Subpage under development, new version coming soon!
Subject: ALLENAMENTO
Gioco da quasi 5 anni, sono ancora in serie D con speranze di non salire mai...Premetto chi non dedico moltissimo tempo al gioco, ma mi piace...Ho una rosa che fa 56/59 di media ( i titolari )...Tutto questo per avere consigli su una cosa : alleno tecnica, ma per cercare di vincere qualche gara ho dei vecchietti come mid la domenica...lo so che non si allenano per niente, ma come si fa ad essere competitivi con i giovani ? Inoltre volevo allenare parate e comprare tutti vecchi...conviene ? grazie
ma come si fa ad essere competitivi con i giovani ?
se avessimo la risposta non staremmo tutti in eccellenza o serie d... :)
posso dirti che sencondo me bisognerebbe "sacrificare" più di qualche stagione allenando 17-18enni come ho fatto io l'anno scorso da rivendere a fine allenamento e guadagnandoci parecchio sulle vendite rispetto agli acquisti, fare così per qualche stagione può portare a scendere di categoria, ma poi ti ritrovi con un ottimo budget da investire su 20enni che ti fanno arrivare in 2 stagioni in serie d, e poi ormai 22enni provare il salto con una squadra ancora giovincella... :)
Inoltre volevo allenare parate e comprare tutti vecchi...conviene ?
questo non so proprio dirtelo, aspetta pareri di qualcuno che magari ha già provato ad allenare parate...
a mio parere:
SVANTAGGI:
si sa che l'allenatore con sovrumano parate costa di più
si sa che si possono allenare massimo 2 giocatori
VANTAGGI:
si sa che i vecchietti per il resto dei ruoli costano meno
si può sperare in qualche random
si sa che un portiere (esempio) formidabile parate costa molto di più di un eccellente, quindi si può puntare a plusvalenze sul breve periodo
si sa che a livelli alti di parate, con la vendita di soli 2 giocatori ti riempi le casse
però non saprei trarne le conclusioni.. :))
se avessimo la risposta non staremmo tutti in eccellenza o serie d... :)
posso dirti che sencondo me bisognerebbe "sacrificare" più di qualche stagione allenando 17-18enni come ho fatto io l'anno scorso da rivendere a fine allenamento e guadagnandoci parecchio sulle vendite rispetto agli acquisti, fare così per qualche stagione può portare a scendere di categoria, ma poi ti ritrovi con un ottimo budget da investire su 20enni che ti fanno arrivare in 2 stagioni in serie d, e poi ormai 22enni provare il salto con una squadra ancora giovincella... :)
Inoltre volevo allenare parate e comprare tutti vecchi...conviene ?
questo non so proprio dirtelo, aspetta pareri di qualcuno che magari ha già provato ad allenare parate...
a mio parere:
SVANTAGGI:
si sa che l'allenatore con sovrumano parate costa di più
si sa che si possono allenare massimo 2 giocatori
VANTAGGI:
si sa che i vecchietti per il resto dei ruoli costano meno
si può sperare in qualche random
si sa che un portiere (esempio) formidabile parate costa molto di più di un eccellente, quindi si può puntare a plusvalenze sul breve periodo
si sa che a livelli alti di parate, con la vendita di soli 2 giocatori ti riempi le casse
però non saprei trarne le conclusioni.. :))
alleno tecnica
non hai specificato che reparto alleni in tecnica, puoi tranquillamente avere un centrocampo anzianotto se alleni gli attaccanti
non hai specificato che reparto alleni in tecnica, puoi tranquillamente avere un centrocampo anzianotto se alleni gli attaccanti
alleno tecnica, ma per cercare di vincere qualche gara ho dei vecchietti come mid la domenica...lo so che non si allenano per niente
l'ho detto, leggi bene tra le righe...cmq alleno mid e pure i miei attaccanti sono vecchi !!!
(edited)
l'ho detto, leggi bene tra le righe...cmq alleno mid e pure i miei attaccanti sono vecchi !!!
(edited)
[/i]alleno tecnica, ma per cercare di vincere qualche gara ho dei vecchietti come mid la domenica...lo so che non si allenano per niente[i]
[/b]l'ho detto, leggi bene tra le righe...cmq alleno mid e pure i miei attaccanti sono vecchi !!![b]
(modificato)
Nicolas, non c'è bisogno di rispondere in modo così piccato e addirittura mettendo in grassetto la parte.
[/b]l'ho detto, leggi bene tra le righe...cmq alleno mid e pure i miei attaccanti sono vecchi !!![b]
(modificato)
Nicolas, non c'è bisogno di rispondere in modo così piccato e addirittura mettendo in grassetto la parte.
Hmm no, veramente non lo hai detto (prima)... ora sì :P
alleno tecnica --> possibile allenamento di qualunque reparto..
