Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Dubbio amletico
- 1
- 2
Fare un tool che non consenta di vedere i giocatori venduti dall'ip condiviso non sarebbe un problema, ma porrebbe problemi nei frequenti casi di utilizzo di pc pubblici.
Gli admins hanno la possibilità di capire quando si tratta di pc pubblico o privato, quindi se vi sono scambi in caso di pc pubblico difficilmente intervengono, purchè il prezzo sia ragionevole.
Uno dei motivi per cui si chiede di non fare mai collegare gli amici dal proprio pc è proprio per evitare il rischio che per puro caso uno offra su un giocatore dell'altro in seguito, senza accorgersene, facendo scattare gli avvisi di condivisione.
Se uno condivide con un familiare, basta che si avvisino a vicenda quando mettono in vendita dei giocatori, non è che operiamo 100 scambi a stagione, sù...
Gli admins hanno la possibilità di capire quando si tratta di pc pubblico o privato, quindi se vi sono scambi in caso di pc pubblico difficilmente intervengono, purchè il prezzo sia ragionevole.
Uno dei motivi per cui si chiede di non fare mai collegare gli amici dal proprio pc è proprio per evitare il rischio che per puro caso uno offra su un giocatore dell'altro in seguito, senza accorgersene, facendo scattare gli avvisi di condivisione.
Se uno condivide con un familiare, basta che si avvisino a vicenda quando mettono in vendita dei giocatori, non è che operiamo 100 scambi a stagione, sù...
evitando l'early bid)?
in sokker è impossibile l'early bid, i soldi offerti su un giocatore rimangono bloccati fino a conclusione transazione e non possono essere usati nè da compratore (fino ad eventuale rilancio di altri utenti) nè dal venditore (fino a fine asta)
detto questo anche io credo si perda qualcosa nel non poter comprare giocatori da persone che hanno avuto accesso al mio stesso IP..però trattasi di regola che aiuta e molto la lotta ai cheater
in sokker è impossibile l'early bid, i soldi offerti su un giocatore rimangono bloccati fino a conclusione transazione e non possono essere usati nè da compratore (fino ad eventuale rilancio di altri utenti) nè dal venditore (fino a fine asta)
detto questo anche io credo si perda qualcosa nel non poter comprare giocatori da persone che hanno avuto accesso al mio stesso IP..però trattasi di regola che aiuta e molto la lotta ai cheater
io sono stato bannato una volta per questo motivo. sono entrato dal computer di un mio amico per fargli vedere la mia bella squadretta e poi un giorno per sbaglio ho offerto per un suo giocatore. non avevo fatto caso al nome. bannati sia me che lui. Non immaginate nemmeno quante insolenze ho preso dal mio amico :P
poi ci siamo fatti una grande risata e abbiamo ricominciato assieme. adesso sto attento pure agli accenti dei giocatori ^____^
poi ci siamo fatti una grande risata e abbiamo ricominciato assieme. adesso sto attento pure agli accenti dei giocatori ^____^
io ho controllato la mia squadra solo da casa di mio cugino e di una mia amica.....non ho mai invitato loro ad iscriversi per paura che facciano casini:D
Questo messaggio riguarda tutti!
Purtroppo, chi lavora con il computer (sia esso da lavoro o scuola è nettamente avvantaggiato);
ora poi con le "chiavette" è diventato ancora più facile !!!
Non in questo, ma in un altro manageriale on line sono stato espulso insiema a mio figlio
proprio per il solito motivo, seppure l'asta era stata, anche come cifra, "REGOLARE".
Purtroppo questo è il regolamento.
Purtroppo, chi lavora con il computer (sia esso da lavoro o scuola è nettamente avvantaggiato);
ora poi con le "chiavette" è diventato ancora più facile !!!
Non in questo, ma in un altro manageriale on line sono stato espulso insiema a mio figlio
proprio per il solito motivo, seppure l'asta era stata, anche come cifra, "REGOLARE".
Purtroppo questo è il regolamento.
- 1
- 2