Subpage under development, new version coming soon!
Subject: 2° Concorso Totomercato
Don Sal to
All
Da questa stagione al progetto Planet Sokker si lega un'altra componente molto importante..
un concorso dedicato agli utenti militanti dalla D in giù!
TOTOMERCATO
CONCORSO SETTIMANALE
Ogni settimana verranno postati all'interno del forum 3 giocatori, diversi tra loro per caratteristiche e valori, venduti recentemente sul mercato. Ovviamente, per ragioni di privacy, verranno postate solo skills, età, forma e momento della cessione.
Lo scopo sarà quello di indovinare la cifra a cui tutti e 3 sono stati ceduti. Chi si avvicina di più potrà scegliere uno tra più premi che potranno variare sia nel numero che nella tipologia durante il corso della stagione.
PREMI
-Articolo sulla partita della propria squadra in apposito topic e sul sito la piazzetta
-Intervista al manager in apposito topic e sul sito la piazzetta.
-Possibilità di venire in diretta radiofonica durante una delle puntate di Planet Sokker il lunedì sera.
Del concorso si occuperanno DON SAL e Felix
Per partecipare basta aggiungersi nella lista postata nel thread e settimanalmente inviare una mail, con la propria valutazione dei giocatori, a Felix cliccando...
QUI
All'interno dovrete postare le 3 valutazioni.
Dal momento in cui verranno postati i giocatori,di solito il lunedì sera, in questo post avrete 48 ore di tempo per rispondere..
Criteri di Determinazione dl Vincitore
1- Il vincitore è unico e sarà l'utente che si avvicinerà di più al totale del reale prezzo di compravendita dei giocatori proposti.
Nello specifico la distanza di ogni partecipante dai reali prezzi sarà calcolata sommando le percentuali di errore delle 3 risposte: chi avrà il totale più BASSO sarà il vincitore.
Il valore verrà preso al meglio delle tre cifre decimali.
2-si sottraggono 10 punti percentuali al totale degli errori per ogni risposta indovinata perfettamente, il minimo punteggio è comunque zero.
3-Ogni risposta può comportare al massimo 100 punti di penalità
per cui se si sbaglia di più del 100% il punteggio sarà comunque di +100 per quella risposta.
Esempio: Frank stima la vendita del calciatore 1 in 50k .
Il reale prezzo è invece di € 40k il suo errore è del 25% (+10k su 40k. )
Mettiamo che sbagli sugli altri due rispettivamente del 15% e del 7%, il suo punteggio per il concorso è di 47.
Se Frank avesse indovinato perfettamente la terza risposta il suo punteggio sarebbe stato 30 (40-10, visto che l'errore della terza sarebbe 0 e non 7)
In caso di parità tra due o piu concorrenti saranno presi in considerazione nell'ordine i seguenti criteri
a- Vince il concorrente che ha indovinato perfettamente piu risposte.
ed in caso di ulteriore parità
b- Vince il concorrente iscritto a Sokker più recentemente.
Chi vince una volta il premio settimanale ,anche se nelle settimane successive totalizza il miglior punteggio, non ritira piu il premio che viene assegnato al secondo; ovviamente invece i punti vengono sempre conteggiati per la classifica del concorso stagionale.
Appena possibile verrà comunicato il nome del vincitore e questo verrà contattato per il premio!
CONCORSO STAGIONALE
Per ogni Concorso Settimanale, i primi 10 classificati ottengono punti a seconda del loro piazzamento come segue:
1. Punti 15
2. Punti 12
3. Punti 10
4. Punti 8
5. Punti 6
6. Punti 5
7. Punti 4
8. Punti 3
9. Punti 2
10. Punti 1
Dopo i 10 concorsi settimanali previsti il partecipante che avrà totalizzato più punti vincerà il Concorso Stagionale del TOTOMERCATO.
Eventualmente due o più partecipanti dovessero trovarsi a pari punti varranno i seguenti criteri di spareggio:
• Vince chi ha totalizzato un maggior numero di vittorie settimanali.
• chi ha totalizzato il minor punteggio dalla somma dei punteggi parziali dei concorsi settimanali. Se uno dei contendenti a pari merito ha partecipato a meno concorsi settimanali si escludono i peggiori punteggi degli avversari per pareggiare il numero.
• Chi è iscritto a Sokker da meno tempo.
PREMI
-Sokkerino d'oro
- Amichevole di lusso con il prestigioso team:
The Sudden Death
Campioni d'Italia in carica guidati dal presidente Zack 82 .
N.B= Per problematiche d'importanza vitale e d'interesse generale nel corso dello svolgimento del Concorso, se necessarie, potranno essere introdotte variazioni alle modalita' di partecipazione o di gestione dal gioco.
In bocca al lupo e buon divertimento a tutti i partecipanti!!!
(edited)
(edited)
un concorso dedicato agli utenti militanti dalla D in giù!
TOTOMERCATO
CONCORSO SETTIMANALE
Ogni settimana verranno postati all'interno del forum 3 giocatori, diversi tra loro per caratteristiche e valori, venduti recentemente sul mercato. Ovviamente, per ragioni di privacy, verranno postate solo skills, età, forma e momento della cessione.
Lo scopo sarà quello di indovinare la cifra a cui tutti e 3 sono stati ceduti. Chi si avvicina di più potrà scegliere uno tra più premi che potranno variare sia nel numero che nella tipologia durante il corso della stagione.
PREMI
-Articolo sulla partita della propria squadra in apposito topic e sul sito la piazzetta
-Intervista al manager in apposito topic e sul sito la piazzetta.
-Possibilità di venire in diretta radiofonica durante una delle puntate di Planet Sokker il lunedì sera.
Del concorso si occuperanno DON SAL e Felix
Per partecipare basta aggiungersi nella lista postata nel thread e settimanalmente inviare una mail, con la propria valutazione dei giocatori, a Felix cliccando...
QUI
All'interno dovrete postare le 3 valutazioni.
Dal momento in cui verranno postati i giocatori,di solito il lunedì sera, in questo post avrete 48 ore di tempo per rispondere..
Criteri di Determinazione dl Vincitore
1- Il vincitore è unico e sarà l'utente che si avvicinerà di più al totale del reale prezzo di compravendita dei giocatori proposti.
Nello specifico la distanza di ogni partecipante dai reali prezzi sarà calcolata sommando le percentuali di errore delle 3 risposte: chi avrà il totale più BASSO sarà il vincitore.
Il valore verrà preso al meglio delle tre cifre decimali.
2-si sottraggono 10 punti percentuali al totale degli errori per ogni risposta indovinata perfettamente, il minimo punteggio è comunque zero.
3-Ogni risposta può comportare al massimo 100 punti di penalità
per cui se si sbaglia di più del 100% il punteggio sarà comunque di +100 per quella risposta.
Esempio: Frank stima la vendita del calciatore 1 in 50k .
Il reale prezzo è invece di € 40k il suo errore è del 25% (+10k su 40k. )
Mettiamo che sbagli sugli altri due rispettivamente del 15% e del 7%, il suo punteggio per il concorso è di 47.
Se Frank avesse indovinato perfettamente la terza risposta il suo punteggio sarebbe stato 30 (40-10, visto che l'errore della terza sarebbe 0 e non 7)
In caso di parità tra due o piu concorrenti saranno presi in considerazione nell'ordine i seguenti criteri
a- Vince il concorrente che ha indovinato perfettamente piu risposte.
ed in caso di ulteriore parità
b- Vince il concorrente iscritto a Sokker più recentemente.
Chi vince una volta il premio settimanale ,anche se nelle settimane successive totalizza il miglior punteggio, non ritira piu il premio che viene assegnato al secondo; ovviamente invece i punti vengono sempre conteggiati per la classifica del concorso stagionale.
Appena possibile verrà comunicato il nome del vincitore e questo verrà contattato per il premio!
CONCORSO STAGIONALE
Per ogni Concorso Settimanale, i primi 10 classificati ottengono punti a seconda del loro piazzamento come segue:
1. Punti 15
2. Punti 12
3. Punti 10
4. Punti 8
5. Punti 6
6. Punti 5
7. Punti 4
8. Punti 3
9. Punti 2
10. Punti 1
Dopo i 10 concorsi settimanali previsti il partecipante che avrà totalizzato più punti vincerà il Concorso Stagionale del TOTOMERCATO.
Eventualmente due o più partecipanti dovessero trovarsi a pari punti varranno i seguenti criteri di spareggio:
• Vince chi ha totalizzato un maggior numero di vittorie settimanali.
• chi ha totalizzato il minor punteggio dalla somma dei punteggi parziali dei concorsi settimanali. Se uno dei contendenti a pari merito ha partecipato a meno concorsi settimanali si escludono i peggiori punteggi degli avversari per pareggiare il numero.
• Chi è iscritto a Sokker da meno tempo.
PREMI
-Sokkerino d'oro
- Amichevole di lusso con il prestigioso team:
The Sudden Death
Campioni d'Italia in carica guidati dal presidente Zack 82 .
N.B= Per problematiche d'importanza vitale e d'interesse generale nel corso dello svolgimento del Concorso, se necessarie, potranno essere introdotte variazioni alle modalita' di partecipazione o di gestione dal gioco.
In bocca al lupo e buon divertimento a tutti i partecipanti!!!
(edited)
(edited)
LISTA ISCRITTI
1) FC programmatori - guitar_hero
2) Spezia - Barros
3) Remeron - The Mask
4) real ciucia - BambyL'ubriachino
5) Atletico drago - Atletico Drago
6) Atletico Guroffi - nickcabo
7) Tributario - Lollopo il listaio
8) The Benchwarmers - stefan_io
9) Montesilvano - Killua
10) Parete - Luca17
11) Apache - Geronimo1972
12) gonzo team - sgonzo
13) Dinamo Ingiae - Kakàrro
14) Robecchese - adonfromhell
15) Hellas Alpone - matteodc91
16) Milan A. C. - raiano2
17) Spal 1907 - Caba
18) Sangiovese - sangio
19) Jonjio team - mauvill
20) musters 2008 - musterman
21) Redihola Capalle - kuz
22) Atletic BICU - Caliero
23) Borgorosso Football Club - maxifox
24) Scarpones FC - ringhiostarr
25) Tullio - Tullio
26) i pipponi fc - skioppo
27) The Mothmans Team - BeppeVI
28) Quartu Sant'Elena - Ste9489
29) F.C. tetto - lealea
30) 0nassela - Khatibi MC
31) Doomtropper-Doomtropper
32) Sparta A.C. - Leonida lo Spartano
33) vinceremoiltricolor - michele79
34) Astoria - Blackjack
35) Collemetese - Lore81
36) milan4e - Gran Kahn
37) Football`s Brothers - matrix2006
38) Chaos United - Chaos_^
39) The Best Team 09 - Army_Loco
40) real Lv- LucaV
41) Pro Patria - Ciprian
42) Athletic Bilboa - ciccio pancaro
43) Longobardas F.C. - Polluce2006
44) Sanseverino - tony2991
(edited)
1) FC programmatori - guitar_hero
2) Spezia - Barros
3) Remeron - The Mask
4) real ciucia - BambyL'ubriachino
5) Atletico drago - Atletico Drago
6) Atletico Guroffi - nickcabo
7) Tributario - Lollopo il listaio
8) The Benchwarmers - stefan_io
9) Montesilvano - Killua
10) Parete - Luca17
11) Apache - Geronimo1972
12) gonzo team - sgonzo
13) Dinamo Ingiae - Kakàrro
14) Robecchese - adonfromhell
15) Hellas Alpone - matteodc91
16) Milan A. C. - raiano2
17) Spal 1907 - Caba
18) Sangiovese - sangio
19) Jonjio team - mauvill
20) musters 2008 - musterman
21) Redihola Capalle - kuz
22) Atletic BICU - Caliero
23) Borgorosso Football Club - maxifox
24) Scarpones FC - ringhiostarr
25) Tullio - Tullio
26) i pipponi fc - skioppo
27) The Mothmans Team - BeppeVI
28) Quartu Sant'Elena - Ste9489
29) F.C. tetto - lealea
30) 0nassela - Khatibi MC
31) Doomtropper-Doomtropper
32) Sparta A.C. - Leonida lo Spartano
33) vinceremoiltricolor - michele79
34) Astoria - Blackjack
35) Collemetese - Lore81
36) milan4e - Gran Kahn
37) Football`s Brothers - matrix2006
38) Chaos United - Chaos_^
39) The Best Team 09 - Army_Loco
40) real Lv- LucaV
41) Pro Patria - Ciprian
42) Athletic Bilboa - ciccio pancaro
43) Longobardas F.C. - Polluce2006
44) Sanseverino - tony2991
(edited)
VINCITORI SETTIMANALI
SETTIMANA 1 -(02/06-04/06)
1°Classificato
35) Collemetese - Lore81 -Punteggio = 40,946 %
giocatore 1= 322.000 € - giocatore 2 = 78.000 € - giocatore 3 = 1.325.000 €
SETTIMANA 2 -(26/05-28/05)
1°Classificato
13) Dinamo Ingiae - Kakàrro -Punteggio = 56,146 %
giocatore 1= 140.000 € - giocatore 2 = 1.000.000 € - giocatore 3 = 450.000 €
SETTIMANA 3 -(19/05-21/05)
1°Classificato
10) Parete - Luca17 -Punteggio = 23,346 %
giocatore 1= 406.000 € - giocatore 2 = 200.000 € - giocatore 3 = 907.500 €
SETTIMANA 4 -(09/06-11/06)
1°Classificato
14) Robecchese - adonfromhell -Punteggio = 58,033 %
giocatore 1= 300.000 € - giocatore 2 = 796.250 € - giocatore 3 = 650.000 €
SETTIMANA 5 -(16/06-18/06)
1°Classificato
18) Sangiovese - sangio -Punteggio = 60,371 %
giocatore 1= 217 000 € - giocatore 2 = 935.500 € - giocatore 3 = 1.125.000 €
SETTIMANA 6 -(23/06-25/06)
1°Classificato
23) Borgorosso Football Club - maxifox -Punteggio = 45,355 %
giocatore 1= 250.000 € - giocatore 2 = 1.100.000 € - giocatore 3 = 850.000 €
SETTIMANA 7 -(30/06-02/07)
1°Classificato
32) Sparta A.C. - Leonida lo Spartano -Punteggio = 76,973 %
giocatore 1= 150.000 € - giocatore 2 = 1.350.000 € - giocatore 3 = 750.000 €
SETTIMANA 8 -(07/07-09/07)
1°Classificato
10) Parete - Luca17 -Punteggio = 40.356 %
giocatore 1= 489.750 € - giocatore 2 = 813.000 € - giocatore 3 = 442.250 €
SETTIMANA 9 -(14/07-16/07)
1°Classificato
29) F.C. tetto - lealea -Punteggio = 33,236 %
giocatore 1= 508.250 € - giocatore 2 = 1.500.500 € - giocatore 3 = 1.412.730 €
CLASSIFICA STAGIONALE
settimana 9
(edited)
SETTIMANA 1 -(02/06-04/06)
1°Classificato
35) Collemetese - Lore81 -Punteggio = 40,946 %
giocatore 1= 322.000 € - giocatore 2 = 78.000 € - giocatore 3 = 1.325.000 €
SETTIMANA 2 -(26/05-28/05)
1°Classificato
13) Dinamo Ingiae - Kakàrro -Punteggio = 56,146 %
giocatore 1= 140.000 € - giocatore 2 = 1.000.000 € - giocatore 3 = 450.000 €
SETTIMANA 3 -(19/05-21/05)
1°Classificato
10) Parete - Luca17 -Punteggio = 23,346 %
giocatore 1= 406.000 € - giocatore 2 = 200.000 € - giocatore 3 = 907.500 €
SETTIMANA 4 -(09/06-11/06)
1°Classificato
14) Robecchese - adonfromhell -Punteggio = 58,033 %
giocatore 1= 300.000 € - giocatore 2 = 796.250 € - giocatore 3 = 650.000 €
SETTIMANA 5 -(16/06-18/06)
1°Classificato
18) Sangiovese - sangio -Punteggio = 60,371 %
giocatore 1= 217 000 € - giocatore 2 = 935.500 € - giocatore 3 = 1.125.000 €
SETTIMANA 6 -(23/06-25/06)
1°Classificato
23) Borgorosso Football Club - maxifox -Punteggio = 45,355 %
giocatore 1= 250.000 € - giocatore 2 = 1.100.000 € - giocatore 3 = 850.000 €
SETTIMANA 7 -(30/06-02/07)
1°Classificato
32) Sparta A.C. - Leonida lo Spartano -Punteggio = 76,973 %
giocatore 1= 150.000 € - giocatore 2 = 1.350.000 € - giocatore 3 = 750.000 €
SETTIMANA 8 -(07/07-09/07)
1°Classificato
10) Parete - Luca17 -Punteggio = 40.356 %
giocatore 1= 489.750 € - giocatore 2 = 813.000 € - giocatore 3 = 442.250 €
SETTIMANA 9 -(14/07-16/07)
1°Classificato
29) F.C. tetto - lealea -Punteggio = 33,236 %
giocatore 1= 508.250 € - giocatore 2 = 1.500.500 € - giocatore 3 = 1.412.730 €
CLASSIFICA STAGIONALE
settimana 9
(edited)
VALUTAZIONE GIOCATORI -SCADENZA giovedì' 23 ORE 12.00
SETTIMANA 10
GIOCATORE 1
formidabile resistenza tragico parate
sovrumana velocità ottimo difesa
straordinaria tecnica formidabile regia
buono passaggio debole attacco
età: 31 nazione: Polska
incredibile forma, incredibile disciplina tattica
talento sconosciuto
vendita:venerdì 3 luglio 2009 ore 21-22
.