Ho dei vecchietti come Mid la domenica --> non fa capire che alleni MID :P
alleno tecnica --> possibile allenamento di qualunque reparto..
Ho dei vecchietti come Mid la domenica --> non fa capire che alleni MID :P
e poi dico : " lo so che non si allenano "...
OK raga...ovviamente si scherza e scusate se il grassetto sembrava un urlo, ma era per evidenziare...
Oggi mia moglie mi ha stressato...Penso mi capirete !!!
Cmq consigli ?
OK raga...ovviamente si scherza e scusate se il grassetto sembrava un urlo, ma era per evidenziare...
Oggi mia moglie mi ha stressato...Penso mi capirete !!!
Cmq consigli ?
Per me, dovresti allenare una bella squadretta di 19-20enni già abbastanza completi.
Parti con velocità, la fai una stagione, quindi puoi prenderti 22giovincelli.
Alchè, dopo 1stagione, vendi tutti quelli in più lasciandoti solo i 10allenandi (se alleni MID). Il resto della squadra la compri leggermente più vecchia...
E così disporrai di un team competitivo.
Allenare parate in una situazione economica non facile è un suicidio, devi aver un pò di cash per reggere le spese dei primi tempi.
PS: il tutto te lo dico perchè avere una media di età di 29anni in D non è buono...
(edited)
Parti con velocità, la fai una stagione, quindi puoi prenderti 22giovincelli.
Alchè, dopo 1stagione, vendi tutti quelli in più lasciandoti solo i 10allenandi (se alleni MID). Il resto della squadra la compri leggermente più vecchia...
E così disporrai di un team competitivo.
Allenare parate in una situazione economica non facile è un suicidio, devi aver un pò di cash per reggere le spese dei primi tempi.
PS: il tutto te lo dico perchè avere una media di età di 29anni in D non è buono...
(edited)
19-20enni abbastanza completi ? ma costano...poi velocità la allenano tutti...la mia età media non è buona , lo so...cmq grazie e, se volete, datene ancora...ora vado...
ciao Nicolas,
un po' in ritardo ti rispondo anche io. Secondo la mia esperienza per ottenere risultati, il reparto di centrocampo è quello che può essere agevolmente più giovane, inesperto e meno skillato, almeno a livello medio (E-C). Infatti la vera differenza la fanno difensori, portieri e attaccanti, che puoi prendere vecchietti, economici e performanti. Prova a sostituire i tuoi attuali vecchietti mid, con dei giovani, e contemporaneamente prendere attaccanti e difensori più vecchi e più forti. Dovresti grosso modo spendere gli stessi soldi. Tipo vendi un mid anziano che hai ora a 2kk e ci compri un giovane mid da 2,5kk. Attaccanti e difensori penso che sei messo già bene, ma potresti anche invecchiare ancora i reparti per renderli più efficaci e bilanciare la perdita di efficacia sul centrocampo.
I giovani mid puoi prenderli già alti in passaggi soprattutto, che è la skill che serve di più per l'efficacia del reparto a mio avviso, buon livello anche di regia e difesa, e poi allenare velocità e tecnica, così mantieni un po' anche i nonnetti (con velocità) degli altri reparti.
In questo modo potresti allenare anche 1 difensore più giovane o 1 attaccante più giovane, visto che tecnica serve molto anche a loro.
(edited)
un po' in ritardo ti rispondo anche io. Secondo la mia esperienza per ottenere risultati, il reparto di centrocampo è quello che può essere agevolmente più giovane, inesperto e meno skillato, almeno a livello medio (E-C). Infatti la vera differenza la fanno difensori, portieri e attaccanti, che puoi prendere vecchietti, economici e performanti. Prova a sostituire i tuoi attuali vecchietti mid, con dei giovani, e contemporaneamente prendere attaccanti e difensori più vecchi e più forti. Dovresti grosso modo spendere gli stessi soldi. Tipo vendi un mid anziano che hai ora a 2kk e ci compri un giovane mid da 2,5kk. Attaccanti e difensori penso che sei messo già bene, ma potresti anche invecchiare ancora i reparti per renderli più efficaci e bilanciare la perdita di efficacia sul centrocampo.
I giovani mid puoi prenderli già alti in passaggi soprattutto, che è la skill che serve di più per l'efficacia del reparto a mio avviso, buon livello anche di regia e difesa, e poi allenare velocità e tecnica, così mantieni un po' anche i nonnetti (con velocità) degli altri reparti.
In questo modo potresti allenare anche 1 difensore più giovane o 1 attaccante più giovane, visto che tecnica serve molto anche a loro.
