Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Promozioni e retrocessioni
gino1010 [del] to
All
Tutto quello che dovete sapere lo trovate qui.
Piu' in dettaglio:
Per i Gironi di promozione:
Tutte le squadre classificatesi al primo posto nel loro girone, vengono promosse direttamente in eccellenza. Le squadre classificatesi seconde, terze e quarte disputeranno uno spareggio con le squadre di eccellenza classificatesi dal quinto all'ottavo posto, escluse quelle che retrocedono direttamente. E' presumibile quindi che una squadra classificatasi al secondo posto di promozione incontri una squadra classificatasi al settimo/ottavo posto di eccellenza. In pratica migliore sara' il piazzamento, più debole sarà l'avversario da incontrare negli spareggi. Gli accoppiamenti per gli spareggi, vengono stilati secondo una classifica che tiene conto di: Numero di punti, differenza reti, maggior numero di reti segnate, posizione occupata nel campionato precedente.
In caso di parità assoluta tra due squadre entrambe alla loro prima stagione, prevale chi si è iscritto prima
Il sistema adottato in promozione è in deroga alle regole, ed è dovuto al fatto che al momento il numero di gironi è identico all'Eccellenza.
Per i Gironi d'Eccellenza:
Il miglior 25 per cento delle squadre prime classificate in eccellenza (64 squadre) viene promosso direttamente in serie D il restante 75 per cento (192 squadre) disputano lo spareggio contro squadre di serie D classificatesi al quinto, sesto, settimo ed ottavo posto, questo perchè non tutte le squadre classificatesi all'ultimo posto retrocedono direttamente. Le peggiori 256 classificate in eccellenza vengono retrocesse direttamente in promozione. Le rimanenti squadre di eccellenza, in zona retrocessione fino alla quinta classificata, disputano lo spareggio contro le seconde, terze e quarte di promozione. Anche qui per stabilire gli accoppiamenti per gli spareggi sia per la promozione che per la retrocessione, viene stilata una classifica che tiene conto di : Punti, differenza reti, numero di reti segnate, piazzamento nella stagione precedente.
N.B. Le squadre di eccellenza classificatesi seconde, terze, e quarte, non partecipano a nessun tipo di spareggio, ne' per la promozione ne' per la retrocessione.
Per i gironi di Serie D:
Il 25 per cento delle prime classificate (16 squadre) viene promosso direttamente in serie C il restante 75 per cento (48 squadre) disputa lo spareggio con le quinte, seste,settime ed ottave classificate di serie C. Il 25 per cento delle peggiori classificate, viene retrocesso direttamente in Eccellenza, Le squadre classificatesi Quinte, seste settime ed alcune delle ottave, disputeranno gli spareggi contro il 75 per cento delle squadre di eccellenza classificatesi al primo posto, ma non promosse direttamente.
Inutile spiegare i meccanismi che regolano promozioni e retrocessioni in serie A B e C.
Tutti gli incontri di spareggio vengono effettuati la prima domenica dopo la conclusione del campionato. L'orario e' il primo pomeriggio. Lo spareggio si disputa in casa della squadra che milita nella categoria superiore. L'incontro adotta la formula ad eliminazione diretta; si disputa una sola partita di 90 minuti piu' eventuali tempi supplementari e rigori. Non sono previsti premi in denaro per l'eventuale promozione. Ma, poiche' dopo gli spareggi gli sponsor distribuiscono "una tantum" un bonus pari al 150 per cento dell'ultimo pagamento, le squadre promosse o retrocesse usufruiranno di questo bonus con i parametri della nuova serie di appartenenza. Il ricavato della partita di spareggio viene diviso al 50 per cento.
_______________
Tutti coloro che sono interessati in qualsiasi forma agli spareggi troveranno nella pagina delle partite l'incontro fissato per domenica della settimana 15.
Coloro che non hanno nessun incontro fissato per tale domenica e secondo il proprio piazzamento, sono retrocessi automaticamente o promossi direttamente o esentati dagli spareggi.
Per sapere con precisione in quale girone si finisce la prossima stagione bisogna attendere le pubblicazioni ufficiali di sokker che avverra' a spareggi conclusi.
