Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »[FISSI] DOMANDE? CHIEDERE QUI
predi una squadra bot che non schiera la formnazione e non gioca alcuna partita da tempo, guarda i suoi 20 tragici in forma...
Mai trovati bot con 20 tragici...
prendi la media forma su 22 giocatori di chi fa giocare alternativamente e con regolarità tutti i giocatori (io ho 13 di media forma, e in 7 stagioni l'ho avuta praticamente sempre sopra l'11, cosa statisticamente molto difficile) ma altri utenti che fanno come me hanno anche 14 o più.
Parametro soggettivo...ci sono molti utenti che hanno medie di forme pari a 0
più che random secondo me, ma anche secondo moltissimi altri, la forma è regolata da una serie di variabili + un rilevante margine completamente casuale, il che fa sì che l'andamento sia scarsamente prevedibile e poco influenzabile.
Giusto, ma visto che questi parametri non si conoscono la forma è random
Mai trovati bot con 20 tragici...
prendi la media forma su 22 giocatori di chi fa giocare alternativamente e con regolarità tutti i giocatori (io ho 13 di media forma, e in 7 stagioni l'ho avuta praticamente sempre sopra l'11, cosa statisticamente molto difficile) ma altri utenti che fanno come me hanno anche 14 o più.
Parametro soggettivo...ci sono molti utenti che hanno medie di forme pari a 0
più che random secondo me, ma anche secondo moltissimi altri, la forma è regolata da una serie di variabili + un rilevante margine completamente casuale, il che fa sì che l'andamento sia scarsamente prevedibile e poco influenzabile.
Giusto, ma visto che questi parametri non si conoscono la forma è random
453)ciao,gioco con la squadra piuttosto stretta,senza vere ali,e ho dei problemi sulle rimesse laterali(troppo lontano il più vicino)cosa mi consigliate?grazie
453) Teoricamente il più vicino alla palla batte la rimessa laterale...io personalmente uso la mia ala molto alta e il mio mediano vicino alla rimessa così il mediano sicuro batte e forse l'ala riceve la palla...fatto stà che almeno 2 giocatori devono seguire l'azione altrimenti ti ritrovi con un buco in caso di rimessa a favore
454)- Ciao, dove posso trovare un forum x gli allenamenti e scatti giocatori, non ci capisco molto, non so quando scattano.
Grazie
(edited)
Grazie
(edited)
454) Scarica un programma che ti aiuta a gestire il gioco in molte maniere...io uso sokker viewer e si può scaricare sulle FAQ...ci stanno altri programmi.Usa quello che ti risulta più semplice
Mai trovati bot con 20 tragici...
era per dire, ma se vogliamo fare i pignoli per avere ragione:
a.s.c pugliano Bot mf 3.4
elenotto Bot mf 4.6
livorno fc Bot mf 4.1
ringo Bot mf 4.8
F.C. InterNapoli mf 5
ne ho tirati fuori 5 a caso dalle retrocesse direttamente dall'Eccellenza. In promozione trovi di peggio.
ti sembrano medie voto che stanno nella distribuzione di una Gausssiana? (norma=9.qualcosa)
se mi posti dei bot che non schierano la formazione da una stagione e hanno con mf di 14 o più sono anche disposto a credere che sia un caso... però sono parecchio fortunato allora... ho trovato subito quello che cercavo....
Parametro soggettivo...ci sono molti utenti che hanno medie di forme pari a 0
mai visti giocatori con mf pari a 0. Che sarebbero tutti tragici. cMa non hai appena scritto di non averne mai visti? Oppure ho capito male io?
più che random secondo me, ma anche secondo moltissimi altri, la forma è regolata da una serie di variabili + un rilevante margine completamente casuale, il che fa sì che l'andamento sia scarsamente prevedibile e poco influenzabile.
Giusto, ma visto che questi parametri non si conoscono la forma è random
No. Il "Random" in statistica è il tiro di dado. Ovvero una situazione in cui in qualunque situazione esterna (inclinazione del tavolino, vento, velocità di tiro, angolo di impatto ecc.) il dado ha SEMPRE le stesse possibilità di farti uscire un numero invece che un'altro. E tutti i numeri quindi hanno pari possibilità di uscita.
Invece la forma, se influenzata anche da parametri NON completamente casuali, come anche tu hai ammesso scrivendo "giusto..." risulta essere non completamente casuale.
