Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Una regola a settimana

2009-07-02 10:44:05
ciccio ti ricordo che l'ultima c'è la NSW....
2009-07-02 15:00:15
mi sono già informato con gubyand ed è libero ma comunque se uno è palesemente primo e vuol fare la NSW allora si potrà fare alla penultima ;)
2009-07-02 16:00:20
Tranquillo, la mia era una battuta :D
Anzi se volete qualche bella domanda contattatemi ;)
2009-07-02 18:55:06
ottimo un collaboratore in più non fa mai male :D

poi magari mettiamo una difficoltà aggiuntiva con una bella domanda in bergamasco :D (rimetto pure qua la domanda nella nuova pagina sempre per comodoità)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Durante la partita viene espulso il mio difensore titolare: voglio coprire il buco lasciato con il mediano. Voglio però anche coprire il buco lasciato dal mediano con l'ala,come posso fare?

Per facilitare le cose e non stare a scrivere mediano e tutte queste cose,se volete mettete come
1= difensore
2= mediano
3= ala

quindi un esempio potrebbe essere:

50': se vinco almeno di 1 gol -> 1 in posizione di 2
ovviamente questa è errata,a voi la risposta,a risentirci tra una settimana!
(edited)
2009-07-03 09:34:08
si vede che sei in vacanza sai ciccio? :D
2009-07-03 12:00:18
:PpP perchè mi dedico al fancazzismo più totale? :D
2009-07-05 09:35:55
Ragazzi se mi permettete un'intrusione, vorrei dirvi, che l'iniziativa aveva lo scopo di "sollecitare" la ricerca e lo studio di regole basiliari del gioco, tipo "quali squadre partecipano agli spareggi retrocessione?" La rubrica era stata testata da me all'interno della federazione Napoli, e vi assicuro che oltre ad aver avuto successo, ha messo in luce che diversi utenti anche di categorie superiori spesso non conoscono le regole basi.
Gli ordini condizionali, fanno sicuramente parte già di una fase abbastanza avanzata del gioco, spesso complessa da applicare anche da utenti molto navigati.
Credo che la direzione che dobbiate seguire per evitare che molti si annoino è quella di porre domande inerenti alle regole basi, dall'apparenza facile ma che spesso nascondono insidie.
Per farvi un esempio:
Alleno velocità un mio giocatore ha giocato 45 di campionato come def e vorrei schierarlo in amichevole 45 come Mid quanto allenamento prendera'?

Poi ovviamente siete liberi di fare come meglio credete.
Ciao
2009-07-05 09:53:17
Quoto, anche se onestamente la domanda proposta è di una facilità estrema non ha nulla a che vedere con la conoscenza delle regole. Bisogna solo applicare il buon senso...
Comunque va riconosciuta la volontà di portare avanti un'iniziativa più che lodevole di coloro che hanno preso l'eredità di una delle tante creazioni di Gino.
2009-07-05 11:53:46
Nella domanda proposta c'è una sottigliezza logica che si ricollega alle regole basilari degli ordini condizionali. Almeno credo sia basilare come regola. L'uso è, come dice gino, già di un livello superiore, ma la conoscenza della regoletta, secondo me è importante ed è basilare. Perché molti degli errori con gli ordini condizionali derivano dal non tenerla in debita considerazione. Dalla soluzione di questa domanda molti rimarranno con il giusto imprinting.
2009-07-05 13:45:17
In effetti l'ho anticipato sopra. la domanda è facilissima ma implica una dose di buon senso (l'ho scritto così per non fornire troppi dettagli) :D
Comunque nessuno critica la domanda, ho solo ribadito il mio appoggio all'idea iniziale di Gino che è quella di porre domande ''facili'' per valutare la propria conoscenza degli aspetti regolamentari.
Questa domanda va benissimo ma, se non ho capito male, la preghiera di Gino è quella di non sconfinare in tecnicismi esasperati. Pure lui non ha detto che la domanda posta non è pertinente. L'ha solo presa ad esempio per avvertire di non incorrere in domande troppo complicate. Almeno io l'ho letta così.
Dai ragazzi che state facendo un ottimo lavoro!
2009-07-05 14:59:47
Mi riferivo al discorso del regolamento. La domanda va a sviscerare una precisa norma scritta nelle regole che non riporto ora per non incorrere nello stesso errore che ha giustamente fatto notare gino a suo tempo. La risposta sta in quella regola. Anche se non è forse facile avere la prontezza di coglierla non mi pare né complessa ne tecnicistica, per questo. ^^
Quindi segue sia lo spirito dell'aspetto regolamentare che la non eccessiva difficolta, senza scadere nella banalità. Comq ho colto il suggerimento di gino. :D
2009-07-07 14:37:43
Oggi è il sesto giorno. Dato che da molto nessuno aggiunge la propria risposta chiudiamo i termini alle 16:00 di oggi rimandando a domani la proposizione di una nuova regola da sviscerare, magari più canonica :p.