La nuova serie d'appartenenza verra' visualizzata sotto il proprio nick nella home della propria squadra.
Piu' in dettaglio:
Per i Gironi di promozione:
Tutte le squadre classificatesi al primo posto nel loro girone, vengono promosse direttamente in eccellenza. Le squadre classificatesi seconde, terze e quarte disputeranno uno spareggio con le squadre di eccellenza classificatesi dal quinto all'ottavo posto, escluse quelle che retrocedono direttamente. E' presumibile quindi che una squadra classificatasi al secondo posto di promozione incontri una squadra classificatasi al settimo/ottavo posto di eccellenza. In pratica migliore sara' il piazzamento, più debole sarà l'avversario da incontrare negli spareggi. Gli accoppiamenti per gli spareggi, vengono stilati secondo una classifica che tiene conto di: Numero di punti, differenza reti, maggior numero di reti segnate, posizione occupata nel campionato precedente.
In caso di parità assoluta tra due squadre entrambe alla loro prima stagione, prevale chi si è iscritto prima
Il sistema adottato in promozione è in deroga alle regole, ed è dovuto al fatto che al momento il numero di gironi è identico all'Eccellenza.
Per i Gironi d'Eccellenza:
Il miglior 25 per cento delle squadre prime classificate in eccellenza (64 squadre) viene promosso direttamente in serie D il restante 75 per cento (192 squadre) disputano lo spareggio contro squadre di serie D classificatesi al quinto, sesto, settimo ed ottavo posto, questo perchè non tutte le squadre classificatesi all'ultimo posto retrocedono direttamente. Le peggiori 256 classificate in eccellenza vengono retrocesse direttamente in promozione. Le rimanenti squadre di eccellenza, in zona retrocessione fino alla quinta classificata, disputano lo spareggio contro le seconde, terze e quarte di promozione. Anche qui per stabilire gli accoppiamenti per gli spareggi sia per la promozione che per la retrocessione, viene stilata una classifica che tiene conto di : Punti, differenza reti, numero di reti segnate, piazzamento nella stagione precedente.
N.B. Le squadre di eccellenza classificatesi seconde, terze, e quarte, non partecipano a nessun tipo di spareggio, ne' per la promozione ne' per la retrocessione.
Per i gironi di Serie D:
Il 25 per cento delle prime classificate (16 squadre) viene promosso direttamente in serie C il restante 75 per cento (48 squadre) disputa lo spareggio con le quinte, seste,settime ed ottave classificate di serie C. Il 25 per cento delle peggiori classificate, viene retrocesso direttamente in Eccellenza, Le squadre classificatesi Quinte, seste settime ed alcune delle ottave, disputeranno gli spareggi contro il 75 per cento delle squadre di eccellenza classificatesi al primo posto, ma non promosse direttamente.
Inutile spiegare i meccanismi che regolano promozioni e retrocessioni in serie A B e C.
Tutti gli incontri di spareggio vengono effettuati la prima domenica dopo la conclusione del campionato. L'orario e' il primo pomeriggio. Lo spareggio si disputa in casa della squadra che milita nella categoria superiore. L'incontro adotta la formula ad eliminazione diretta; si disputa una sola partita di 90 minuti piu' eventuali tempi supplementari e rigori. Non sono previsti premi in denaro per l'eventuale promozione. Ma, poiche' dopo gli spareggi gli sponsor distribuiscono "una tantum" un bonus pari al 150 per cento dell'ultimo pagamento, le squadre promosse o retrocesse usufruiranno di questo bonus con i parametri della nuova serie di appartenenza. Il ricavato della partita di spareggio viene diviso al 50 per cento.
_______________
Tutti coloro che sono interessati in qualsiasi forma agli spareggi troveranno nella pagina delle partite l'incontro fissato per domenica della settimana 15.
Coloro che non hanno nessun incontro fissato per tale domenica e secondo il proprio piazzamento, sono retrocessi automaticamente o promossi direttamente o esentati dagli spareggi.
Per sapere con precisione in quale girone si finisce la prossima stagione bisogna attendere le pubblicazioni ufficiali di sokker che avverra' a spareggi conclusi.