GIOCATORE 2
eccellente resistenza tragico parate
straordinaria velocità buono difesa
eccellente tecnica medio regia
eccellente passaggio straordinario attacco
età: 30 , nazione: Hrvatska
tragica forma, formidabile disciplina tattica
talento sconosciuto
vendita: vendita domenica 19 luglio 2009 ore 10-11
.
GIOCATORE 3
eccellente resistenza tragico parate
magica velocità straordinario difesa
ottima tecnica solido regia
formidabile passaggio splendido attacco
età: 27, nazione: México
eccellente forma, magica disciplina tattica
infortunio: 18 giorni
talento sconosciuto
vendita: domenica 19 luglio 2009 ore 16-17
.
(edited)
SETTIMANA 10
GIOCATORE 1
formidabile resistenza tragico parate
sovrumana velocità ottimo difesa
straordinaria tecnica formidabile regia
buono passaggio debole attacco
età: 31 nazione: Polska
incredibile forma, incredibile disciplina tattica
talento sconosciuto
vendita:venerdì 3 luglio 2009 ore 21-22
.
GIOCATORE 2
eccellente resistenza tragico parate
straordinaria velocità buono difesa
eccellente tecnica medio regia
eccellente passaggio straordinario attacco
età: 30 , nazione: Hrvatska
tragica forma, formidabile disciplina tattica
talento sconosciuto
vendita: vendita domenica 19 luglio 2009 ore 10-11
.
GIOCATORE 3
eccellente resistenza tragico parate
magica velocità straordinario difesa
ottima tecnica solido regia
formidabile passaggio splendido attacco
età: 27, nazione: México
eccellente forma, magica disciplina tattica
infortunio: 18 giorni
talento sconosciuto
vendita: domenica 19 luglio 2009 ore 16-17
.
(edited)
Articoli Pubblicati
Vincitore del 1° Concorso Settimanale
Presidente Lore81
Dark Ninjas-Collemetese
Partita delicatissima quella che vede di fronte Dark Ninja e Collemetese. 16500 spettatori alla Dark Ninja arena per assistere alla delicatissima sfida. La Collemetese reduce da due sconfitte consecutive non puo´piu´sbagliare. Dark ninja scende in campo con un 3-1-3-1-2. La collemetese invece schiera un 3-1-3-2 piu´un ala larghissima.
L inizio di gara e´tutto per gli ospiti.L ala larghissima Mladek e´davvero una spina nel fianco dei dark ninja.Anche Piechna parte fortissimo. Messo dietro le punte dal presidentissimo lore81 nei primi dieci minuti fa grandi cose. Il vantaggio nasce proprio dai suoi piedi. Al 9 una rimessa laterale di Mladek trova Piechna che fa fuori il suo diretto avversario passa in profondita a Tzasfir che trafigge dall´altezza del dischetto del rigore un non incolpevole Torkuglu. Avanti 1-0 la collemetese non si scompone, ma al 20 l improvvisa "croce" su Piechna fa pensare al peggio, ma il polacco nonostante il suo slight injury rimane in campo e combatte fino al 90. Poi una serie di azioni confuse, con squadre che sembrano equivalersi, fino al 32 quando un contropiede ben orchestrato trova tRazisifr che si libera del suo diretto avversario, smarca Piechna che leggermente infortunato trova comunque con un assist delizioso regan. Tiro secco ed e´0-2. Il primo tempo si puo dire si conclude qui. La ripresa sembra comincia malissimo per gli ospiti. Dopo soli tre minuti di gioco un altra "croce" appare su uno dei giocatori della collemetese. Questa volta e´un infortunio serio.Il medico sociale capisce che non c e piu niente da fare. Molina si toglie la casacca e entra sul terreno di gioco. Vlaicu ne avra´per 13 giorni. Oltre al danno la beffa. 50 minuto molina perde palla in zona d attacco, lancio lungo per Zaghis che entra in area di rigore e a Hosik non rimane altro che trattenerlo. Fallo indiscutibile e calcio di rigore che lo stesso Zaghis realizza. 1-2 e ora c e da tremare. 56 minuto e Zaghis inventa un altro tiro da fuori area. I 16000 sono gia in piedi ma il portiere riesce a respingere.Ma al 66 il colpo del ko. Tzasfrir stoppa di petto lancia in profondita reagan che colpisce. A questo punto i padroni di casa sentono il colpo. Non succede piu nulla fino al 90 quando un altra invenzione di Zaghis regala una sconfitta piu onorevole almeno nel punteggio alla ninja. Queste le pagelle
1. O. Fabbiani 6,5 non viene impegnato molto, anche se non sembra fare miracoli..2 B. Majdan 7 partita di grande quantita. per il mediano 24 enne 3. P. Lasserre 5,5 a noi non e´piaciuto. Spesso perde palloni che potrebbero rivelarsi fatali4. B. Hošík 7 buona partita del centrale. Ha il demerito di causare un rigore, ma questo e´l unico neo della partita.5. A. Rymer 6 ne´carne ne´pesce. 6. Č. Mládek 6,5 parte fortissimo ed a inizio partita e´una spina nel fianco della dark n. Poi anche a causa della calda giornata si spegne.7. L. Buur 5,5 non incide ed il mister giustamente lo sostituisce a 20 dal termine(71' S. Verbrugghen)sv 8. L. Piechna 8 Grandissima partita del polacco che regala due giocate da cui nascono due gol. E pensare che ha giocato in "slight injury" per 70 minuti 9. B. Vlaicu 6 nessuno sembra ricordarlo, ma e´anche vero che danni grossi non li fa. Peccato per l infortunio10U. Tzafrir 7, 5 1 rete e una giocata che permette a regan di chiudere la partita. Genersoso.11 Regan 8 Doppietta e applauso. Quando all 82 min il mister lo sostituisce tutto il pubblico si alza in piedi ad applaudirlo.
Per i dark ninja miglior giocatore senza dubbio Zaghis che si inventa praticamente da solo due reti.Voto 8,5 Ma e´chiaro che da solo non puo´vincere le partite. Peggiore giocatore senza dubbio il portiere.Voto 4 Su 3 reti degli ospiti 2,5 poteva evitarli. Il conto e´presto fatto.
Man of the match Zaghis, che sconsolato per la sconfitta non viene neahce a ritirare il premio.
(articolo di wernerranzi)
Vincitore del 2° Concorso Settimanale
Presidente Kakàrro
Dinamo Ingiae - As Sotel
15000 spettatori alla dinamo Ingiae arena per un match delicato. In un girone molto equilibrato ogni punto raccimolato fa comodo. La dinamo scende in campo con 3 difensori 5 centrocampisti di cui 2 a copertura della difesa e konkiel e biagini di punta. As sotel risponde con un 5-3 2 molto coperto. La gara infatti comicnia con la dinamo che spinge sull acceleratore e Sotel a chiudere e ripartire in contropiede. La prima azione si sviluppa sulla fascia destra al 7 minuto quando del lesto con un tiro da fuori sfiora il vantaggio. La partita vive di episodi e il primo acuto e´di sotel al 15 minuto. Lancio lunghissimo di brodurek che trova sagarra, sponda di testa per Turdalja che non ci pensa due volte e con una bordata dai 25 m infila il malcapitato nave. La Dinamo reagisce subito e un minuto dopo potrebbe pareggiare. Solis va via sulla sinistra, cross millimetrico per biagini che colpisce a colpo sicuro ma un colpo di reni dell estremo difensore ospite salva il risultato. Sotel continua a barricarsi in difesa. Ci permettiamo di dire, che sotel non gioca certo un calcio spettacolare, ma dato che anche noi per un periodo abbiamo giocato cosi, non vogliamo commentare troppo negativamente l atteggiamento tattico degli ospiti. Visto che gli spazi centrali sono imperforabili la dinamo cerca con lesto sulla destra e solis sulla sinistra a sbloccare con qualche cross. Il pareggio al 38 e´un errore madornale di molina che in zona attacco si inventa un retropassaggio che trova konkiel. Il polacco stoppa e senza pensarci due volte fa partire un missile che riporta le sorti in parita´. Al 42 il vantaggio die padroni casa fa letteralmente esplodere i tifosi. Un´azione straordinaria di konkiel, che si fa mezzo campo in solitaria entra in area di rigore e passa a biagini che tira di prima intenzione. Il portiere para ma il tap in di konkiel e´il coronamento a una sua grande azione. Poi i primi 30 minuti del secondo tempo sono un monologo Dinamo. Biagini potrebbe portare a tre le marcature ma un po la sfortuna e un po l imprecisione fa si che si materializzi una legge non scritta del calcio. Chi sbaglia troppi gol prima o poi viene punito. La dinamo si innervosisce. All´80 minuto viene ammonito konkiel. 85 minuto: errore difensivo dei padroni di casa che permette a sagarra di andare in uno contro uno, ma nave questa volta respinge. Sembra fatta per i padroni di casa, ma la doccia fredda e´dietro l angolo. Rinvio di nave che molina colpisce di testa. Pallone in profondita´che trova turdelja. Sekalas non riesce a intervenire e il croato ammutolisce la dinamo arena. Un colpo durissimo per i padroni di casa, che in questa stagione hanno pareggiato 3 volte e perso 1. Con i 3 punti come sappiamo i pareggi valgono poco, anche se in questo girone equilibrato sono comunque punti. Ora le pagelle:
• 1. I. Nave 5 non ci convince in piu di un occasione. Insicuro.
• 2. C. Sakalas 5 l errore da cui nasce il pareggio ospite lo condanna. Grave anzi gravissima l indecisione. Da rivedere
• 3. A. Díaz 5,5 soffe parecchio, non commette errori pesantissimi, ma non sembra un muro.
• 4. A. Parise 6 gioca una gara sufficiente. Ha la foruna di commettere errori da cui non nascono reti.
• 5. G. Bellaveglia 6,5 gioca moltissimi palloni. Sbaglia relativamente poco. Qualche skill non al massimo o bassina, ma ha grinta da vendere e sicurmanete la dietro non demerita.
• 6. A. Solis 7 perche´sostituirlo? L´ago della bilnacia sembra spostarsi quando lui esce. L´eta´e´dalla sua. Avra´tempo per rifarsi.
• (66' A. Ruddere) sv
• 7. I. Zordan 6 Non l abbiamo visto. Il che vuol dire che grandi errori non li ha commessi, ma ...............
• 8. T. Del Lesto 7 come solis cerca di crossare per apreire la difesa ospite. Ci riesce; ma e´li davanti che non la mettono
• 9. J. Konkiel 8 ottima partita la sua. Peccato sia solo contro una difesa a 8. Biagini non lo aiuta. La sua azione che vale il vantaggio e´da cineteca
• 10. V. Biagini 5.5 fastidioso. Si procura le occasioni ma sbaglia troppo.
• 11. W. Illotta 6 Anche lui gioca una discreta partita.
Per gli ospiti il miglior giocatore e´senza dubbio Turdalja. 2 gol e grandi giocate per il croato.
Comuqnue cogliamo l occasione di fare un in bocca al lupo a entrambe le squadre. La dinamo domenica se la vedra´in una partita delicatissima contro il fanalino di coda trevigliese, ma con gli stessi punti della Dinamo. La as sotel invece avra´un duro compito con red star. Aureliano non e´certo biagini......
Man of the match: Per noi konkiel. la sua sgroppata vale il premio.