Alle 16:00 riporterò la risposta ufficiale circostanziata. ^^

ripropongo la domanda.

Durante la partita viene espulso il mio difensore titolare: voglio coprire il buco lasciato con il mediano. Voglio però anche coprire il buco lasciato dal mediano con l'ala,come posso fare?

Per facilitare le cose e non stare a scrivere mediano e tutte queste cose,se volete mettete come
1= difensore
2= mediano
3= ala

quindi un esempio potrebbe essere:

50': se vinco almeno di 1 gol -> 1 in posizione di 2
ovviamente questa è errata
2009-07-07 14:47:16
Non è ancora possibile farlo. In questo caso il difensore infortunato deve essere per forza rimpiazzato da un giocatore della panchina.
2009-07-07 14:51:30
visto che sono le 14:50 e considerato che vorrei tanto farmi l'amichevole con Gubyand, non me ne vogliate se do la mia risposta (tanto manca poco più di un'ora alla scadenza):
Allora secondo me il quesito posto non ha soluzione, difatti le impostazioni per le sostituzioni non consentono di fare tale movimenti, posso tappare il buco creato dall'espulsione del def con il mid, ma non posso poi tappare il buco lasciato dal mid con l'ala. Alcuni utenti sono incorsi in questo errore grossolano:
cartellino rosso o assenza di giocatore 2 al posto di 1 (e va bene);
cartellino rosso o assenza di giocatore 3 al posto di 2 (condizione non vera, difatti il 2 (mid) ovviamente non è ne espulso ne assente dal campo (difatti ha solo cambiato posizione, ma in campo c'è).
2009-07-07 16:06:06
waldes la tua risposta non vale ghgh... ^^

Comunque la risposta corretta è per l'appunto:
Con gli attuali ordini condizionali non è possibile ottenere l'effetto desiderato. Infatti ai fini delle tattiche di sokker non sono numerate le posizioni ma i giocatori. Per cui il numero 7 una volta spostatosi sulla linea difensiva al posto del difensore espulso si porta appresso il suo numero lasciando la sua posizione non più occupabile. Un secondo ordine in cui si dice all'ala di portarsi in posizione 7 in caso di espulsione o assenza scatterebbe solo se il suddetto numero sette dovesse essere espulso, anche prima dell'espulsione del difensore.
Io e Ciccio abbiamo pensato di proporre questa domanda per evidenziare questo fatto. Dobbiamo fare attenzione quando si impostano gli ordini condizionali, e tener sempre a mente che se un giocatore, per effetto di un ordine precedente, si sposta dalla sua posizione originale, continua ad avere il suo numero sulle spalle e non quello di chi era li in precedenza. Questo ha grossa rilevanza per eventuali sostituzioni o ulteriori spostamenti.
2009-07-07 16:08:16
E’ anche possibile prevedere delle sostituzioni fisse o condizionate a particolari eventi; nota che è anche possibile invertire le posizioni tra due giocatori già in campo. In quest’ultimo caso tenere presente che, invertendo delle posizioni, i giocatori mantengono il numero di maglia che avevano all’inizio.

Questa è la regola che, con un po' di ragionamento, conteneva la risposta alla domanda. I giocatori mantengono sempre il numero di maglia che avevano all'inizio e ogni ordine che coinvolge quel numero ha effetto sulla posizione che il giocatore con quel numero ha al momento del verificarsi della condizione dell'ordine.
Inoltre si può integrare la regola con il seguente assunto: non è possibile impostare ordini condizionali il cui evento scatenante non coinvolge uno dei giocatori influenzati dall'ordine stesso.
In sintesi: non si può invertire tizio con caio quando sempronio viene espulso.
(edited)