Poi, il fatto che "appaia" come completamente casuale è determinato dalla nostra ignoranza riguardo al peso di quei parametri che ponderano il risultato finale insieme con il fattore "completamente casuale".
comunque non devo convincere nessuno. Io regolandomi come mi regolo ho mf tra il 13 e il 14 per stagioni intere. che mi sembra un buon risultato...
Gli altri possono pensare e agire come meglio credono.
Ogni opinione ha il mio rispetto, anche quando credo che non sia corretta.
E comunque mi fa piacere che si sia aperta questa discussione, così chi ha fatto la domanda può rendersi conto delle diverse opinioni che ci sono riguardo alla forma, e poi sperimentare e agire in base a ciò che l'esperienza e l'intuito gli suggeriscono.
era per dire, ma se vogliamo fare i pignoli per avere ragione:
a.s.c pugliano Bot mf 3.4
elenotto Bot mf 4.6
livorno fc Bot mf 4.1
ringo Bot mf 4.8
F.C. InterNapoli mf 5
Questo vuol dire che non hanno 20 tragici.
arametro soggettivo...ci sono molti utenti che hanno medie di forme pari a 0
mai visti giocatori con mf pari a 0. Che sarebbero tutti tragici. cMa non hai appena scritto di non averne mai visti? Oppure ho capito male io?
X farti capire che giocando ogni Settimana non si assicura al giocatore una forma superiore. Vedi il mio Macek...Sempre in campo e mai superiore allo scarso di forma.
La forma è random in quanto non si riesce a capire quali sono i parametri di valutazione e se vogliamo essere pignoli...niente è random.
In definitiva Gino ti ha uppato le 10 domande + frequenti...leggi la numero 3. Se non sei ancora sicuro vai in Forum Italia e cerca forma...informati che hai un po di confusione
a.s.c pugliano Bot mf 3.4
elenotto Bot mf 4.6
livorno fc Bot mf 4.1
ringo Bot mf 4.8
F.C. InterNapoli mf 5
Questo vuol dire che non hanno 20 tragici.
arametro soggettivo...ci sono molti utenti che hanno medie di forme pari a 0
mai visti giocatori con mf pari a 0. Che sarebbero tutti tragici. cMa non hai appena scritto di non averne mai visti? Oppure ho capito male io?
X farti capire che giocando ogni Settimana non si assicura al giocatore una forma superiore. Vedi il mio Macek...Sempre in campo e mai superiore allo scarso di forma.
La forma è random in quanto non si riesce a capire quali sono i parametri di valutazione e se vogliamo essere pignoli...niente è random.
In definitiva Gino ti ha uppato le 10 domande + frequenti...leggi la numero 3. Se non sei ancora sicuro vai in Forum Italia e cerca forma...informati che hai un po di confusione
y)
non so che numero è questa domanda, comunque la chiamo y...
premetto che alleno difesa, se la domenica faccio giocare un giocatore come mid e il mercoledì come dif, prende l'allenamento???
non so che numero è questa domanda, comunque la chiamo y...
premetto che alleno difesa, se la domenica faccio giocare un giocatore come mid e il mercoledì come dif, prende l'allenamento???
Ma com'è che quando io scrivo tutti tragici era per dire e io ti posto 5 presi a caso con una media di 4 tu scrivi che avevi ragione perchè non sono tutti tragici e invece quando tu scrivi tutti tragici e io ti invito a postarmeli tu non mi posti nulla e a parti invertite hai ragione sempre tu?
2) X farti capire che giocando ogni Settimana non si assicura al giocatore una forma superiore. Vedi il mio Macek...Sempre in campo e mai superiore allo scarso di forma.
Che strano... così confermi che NON è completamente casuale. Infatti se lo fosse sarebbe dovuto salire in 28 aggiornamenti per assastarsi su una oscillazione intorno al 9.
E di casi così ce ne sono a bizzeffe.
La forma è random in quanto non si riesce a capire quali sono i parametri di valutazione e se vogliamo essere pignoli...niente è random.
La forma non è random perchè non si può ponderare il peso di variabili determinanti. Appare random per quel motivo. Ma tra sembrare ed essere passa una bella differenza.
Infatti la numero 3 non è completamente esatta, così come la forma non è completamente random. E gino guardacaso non è uno sviluppatore.
Il fatto che la maggior parte degli utenti dica che la forma è random perchè non conosce i parametri che ne influenzano l'andamento non la rende completamente random (come tu stesso hai ammesso, e sono due...) e lì viene riproposta una impressione generale ma non necessariamente esatta.