(articolo di wernerranzi)
Vincitore del 3° Concorso Settimanale
Presidente Luca17
Intervista al Manager
1)Vedo che dopo 2 stagioni sei gia arrivato in eccellenza. Come hai conosciuto sokker e come hai cominciato la tua avventura? Mi spiego meglio: hai richiesto un tutor oppure hai usato altri sistemi?
1)Il gioco l'ho conosciuto per caso mentre navigavo su internet, quando mi sono registrato non ho richiesto un tutor ma ho letto le regole e osservando anche i forum ho imparato.
2)Cosa ti appassiona ti sokker(io ormai ne sono dipendente) e cosa miglioreresti o cambieresti?
2)Di Sokker mi appassiona tutto specialmente guardare le partite, migliorerei il sistema della coppa italia dividendola in due categorie: una per le squadre di A,B e C e l'altra per le squadre di D,Eccellenza e Promozione e non cambierei niente
3)Come ti trovi in eccellenza? La reputi molto piu difficile della promozione?
3)In Eccellenza mi trovo molto bene e anche se sono al secondo anno di Eccellenza sono molto soddisfatto della mia squadra , la differenza tra la Promozione e L'Eccellenza è sostanziale infatti in Promozione è tutto più facile invece il Eccellenza per costruire una squadra competitiva ci vuole tempo e denaro
4)Quali sono i tuoi programmi futuri? Salvezza promozione o campionato di transizione.?
4)Io spero che quest'anno mi salvi tranquillamente e invece l'anno prossimo puntare alle prime posizioni
5)Che programmi di allenamento segui? Vel?Tecnica? o che cosa?
5)In questo momento alleno difesa DEF anche se per qualche partita allenerò attacco ATT
6)Hai gia aperto le giovanili?
6)Si, ho già aperto le giovanili da circa una stagione però non mi è ancora uscito un giovane
7)Quale partita delle tue fino ad ora ti ha piu colpito´e perche?
7)La partita che mi ha colpito di più quest'anno, è stata quella contro il Boca Taurinensis, perchè contro la più forte della serie sono andato in vantaggio di 2 goal però è finita con una sconfitta, infatti la mia squadra ha fatto una bella prestazione e non me l' aspettavo.
8)Quale ritieni essere il tuo giocatore piu´importante?
8)Il mio calciatore più importante è Jaromin perchè l'ho cresciuto da quando era giovanissimo e soprattutto in campo fa belle prestazioni e si inventa goal fantastici
9)La domenica le partite le guardi in diretta?
9)Si, le partite le guardo in live perchè mi appassionano di più
10)Per che squadra tifi nel calcio reale?
10)Napoli
11)Se dovessi scegliere tra una vittoria della tua squadra Parete o della tua squadra nel calcio reale, quale sceglieresti?
11)Se dovessi decidere tra la mia squadra e il Napoli sceglierei il Parete anche se a malincuore
12)Giochi a qualche altro manageriale? Se si quale?
12)No, prima che mi registrassi a Sokker giocavo ad Ofootball,Hattrik ecc. ma appena ho conosciuto Sokker li ho abbandonati.
13)Quanto tempo passi di media su sokker?(a settimana)
13)Io su Sokker ci passo le giornate intere, in modo attivo circa 3 ore al giorno in modo passivo quasi tutta la giornata
14)Chiudo chidendoti quale e´il tuo sogno sokkeriano?
14)Il mio sogno sokkeriano è quello di arrivare in serie A senza Plus, e provare l'emezione da CT della Nazionale
Grazie a te e a tutto lo staff per questa bellissima iniziativa, e un imbocca al lupo anche a voi
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 4° Concorso Settimanale
Presidente adonfromhell
Ultras Tito - Robecchese
5000 persone ossia tutto esaurito alla Ultras tito arena nonostante le pessime condizioni metereologiche. Il Presidentissimo aldonfromhell alla vigilia non si nasconde a senza mezzi termini fa capire che andra alla tito arena per 3 punti, possibilmente segnando molti gol. Infatti la sua squadra la robecchese insegue a tre punti la vetta, con una differenza reti peggiore.
La tito scende in campo con un 3-1-3-3, la Robecchese risponde con un 4-3-3. Al 4 minuto la prima azione. Un ottimo commers smarca pia che stoppa e tira a colpo sicuro. Solo un invenzione del portire salva il risultato. L inizio, come del resto tutta la partita e´un monologo robecchiese. All´8 un passaggio filtrante di kusmierksi trova tutte e tre le punte, che si imbambolano e la difesa ringrazia. La bassa difesa di robecchese sembra una roccaforte anche se al 21 rischia di capitolare. Lancio in profondita, rettino sbaglia un aggancio facile facile. Bautista ringrazia e si invola verso la porta. Tiro secco che solo un paratone di Fazzari salva. Ma e´solo un fulmine a ciel sereno. La robecchese riprende a macinare gioco. Kusmierski e commers dominano letterlmente il centrocampo e il vantaggio ospite e´solo una questione di tempo. Al 34 pia si guadagna un calcio di punizione ai limti dell area di rigore sul lato sinistro. Smola crossa per Fluderski che ha il tempo di stoppare e colpire. 0-1. al 38 il colpo del Ko. Fluderski colpisce il pallone di testa. Paliblant batte in velocita il suo diretto difensore e a tu per tu con il portiere lo secca. 0-2 e pratica chiusa. Ma come annunciato dal presidente alla vigilia la robecchese cerchera´di segnare il piu possibile, per il discorso differenza reti che all ultima giornata potrebbe risultare decisivo. Le squadre vannio negli spogliatoi sul risultato di 0-2. La robecchese sostituisce paliblant con imposimato. All´inizio la scelta sembra infelice dato che la robecchese spinge ma non riesce a segnare per i primi 25 del 2 tempo. Al 69 arriva poi la tegola, anzi super tegola fluderski. Infortunato deve lasciare il campo. Ne avra´per 26 giorni. Una botta incredibile. In campo tormavaara. La robecchese si inferocisce per il torto subito e un minuto dopo su una rimessa di smola, pia cerca ilm pallonetto che colpisce la traversa. Ma il tap in e´di tormavaara che esulta. 0-.3 Al 77 la robecchese cala il poker. Ancora l asse smola pia a fare danni. Smola infatti trova libero pia che di prima intenzione lancia imposimato che batte in uscita il portiere e porta a 4 le marcature. La cinquina sulla ruota robecchiese esce al 79. rimessa di commers che trova kusmierski. Lancio in profondita´per imposimato che insacca per il 0-5. La partita si conclude praticamente qui. Partita senza stroria. Peccato che la prima in classifica vince 1-0 e mantiene il vantaggio.
1. L. Fazzari 7 Un intervento, ma decisivo. Si guadagna la sua pagnotta. Per il resto poco impegnato.
• 2. U. Rettino 5,5 alcuni svarioni che non ci sono piaciuti. Con squadre piu´competitive potrebbe essere una mina vagante. Da rivedere.
• 3. J. Chodynicki 7 La coppia centrale non soffre. Dominio assoluto.
• 4. A. Ahmed 7 vedi chodynicki
• 5. B. Zubčević 6,5 qualche buon disimpegno. Non fa danni ma qualche errorino lo commette.
• 6. W. Kuśmierski 7,5 Mostruoso come Smola e commers. Questa partita l hanno vinta loro.
• 7. H. Smoła 8 Per noi il migliore in campo. Dal suo asse nascono azioni pericolose che fanno molto molto male ai padroni di casa. MVP
• 8. J. Commers 7 dominatore assoluto insieme a smola e kusmierski al centro del campo.
• 9. A. Paliblant 6,5 1 gol e qualche buona giocata QUando viene sostituito, il pubblico lo applaude e lui ringrazia.
• (46' R. Imposimato) 7,5 entra al 46 e segna due reti molto importanti. Ora che fluderski non sara´in campo per 26 giorni, potra´far vedere quello che sa´fare.
• 10. A. Pià 7 molto presente Pia. Le pagelle assegnano un solo assist al funambolo robecchese, ma chi ha visto la partita ha potuto notare le sue immense capacita.
• 11. R. Fluderski 7 gioca una gran partita, fino al 70 quando un movimento strano fa comprarire un croce che da´26 giorni. TEGOLA
• (70' E. Törmävaara) 7 entra e mette il sigillo. Sara´il sostituto di fluderski.
Per chiudere la robecchese ha nettamente meritato di vincere. MVP del match secondo noi smola. Difende attacca e carica la squadra. Imperiale. Per i padroni di casa secondo noi il miglior giocatore Bautista, ma e´chiaro che da solo non puo´fare miracoli. Peggiore in campo Tache e Rapachi. Ma nel dubbio lo diamo a Tache, che oltre a non vedere palla si fa espellere al 54.
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 5° Concorso Settimanale
Presidente sangio
Sestri Ponente fc - Sangiovese
Nonostante la fortissima pioggia caduta in mattinata, tutto esaurito alla Sestri ponente arena per il match clou della giornata nella D3. Sestri ponente-Sangiovese. Line up molto particolari, che dimostrano come i mister delle due squadre sappiano il fatto loro. La sestri piazza sul terreno di gioco una formazione molto accorta. 4 al centro della difesa due terzini larghi due centrocampisti un´ala larghissima e davanti la punta sawko. Risponde la sangiovese con un 4-2-3 e un´ala larghissima. Schemi molto atipici, ma molto molto interessanti. I critici si rendono conto di essere di fronte a una gara con la G maiuscola. Pronti via....La sestri parte fortissimo.Lancio lungo di Aghirescu che trova l`ala larghissima Peltosuo, cross al centro per Satwko che incorna. Sembra gol, ma il pallone esce di pochissimo. Grandissima azione comunque. Ma la capolista non si fa intimorire e al 4 risponde subito con un assolo di sulentic. Il croato parte da centro campo, fa fuori due avversari e si presenta solo soletto davanti al portiere. Ma la punta si impappina e non va neanche al tiro. La Sestri ringrazia per il pericolo scampato. La sestri continua a cercare Peltuoso, ma il difensore kolasinski della sangiovese e´un mastino e sembra ríuscire a chiudere nel 99per cento dei casi. La sestri gioca con la difesa altissima, che ogni tanto sembra lasciare qualche varco....In queste partite sono di solito gli episodi a decidere. E al 18 del primo tempo eccoci...Punizione al centro del campo. Lancio di swieki che trova in area di rigore il solito sulentic. Stop e scatto secco. Da dietro interviene Marcy. Fallo, ammonizione a Marcy e calcio di rigore. Si incarica del tiro Baltatu che non sbaglia. Ospiti avanti 1-0. Colpo pesantissimo per i padroni di casa. Gli ospiti cercano subito il colpo del ko e dopo due minuti casissa centra per Haas che allarga per sulentic. Il croato entra in area ma il portiere blocca. Il colpo del ko e´dietro l angolo e arriva al 23. Azione pazzesca di Casissa che parte dal centro del campo, dribbla un avversario e arriva sul fondo. Cross perfetto e incornata di sulentic. 0-2 e partita praticamente archiviata. Fino a fine primo tempo non succede praticamente piu nulla. Negli spogliatoi il mister dei padroni di casa si fa sentire e nel secondo tempo la sestri parte piu´spregiudicata. Al 52 un tiro dal limite di swako termina di poco al alto e un minuto dopo solita azione sull´asse agritescu peltuoso swako che questa volta manca il bersaglio di pochissimo. Grande azione comuqnue per i padroni di casa che sembrano crederci. Ma e´solo un lampo. La capolista ricomincia a macinare gioco. Casissa Haas e kolasinki chiudono tutti gli spazi ed e´solo la fortuna che salva i padroni di casa. Vasserot salva due occasioni veramnete pericolose al 57 su Haas al 61 a tu per tu con baltatu. La partita di chiude al 70 con un palo dei padroni di casa. Il resto e´tutto accademia. Finisce due a zero per la capolista che indubbiamente ha meritato la vittoria.
Secondo noi troppo difensiva la sestri, ma ripeto che anche noi per lungo tempo abbiamo giocato cosi e ogni tanto ci e´andata bene. I giocatori della sangiovese hanno sicuramente una marcia in piu e hanno meritatamente conquistato i tre punti.
• 1. J. Vasserot 7,5 grande prestazione che non basta ad evitare la sconfitta. Sicuro e pronto. Non riesce solamente a parare l imparabile
• 2. B. Płonka 5,5 soffre ma non gioca male. Ricordiamoci che doveva cercare di non fare vedere la porta a due attaccanti come baltatu e casissa
• 3. H. Cheşnoiu 5 in sofferenza su balatatu e sulentic
• 4. N. Petriş 5 vedi chesnoui
• 5. J. Marcy 4,5 non ci e´piaciuto e secondo noi peggiore in campo
• 6. J. Debue 6 qualcosa di buono si e´visto, ma la difesa della sestri non riesce a fermare l armata sangiovese
• 7. G. Arghirescu 6,5 Anche lui fa una discreta partita ma l unica punta schierata dalla sestri non sempre trova la profondita
• 8. B. Szkiełko ´6 ne carne ne pesce
• 9. Z. Bystrzycki 6,5 un palo e alcune buone azioni, ma non riesce a incidere
• 10. J. Peltosuo 6,5 si trova a meraviglia con sawko e arghirescu ma non basta
• 11. A. Sawko 6,5 si guadagna la pagnotta. Crea qualcosa e si rende pericoloso in almeno tre volte. Peccato non trovi la zampata
Per la sangio
1. S. Ligorio 7 mai impegnato in modo serio. Ma convince per la sicurezza espressa. Saracinesca
2. J. Łomczyk 6,5 chiude tutti i varchi e rilancia.´C´é
(61' F. Basanisi) sv entra a partita chiusa
3. Z. Kaźmierkiewicz 7 li al centro e´una diga invalicabile.
4. G. Salmon 7 vedi kazmierkiewicz
5. B. Kolasiński 7,5 ci e´piaciuto moltissimo. Sbaglia il primo intervento al 1 minuto poi come una macigno schiaccia peltuoso sulla fascia
6. J. Prędota 7 sono quei giocatori che non si vedono ma si sentono
7. P. Święcki 6,5 discreto anche se qualche errorino secondo noi oggi l ha commesso
(61' S. Bueno) sv entrato a risultato gia acquisito
8. P. Cassisa 8,5 mvp La sgroppata che vale il 2-0 per la sangio e´come gia detto da palati finissimi. Dribbling secco 40 metri di corsa, cross perfetto e incornata.
