +0 / 8,80 sec.
BUONO +1 / 8,71 sec.
BUONO +2 / 8,56 sec.
BUONO +3 / 8,44 sec.
Sembrerebbe proprio che i decimali contino anche in partita, non solo, non vi e' un salto cosi' eclatante in concomitanza dello scatto di abilita'!
Appena mi arriva il plus vi metto di fianco la forma, anche se mi sembra di ricordare che ha sempre oscillato tra il buono e l'ottimo....ma potrei sbagliarmi...
(edited)
La misurazione riguarda, come dice Felix, un portiere (Fassi) nella sua entrata in campo, cronometrato dalla linea laterale fino al suo arresto in porta.
Skill Velocita' / Allenamenti in Velocita' / Tempo di percorrenza
ACCETTABILE (Buono -1) / 8,95 sec.
BUONO +0 / 8,80 sec.
BUONO +1 / 8,71 sec.
BUONO +2 / 8,56 sec.
BUONO +3 / 8,44 sec.
Sembrerebbe proprio che i decimali contino anche in partita, non solo, non vi e' un salto cosi' eclatante in concomitanza dello scatto di abilita'!
Appena mi arriva il plus vi metto di fianco la forma, anche se mi sembra di ricordare che ha sempre oscillato tra il buono e l'ottimo....ma potrei sbagliarmi...
(edited)
ora è solido. comunque se non ti ricordi drastici cambiamenti di forma e si tratterebbe al massimo di uno due livelli la cosa incide poco e la misurazione mi pare eloquente. Tra l'altro concorde anche con quella che ho fatto io. Il tempo in piu può essere spiegato con la differente velocità di processo della simulazione tra i due pc.
grazie zarathustra :)
grazie zarathustra :)
Se ti va possiamo portare avanti questo studio insieme, tra l'altro lo si puo' applicare ad ogni ruolo a patto che si utilizzi lo stesso modulo!
Inoltre puo' avere una grande utilita' per la previsione del talento di un giocatore!
Mettiamo che tutti i giocatori scattino da accettabile a buono quando passano sotto gli 8.85 sec. nel percorrere dalla linea laterale alla porta, non solo cronometrando si puo' subito sapere quanto manca allo scatto, ma analizzando quanti centesimi guadagnano con un allenamento si puo' sommariamente intuire il talento! Senza bisogno di aspettare due scatti!!!
Bisogna individuare i tempi di percorrenza concomitanti con lo scatto di skill, un lavoro immane per una persona, ma se ci si mette in un po' non e' poi cosi' difficile!
Inoltre puo' avere una grande utilita' per la previsione del talento di un giocatore!
Mettiamo che tutti i giocatori scattino da accettabile a buono quando passano sotto gli 8.85 sec. nel percorrere dalla linea laterale alla porta, non solo cronometrando si puo' subito sapere quanto manca allo scatto, ma analizzando quanti centesimi guadagnano con un allenamento si puo' sommariamente intuire il talento! Senza bisogno di aspettare due scatti!!!
Bisogna individuare i tempi di percorrenza concomitanti con lo scatto di skill, un lavoro immane per una persona, ma se ci si mette in un po' non e' poi cosi' difficile!
questo non lo so perché penso che sia variabile il numero di punti che ogni giocatore prende in allenamento, per cui non sempre si scatta nello stesso tempo diciamo.
L'aspetto rivoluzionario che ci vedo io riguarda i sistemi di allenamento. Non vedo più, francamente, l'utilità di fare tutta una stagione una sola skill considerando che anche un solo allenamento comunque mi migliora la prestazione. Non so se è chiaro il discorso. Con questo presupposto non è più la scelta migliore prendere giovani squilibrati nella skill che si vuole allenare, ma è meglio prenderli equilibrati secondo il ruolo e allenare tutto a rotazione. Si cresce più armonicamente senza lasciare indietro un ruolo in particolare. Ovviamente parlo di chi ha allenatori completi, non si può certo prendere allenatori ogni tre settimane certo. Questo fatto può davvero essere l'elemento che fa la differenza a medio e alti livelli.
L'aspetto rivoluzionario che ci vedo io riguarda i sistemi di allenamento. Non vedo più, francamente, l'utilità di fare tutta una stagione una sola skill considerando che anche un solo allenamento comunque mi migliora la prestazione. Non so se è chiaro il discorso. Con questo presupposto non è più la scelta migliore prendere giovani squilibrati nella skill che si vuole allenare, ma è meglio prenderli equilibrati secondo il ruolo e allenare tutto a rotazione. Si cresce più armonicamente senza lasciare indietro un ruolo in particolare. Ovviamente parlo di chi ha allenatori completi, non si può certo prendere allenatori ogni tre settimane certo. Questo fatto può davvero essere l'elemento che fa la differenza a medio e alti livelli.
Visto Felix, il vero Forum degli esperti è il Forum Principianti non Sokker Italia.... qui si lavora seriamente ;)
Bravi comunque!
Bravi comunque!