(edited)
se veramente vuoi allenare bene i portieri e farci qualche soldo sopra, devi mettere in conto che per ammortizzare i costi più alti per gli allenatori e i ricavi "concentrati" solo quando rivendi 1 giocatore, è il caso di pianificare l'allenamento almeno per 5 stagioni, in cui parti con parate per il titolare che deve essere talentuosissimo e per il secondo portiere anch'egli talentuoso (con la squadra che hai al momento puoi puntare ad uscire dalla coppa il più tardi possibile così da allenarli entrambi bene).
inoltre dopo un ciclo iniziale di parate devi passare a velocità. quindi quando gli altri titolari saranno vecchierrimi potrai provare a comprare giocatori più giovani da allenare in velocità, questo porterà ad una caduta fisiologica in campionato, però dopo 5/6 stagioni ti vendi i portieri incassando una cifra considerevole (se ti va bene anche 6 o 7 milioni in totale) da lì ti compri un portiere decente in età e buono per la serie sopra alla tua, e scegli quale reparto allenare tra quelli che hai dovuto ringiovanire e ai quali hai già dato un paio di stagioni di velocità.
in alternativa, se non ti interessa la classifica, ti dedichi solo ed esclusivamente ai portieri, quindi quando vai a vendere i vecchi difensori li rimpiazzi (solo nelle stagioni in cui fai velocità) con i prossimi due portieri talentuosi che allenerai dopo.
nel giro di 10 stagioni sforni anche 6 o 7 portieroni (che se supportati dal talento possono raggiungere i 3 o 4 milioni l'uno), e ammortizzi ottimamente i costi dello staff di allenatori.
ricordati però che per allenare portieri devi avere molta pazienza e molta fede! perché gli scatti di parate e velocità sono tra i più lenti, e il giovedì diventa una via crucis!
inoltre dopo un ciclo iniziale di parate devi passare a velocità. quindi quando gli altri titolari saranno vecchierrimi potrai provare a comprare giocatori più giovani da allenare in velocità, questo porterà ad una caduta fisiologica in campionato, però dopo 5/6 stagioni ti vendi i portieri incassando una cifra considerevole (se ti va bene anche 6 o 7 milioni in totale) da lì ti compri un portiere decente in età e buono per la serie sopra alla tua, e scegli quale reparto allenare tra quelli che hai dovuto ringiovanire e ai quali hai già dato un paio di stagioni di velocità.
in alternativa, se non ti interessa la classifica, ti dedichi solo ed esclusivamente ai portieri, quindi quando vai a vendere i vecchi difensori li rimpiazzi (solo nelle stagioni in cui fai velocità) con i prossimi due portieri talentuosi che allenerai dopo.
nel giro di 10 stagioni sforni anche 6 o 7 portieroni (che se supportati dal talento possono raggiungere i 3 o 4 milioni l'uno), e ammortizzi ottimamente i costi dello staff di allenatori.
ricordati però che per allenare portieri devi avere molta pazienza e molta fede! perché gli scatti di parate e velocità sono tra i più lenti, e il giovedì diventa una via crucis!
felix to
GeorgeBest
i costi più alti per gli allenatori
è vero che a parità di tutto il resto un allenatore per i portieri costa di più, ma è anche vero che non serve che tutto il resto sia in parità.
Mi spiego meglio. Se tu alleni portieri. Quindi solo 2 giocatori, diventa assolutamente ingiustificata la presenza degli assistenti. Infatti gli assistenti servono si per ridurre i tempi di allenamento della skill principale, ma anche per tutto l'allenamento generale nel tempo. Allenamento che ammortizzato su solo 2 giocatori, e per giunta su solo 3 skill, invece che 6/7, non è più fondamentale.
Quindi chi allena portieri potrebbe validamente rinunciare agli assistenti. Di conseguenza spendere quei 30/35k per il principale e basta.
Inoltre un allenatore di portieri dovrebbe, a mio avviso, evitare totalmente di allenare velocità. Avendo una rosa molto anziana non gli conviene assolutamente. Che siano gli altri ad allenare velocità, o peggio, passaggi. Prendi sedicenni con medio/accettabile in parate ed un livello decoroso di velocità e passaggi (non meno di medio) e poi alleni in 3 stagioni solo parate portando a divino... dopodiché si vende. Punto e basta. Intanto velocità e passaggi saranno arrivati a bono/solido e se li alleni qualcun altro.
Tra l'altro io adotterei due tagli temporali distinti per ognuno dei due allenandi, uno principale sulle 3 stagioni come dicevamo, e un altro più a breve termine su massimo una stagione, per avere un ritorno economico più rapido. Quando poi trovi il prospetto molto talentuoso, passi la riserva ad allenando principale e vendi il principale (anche se magari i 3 anni non sono scaduti).
