Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: Allenamento

  • 1
2009-01-19 22:46:17
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire quando i giocatori prendono l'allenamento?????
2009-01-19 22:58:52
IL gioved' mattina.
Mentre gli aggiornamenti della forma avvengono il gioved' ed il lunedì mattina.
il giovedi..ma solo se giocano..infatti i giocatori che non giocano non lo prendono..

anyway..i giocatori prendono l' allenamento in base ai minuti giocati

es. pinco pallino gioca 13min e prenderà l' allenamento in base ai minuti

un allenamento completo si ha quando un giocatore gioca una partita intera piu un altro pochino..

es. pinco pallino gioca 90' in campionato e un altro poco in amicheole = allenamento completo (questo me lo insegnò la bruni al suo tempo!)

i giocatori che non giocano possono prendere solo un allenamento..quello della resistenza..

. Allenamento
Per poter migliorare la vostra squadra i giocatori devono essere opportunamente allenati. Ogni settimana puoi scegliere una abilità che verrà allenata durante la seduta d’allenamento individuale. Molti tipi di allenamento richiedono che il giocatore abbia giocato in un certo ruolo durante la settimana, sia che si tratti di partita amichevole, di Coppa, o di Campionato.

L’allenamento di un giocatore viene calcolato in base ai minuti effettivamente giocati. Per godere di un allenamento completo deve giocare almeno 90 minuti (anche distribuiti tra le due partite).
Da notare che quando si sostituisce un giocatore, questo riceverà l’allenamento solo in base ai minuti che ha giocato nel match. Se per esempio gioca un tempo in entrambe le partite settimanali, deve essere schierato con lo stesso ruolo in entrambe (DEF, MID, ATT), altrimenti ai fini dell’allenamento conterà solo l’ultima (anche se si allena velocità, un allenamento che coinvolge tutti quelli che giocano). L’unico caso in cui questa regola non si applica è quando si fa allenamento resistenza.

Un giocatore che durante la settimana abbia giocato due incontri completi nello stesso ruolo, sarà allenato leggermente meglio rispetto a quelli che hanno giocato una sola volta. Inoltre i giocatori che hanno giocato un match ufficiale saranno allenati leggermente meglio rispetto a quelli che hanno giocato in amichevole. Se un giocatore gioca due partite in una settimana in ruoli diversi, ai fini dell’allenamento contano i minuti giocati nell'ultimo ruolo ricoperto. Se un giocatore gioca solo nella partita della nazionale, prenderà circa il 33% di un normale allenamento.
Giocare i tempi supplementari non incrementa l’allenamento, i giocatori sono troppo stanchi per averne dei benefici.

La differenze d’allenamento tra i giocatori che hanno giocato una sola partita e quelli che ne hanno giocate due è in realtà minima; questa differenza d’allenamento è ancora più piccola tra giocatori che hanno giocato un’amichevole e quelli che hanno giocato partite ufficiali.

Una caratteristica individuale di ogni giocatore è il suo talento (skill nascosta). Maggiore è il talento di un giocatore, maggiore sarà l’influenza dell’allenamento, per cui incrementerà piú velocemente le proprie abilità. Con l’età ed il crescere del livello della skill allenata, la capacità di miglioramento delle abilità diminuisce. Piú un giocatore è vecchio, piú sarà difficile per lui migliorare le proprie abilità.

In aggiunta alla seduta d’allenamento individuale, verrà svolta anche una seduta di allenamento di squadra, alla quale partecipano tutti i giocatori che hanno giocato in settimana, indipendentemente dal ruolo ricoperto. L’allenamento di squadra coinvolge tutte le skill e dipende sempre dalle caratteristiche dell’allenatore principale. Più questo è dotato, più frequentemente osserverai scatti di livello anche nelle skill non allenate individualmente (un allenatore con molte abilità ad alti livelli ha un salario notevole, fai molta attenzione al tuo bilancio). Gli effetti di questa seduta generale sono notevolmente inferiori rispetto a quelli dell’allenamento individuale.

La responsabilità delle sedute d’allenamento ricade sull’allenatore principale. La caratteristica che piú conta è l’abilità individuale nella skill allenata, mentre la valutazione generale non influenza l’efficacia dell’allenamento, serve solo a migliorare il Lavoro di squadra (sez. 4 – Altri parametri dei giocatori). Di conseguenza è utile scegliere un allenatore con un alto valore nell’abilità che si intende allenare nell’allenamento individuale; decidi quindi quali sono le abilità che il tuo allenatore deve avere ad alti livelli, con un occhio al suo salario.

Gli assistenti allenatori possono essere d’aiuto all’allenatore principale per migliorare l’efficacia dell’allenamento; migliori sono gli assistenti (in termini di valutazione generale), maggiore sarà il loro contributo. Il numero di assistenti non deve essere troppo alto per non rovinare l’armonia dello spogliatoio. Il numero massimo di assistenti allenatori che riescono a lavorare in armonia è TRE. Oltre questo valore l’efficacia dell’allenamento si riduce o addirittura viene annullato.

Quando si sceglie l’allenamento, in molti casi è possibile selezionare un “ruolo principale” (scelto tra attacco, centrocampo, difesa) che gioverà in misura maggiore dell’allenamento scelto. In questi casi, i giocatori che giocheranno negli altri ruoli beneficeranno dell’allenamento in misura minore.

Pena la perdita dell’allenamento, in partita non è possibile schierare più di 3 ATT, 5 MID, 5 DEF. In caso di infortunio chi entra assume il ruolo del giocatore che esce, anche se sedeva in panchina con un ruolo diverso.
In caso di perdita dell’allenamento si riceve un avviso nella pagina dell’ufficio (icona col telefono). In questo caso è possibile ridurre il danno impostando allenamento resistenza, che viene svolto sempre e comunque su tutti i giocatori


by rlz

Giovedí
- Pubblicazione degli accoppiamenti di coppa (se questa non è già terminata).
- Possibilità di organizzare amichevoli.
- Allenamenti delle giovanili ed eventuale promozione dei giovani.
- Allenamenti della prima squadra e aggiornamento della forma.


idem

inoltre ti consiglio di chiedere un tutor per i primi passi nella sezione adatta che ora ti uppo

ciao!
2009-01-20 01:47:15
La squadra è stata rinominata in Pro Torrazzese.
2007-09-13

e non sapeva queste cose?

incredible
2009-01-20 07:44:20
Che c'entra scusa? Può benissimo darsi che solo ora stia prendendo il gioco seriamente.
Inoltre, sapessi quante cose io ancora non so pur giocando da diverso tempo....
2009-01-20 07:50:06
bene spiegazioni giuste ed esaurienti, chiudo.
  • 1