9. D. Šulentić 8 un voto in meno per qualche conlcusione di troppo sbagliata, ma le sue sgroppate contro la difesa alta sono da fantascienza
10. O. Haas 7,5 grandissima prestazione del tedesco. Indiavolato
11. F. Bălţatu 7,5 pericolosissimo. Anche lui sembra poterla mettere da un momento all altro.
(76' R. Toncke)
sv anche lui entra a gara conclusa
MVP della partita per noi Casissa. L azione al 23 minuto che porta la sangiovese sul 2-0 e´cosa da palati fini. Spettacolo. Per quanto riguarda la sestri, migliore in campo il portiere vasserot mentre ci permettiamo di criticare fortemente Marcy autore di una prestazione non all altezza di una serie D. Causa il rigore dell 1-0 e parer impaurito.
Alla prossima e un in bocca al lupo a entrambe le squadre. Bel match comunque
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 6° Concorso Settimanale
Presidente maxifox
silo united - Borgorosso Football Club
Ritorniamo indietro nel tempo. 14-09-2008, ore 17,32. Come anche i novelli sanno, a quell´ora si giocano solo spareggi. La partita insomma e´di quelle da “in or out.“ Si affrontano la Silo united compagine ligure, che deve cercare di evitare la retrocessione e la Borgorosso Football club. Sulla carta favoitissima la compagine ligure. Si gioca davanti a un pubblico non numerosisimo. Circa 8000 i presenti. Dall´entrata in campo sembra una passeggiata per la silo, i cui giocatori hanno una velocita´quasi doppia rispetto alla borgorosso. Il pubblico presente quasi sbeffeggia gli ospiti convinti che sara´una passeggiata. Ma chi ha un po d occhio capisce anche subito che la tattica degli ospiti e´sicuramente piu´accorta. La silo gioca con un 4-3-3, ma terzini larghissimi, mentre la borgorosso schiera un 4-1-3-2, molto coperto, ma pronto a colpire.
Subito si nota l´imbarrazzante difesa della silo che con due centrali e due terzini larghissimi lascia spazi ampissimi all´ attacco borgorosso. E al 5 minuto un lancio trova sobon che entra in area e lascia partire una staffilata. Traversa piena. 7 minuto e un altro assolo di Sobon, che questa volta sfiora di poco il palo. Al 14 la prima risposta dei padroni di casa. Lancio del portiere che trova Arci, lancio in profondita´per Fulczik che prova la bomba. Fuori di poco. Ma al 19 la svolta dell incontro. Dalla difesa maccioni rilancia, trova leponen che smarca di testa Sobon. Stop e doppio dribbling per il funambolo borgorosso, che si fa 40 metri di campo entra in area di rigore e scarica un missile che trafigge la Silo. Colpo pesantissimo, ma meritato. 0-1 al 19. La silo cerca di reagire subito e al 22 e 23 due fucilate di Fulcizk lambiscono il palo. Per una decina di minuti la silo non gioca male, ma azioni veramente pericolose non se ne vedono. Al 39 poi gli ospiti sembrano capitolare. Ocana va via sulla fascia e ferranti non risce a fermarlo, se non in angolo. Batte lo stesso ocana, maccioni liscia la palla, Zico spara una bordata che centra la traversa. Azione sfortunatissima per i padroni di casa. Finisce cosi il primo tempo con gli ospiti meritatamente avanti. La ripresa comincia sulla falsariga del primo, con la tattica di Borgorosso sicuramente migliore di quella di silo. E gli ospiti vengono premiati. 55 minuto. Contropiede da manuale del calcio. La silo attacca a piu non posso, maccioni recupera un pallone all´ interno dell area di rigore, lancio lungo che trova napoli, che prolunga di testa per sobon. Fuga da centrocampo per il MVP della partita, fa fuori urban e entra defilato sulla destra in area. Bordata ed e´0-2. Sorpressissima. La silo subisce pesantemente il colpo. Non succede infatti piu´nulla per 15 min, con la borgorosso che si difende. Quando ormai la partita sembra chiusa, ecco che succede quello che non t aspetti. Rinvio maldestro di Sabau, che trova direttamente Nastese, tiro al volo ed e´1-2. La partita a questo punto si infiamma. Di somma viene colpito duro, compare la croce, ma e´solo un leggero infortunio. Poi viene ammonito frassinelli per un entrata dura su arki. All´83 minuto forse l azione che chiude il match. Arki lancia fulkicz in profondita´, cross per Nastase, che stoppa e fa fuori il suo diretto avversario. E´un rigore in movimento. Tiro secco, ma palo pieno. Che gol mancato. I padroni di casa spingono, ma ormai non c´ é piu niente da fare. La Borgorosso per la prima volta nella storia raggiunge la Serie D. Pubblico ospite in delirio e festa fino a notte fonde in veneto.
Partita vinta senza dubbio tatticamente. La Difesa bassa a 4 non ha permesso alla Silo di creare grandi problemi e a mettere le pezze ci ha pensato un Sobon in forma superlativa. MVP della partita Sobon, che con due azioni personali ha portato la borgorosso li, dove non eran ancora arrivati. Ora le pagelle.
• 1. . Sabau 5 In teoria dopo uno spareggio vinto, non ci dovrebbero essere insufficienze, ma il gol preso e´di quelli da suicidio. Imbabolato
• 2. F. Maccioni 7,5 Ogni tanto fatica, ma dai suoi rilanci sono partite le azioni die due gol. Sicuramente uno tra i piu decisivi.
• 3. D. Volpatti 6,5 Non malissimo, schierato in difesa bassa se la cavicchia.
• 4. O. Ulriksen 6,5 Vedi Volpatti
• 5. C. Ferranti 6- non ci e´piaciuto. Fatica moltissimo su ocana.
• 6. . Serrani 6 solo perche in uno spareggio vinto si tende a non dare insufficienze, altrimenti
• 7. P. Frassinelli 6,5 Discreta partita li al centro del campo, cercando di difendere e far ripartire la squadra.
• 8. M. Di Somma 7 Buono in fase offensiva, un po meno in quella difensiva.
• 9. O. Napoli 7 da una sua invenzione nasce l azione che portera sobon a segnare un grandissimo gol.
• 10. T. Leponen 6,5 non si vede ma si sente
• 11. . Sobon.9 MVP Partita incredibile per il funambolo del presidentissimo Maxifox. Due azioni, che la borgorosso non potra´mai scordare neanche se un giorno dovesse raggiungere la serie a.
Se per Valetino rossi Welkom e´stata la vittoria piu´importante finora, per la Borgorosso questa e´una partita che segna una tappa indelebile nelle memorie sokkeriene del Presidentissimo maxifox. Complimenti a maxifox che se la sta cavando anche in serie D! Magari un giorno ci si incotrera´sui campi sokkeriani.
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 7° Concorso Settimanale
Presidente Leonida lo Spartano
Sparta A.C. - Pearà SS
Eccellenza 232 ottava giornata! Il match di oggi e´quello tra lo Sparta A.C e Peara´ SS. Ottime condizioni atmosferiche e stadio quasi esaurito. 14622 i presenti per un match sulla carta equilibrato. 1 punto separa le due contendenti. Lo sparta si presenta senza riserve, poiche´probablimente cerca di fare economia. Lo schieramento dei padroni di casa e´un 4-3-3. Rispondono gli ospiti con un 3-2-3-2! Nei primi 9 di gioco non succede praticamente nulla, se non un ammonizione di ugarte proprio al 9 minuto. Prima azione veramente pericolosa al 10. Pompeu batte una punzione dalla trequarti che trova Sczepeck liberissimo in area. Tiro secco...sono tutti gia in piedi, ma la palla sfiora il palo sulla destra del portiere. Che occasione...Buone tattiche di entrambi le squadre che riescono a chiudere benissimo, senza lasciare spazio agli attaccanti. Le squadre si controllano, fino al 30 quando si sblocca la partita. Rinvio di felici, ossia il portiere ospite che finisce a pompeu, lancio millimetrico per Scuepeck che trafigge in uscita lo stesso felici. Bellissimo gol dei padroni di casa. 1-0. Mentre il pubblico gioisce, succede quello che lo Sparta non avrebbe mai voluto vedere. Tiro innocuo di tesei da centrocampo. Parata semplice per il portiere Manie. Ma la croce compare come una mannaia sulla testa di Manie. E non essendoci sostituzioni, lo Sparta giochera´tutta la partita senza portiere. Partita finita insomma! La Peara´infatti pareggia subito al 37. Pianau agguanta un pallone a centrocampo, trova tesei che a porta vuota trova il pareggio. Gol facile. Al 44 gara praticamente chiusa. Kalesija trova un pallone a centrocampo e lancia Pianu che stoppa il pallone e da fuori area tira. 1-2. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio due a uno e con un uomo in piu. I tifosi di casa fischiano e contestano il Presidente, poiche´non immette soldi per comprare giocatori. “non abbiamo neanche un panchinaro!”, si sentiva urlare da alcuni azionisti in tribuna d onore. Il secondo tempo dovrebbe essere una passeggiata di salute per gli ospiti, che entrano sul terreno di gioco ridendo...al 49 szjda fallisce l 1-3 con un tiro dalla distanza. E al 51 avviene un primo miracolo. Rimessa per i padroni di casa Haft rimette per Pompeu, che spara da quasi centro campo. E´un tiro cross che Felici non riesce a bloccare. Sul tap in Kusmierciz e´il piu´lesto di tutti e pareggia. Pazzesco. Ma non e´finita…..Gli ospiti invece di tirare, fraseggiano.Al 57 Pianu finalmente tira, il pallone si ferma a 50 cm dalla riga di porta e viene allontanata. Un minuto dopo rimessa per gli ospiti e tisei solo a porta vuota, riesce a spedire il pallone oltre la traversa. Incredibile occasione mancata. Ma al 64 arriva il colpo del probabile ko. Pianu si guadagna un pallone a centrocampo, salta un uomo, fa 20 metri con palla al piede e poi scarica verso la porta vuota. 2-3. Partita finita??? Macche´....67 minuto sembra l azione fotocopia. Pianu ruba palla a Ugarte e tira da quasi centrocampo. Montante pieno e palla fuori. Il risultato non cambia. Al 73 una cosa da noi mai vista. Lancio di stufosu, il pallone arriva a Kalesija che spara in porta, traversa piena. Sul Tap in arriva Pianu che e´solissimo e a 2 metri dalla porta. Basta appoggiarla in rete, ma Pianu riesce a sparare fuori. Non e´possibile. All´87 tiro di Tesei dalla distanza e pallone fuori di poco. Poi succede il miracolo. Corre il 90 minuto, codacki trova un assist incredibile per Kusmeriecrzyk che batte in uscita felici. E´un 3-3 pazzesco, che noi ricorderemo nelle nostre memorie sokkeriane per moltissimo tempo.
Partita incredibile in cui i padroni di casa hanno cercato di osare di piu´. Putroppo l uscita per infortunio di Manie ha cambiato i loro piani. Merito della sparta e´di averci creduto, ma grande demerito per Pianu e Tesei. Sinceramente non si capisce come attaccanti simili possano sbagliare certi gol. Io ancora non ci credo. MVP della partita Pompeu. Domina a centrocampo sia defensivamente che offensivamente. Peggior giocatori della partita, Oianu e felici. il primo ha il dmerito di non riuscire a chiudere il match il secondo ha il "merito" di non parare praticamente nulla e ragalare il secondo gol , quello del 2-2 allo Sparta. Ora i voti
• 1. D. Manie sv troppo poco per dargli un voto
• 2. T. Huysegems 7 ottima prova per il terzino. Dalla sua parte gli attaccanti ospiti vedono poche palle.
• 3. W. Badura 6,5 i due centrali sofrono relativamente poco, pensando anche al fatto che mancava il portiere
• 4. Č. Chupík 6,5vedi badura
• 5. S. Ugarte 5,5 forse il piu´insicuro della catena difensiva.
• 6. V. Pompeu 8 per noi il migliore in campo. Li al centro e´una diga che respinge tutto quello che vede e ripropone con gran lucidita´. 2 assist deliziosi, che sono quasi come due gol.
• 7. F. Haft 6,5 buona prova per l ala, anche se ci si puo´aspettare qualcosa in piu
• 8. Z. Chodacki 7,5 l assist per Kusmierczyk vale da solo il voto.
• 9. P. Kuśmierczyk 7,5 ottima doppietta e estasi al gol del pareggio
• 10. M. Szczepek 7 1 gol e tannte buone cose
• 11. K. Rysio 7 anche lui gioca una discreta gara.
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 8° Concorso Settimanale
Presidente The Mask
Remeron - Stuntman Mike
6000 persone per Remeron –Stuntman Mike, partita delicata della D12. Stuntman seconda in classifica e Remeron che lotta per entrare nelle prime quattro ed evitare lo spareggio retrocessione. Sulla carta gli uomini del presidente the mask partono sfavoriti, nonostante il vantaggio del fattore campo.
Remeron schiera un interessante 4-3-1-2 con in difesa tre uomini centrali e un terzino sulla fascia destra. Risponde stuntman con un 4 -1-3-2. Si parte....le squadre partono abbastanza in sordina, controllandosi a vicenda. Al 7 minuto un errore del difensore della stunt regala una rimessa a Remeron. La palla arriva a Srpon che stoppa e tira. La palla finisce al lato, ma e´stata una buona occasione. La Remeron grazie alla disposizione tattica azzeccata ha in mano il centrocampo, ma troppo spesso alcuni giocatori sembrano distratti. Vedi Bombarda e Antonelli al 12 minuto. I due avanti della Stunt non riescono a passare grazie all ottimo muro difensivo della remeron. La partita subisce una svolta pesante al 25 del primo tempo, quando su un rinvio del portire Burski la palla viene stoppata in modo maldestro da nicolo. Ne approfitta Bombarda che va via sulla fascia e Nicolo senza pensarci due volte lo falcia da dietro. Rosso diretto e opinione nostra anche giusto. A questo punto i tifosi di casa comicniano a crederci, anche se l impostazione tattica di entrambe le squadre e´basata molto piu´sul non prenderle. Fino al 44 minuto non succede praticamente nulla. Un tiro del solito Spron da posizione impossibile sorvola la traversa. Poi al 44 un punizione di bombarda sfiora il palo. Si conclude un primo tempo abbastanza noioso per gli spettatori, ma interessante per gli addetti ai lavori. Si sono viste alcune interessanti diversive tattiche.