In questo modo dovresti poter usufruire di un 2kk ogni stagione, più un 6kk ogni tre stagioni (circa). Quindi una media di 4kk a stagione.
Questo approccio consente anche di evitare di perdere troppi soldi in stipendi. Infatti un portiere che sia veloce e con passaggi alti, che poi va verso il divino/superdivino di parate, costa 40/50k a settimana, e in due stagioni ti mangi tutto il gain in questo modo scellerato.
Chi allena portieri deve tenere bassi velocità e passaggi, e non deve eccedere il divino, anzi io non eccederei manco il sovrumano a dirla tutta. Saranno i generali per chi allenerà velocità a completare la primaria.
(edited)
è vero che a parità di tutto il resto un allenatore per i portieri costa di più, ma è anche vero che non serve che tutto il resto sia in parità.
Mi spiego meglio. Se tu alleni portieri. Quindi solo 2 giocatori, diventa assolutamente ingiustificata la presenza degli assistenti. Infatti gli assistenti servono si per ridurre i tempi di allenamento della skill principale, ma anche per tutto l'allenamento generale nel tempo. Allenamento che ammortizzato su solo 2 giocatori, e per giunta su solo 3 skill, invece che 6/7, non è più fondamentale.
Quindi chi allena portieri potrebbe validamente rinunciare agli assistenti. Di conseguenza spendere quei 30/35k per il principale e basta.
Inoltre un allenatore di portieri dovrebbe, a mio avviso, evitare totalmente di allenare velocità. Avendo una rosa molto anziana non gli conviene assolutamente. Che siano gli altri ad allenare velocità, o peggio, passaggi. Prendi sedicenni con medio/accettabile in parate ed un livello decoroso di velocità e passaggi (non meno di medio) e poi alleni in 3 stagioni solo parate portando a divino... dopodiché si vende. Punto e basta. Intanto velocità e passaggi saranno arrivati a bono/solido e se li alleni qualcun altro.
Tra l'altro io adotterei due tagli temporali distinti per ognuno dei due allenandi, uno principale sulle 3 stagioni come dicevamo, e un altro più a breve termine su massimo una stagione, per avere un ritorno economico più rapido. Quando poi trovi il prospetto molto talentuoso, passi la riserva ad allenando principale e vendi il principale (anche se magari i 3 anni non sono scaduti).
In questo modo dovresti poter usufruire di un 2kk ogni stagione, più un 6kk ogni tre stagioni (circa). Quindi una media di 4kk a stagione.
Questo approccio consente anche di evitare di perdere troppi soldi in stipendi. Infatti un portiere che sia veloce e con passaggi alti, che poi va verso il divino/superdivino di parate, costa 40/50k a settimana, e in due stagioni ti mangi tutto il gain in questo modo scellerato.
Chi allena portieri deve tenere bassi velocità e passaggi, e non deve eccedere il divino, anzi io non eccederei manco il sovrumano a dirla tutta. Saranno i generali per chi allenerà velocità a completare la primaria.
(edited)
Grazie a tutti per la disponibilità e le delucidazioni,,,....::::)))))
Ho deciso di seguire il consiglio di Felix, ossia a fine stagione vendo tutti i vecchietti mid, compro giovani mid talentuosi ( 5 poichè ho già 5 mid ) già con regia/tecnica/velocità e alleno passaggi che servono anche agli altri 5 !!! In fondo dovrei salvarmi ed almeno farmi un'altra stagione di D !!! poi chi se ne frega se retrocedo....quando avrò disponibilità economica in abbondanza chiamo voi e mi farò suggerire come spenderli !!!Sempre disponibili su questo gioco....Grandi e grazie ancora !!!
Ho deciso di seguire il consiglio di Felix, ossia a fine stagione vendo tutti i vecchietti mid, compro giovani mid talentuosi ( 5 poichè ho già 5 mid ) già con regia/tecnica/velocità e alleno passaggi che servono anche agli altri 5 !!! In fondo dovrei salvarmi ed almeno farmi un'altra stagione di D !!! poi chi se ne frega se retrocedo....quando avrò disponibilità economica in abbondanza chiamo voi e mi farò suggerire come spenderli !!!Sempre disponibili su questo gioco....Grandi e grazie ancora !!!
Se puoi, ed hai il capitale per farlo, almeno parzialmente, ti consiglio di comprare gli allenandi prima e di vendere i vecchietti a inizio stagione... diciamo che tra vendere e comprare ci gratti almeno un 10% di sconto ora per i giovani + 10% in più di vendita a inizio stagione. Se puoi farlo almeno per 2 giovani, magari non subito ma nell'ultima settimana.
e come dovrebbero essere per considerarli talentuosi !!??? ossia che skill dovrebbero avere ?e che età al massimo ?