Vero anche quello! Basare la strategia su minicicli di allenamento e' perfettamente condivisibile dato che sul campo si vedono i frutti!
Il fatto che il mio portiere abbia guadagnato 9 centesimi in un allenamento e 15 in un altro sono sicuro che dipende dalla forma, appena mi arriva il plus provo a dimostrarlo. Una volta calcolata l'incidenza della forma e due percorsi cronometrati uno prima e uno dopo l'allenamento si puo' sapere quando scattera' e quale sia il talento (anche se non con precisione assoluta)!
Potenzialmente posso comprare un giocatore mercoledi' e il mercoledi' dopo sapere che e' un buono +2 talento tra il 4 e il 4,5 !!! Mi sembra anche questo niente male!
Il fatto che il mio portiere abbia guadagnato 9 centesimi in un allenamento e 15 in un altro sono sicuro che dipende dalla forma, appena mi arriva il plus provo a dimostrarlo. Una volta calcolata l'incidenza della forma e due percorsi cronometrati uno prima e uno dopo l'allenamento si puo' sapere quando scattera' e quale sia il talento (anche se non con precisione assoluta)!
Potenzialmente posso comprare un giocatore mercoledi' e il mercoledi' dopo sapere che e' un buono +2 talento tra il 4 e il 4,5 !!! Mi sembra anche questo niente male!
in realtà se c'è una costanza nei guadagni degli allenamenti, l'impatto è ben più utile.
potenzialmente se hai il plus, puoi calcolarti il talento del giocatore PRIMA di acquistarlo
ghghgh
non so se mi si piega
il discorso della forma nel risultato che hai calcolato impatta poco perché vedo che la tendenza è comunque marcatamente positiva. In caso incidesse in modo significativo ci dovrebbero essere risultati più variabili (considera che anche se la forma resta uguale come parolina, in realtà varia come numero).
ovviamente qualsiasi conclusione dovrebbe passare dall'osservazione di un numero X non piccolo di casi.
(edited)
potenzialmente se hai il plus, puoi calcolarti il talento del giocatore PRIMA di acquistarlo
ghghgh
non so se mi si piega
il discorso della forma nel risultato che hai calcolato impatta poco perché vedo che la tendenza è comunque marcatamente positiva. In caso incidesse in modo significativo ci dovrebbero essere risultati più variabili (considera che anche se la forma resta uguale come parolina, in realtà varia come numero).
ovviamente qualsiasi conclusione dovrebbe passare dall'osservazione di un numero X non piccolo di casi.
(edited)
hehehe, e' vero, per i portieri lo puoi fare prima di comprarli, per tutti gli altri te li devi comprare e schierarli due volte in porta in amichevole...
La tendenza e' marcatamente positiva anche senza considerare la forma (anche perche' ricordo che non ha variato molto), ma sempre la forma impatta quel tanto che basta da far si' che una volta ha guadagnato 9 (secondo me perche' aveva forma inferiore rispetto alla partita prima) e una volta ha guadagnato 15 centesimi (probabilmente perche' aveva forma migliore)
Mettiamo che sia come dico, una volta sottratti o aggiunti i centesimi dovuti alla forma scopro per esempio che fassi guadagna 10 centesimi ogni allenamento.
Con l'osservazione poi scopramo (sempre ad esempio) che tra una skill ed un'altra vi sono 50 centesimi di secondo. Significhera' che fassi e' un talento 5!
(edited)
La tendenza e' marcatamente positiva anche senza considerare la forma (anche perche' ricordo che non ha variato molto), ma sempre la forma impatta quel tanto che basta da far si' che una volta ha guadagnato 9 (secondo me perche' aveva forma inferiore rispetto alla partita prima) e una volta ha guadagnato 15 centesimi (probabilmente perche' aveva forma migliore)
Mettiamo che sia come dico, una volta sottratti o aggiunti i centesimi dovuti alla forma scopro per esempio che fassi guadagna 10 centesimi ogni allenamento.
Con l'osservazione poi scopramo (sempre ad esempio) che tra una skill ed un'altra vi sono 50 centesimi di secondo. Significhera' che fassi e' un talento 5!
(edited)
certo non tutte le squadre allenano velocità. Ma penso che la tendenza è monitorabile anche solo con l'allenamento di squadra dato che non si cambia spesso l'allenatore principale, solo che le diffrerenze saranno molto meno marcate. Considera che pochi centesimi possono anche essere l'imprecisione della misurazione. la tua reazione con il cronometro, quello che conta è la tendenza.
anche per gli altri giocatori puoi vedere il tempo di raggiungimento della posizione a patto che sia la medesima nelle due partite che misuri. E non è difficile dato che la tendenza è quella di mettere sempre gli stessi e di usare le stesse tattiche.
anche per gli altri giocatori puoi vedere il tempo di raggiungimento della posizione a patto che sia la medesima nelle due partite che misuri. E non è difficile dato che la tendenza è quella di mettere sempre gli stessi e di usare le stesse tattiche.
- 1
- 2