Comincia il secondo tempo ed e´inutile dire che a questo punto Remerion puo´provare ad offendere un pochino di piu´. Al 48 sempre il solito Bombarda trova Dosboz che da fuori area prova la bomba...alto! Bombarda sembra essere entrato in campo molto deciso. La squadra lo cerca moltissimo e lui fa buonissime cose. Al 55 altra punizione. Ancora bomba di bombarda ma troppo centrale e facile parata per Holan. La remeron e´forse nella suo momento migliore. Grandissima pressione coronata al 58 minuto. Kanar recupera un pallone a centrocampo, “spara” un cross, che nessuno tocca e finisce direttamente in rete. Pubblico in estasi, rete un pochino fortunosa ma vantaggio strameritato. La stunt sembra al tappeto. 63 minuto: rimessa di Bombarda per spron che crossa. Sembra un gol fatto. Siikakoski colpisce di testa a colpo sicuro. Palo pieno e occasionissima sprecata. Peccato. La Stunt sembra un pugile colpito duro, pronto ad andare al tappeto. Al 69 sull´ennesima rimessa, riccardi trova un superlativo bombarda che con un passaggio filtrante trova siikosoki. Tiro da fuori area e parata spettacolare di Holan. Fort stunt sembra crollare da un momento all altro, ma al 73 su un rovesciamento di fronte lambert trova Aasland che prova un dribbling, la palla finisce a Wolter. Basterebbe rinviare, ma Wolter si perde- Come un falco arriva Viegas che porta via il pallone fa 20 metri e poi spara un missile su Burski in uscita. Gol e 1-1. Viagas sembra inferocito. 3 minuti dopo altra azione del funambolo Stunt, che viene pero fermato in angolo. L ultima azione degna di nota all 83 minuto. Il centrocampo del presidente the mask fa una grande giocata. Palla da kanar ad antonelli poi per bombarda, che trova spron di prima. Botta di prima intezione ma fuori di poco. La partita termina 1-1. Partita dominata tatticamente da remeron, anche se singolarmente la stunt e´piu forte. L 1-1 sa´un pochino di beffa per il presidentissimo the mask che in conferenza stampa ha fatto autocritica:”Sono abbastanza soddisfatto del risultato. Del mister non voglio parlare, anche se obiettivamente far giocare Dosboz a mezzo servizio(rientrava da un infortunio) mi e´sembrata una scelta abbastanza azzardata. Inoltre cercare di tamponare demollari con un difensore puro come Bellotte non mi e´sembrata una super idea. Comunque peccato, perche´abbiamo sicuramente fatto un buon match e il palo di finnico Siikakoski sull´1-0 e´un po´lo specchio della partita.” Il Presidente poi e´sceso negli spogliatoi. Pare siano volate parole grosse e irripetibili. Chissa se il mister di remeron sara´ancora in panchina domenica prossima?
I giornalisti presenti poi come al solito hanno distribuito i voti:
•
• 1. E. Burski 7 sicuro e deciso. Non puo´nulla sul gol dell 1-1
• 2. G. Bellotte 6,5 a noi non e´dispiaciuto nonostante il presidente l abbia rimproverato
• 3. B. Sznaucner 6,5 concede poco o nulla
• 4. C. Bombarda 8 sbaglia un pallone al 12 del primo tempo. Poi solo grandissime giocate e se ci fosse qualcuno piu abile a realizzare......
• 5. S. Wolter 5 l indecisione che costa l 1-1 e´imperdonabile
• 6. E. Antonelli 7 con Kanar e Bombarda formano proprio un bel trio
• 7. A. Riccardi 7 Gioca una gara veramente buona. Non ci ricordiamo errori del riccardi
• 8. Z. Kanar 7,5 La bomba dalla distanza premia il reparto piu forte in questo match della remeron.
• 9. A. Siikakoski 6 Impreciso, ma soprattuto sfortunato
• 10. A. Dobosz 4 il mister avra´sbagliato a buttarlo nella mischia, ma lui e´stato nullo
• (76' Z. Adams) sv
• 11. D. Srpon 6,5 forse il piu´pericoloso li davanti. Ma se non si realizza.....
• MVP del match secondo noi Bombarda. Mentre Per la stunt il migliore in campo sicuramente Viegas. Ottima partita del centrocampo della remeron che a parte i primi 15 di gioco ha veramente dominato.
• Chiudiamo come al solito con un grandissimo in bocca al lupo ad entrambe le squadre.
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 9° Concorso Settimanale
Presidente lealea
F.C. tetto - i pipponi fc
Per la love cup si incontrano oggi la fc tetto e i pipponi fc. Sembra una cosa seria, visto che entrambi le squadre giocano in formazione quasi tipo. Derby, scommessa o chissa cosa, ma la partita sembra sentita. Si gioca davanti a un discreto pubblico per un amichevole...4300 gli spettatori circa. La Fc tetto si presenta con un 4-2-1-2 e Nürnberger come ala larghissima. Risponde la pipponi con un 5-2-1-2. Vivar terzino destro sembra messo li a posta per contrastare il temibile nürnberger. 5 minuto Ozsener va via sulla sinistra cross basso per nürberger che di prima trova sul dischetto del rigore Tranter. Tiro secco e fuori di poco. Forse la palla tocca il palo, ma se palo e´, e´palo esterno. Le squadre sembrano conoscersi, ma a meno di random, con una difesa piazzata secondo noi malissimo, ossia quella dei pipponi, prima o poi la tetto passera´. Sembrava un difesa a 5 quella dei pipponi, ma in certi frangenti sembra un 4 con due centrali e con 2 terzini larghissimi, che secondo noi non servono a quasi nulla. Al 15 minuto su un rovesciamento di fronte, ociepa intercetta un pallone, passa per Gabilondo che spara dal limite. La palla sorvola la traversa. Non succede poi praticamente nulla fino al gol del vantaggio. 31 minuto: su un rinvio del portiere ospite il pallone viene fermato da zorsgka che trova Theuven. Lancio in pronfondita per Tranter che viene agganciato da dietro da Kukureka. Rigore nettissimo. Si incarica della massima punizione Theuwen che segna con un botta nel sette. 1-0. Al 33 berjan commette fallo su nürnberger; altro fallo e altra punizione. La croce compare su nürnberger, ma non e´nulla di grave. Sospiro di sollievo per i padroni di casa. E al 37 minuto e´proprio nürnberger a iniziare l azione del raddoppio. Ruba un pallone a centrocampo, corre per una 15ina di metri poi cross per Tranter. Tiro di prima secco, forte e preciso. 2-0.Poi arriva la botta hecken, che subisce un fallo abbastanza cattivo e deve essere sostituito da barreto. Si va al riposo, ma non vediamo come i pipponi possano recuperare. Al 46 quasi colpo del ko. Zgorka colpisce di testa e trova tranter liberissimo. Tiro secco e palla che sorvola la traversa. La partita si chiude definitivamente al 58 minuto. Ennesimo contropiede. Theuwen in area di rigore passa indietro per ozenar che di prima vede Tranter. E´un tap in facile facile e siamo 3-0. Il finale della gara e´un monologo fc tetto. Azioni su azioni della tetto, i cui attaccanti pero´non vogliono infieriere. Ci permettiamo di criticare la disposizione in campo dei pipponi. Un mister piu attento avrebbe potuto anche vincere la partita. E questa volta ci permettiamo di dire che non e´solo un opinione. MVP della partita il 22enne inglese peter tranter, che con una doppietta ha dato un grandissimo contributo alla vittoria della tetto. Ora i voti
• 1. N. Danan 7 nonostante i 16 tiri secondo il tabellino finale, il portiere della tetto ha poco lavoro. Ma in quelle poche circostanze dimostra diesserci.
• 2. D. Hacken 6 sinceramente non ha molto da fare, mal lo shot out vale la sufficienza.
• (43' P. Barreto) 6 vedi hecken
• 3. T. Baniera 6 vedi hacken
• 4. E. Opdam 6,5 da´molta sicurezza la reparto difensivo.
• 5. D. Jabłko 7 Il pilastro difensivo almeno in questa partita.
• 6. B. Zgórka 7,5 che centrocampista. Recupera una marea di palloni. Straordinario.
• 7. F. Özşener 7 Un assist e un buonissimo lavoro li davanti
• 8. F. Theuwen 7,5 Ci e´piaciuto moltissimo. Con tranter li davanti forma una bellissima coppia.
• 9. F. Kryger 7 anche lui gioca con gran grinta e intensita´.
• 10. E. Nürnberger 8 spina nel fianco. Fa male e nonstante il leggero infortunio gioca una partita straordianria
• 11. P. Tranter 8,5 2 perle che dire di piu
Chiudiamo ripetendoci. La tetto ha vinto alla grande. Ottime scelte tattiche del mister, che non ha sbagliato una mossa e nonostante 2 infortuni, uno slight e uno piu serio ha vinto facilmente una gara sulla carta molto molto piu dura. Scelte tattiche della pipponi secondo noi molto discutibili. Difesa piazzata molto molto male. Ci auguriamo che la pipponi non se la prenda per le nostre affermazioni. Niente di personale. Auguriamo un gran campionato e una gran lovecup ad entrambe le squadre.
(articolo di wernerranzi)
(edited)
Vincitore del 1° Concorso Settimanale
Presidente Lore81
Dark Ninjas-Collemetese
Partita delicatissima quella che vede di fronte Dark Ninja e Collemetese. 16500 spettatori alla Dark Ninja arena per assistere alla delicatissima sfida. La Collemetese reduce da due sconfitte consecutive non puo´piu´sbagliare. Dark ninja scende in campo con un 3-1-3-1-2. La collemetese invece schiera un 3-1-3-2 piu´un ala larghissima.
L inizio di gara e´tutto per gli ospiti.L ala larghissima Mladek e´davvero una spina nel fianco dei dark ninja.Anche Piechna parte fortissimo. Messo dietro le punte dal presidentissimo lore81 nei primi dieci minuti fa grandi cose. Il vantaggio nasce proprio dai suoi piedi. Al 9 una rimessa laterale di Mladek trova Piechna che fa fuori il suo diretto avversario passa in profondita a Tzasfir che trafigge dall´altezza del dischetto del rigore un non incolpevole Torkuglu. Avanti 1-0 la collemetese non si scompone, ma al 20 l improvvisa "croce" su Piechna fa pensare al peggio, ma il polacco nonostante il suo slight injury rimane in campo e combatte fino al 90. Poi una serie di azioni confuse, con squadre che sembrano equivalersi, fino al 32 quando un contropiede ben orchestrato trova tRazisifr che si libera del suo diretto avversario, smarca Piechna che leggermente infortunato trova comunque con un assist delizioso regan. Tiro secco ed e´0-2. Il primo tempo si puo dire si conclude qui. La ripresa sembra comincia malissimo per gli ospiti. Dopo soli tre minuti di gioco un altra "croce" appare su uno dei giocatori della collemetese. Questa volta e´un infortunio serio.Il medico sociale capisce che non c e piu niente da fare. Molina si toglie la casacca e entra sul terreno di gioco. Vlaicu ne avra´per 13 giorni. Oltre al danno la beffa. 50 minuto molina perde palla in zona d attacco, lancio lungo per Zaghis che entra in area di rigore e a Hosik non rimane altro che trattenerlo. Fallo indiscutibile e calcio di rigore che lo stesso Zaghis realizza. 1-2 e ora c e da tremare. 56 minuto e Zaghis inventa un altro tiro da fuori area. I 16000 sono gia in piedi ma il portiere riesce a respingere.Ma al 66 il colpo del ko. Tzasfrir stoppa di petto lancia in profondita reagan che colpisce. A questo punto i padroni di casa sentono il colpo. Non succede piu nulla fino al 90 quando un altra invenzione di Zaghis regala una sconfitta piu onorevole almeno nel punteggio alla ninja. Queste le pagelle
1. O. Fabbiani 6,5 non viene impegnato molto, anche se non sembra fare miracoli..2 B. Majdan 7 partita di grande quantita. per il mediano 24 enne 3. P. Lasserre 5,5 a noi non e´piaciuto. Spesso perde palloni che potrebbero rivelarsi fatali4. B. Hošík 7 buona partita del centrale. Ha il demerito di causare un rigore, ma questo e´l unico neo della partita.5. A. Rymer 6 ne´carne ne´pesce. 6. Č. Mládek 6,5 parte fortissimo ed a inizio partita e´una spina nel fianco della dark n. Poi anche a causa della calda giornata si spegne.7. L. Buur 5,5 non incide ed il mister giustamente lo sostituisce a 20 dal termine(71' S. Verbrugghen)sv 8. L. Piechna 8 Grandissima partita del polacco che regala due giocate da cui nascono due gol. E pensare che ha giocato in "slight injury" per 70 minuti 9. B. Vlaicu 6 nessuno sembra ricordarlo, ma e´anche vero che danni grossi non li fa. Peccato per l infortunio10U. Tzafrir 7, 5 1 rete e una giocata che permette a regan di chiudere la partita. Genersoso.11 Regan 8 Doppietta e applauso. Quando all 82 min il mister lo sostituisce tutto il pubblico si alza in piedi ad applaudirlo.
Per i dark ninja miglior giocatore senza dubbio Zaghis che si inventa praticamente da solo due reti.Voto 8,5 Ma e´chiaro che da solo non puo´vincere le partite. Peggiore giocatore senza dubbio il portiere.Voto 4 Su 3 reti degli ospiti 2,5 poteva evitarli. Il conto e´presto fatto.
Man of the match Zaghis, che sconsolato per la sconfitta non viene neahce a ritirare il premio.