Sono più che informato, non preoccuparti. E facendo come credo ho mf molto alte da 7 stagioni e lo stessso dicasi di utenti con cui discuto ogni giorno e che la pensano come me.
E comunque dare del confuso ad uno che non la pensa come te non mi sembra un granchè dal punto di vista dialettico.
Sono sicuro che puoi fare di meglio senza esprimere giudizi riguardo le persone che non sono d'accordo con quello che dici.
1) Media 4 non è media 0 quindi la tua tesi delle partite non regge.
2)Il mio Macek conferma come se uno gioca o non gioca non influenza la forma...infatti se gioca e scende la forma non è come dici tu.
3)Spiegala tu a Gino e spiegalo anche a me come si sviluppa la tua tesi visto che i parametri esistono ma non si possono trovare. X me questo è random
Se hai teorie non postarle qui ma in Sokker Italia perchè molti non la pensano come te. Qui si tolgono dubbi ai principianti e tu fai tutto tranne questo. Le tue sono solo delle parole come le mie ma i fatti attestano che non esistono parametri per modificare l'andamento della forma.
Questo è quello che scrisse Brunilde... E' tutto quello che si sa sulla forma
essuno sa con precisione come varia la forma dei giocatori, quindi, si tende ad affermare che la forma sia interamente soggetta ai capricci del random.
Sappiamo invece che una forma bassa incide in maniera proporzionalmente negativa sulla reale efficacia delle skill in possesso dei giocatori.
Gli effetti di una forma bassa si percepiscono visibilmente soprattutto sulla velocita' dei giocatori mentre nelle altre skill la sua incidenza non e' visibile ma sicuramente limitante: tranne per regia, unica skill mentale, disgiunta quindi dalle variazioni dello stato fisico dei giocatori, quali il leggero infortunio, la bassa resistenza e, appunto, la carenza di forma.
In attesa che i migliori esperti riescano a dimostrare le loro teorie sulla curva della forma, le uniche nozioni sicure che abbiamo a disposizione sulla forma sono quindi:
- la forma e' random
- il valore della forma va da tragico a divino
- le variazioni settimanali di forma possono essere anche di 5 livelli (es da solido a incredibile o viceversa)
- la forma incide in maniera proporzionale su tutte le skill tranne regia
- la forma non incide sulla disciplina tattica, l'esperienza e sul lavoro di squadra
- la forma viene aggiornata 2 volte durante la settimana il giovedi' ed il lunedi'
2)Il mio Macek conferma come se uno gioca o non gioca non influenza la forma...infatti se gioca e scende la forma non è come dici tu.
3)Spiegala tu a Gino e spiegalo anche a me come si sviluppa la tua tesi visto che i parametri esistono ma non si possono trovare. X me questo è random
Se hai teorie non postarle qui ma in Sokker Italia perchè molti non la pensano come te. Qui si tolgono dubbi ai principianti e tu fai tutto tranne questo. Le tue sono solo delle parole come le mie ma i fatti attestano che non esistono parametri per modificare l'andamento della forma.
Questo è quello che scrisse Brunilde... E' tutto quello che si sa sulla forma
essuno sa con precisione come varia la forma dei giocatori, quindi, si tende ad affermare che la forma sia interamente soggetta ai capricci del random.
Sappiamo invece che una forma bassa incide in maniera proporzionalmente negativa sulla reale efficacia delle skill in possesso dei giocatori.
Gli effetti di una forma bassa si percepiscono visibilmente soprattutto sulla velocita' dei giocatori mentre nelle altre skill la sua incidenza non e' visibile ma sicuramente limitante: tranne per regia, unica skill mentale, disgiunta quindi dalle variazioni dello stato fisico dei giocatori, quali il leggero infortunio, la bassa resistenza e, appunto, la carenza di forma.
In attesa che i migliori esperti riescano a dimostrare le loro teorie sulla curva della forma, le uniche nozioni sicure che abbiamo a disposizione sulla forma sono quindi:
- la forma e' random
- il valore della forma va da tragico a divino
- le variazioni settimanali di forma possono essere anche di 5 livelli (es da solido a incredibile o viceversa)
- la forma incide in maniera proporzionale su tutte le skill tranne regia
- la forma non incide sulla disciplina tattica, l'esperienza e sul lavoro di squadra
- la forma viene aggiornata 2 volte durante la settimana il giovedi' ed il lunedi'
1) Media 4 non è media 0 quindi la tua tesi delle partite non regge.
Non ho detto che chi non gioca va a forma 0.