La nuova serie d'appartenenza verra' visualizzata sotto il proprio nick nella home della propria squadra.
gino avrei una domanda: uno che arriva settimo in serie A come fa a retrocedere direttamente dato che dovrebbe fare gli spareggi?
dove è scritto che il settimo di A retrocede direttamente?
Da nessuna parte però il ct dell'u21 polacca l'anno scorso retrocesse da 7o lo stesso giorno dell fine de campionato...
E' diversa la questione, se leggi bene il thread che parla di promozioni e retrocessioni, dice chiaramente che non tutte le squadre classificatesi all'ultimo posto retrocedono direttamente.
Ti faccio un esempio, se in un girone di Eccellenza un'ultima classificata fa più punti di una settima classificata di un altro girone, non retrocederà direttamente ma andrà agli spareggi.
Se in un altro girone due squadre chiudono il girone a 0 e 2 punti molto probabilmente verranno retrocesse direttamente tutte e due. Per assurdo in un girone potrebbero retrocedere direttamente anche tre squadre. O non retrocedere mai nessuno. Il calcolo degli spareggi, si fa su tutte le squadre di una serie e non sui singoli gironi.
Essendo però la serie A un unico girone, la settima classificata fa sempre lo spareggio, perche' tranne l'ottava nessuno può aver fatto peggio.
Ti faccio un esempio, se in un girone di Eccellenza un'ultima classificata fa più punti di una settima classificata di un altro girone, non retrocederà direttamente ma andrà agli spareggi.
Se in un altro girone due squadre chiudono il girone a 0 e 2 punti molto probabilmente verranno retrocesse direttamente tutte e due. Per assurdo in un girone potrebbero retrocedere direttamente anche tre squadre. O non retrocedere mai nessuno. Il calcolo degli spareggi, si fa su tutte le squadre di una serie e non sui singoli gironi.
Essendo però la serie A un unico girone, la settima classificata fa sempre lo spareggio, perche' tranne l'ottava nessuno può aver fatto peggio.
Scusate ma da qualche parte esiste una classifica aggiornata ?
Grazie..
Grazie..
Si gino questo lo so infatti quest anno siamo in 4 neopromosse nel mio girone ecco perchè mi sembrava strano il caso del polacco...
Il polacco probabilmente giocava in serie B e non in A
ciao gino....ci sono dei criteri che stabiliscono in quale gironi andranno inserite la neopromosse oppure è tutto governato dal dio random? :)
(edited)
(edited)
No gino il polacco è quello dell'u21 che ha vinto un sacco ed è sceso l'anno scorso...
prendi sempre il posto della squadra che sostituisci.
In genere l'ultima settimana si sa già le promosse dirette dove andranno a finire. Non ufficialmente, ma da appositi elenchi che volenterosi utenti pubblicano.
Nel caso diu spareggi la squadra vincente va nel girone della perdente e viceversa.
In genere l'ultima settimana si sa già le promosse dirette dove andranno a finire. Non ufficialmente, ma da appositi elenchi che volenterosi utenti pubblicano.
Nel caso diu spareggi la squadra vincente va nel girone della perdente e viceversa.
Io sono puntiglioso, e le cose le vado sempre a controllare prima di dare una risposta sbagliata.
Il polacco della U21, che si chiama Shadow, e la sua squadra si chiama:Dzialki Lesne, non è stato retrocesso direttamente ma ha giocato lo spareggio per la retrocessione contro una prima di Liga II
2009-01-04 18:55 - Mecz barażowy (che vuol dire qualificazione in polacco) - settimana 15
Dzialki Lesne - Witnica Texans 1 : 3
Il polacco della U21, che si chiama Shadow, e la sua squadra si chiama:Dzialki Lesne, non è stato retrocesso direttamente ma ha giocato lo spareggio per la retrocessione contro una prima di Liga II
2009-01-04 18:55 - Mecz barażowy (che vuol dire qualificazione in polacco) - settimana 15
Dzialki Lesne - Witnica Texans 1 : 3
Allora scusami gino mi sono sbagliato ma il caso mi aveva incuriosito :P
perdonami ma credo che cbw intendesse sapere con che criterio io spareggio con tizio e non con caio, e se vengo promosso (o retrocesso) direttamente quali sono i criteri...
credo eh ;->
credo eh ;->