(articolo di wernerranzi)
Vincitore del 2° Concorso Settimanale
Presidente Kakàrro
Dinamo Ingiae - As Sotel
15000 spettatori alla dinamo Ingiae arena per un match delicato. In un girone molto equilibrato ogni punto raccimolato fa comodo. La dinamo scende in campo con 3 difensori 5 centrocampisti di cui 2 a copertura della difesa e konkiel e biagini di punta. As sotel risponde con un 5-3 2 molto coperto. La gara infatti comicnia con la dinamo che spinge sull acceleratore e Sotel a chiudere e ripartire in contropiede. La prima azione si sviluppa sulla fascia destra al 7 minuto quando del lesto con un tiro da fuori sfiora il vantaggio. La partita vive di episodi e il primo acuto e´di sotel al 15 minuto. Lancio lunghissimo di brodurek che trova sagarra, sponda di testa per Turdalja che non ci pensa due volte e con una bordata dai 25 m infila il malcapitato nave. La Dinamo reagisce subito e un minuto dopo potrebbe pareggiare. Solis va via sulla sinistra, cross millimetrico per biagini che colpisce a colpo sicuro ma un colpo di reni dell estremo difensore ospite salva il risultato. Sotel continua a barricarsi in difesa. Ci permettiamo di dire, che sotel non gioca certo un calcio spettacolare, ma dato che anche noi per un periodo abbiamo giocato cosi, non vogliamo commentare troppo negativamente l atteggiamento tattico degli ospiti. Visto che gli spazi centrali sono imperforabili la dinamo cerca con lesto sulla destra e solis sulla sinistra a sbloccare con qualche cross. Il pareggio al 38 e´un errore madornale di molina che in zona attacco si inventa un retropassaggio che trova konkiel. Il polacco stoppa e senza pensarci due volte fa partire un missile che riporta le sorti in parita´. Al 42 il vantaggio die padroni casa fa letteralmente esplodere i tifosi. Un´azione straordinaria di konkiel, che si fa mezzo campo in solitaria entra in area di rigore e passa a biagini che tira di prima intenzione. Il portiere para ma il tap in di konkiel e´il coronamento a una sua grande azione. Poi i primi 30 minuti del secondo tempo sono un monologo Dinamo. Biagini potrebbe portare a tre le marcature ma un po la sfortuna e un po l imprecisione fa si che si materializzi una legge non scritta del calcio. Chi sbaglia troppi gol prima o poi viene punito. La dinamo si innervosisce. All´80 minuto viene ammonito konkiel. 85 minuto: errore difensivo dei padroni di casa che permette a sagarra di andare in uno contro uno, ma nave questa volta respinge. Sembra fatta per i padroni di casa, ma la doccia fredda e´dietro l angolo. Rinvio di nave che molina colpisce di testa. Pallone in profondita´che trova turdelja. Sekalas non riesce a intervenire e il croato ammutolisce la dinamo arena. Un colpo durissimo per i padroni di casa, che in questa stagione hanno pareggiato 3 volte e perso 1. Con i 3 punti come sappiamo i pareggi valgono poco, anche se in questo girone equilibrato sono comunque punti. Ora le pagelle:
• 1. I. Nave 5 non ci convince in piu di un occasione. Insicuro.
• 2. C. Sakalas 5 l errore da cui nasce il pareggio ospite lo condanna. Grave anzi gravissima l indecisione. Da rivedere
• 3. A. Díaz 5,5 soffe parecchio, non commette errori pesantissimi, ma non sembra un muro.
• 4. A. Parise 6 gioca una gara sufficiente. Ha la foruna di commettere errori da cui non nascono reti.
• 5. G. Bellaveglia 6,5 gioca moltissimi palloni. Sbaglia relativamente poco. Qualche skill non al massimo o bassina, ma ha grinta da vendere e sicurmanete la dietro non demerita.
• 6. A. Solis 7 perche´sostituirlo? L´ago della bilnacia sembra spostarsi quando lui esce. L´eta´e´dalla sua. Avra´tempo per rifarsi.
• (66' A. Ruddere) sv
• 7. I. Zordan 6 Non l abbiamo visto. Il che vuol dire che grandi errori non li ha commessi, ma ...............
• 8. T. Del Lesto 7 come solis cerca di crossare per apreire la difesa ospite. Ci riesce; ma e´li davanti che non la mettono
• 9. J. Konkiel 8 ottima partita la sua. Peccato sia solo contro una difesa a 8. Biagini non lo aiuta. La sua azione che vale il vantaggio e´da cineteca
• 10. V. Biagini 5.5 fastidioso. Si procura le occasioni ma sbaglia troppo.
• 11. W. Illotta 6 Anche lui gioca una discreta partita.
Per gli ospiti il miglior giocatore e´senza dubbio Turdalja. 2 gol e grandi giocate per il croato.
Comuqnue cogliamo l occasione di fare un in bocca al lupo a entrambe le squadre. La dinamo domenica se la vedra´in una partita delicatissima contro il fanalino di coda trevigliese, ma con gli stessi punti della Dinamo. La as sotel invece avra´un duro compito con red star. Aureliano non e´certo biagini......
Man of the match: Per noi konkiel. la sua sgroppata vale il premio.
(articolo di wernerranzi)
Vincitore del 3° Concorso Settimanale
Presidente Luca17
Intervista al Manager
1)Vedo che dopo 2 stagioni sei gia arrivato in eccellenza. Come hai conosciuto sokker e come hai cominciato la tua avventura? Mi spiego meglio: hai richiesto un tutor oppure hai usato altri sistemi?
1)Il gioco l'ho conosciuto per caso mentre navigavo su internet, quando mi sono registrato non ho richiesto un tutor ma ho letto le regole e osservando anche i forum ho imparato.
2)Cosa ti appassiona ti sokker(io ormai ne sono dipendente) e cosa miglioreresti o cambieresti?
2)Di Sokker mi appassiona tutto specialmente guardare le partite, migliorerei il sistema della coppa italia dividendola in due categorie: una per le squadre di A,B e C e l'altra per le squadre di D,Eccellenza e Promozione e non cambierei niente
3)Come ti trovi in eccellenza? La reputi molto piu difficile della promozione?
3)In Eccellenza mi trovo molto bene e anche se sono al secondo anno di Eccellenza sono molto soddisfatto della mia squadra , la differenza tra la Promozione e L'Eccellenza è sostanziale infatti in Promozione è tutto più facile invece il Eccellenza per costruire una squadra competitiva ci vuole tempo e denaro
4)Quali sono i tuoi programmi futuri? Salvezza promozione o campionato di transizione.?
4)Io spero che quest'anno mi salvi tranquillamente e invece l'anno prossimo puntare alle prime posizioni
5)Che programmi di allenamento segui? Vel?Tecnica? o che cosa?
5)In questo momento alleno difesa DEF anche se per qualche partita allenerò attacco ATT
6)Hai gia aperto le giovanili?
6)Si, ho già aperto le giovanili da circa una stagione però non mi è ancora uscito un giovane
7)Quale partita delle tue fino ad ora ti ha piu colpito´e perche?
7)La partita che mi ha colpito di più quest'anno, è stata quella contro il Boca Taurinensis, perchè contro la più forte della serie sono andato in vantaggio di 2 goal però è finita con una sconfitta, infatti la mia squadra ha fatto una bella prestazione e non me l' aspettavo.
8)Quale ritieni essere il tuo giocatore piu´importante?
8)Il mio calciatore più importante è Jaromin perchè l'ho cresciuto da quando era giovanissimo e soprattutto in campo fa belle prestazioni e si inventa goal fantastici
9)La domenica le partite le guardi in diretta?
9)Si, le partite le guardo in live perchè mi appassionano di più
10)Per che squadra tifi nel calcio reale?
10)Napoli
11)Se dovessi scegliere tra una vittoria della tua squadra Parete o della tua squadra nel calcio reale, quale sceglieresti?
11)Se dovessi decidere tra la mia squadra e il Napoli sceglierei il Parete anche se a malincuore
12)Giochi a qualche altro manageriale? Se si quale?
12)No, prima che mi registrassi a Sokker giocavo ad Ofootball,Hattrik ecc. ma appena ho conosciuto Sokker li ho abbandonati.
13)Quanto tempo passi di media su sokker?(a settimana)
13)Io su Sokker ci passo le giornate intere, in modo attivo circa 3 ore al giorno in modo passivo quasi tutta la giornata
14)Chiudo chidendoti quale e´il tuo sogno sokkeriano?
14)Il mio sogno sokkeriano è quello di arrivare in serie A senza Plus, e provare l'emezione da CT della Nazionale
Grazie a te e a tutto lo staff per questa bellissima iniziativa, e un imbocca al lupo anche a voi
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 4° Concorso Settimanale
Presidente adonfromhell
Ultras Tito - Robecchese
5000 persone ossia tutto esaurito alla Ultras tito arena nonostante le pessime condizioni metereologiche. Il Presidentissimo aldonfromhell alla vigilia non si nasconde a senza mezzi termini fa capire che andra alla tito arena per 3 punti, possibilmente segnando molti gol. Infatti la sua squadra la robecchese insegue a tre punti la vetta, con una differenza reti peggiore.
La tito scende in campo con un 3-1-3-3, la Robecchese risponde con un 4-3-3. Al 4 minuto la prima azione. Un ottimo commers smarca pia che stoppa e tira a colpo sicuro. Solo un invenzione del portire salva il risultato. L inizio, come del resto tutta la partita e´un monologo robecchiese. All´8 un passaggio filtrante di kusmierksi trova tutte e tre le punte, che si imbambolano e la difesa ringrazia. La bassa difesa di robecchese sembra una roccaforte anche se al 21 rischia di capitolare. Lancio in profondita, rettino sbaglia un aggancio facile facile. Bautista ringrazia e si invola verso la porta. Tiro secco che solo un paratone di Fazzari salva. Ma e´solo un fulmine a ciel sereno. La robecchese riprende a macinare gioco. Kusmierski e commers dominano letterlmente il centrocampo e il vantaggio ospite e´solo una questione di tempo. Al 34 pia si guadagna un calcio di punizione ai limti dell area di rigore sul lato sinistro. Smola crossa per Fluderski che ha il tempo di stoppare e colpire. 0-1. al 38 il colpo del Ko. Fluderski colpisce il pallone di testa. Paliblant batte in velocita il suo diretto difensore e a tu per tu con il portiere lo secca. 0-2 e pratica chiusa. Ma come annunciato dal presidente alla vigilia la robecchese cerchera´di segnare il piu possibile, per il discorso differenza reti che all ultima giornata potrebbe risultare decisivo. Le squadre vannio negli spogliatoi sul risultato di 0-2. La robecchese sostituisce paliblant con imposimato. All´inizio la scelta sembra infelice dato che la robecchese spinge ma non riesce a segnare per i primi 25 del 2 tempo. Al 69 arriva poi la tegola, anzi super tegola fluderski. Infortunato deve lasciare il campo. Ne avra´per 26 giorni. Una botta incredibile. In campo tormavaara. La robecchese si inferocisce per il torto subito e un minuto dopo su una rimessa di smola, pia cerca ilm pallonetto che colpisce la traversa. Ma il tap in e´di tormavaara che esulta. 0-.3 Al 77 la robecchese cala il poker. Ancora l asse smola pia a fare danni. Smola infatti trova libero pia che di prima intenzione lancia imposimato che batte in uscita il portiere e porta a 4 le marcature. La cinquina sulla ruota robecchiese esce al 79. rimessa di commers che trova kusmierski. Lancio in profondita´per imposimato che insacca per il 0-5. La partita si conclude praticamente qui. Partita senza stroria. Peccato che la prima in classifica vince 1-0 e mantiene il vantaggio.
1. L. Fazzari 7 Un intervento, ma decisivo. Si guadagna la sua pagnotta. Per il resto poco impegnato.
• 2. U. Rettino 5,5 alcuni svarioni che non ci sono piaciuti. Con squadre piu´competitive potrebbe essere una mina vagante. Da rivedere.
• 3. J. Chodynicki 7 La coppia centrale non soffre. Dominio assoluto.
• 4. A. Ahmed 7 vedi chodynicki
• 5. B. Zubčević 6,5 qualche buon disimpegno. Non fa danni ma qualche errorino lo commette.
• 6. W. Kuśmierski 7,5 Mostruoso come Smola e commers. Questa partita l hanno vinta loro.
• 7. H. Smoła 8 Per noi il migliore in campo. Dal suo asse nascono azioni pericolose che fanno molto molto male ai padroni di casa. MVP
• 8. J. Commers 7 dominatore assoluto insieme a smola e kusmierski al centro del campo.
• 9. A. Paliblant 6,5 1 gol e qualche buona giocata QUando viene sostituito, il pubblico lo applaude e lui ringrazia.
• (46' R. Imposimato) 7,5 entra al 46 e segna due reti molto importanti. Ora che fluderski non sara´in campo per 26 giorni, potra´far vedere quello che sa´fare.
• 10. A. Pià 7 molto presente Pia. Le pagelle assegnano un solo assist al funambolo robecchese, ma chi ha visto la partita ha potuto notare le sue immense capacita.
• 11. R. Fluderski 7 gioca una gran partita, fino al 70 quando un movimento strano fa comprarire un croce che da´26 giorni. TEGOLA
• (70' E. Törmävaara) 7 entra e mette il sigillo. Sara´il sostituto di fluderski.
Per chiudere la robecchese ha nettamente meritato di vincere. MVP del match secondo noi smola. Difende attacca e carica la squadra. Imperiale. Per i padroni di casa secondo noi il miglior giocatore Bautista, ma e´chiaro che da solo non puo´fare miracoli. Peggiore in campo Tache e Rapachi. Ma nel dubbio lo diamo a Tache, che oltre a non vedere palla si fa espellere al 54.
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 5° Concorso Settimanale
Presidente sangio
Sestri Ponente fc - Sangiovese
Nonostante la fortissima pioggia caduta in mattinata, tutto esaurito alla Sestri ponente arena per il match clou della giornata nella D3. Sestri ponente-Sangiovese. Line up molto particolari, che dimostrano come i mister delle due squadre sappiano il fatto loro. La sestri piazza sul terreno di gioco una formazione molto accorta. 4 al centro della difesa due terzini larghi due centrocampisti un´ala larghissima e davanti la punta sawko. Risponde la sangiovese con un 4-2-3 e un´ala larghissima. Schemi molto atipici, ma molto molto interessanti. I critici si rendono conto di essere di fronte a una gara con la G maiuscola. Pronti via....La sestri parte fortissimo.Lancio lungo di Aghirescu che trova l`ala larghissima Peltosuo, cross al centro per Satwko che incorna. Sembra gol, ma il pallone esce di pochissimo. Grandissima azione comunque. Ma la capolista non si fa intimorire e al 4 risponde subito con un assolo di sulentic. Il croato parte da centro campo, fa fuori due avversari e si presenta solo soletto davanti al portiere. Ma la punta si impappina e non va neanche al tiro. La Sestri ringrazia per il pericolo scampato. La sestri continua a cercare Peltuoso, ma il difensore kolasinski della sangiovese e´un mastino e sembra ríuscire a chiudere nel 99per cento dei casi. La sestri gioca con la difesa altissima, che ogni tanto sembra lasciare qualche varco....In queste partite sono di solito gli episodi a decidere. E al 18 del primo tempo eccoci...Punizione al centro del campo. Lancio di swieki che trova in area di rigore il solito sulentic. Stop e scatto secco. Da dietro interviene Marcy. Fallo, ammonizione a Marcy e calcio di rigore. Si incarica del tiro Baltatu che non sbaglia. Ospiti avanti 1-0. Colpo pesantissimo per i padroni di casa. Gli ospiti cercano subito il colpo del ko e dopo due minuti casissa centra per Haas che allarga per sulentic. Il croato entra in area ma il portiere blocca. Il colpo del ko e´dietro l angolo e arriva al 23. Azione pazzesca di Casissa che parte dal centro del campo, dribbla un avversario e arriva sul fondo. Cross perfetto e incornata di sulentic. 0-2 e partita praticamente archiviata. Fino a fine primo tempo non succede praticamente piu nulla. Negli spogliatoi il mister dei padroni di casa si fa sentire e nel secondo tempo la sestri parte piu´spregiudicata. Al 52 un tiro dal limite di swako termina di poco al alto e un minuto dopo solita azione sull´asse agritescu peltuoso swako che questa volta manca il bersaglio di pochissimo. Grande azione comuqnue per i padroni di casa che sembrano crederci. Ma e´solo un lampo. La capolista ricomincia a macinare gioco. Casissa Haas e kolasinki chiudono tutti gli spazi ed e´solo la fortuna che salva i padroni di casa. Vasserot salva due occasioni veramnete pericolose al 57 su Haas al 61 a tu per tu con baltatu. La partita di chiude al 70 con un palo dei padroni di casa. Il resto e´tutto accademia. Finisce due a zero per la capolista che indubbiamente ha meritato la vittoria.
