Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Spareggi - Promozioni - Retrocessioni

  • 1
  • 2
2009-08-06 18:33:29
Tutto quello che dovete sapere lo trovate qui.

Piu' in dettaglio:

Per i Gironi di promozione:

Tutte le squadre classificatesi al primo posto nel loro girone, vengono promosse direttamente in eccellenza. Le squadre classificatesi seconde, terze e quarte disputeranno uno spareggio con le squadre di eccellenza classificatesi dal quinto all'ottavo posto, escluse quelle che retrocedono direttamente. E' presumibile quindi che una squadra classificatasi al secondo posto di promozione incontri una squadra classificatasi al settimo/ottavo posto di eccellenza. In pratica migliore sara' il piazzamento, più debole sarà l'avversario da incontrare negli spareggi. Gli accoppiamenti per gli spareggi, vengono stilati secondo una classifica che tiene conto di: Numero di punti, differenza reti, maggior numero di reti segnate, maggior numero di vittorie, posizione occupata nel campionato precedente.
In caso di parità assoluta tra due squadre entrambe alla loro prima stagione, prevale chi si è iscritto prima
Il sistema adottato in promozione è in deroga alle regole, ed è dovuto al fatto che al momento il numero di gironi è identico all'Eccellenza.


Per i Gironi d'Eccellenza:

Il miglior 25 per cento delle squadre prime classificate in eccellenza (64 squadre) viene promosso direttamente in serie D il restante 75 per cento (192 squadre) disputano lo spareggio contro squadre di serie D classificatesi al quinto, sesto, settimo ed ottavo posto, questo perchè non tutte le squadre classificatesi all'ultimo posto retrocedono direttamente. Le peggiori 256 classificate in eccellenza vengono retrocesse direttamente in promozione. Le rimanenti squadre di eccellenza, in zona retrocessione fino alla quinta classificata, disputano lo spareggio contro le seconde, terze e quarte di promozione. Anche qui per stabilire gli accoppiamenti per gli spareggi sia per la promozione che per la retrocessione, viene stilata una classifica che tiene conto di : Punti, differenza reti, numero di reti segnate, numero di vittorie, piazzamento nella stagione precedente.
N.B. Le squadre di eccellenza classificatesi seconde, terze, e quarte, non partecipano a nessun tipo di spareggio, ne' per la promozione ne' per la retrocessione.

Per i gironi di Serie D:

Il 25 per cento delle prime classificate (16 squadre) viene promosso direttamente in serie C il restante 75 per cento (48 squadre) disputa lo spareggio con le quinte, seste,settime ed ottave classificate di serie C. Il 25 per cento delle peggiori classificate, viene retrocesso direttamente in Eccellenza, Le squadre classificatesi Quinte, seste settime ed alcune delle ottave, disputeranno gli spareggi contro il 75 per cento delle squadre di eccellenza classificatesi al primo posto, ma non promosse direttamente.
Inutile spiegare i meccanismi che regolano promozioni e retrocessioni in serie A B e C.

Tutti gli incontri di spareggio vengono effettuati la prima domenica dopo la conclusione del campionato. L'orario e' il primo pomeriggio. Lo spareggio si disputa in casa della squadra che milita nella categoria superiore. L'incontro adotta la formula ad eliminazione diretta; si disputa una sola partita di 90 minuti piu' eventuali tempi supplementari e rigori. Non sono previsti premi in denaro per l'eventuale promozione. Ma, poiche' dopo gli spareggi gli sponsor distribuiscono "una tantum" un bonus pari al 150 per cento dell'ultimo pagamento, le squadre promosse o retrocesse usufruiranno di questo bonus con i parametri della nuova serie di appartenenza. Il ricavato della partita di spareggio viene diviso al 50 per cento.
_______________

Tutti coloro che sono interessati in qualsiasi forma agli spareggi troveranno nella pagina delle partite l'incontro fissato per domenica della settimana 15.
Coloro che non hanno nessun incontro fissato per tale domenica e secondo il proprio piazzamento, sono retrocessi automaticamente o promossi direttamente o esentati dagli spareggi.
Per sapere con precisione in quale girone si finisce la prossima stagione bisogna attendere le pubblicazioni ufficiali di sokker che avverra' a spareggi conclusi.
La nuova serie d'appartenenza verra' visualizzata sotto il proprio nick nella home della propria squadra.


(edited)
2009-08-09 16:07:46
up
2009-11-16 17:46:46
up
2009-11-20 09:46:06
up
2009-11-24 09:56:32
Ginio,

per diletto mi piace calcolare gli spareggi da me, già dalla domenica pomeriggio appena disponibili i risultati, quindi mi sarebbe gradita una tua precisazione.

dalle regole:
Il migliore 25 % dei vincitori delle serie promuoverà senza giocare lo spareggio, e parimenti il 25 % delle squadre più deboli della serie superiore (ordinate secondo i punti, differenza reti, reti segnate e posizione di classifica alla conclusione della stagione) sarà retrocesso automaticamente.

dal primo post:
Gli accoppiamenti per gli spareggi, vengono stilati secondo una classifica che tiene conto di: Numero di punti, differenza reti, maggior numero di reti segnate, posizione occupata nel campionato precedente.

Per campionato precedente si intende la stagione che si sta ora concludendo con gli spareggi non la precedente. Giusto?
2009-11-25 12:33:00
E' un errore di trascrizione quello nelle regole, che provvederò a rettificare.

Sarebbe un controsenso, chi ha più punti, ha automaticamente la miglior posizione in classifica. La regola esatta è in caso di parità di punti , differenza reti, e reti segnate, vale la posizione in classifica nella stagione precedente.
Se le squadre in parità di classifica sono alla loro prima stagione vale la data d'iscrizione.
2009-11-25 13:04:49
A mio parere non sembra che ci siano grandi errori. Mi sembra chiaro come intendi tu che sia
"in caso di parità di punti , differenza reti, e reti segnate, vale la posizione in classifica ..." ecc. ecc.

L'unica ambiguità consiste nella posizione in classifica che si riferisce a quale stagione? Quella che sta per concludersi (Domenica prossima per intenderci) o quella della stagione precedente? Questo soltanto è da chiarire secondo me.
2009-11-25 15:06:39
Ok abbiamo chiarito la piccola ambiguità nelle regole.
Grazie per la segnalazione.
2009-11-27 10:35:53
up
2009-11-30 02:21:40
up
2009-12-03 15:30:10
up
2010-03-01 07:49:52
up
2010-03-15 14:56:34
up
2010-03-22 21:49:58
up
2010-03-28 12:27:49
up
2010-07-19 01:15:13
ciao a tutti mi potreste dire per favore dove posso andare a trovare le squadre promosse direttamente senza spareggio per favore?
  • 1
  • 2