Secondo noi troppo difensiva la sestri, ma ripeto che anche noi per lungo tempo abbiamo giocato cosi e ogni tanto ci e´andata bene. I giocatori della sangiovese hanno sicuramente una marcia in piu e hanno meritatamente conquistato i tre punti.
• 1. J. Vasserot 7,5 grande prestazione che non basta ad evitare la sconfitta. Sicuro e pronto. Non riesce solamente a parare l imparabile
• 2. B. Płonka 5,5 soffre ma non gioca male. Ricordiamoci che doveva cercare di non fare vedere la porta a due attaccanti come baltatu e casissa
• 3. H. Cheşnoiu 5 in sofferenza su balatatu e sulentic
• 4. N. Petriş 5 vedi chesnoui
• 5. J. Marcy 4,5 non ci e´piaciuto e secondo noi peggiore in campo
• 6. J. Debue 6 qualcosa di buono si e´visto, ma la difesa della sestri non riesce a fermare l armata sangiovese
• 7. G. Arghirescu 6,5 Anche lui fa una discreta partita ma l unica punta schierata dalla sestri non sempre trova la profondita
• 8. B. Szkiełko ´6 ne carne ne pesce
• 9. Z. Bystrzycki 6,5 un palo e alcune buone azioni, ma non riesce a incidere
• 10. J. Peltosuo 6,5 si trova a meraviglia con sawko e arghirescu ma non basta
• 11. A. Sawko 6,5 si guadagna la pagnotta. Crea qualcosa e si rende pericoloso in almeno tre volte. Peccato non trovi la zampata
Per la sangio
1. S. Ligorio 7 mai impegnato in modo serio. Ma convince per la sicurezza espressa. Saracinesca
2. J. Łomczyk 6,5 chiude tutti i varchi e rilancia.´C´é
(61' F. Basanisi) sv entra a partita chiusa
3. Z. Kaźmierkiewicz 7 li al centro e´una diga invalicabile.
4. G. Salmon 7 vedi kazmierkiewicz
5. B. Kolasiński 7,5 ci e´piaciuto moltissimo. Sbaglia il primo intervento al 1 minuto poi come una macigno schiaccia peltuoso sulla fascia
6. J. Prędota 7 sono quei giocatori che non si vedono ma si sentono
7. P. Święcki 6,5 discreto anche se qualche errorino secondo noi oggi l ha commesso
(61' S. Bueno) sv entrato a risultato gia acquisito
8. P. Cassisa 8,5 mvp La sgroppata che vale il 2-0 per la sangio e´come gia detto da palati finissimi. Dribbling secco 40 metri di corsa, cross perfetto e incornata.
9. D. Šulentić 8 un voto in meno per qualche conlcusione di troppo sbagliata, ma le sue sgroppate contro la difesa alta sono da fantascienza
10. O. Haas 7,5 grandissima prestazione del tedesco. Indiavolato
11. F. Bălţatu 7,5 pericolosissimo. Anche lui sembra poterla mettere da un momento all altro.
(76' R. Toncke)
sv anche lui entra a gara conclusa
MVP della partita per noi Casissa. L azione al 23 minuto che porta la sangiovese sul 2-0 e´cosa da palati fini. Spettacolo. Per quanto riguarda la sestri, migliore in campo il portiere vasserot mentre ci permettiamo di criticare fortemente Marcy autore di una prestazione non all altezza di una serie D. Causa il rigore dell 1-0 e parer impaurito.
Alla prossima e un in bocca al lupo a entrambe le squadre. Bel match comunque
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 6° Concorso Settimanale
Presidente maxifox
silo united - Borgorosso Football Club
Ritorniamo indietro nel tempo. 14-09-2008, ore 17,32. Come anche i novelli sanno, a quell´ora si giocano solo spareggi. La partita insomma e´di quelle da “in or out.“ Si affrontano la Silo united compagine ligure, che deve cercare di evitare la retrocessione e la Borgorosso Football club. Sulla carta favoitissima la compagine ligure. Si gioca davanti a un pubblico non numerosisimo. Circa 8000 i presenti. Dall´entrata in campo sembra una passeggiata per la silo, i cui giocatori hanno una velocita´quasi doppia rispetto alla borgorosso. Il pubblico presente quasi sbeffeggia gli ospiti convinti che sara´una passeggiata. Ma chi ha un po d occhio capisce anche subito che la tattica degli ospiti e´sicuramente piu´accorta. La silo gioca con un 4-3-3, ma terzini larghissimi, mentre la borgorosso schiera un 4-1-3-2, molto coperto, ma pronto a colpire.
Subito si nota l´imbarrazzante difesa della silo che con due centrali e due terzini larghissimi lascia spazi ampissimi all´ attacco borgorosso. E al 5 minuto un lancio trova sobon che entra in area e lascia partire una staffilata. Traversa piena. 7 minuto e un altro assolo di Sobon, che questa volta sfiora di poco il palo. Al 14 la prima risposta dei padroni di casa. Lancio del portiere che trova Arci, lancio in profondita´per Fulczik che prova la bomba. Fuori di poco. Ma al 19 la svolta dell incontro. Dalla difesa maccioni rilancia, trova leponen che smarca di testa Sobon. Stop e doppio dribbling per il funambolo borgorosso, che si fa 40 metri di campo entra in area di rigore e scarica un missile che trafigge la Silo. Colpo pesantissimo, ma meritato. 0-1 al 19. La silo cerca di reagire subito e al 22 e 23 due fucilate di Fulcizk lambiscono il palo. Per una decina di minuti la silo non gioca male, ma azioni veramente pericolose non se ne vedono. Al 39 poi gli ospiti sembrano capitolare. Ocana va via sulla fascia e ferranti non risce a fermarlo, se non in angolo. Batte lo stesso ocana, maccioni liscia la palla, Zico spara una bordata che centra la traversa. Azione sfortunatissima per i padroni di casa. Finisce cosi il primo tempo con gli ospiti meritatamente avanti. La ripresa comincia sulla falsariga del primo, con la tattica di Borgorosso sicuramente migliore di quella di silo. E gli ospiti vengono premiati. 55 minuto. Contropiede da manuale del calcio. La silo attacca a piu non posso, maccioni recupera un pallone all´ interno dell area di rigore, lancio lungo che trova napoli, che prolunga di testa per sobon. Fuga da centrocampo per il MVP della partita, fa fuori urban e entra defilato sulla destra in area. Bordata ed e´0-2. Sorpressissima. La silo subisce pesantemente il colpo. Non succede infatti piu´nulla per 15 min, con la borgorosso che si difende. Quando ormai la partita sembra chiusa, ecco che succede quello che non t aspetti. Rinvio maldestro di Sabau, che trova direttamente Nastese, tiro al volo ed e´1-2. La partita a questo punto si infiamma. Di somma viene colpito duro, compare la croce, ma e´solo un leggero infortunio. Poi viene ammonito frassinelli per un entrata dura su arki. All´83 minuto forse l azione che chiude il match. Arki lancia fulkicz in profondita´, cross per Nastase, che stoppa e fa fuori il suo diretto avversario. E´un rigore in movimento. Tiro secco, ma palo pieno. Che gol mancato. I padroni di casa spingono, ma ormai non c´ é piu niente da fare. La Borgorosso per la prima volta nella storia raggiunge la Serie D. Pubblico ospite in delirio e festa fino a notte fonde in veneto.
Partita vinta senza dubbio tatticamente. La Difesa bassa a 4 non ha permesso alla Silo di creare grandi problemi e a mettere le pezze ci ha pensato un Sobon in forma superlativa. MVP della partita Sobon, che con due azioni personali ha portato la borgorosso li, dove non eran ancora arrivati. Ora le pagelle.
• 1. . Sabau 5 In teoria dopo uno spareggio vinto, non ci dovrebbero essere insufficienze, ma il gol preso e´di quelli da suicidio. Imbabolato
• 2. F. Maccioni 7,5 Ogni tanto fatica, ma dai suoi rilanci sono partite le azioni die due gol. Sicuramente uno tra i piu decisivi.
• 3. D. Volpatti 6,5 Non malissimo, schierato in difesa bassa se la cavicchia.
• 4. O. Ulriksen 6,5 Vedi Volpatti
• 5. C. Ferranti 6- non ci e´piaciuto. Fatica moltissimo su ocana.
• 6. . Serrani 6 solo perche in uno spareggio vinto si tende a non dare insufficienze, altrimenti
• 7. P. Frassinelli 6,5 Discreta partita li al centro del campo, cercando di difendere e far ripartire la squadra.
• 8. M. Di Somma 7 Buono in fase offensiva, un po meno in quella difensiva.
• 9. O. Napoli 7 da una sua invenzione nasce l azione che portera sobon a segnare un grandissimo gol.
• 10. T. Leponen 6,5 non si vede ma si sente
• 11. . Sobon.9 MVP Partita incredibile per il funambolo del presidentissimo Maxifox. Due azioni, che la borgorosso non potra´mai scordare neanche se un giorno dovesse raggiungere la serie a.
Se per Valetino rossi Welkom e´stata la vittoria piu´importante finora, per la Borgorosso questa e´una partita che segna una tappa indelebile nelle memorie sokkeriene del Presidentissimo maxifox. Complimenti a maxifox che se la sta cavando anche in serie D! Magari un giorno ci si incotrera´sui campi sokkeriani.
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 7° Concorso Settimanale
Presidente Leonida lo Spartano
Sparta A.C. - Pearà SS
Eccellenza 232 ottava giornata! Il match di oggi e´quello tra lo Sparta A.C e Peara´ SS. Ottime condizioni atmosferiche e stadio quasi esaurito. 14622 i presenti per un match sulla carta equilibrato. 1 punto separa le due contendenti. Lo sparta si presenta senza riserve, poiche´probablimente cerca di fare economia. Lo schieramento dei padroni di casa e´un 4-3-3. Rispondono gli ospiti con un 3-2-3-2! Nei primi 9 di gioco non succede praticamente nulla, se non un ammonizione di ugarte proprio al 9 minuto. Prima azione veramente pericolosa al 10. Pompeu batte una punzione dalla trequarti che trova Sczepeck liberissimo in area. Tiro secco...sono tutti gia in piedi, ma la palla sfiora il palo sulla destra del portiere. Che occasione...Buone tattiche di entrambi le squadre che riescono a chiudere benissimo, senza lasciare spazio agli attaccanti. Le squadre si controllano, fino al 30 quando si sblocca la partita. Rinvio di felici, ossia il portiere ospite che finisce a pompeu, lancio millimetrico per Scuepeck che trafigge in uscita lo stesso felici. Bellissimo gol dei padroni di casa. 1-0. Mentre il pubblico gioisce, succede quello che lo Sparta non avrebbe mai voluto vedere. Tiro innocuo di tesei da centrocampo. Parata semplice per il portiere Manie. Ma la croce compare come una mannaia sulla testa di Manie. E non essendoci sostituzioni, lo Sparta giochera´tutta la partita senza portiere. Partita finita insomma! La Peara´infatti pareggia subito al 37. Pianau agguanta un pallone a centrocampo, trova tesei che a porta vuota trova il pareggio. Gol facile. Al 44 gara praticamente chiusa. Kalesija trova un pallone a centrocampo e lancia Pianu che stoppa il pallone e da fuori area tira. 1-2. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio due a uno e con un uomo in piu. I tifosi di casa fischiano e contestano il Presidente, poiche´non immette soldi per comprare giocatori. “non abbiamo neanche un panchinaro!”, si sentiva urlare da alcuni azionisti in tribuna d onore. Il secondo tempo dovrebbe essere una passeggiata di salute per gli ospiti, che entrano sul terreno di gioco ridendo...al 49 szjda fallisce l 1-3 con un tiro dalla distanza. E al 51 avviene un primo miracolo. Rimessa per i padroni di casa Haft rimette per Pompeu, che spara da quasi centro campo. E´un tiro cross che Felici non riesce a bloccare. Sul tap in Kusmierciz e´il piu´lesto di tutti e pareggia. Pazzesco. Ma non e´finita…..Gli ospiti invece di tirare, fraseggiano.Al 57 Pianu finalmente tira, il pallone si ferma a 50 cm dalla riga di porta e viene allontanata. Un minuto dopo rimessa per gli ospiti e tisei solo a porta vuota, riesce a spedire il pallone oltre la traversa. Incredibile occasione mancata. Ma al 64 arriva il colpo del probabile ko. Pianu si guadagna un pallone a centrocampo, salta un uomo, fa 20 metri con palla al piede e poi scarica verso la porta vuota. 2-3. Partita finita??? Macche´....67 minuto sembra l azione fotocopia. Pianu ruba palla a Ugarte e tira da quasi centrocampo. Montante pieno e palla fuori. Il risultato non cambia. Al 73 una cosa da noi mai vista. Lancio di stufosu, il pallone arriva a Kalesija che spara in porta, traversa piena. Sul Tap in arriva Pianu che e´solissimo e a 2 metri dalla porta. Basta appoggiarla in rete, ma Pianu riesce a sparare fuori. Non e´possibile. All´87 tiro di Tesei dalla distanza e pallone fuori di poco. Poi succede il miracolo. Corre il 90 minuto, codacki trova un assist incredibile per Kusmeriecrzyk che batte in uscita felici. E´un 3-3 pazzesco, che noi ricorderemo nelle nostre memorie sokkeriane per moltissimo tempo.
Partita incredibile in cui i padroni di casa hanno cercato di osare di piu´. Putroppo l uscita per infortunio di Manie ha cambiato i loro piani. Merito della sparta e´di averci creduto, ma grande demerito per Pianu e Tesei. Sinceramente non si capisce come attaccanti simili possano sbagliare certi gol. Io ancora non ci credo. MVP della partita Pompeu. Domina a centrocampo sia defensivamente che offensivamente. Peggior giocatori della partita, Oianu e felici. il primo ha il dmerito di non riuscire a chiudere il match il secondo ha il "merito" di non parare praticamente nulla e ragalare il secondo gol , quello del 2-2 allo Sparta. Ora i voti
• 1. D. Manie sv troppo poco per dargli un voto
• 2. T. Huysegems 7 ottima prova per il terzino. Dalla sua parte gli attaccanti ospiti vedono poche palle.
• 3. W. Badura 6,5 i due centrali sofrono relativamente poco, pensando anche al fatto che mancava il portiere
• 4. Č. Chupík 6,5vedi badura
• 5. S. Ugarte 5,5 forse il piu´insicuro della catena difensiva.
• 6. V. Pompeu 8 per noi il migliore in campo. Li al centro e´una diga che respinge tutto quello che vede e ripropone con gran lucidita´. 2 assist deliziosi, che sono quasi come due gol.
• 7. F. Haft 6,5 buona prova per l ala, anche se ci si puo´aspettare qualcosa in piu
• 8. Z. Chodacki 7,5 l assist per Kusmierczyk vale da solo il voto.
• 9. P. Kuśmierczyk 7,5 ottima doppietta e estasi al gol del pareggio
• 10. M. Szczepek 7 1 gol e tannte buone cose
• 11. K. Rysio 7 anche lui gioca una discreta gara.
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 8° Concorso Settimanale
Presidente The Mask
Remeron - Stuntman Mike
6000 persone per Remeron –Stuntman Mike, partita delicata della D12. Stuntman seconda in classifica e Remeron che lotta per entrare nelle prime quattro ed evitare lo spareggio retrocessione. Sulla carta gli uomini del presidente the mask partono sfavoriti, nonostante il vantaggio del fattore campo.
Remeron schiera un interessante 4-3-1-2 con in difesa tre uomini centrali e un terzino sulla fascia destra. Risponde stuntman con un 4 -1-3-2. Si parte....le squadre partono abbastanza in sordina, controllandosi a vicenda. Al 7 minuto un errore del difensore della stunt regala una rimessa a Remeron. La palla arriva a Srpon che stoppa e tira. La palla finisce al lato, ma e´stata una buona occasione. La Remeron grazie alla disposizione tattica azzeccata ha in mano il centrocampo, ma troppo spesso alcuni giocatori sembrano distratti. Vedi Bombarda e Antonelli al 12 minuto. I due avanti della Stunt non riescono a passare grazie all ottimo muro difensivo della remeron. La partita subisce una svolta pesante al 25 del primo tempo, quando su un rinvio del portire Burski la palla viene stoppata in modo maldestro da nicolo. Ne approfitta Bombarda che va via sulla fascia e Nicolo senza pensarci due volte lo falcia da dietro. Rosso diretto e opinione nostra anche giusto. A questo punto i tifosi di casa comicniano a crederci, anche se l impostazione tattica di entrambe le squadre e´basata molto piu´sul non prenderle. Fino al 44 minuto non succede praticamente nulla. Un tiro del solito Spron da posizione impossibile sorvola la traversa. Poi al 44 un punizione di bombarda sfiora il palo. Si conclude un primo tempo abbastanza noioso per gli spettatori, ma interessante per gli addetti ai lavori. Si sono viste alcune interessanti diversive tattiche.
Comincia il secondo tempo ed e´inutile dire che a questo punto Remerion puo´provare ad offendere un pochino di piu´. Al 48 sempre il solito Bombarda trova Dosboz che da fuori area prova la bomba...alto! Bombarda sembra essere entrato in campo molto deciso. La squadra lo cerca moltissimo e lui fa buonissime cose. Al 55 altra punizione. Ancora bomba di bombarda ma troppo centrale e facile parata per Holan. La remeron e´forse nella suo momento migliore. Grandissima pressione coronata al 58 minuto. Kanar recupera un pallone a centrocampo, “spara” un cross, che nessuno tocca e finisce direttamente in rete. Pubblico in estasi, rete un pochino fortunosa ma vantaggio strameritato. La stunt sembra al tappeto. 63 minuto: rimessa di Bombarda per spron che crossa. Sembra un gol fatto. Siikakoski colpisce di testa a colpo sicuro. Palo pieno e occasionissima sprecata. Peccato. La Stunt sembra un pugile colpito duro, pronto ad andare al tappeto. Al 69 sull´ennesima rimessa, riccardi trova un superlativo bombarda che con un passaggio filtrante trova siikosoki. Tiro da fuori area e parata spettacolare di Holan. Fort stunt sembra crollare da un momento all altro, ma al 73 su un rovesciamento di fronte lambert trova Aasland che prova un dribbling, la palla finisce a Wolter. Basterebbe rinviare, ma Wolter si perde- Come un falco arriva Viegas che porta via il pallone fa 20 metri e poi spara un missile su Burski in uscita. Gol e 1-1. Viagas sembra inferocito. 3 minuti dopo altra azione del funambolo Stunt, che viene pero fermato in angolo. L ultima azione degna di nota all 83 minuto. Il centrocampo del presidente the mask fa una grande giocata. Palla da kanar ad antonelli poi per bombarda, che trova spron di prima. Botta di prima intezione ma fuori di poco. La partita termina 1-1. Partita dominata tatticamente da remeron, anche se singolarmente la stunt e´piu forte. L 1-1 sa´un pochino di beffa per il presidentissimo the mask che in conferenza stampa ha fatto autocritica:”Sono abbastanza soddisfatto del risultato. Del mister non voglio parlare, anche se obiettivamente far giocare Dosboz a mezzo servizio(rientrava da un infortunio) mi e´sembrata una scelta abbastanza azzardata. Inoltre cercare di tamponare demollari con un difensore puro come Bellotte non mi e´sembrata una super idea. Comunque peccato, perche´abbiamo sicuramente fatto un buon match e il palo di finnico Siikakoski sull´1-0 e´un po´lo specchio della partita.” Il Presidente poi e´sceso negli spogliatoi. Pare siano volate parole grosse e irripetibili. Chissa se il mister di remeron sara´ancora in panchina domenica prossima?
I giornalisti presenti poi come al solito hanno distribuito i voti:
•
• 1. E. Burski 7 sicuro e deciso. Non puo´nulla sul gol dell 1-1
• 2. G. Bellotte 6,5 a noi non e´dispiaciuto nonostante il presidente l abbia rimproverato
• 3. B. Sznaucner 6,5 concede poco o nulla
• 4. C. Bombarda 8 sbaglia un pallone al 12 del primo tempo. Poi solo grandissime giocate e se ci fosse qualcuno piu abile a realizzare......
• 5. S. Wolter 5 l indecisione che costa l 1-1 e´imperdonabile
• 6. E. Antonelli 7 con Kanar e Bombarda formano proprio un bel trio
• 7. A. Riccardi 7 Gioca una gara veramente buona. Non ci ricordiamo errori del riccardi
• 8. Z. Kanar 7,5 La bomba dalla distanza premia il reparto piu forte in questo match della remeron.
• 9. A. Siikakoski 6 Impreciso, ma soprattuto sfortunato
• 10. A. Dobosz 4 il mister avra´sbagliato a buttarlo nella mischia, ma lui e´stato nullo
• (76' Z. Adams) sv
• 11. D. Srpon 6,5 forse il piu´pericoloso li davanti. Ma se non si realizza.....
• MVP del match secondo noi Bombarda. Mentre Per la stunt il migliore in campo sicuramente Viegas. Ottima partita del centrocampo della remeron che a parte i primi 15 di gioco ha veramente dominato.
• Chiudiamo come al solito con un grandissimo in bocca al lupo ad entrambe le squadre.
(articolo di wernerranzi)
Articolo-Premio del Vincitore del 9° Concorso Settimanale
Presidente lealea
F.C. tetto - i pipponi fc
Per la love cup si incontrano oggi la fc tetto e i pipponi fc. Sembra una cosa seria, visto che entrambi le squadre giocano in formazione quasi tipo. Derby, scommessa o chissa cosa, ma la partita sembra sentita. Si gioca davanti a un discreto pubblico per un amichevole...4300 gli spettatori circa. La Fc tetto si presenta con un 4-2-1-2 e Nürnberger come ala larghissima. Risponde la pipponi con un 5-2-1-2. Vivar terzino destro sembra messo li a posta per contrastare il temibile nürnberger. 5 minuto Ozsener va via sulla sinistra cross basso per nürberger che di prima trova sul dischetto del rigore Tranter. Tiro secco e fuori di poco. Forse la palla tocca il palo, ma se palo e´, e´palo esterno. Le squadre sembrano conoscersi, ma a meno di random, con una difesa piazzata secondo noi malissimo, ossia quella dei pipponi, prima o poi la tetto passera´. Sembrava un difesa a 5 quella dei pipponi, ma in certi frangenti sembra un 4 con due centrali e con 2 terzini larghissimi, che secondo noi non servono a quasi nulla. Al 15 minuto su un rovesciamento di fronte, ociepa intercetta un pallone, passa per Gabilondo che spara dal limite. La palla sorvola la traversa. Non succede poi praticamente nulla fino al gol del vantaggio. 31 minuto: su un rinvio del portiere ospite il pallone viene fermato da zorsgka che trova Theuven. Lancio in pronfondita per Tranter che viene agganciato da dietro da Kukureka. Rigore nettissimo. Si incarica della massima punizione Theuwen che segna con un botta nel sette. 1-0. Al 33 berjan commette fallo su nürnberger; altro fallo e altra punizione. La croce compare su nürnberger, ma non e´nulla di grave. Sospiro di sollievo per i padroni di casa. E al 37 minuto e´proprio nürnberger a iniziare l azione del raddoppio. Ruba un pallone a centrocampo, corre per una 15ina di metri poi cross per Tranter. Tiro di prima secco, forte e preciso. 2-0.Poi arriva la botta hecken, che subisce un fallo abbastanza cattivo e deve essere sostituito da barreto. Si va al riposo, ma non vediamo come i pipponi possano recuperare. Al 46 quasi colpo del ko. Zgorka colpisce di testa e trova tranter liberissimo. Tiro secco e palla che sorvola la traversa. La partita si chiude definitivamente al 58 minuto. Ennesimo contropiede. Theuwen in area di rigore passa indietro per ozenar che di prima vede Tranter. E´un tap in facile facile e siamo 3-0. Il finale della gara e´un monologo fc tetto. Azioni su azioni della tetto, i cui attaccanti pero´non vogliono infieriere. Ci permettiamo di criticare la disposizione in campo dei pipponi. Un mister piu attento avrebbe potuto anche vincere la partita. E questa volta ci permettiamo di dire che non e´solo un opinione. MVP della partita il 22enne inglese peter tranter, che con una doppietta ha dato un grandissimo contributo alla vittoria della tetto. Ora i voti
• 1. N. Danan 7 nonostante i 16 tiri secondo il tabellino finale, il portiere della tetto ha poco lavoro. Ma in quelle poche circostanze dimostra diesserci.
• 2. D. Hacken 6 sinceramente non ha molto da fare, mal lo shot out vale la sufficienza.
• (43' P. Barreto) 6 vedi hecken
• 3. T. Baniera 6 vedi hacken
• 4. E. Opdam 6,5 da´molta sicurezza la reparto difensivo.
• 5. D. Jabłko 7 Il pilastro difensivo almeno in questa partita.
• 6. B. Zgórka 7,5 che centrocampista. Recupera una marea di palloni. Straordinario.
• 7. F. Özşener 7 Un assist e un buonissimo lavoro li davanti
• 8. F. Theuwen 7,5 Ci e´piaciuto moltissimo. Con tranter li davanti forma una bellissima coppia.
• 9. F. Kryger 7 anche lui gioca con gran grinta e intensita´.
• 10. E. Nürnberger 8 spina nel fianco. Fa male e nonstante il leggero infortunio gioca una partita straordianria
• 11. P. Tranter 8,5 2 perle che dire di piu
Chiudiamo ripetendoci. La tetto ha vinto alla grande. Ottime scelte tattiche del mister, che non ha sbagliato una mossa e nonostante 2 infortuni, uno slight e uno piu serio ha vinto facilmente una gara sulla carta molto molto piu dura. Scelte tattiche della pipponi secondo noi molto discutibili. Difesa piazzata molto molto male. Ci auguriamo che la pipponi non se la prenda per le nostre affermazioni. Niente di personale. Auguriamo un gran campionato e una gran lovecup ad entrambe le squadre.
(articolo di wernerranzi)
(edited)
scusate una cosa ma mettete il link del giocatore? ma basta che clicco su traferimenti non li ottengo?
postiamo i calciatori con le loro skill età ed altri dati...dopo la fine e la proclamazione del vincitore mettiamo il link ai giocatori..al momento non è postato nessuno perchè il concorso comincia la settimana prox..
se non hai seguito la prima edizione clicca sul topic della scorsa edizione cosi ti rendi conto...
per tutti numerate la lista aggiungendovi progressivamente grazie
(edited)
se non hai seguito la prima edizione clicca sul topic della scorsa edizione cosi ti rendi conto...
per tutti numerate la lista aggiungendovi progressivamente grazie
(edited)
1)[76797] - FC programmatori - guitar_hero
2)[44251] - Spezia - Barros
2)[44251] - Spezia - Barros
1)[76797] - FC programmatori - guitar_hero
2)[44251] - Spezia - Barros
3)[76822] - Remeron - The Mask
2)[44251] - Spezia - Barros
3)[76822] - Remeron - The Mask
1)[76797] - FC programmatori - guitar_hero
2)[44251] - Spezia - Barros
3)[76822] - Remeron - The Mask
4)[78033] - real ciucia - BambyL'ubriachino
(edited)
2)[44251] - Spezia - Barros
3)[76822] - Remeron - The Mask
4)[78033] - real ciucia - BambyL'ubriachino
(edited)
1)[76797] - FC programmatori - guitar_hero
2)[44251] - Spezia - Barros
3)[76822] - Remeron - The Mask
4)[78033] - real ciucia - BambyL'ubriachino
5)[76519] - Atletico drago - Atletico Drago
2)[44251] - Spezia - Barros
3)[76822] - Remeron - The Mask
4)[78033] - real ciucia - BambyL'ubriachino
5)[76519] - Atletico drago - Atletico Drago