Ho detto che la forma di chi non gioca per lungo tempo cala di forma. E' diverso. Ciò non toglie che possa anche salire. Ma i bot che non giocano confermano sul medio-lungo periodo i cali generalizzati di forma e non hanno pari distribuzione speculare al di sopra della linea della norma. E questo è un fatto.
2)Il mio Macek conferma come se uno gioca o non gioca non influenza la forma...infatti se gioca e scende la forma non è come dici tu.
Io non ho detto che SICURAMENTE un giocatore che gioca sale di forma, infatti:
Tuttavia, in alcuni momenti della progressione della forma appare anche vero il contrario: un giocatore che giochi tutte le partite possibili (camp+amich) ad un certo punto può avere delle consistenti flessioni.
Bisogna anche leggere ogni tanto.
3)Spiegala tu a Gino e spiegalo anche a me come si sviluppa la tua tesi visto che i parametri esistono ma non si possono trovare. X me questo è random
La tesi te la spiego subito, con il tuo permesso:
Ammettiamo che il fattore random sia 0-100
0-10 -4 forma
11-20 -3
21-30 -2
31-40 -1
41-60 +0
61-70 +1
71-80 +2
81-90 +3
91-100 +4
ipotizziamo un altro fattore di tipo sinusoidale che influisce sullo stato dello specifico giocatore, creato per non far permanere in etreno i giocatori su valori moltio alti e molto bassi.
tipo: + 20 al random (la scala di sopra) x 10 aggiornamenti consecutivi (i superdivini che non si schiodano)
poi, +10 al random x altri 10
poi, +0 per altri 10
-10 per altri 10
-20 per altri 10 (quelli come il tuo giocatore che non si schioda)
poi il giro si chiude e si ricomincia dal + 20, cosa che giustificherebbe anche le repentine crescite della forma da 0 a 18, o, a giro invertito, i crolli micidiali da 18 a 0.
naturalmente il bonus e i malus sono ipotetici e i periodi di rilevanza pure, l'importante dell'ipotesi è l'andamento sinusoidale del bonus/malus che si aggiunge al random.
Poi, se il giocatore gioca una partita in settimana + 0 al random
se ne gioca 2 +10 al random
se non ne gioca nessuna -10 al random.
se non gioca da 5 settimane -20 al random
se non gioca da 10 settimane - 30 al random
Naturalmente è solo un'ipotesi, ma serve a farti capire che può essere benissimo che esistano fattori che influenzano la forma (il risultato finale del random + i bonus/malus) senza però che sul lungo periodo venga escluso alcun risultato, da 0 a 18.
Questo spiegherebbe perchè i bot che non giocano da tempo hanno forme bassissime e ANCHE perchè i giocatori che giocano sempre non schiodano da forme altrettanto basse (basta che stiano attraversando periodi di malus)
Però sempre secondo questa teoria se un giocatore gioca è meglio. E i bot che non giocano e hanno forme terrificanti lo confermano.
Se hai teorie non postarle qui ma in Sokker Italia perchè molti non la pensano come te. Qui si tolgono dubbi ai principianti e tu fai tutto tranne questo. Le tue sono solo delle parole come le mie ma i fatti attestano che non esistono parametri per modificare l'andamento della forma.
la posto qui perchè tu lo hai espressamente richiesto, a mo' di provocazione.
per di più, se anche tu dici che i parametri esistono vuol dire che anche tu sei d'accordo che la forma non sia COMPLETAMENTE random (solo tiro da 0 a 100), e sei quindi in disaccordo con sia con gino che con brunilde. Spero che tu te ne sia accorto.
Completamente random significa che QUALUNQUE cosa tu faccia fare ad un giocatore avrai sempre le stesse possibilità di aumento o calo di forma.
Invece può benissimo essere che non sia così, anche se ciò NON vuol dire assolutamente che otterai sicuramente un aumento di forma.
Ora sono stato più chiaro?
Non ho detto che chi non gioca va a forma 0.
Ho detto che la forma di chi non gioca per lungo tempo cala di forma. E' diverso. Ciò non toglie che possa anche salire. Ma i bot che non giocano confermano sul medio-lungo periodo i cali generalizzati di forma e non hanno pari distribuzione speculare al di sopra della linea della norma. E questo è un fatto.
2)Il mio Macek conferma come se uno gioca o non gioca non influenza la forma...infatti se gioca e scende la forma non è come dici tu.
Io non ho detto che SICURAMENTE un giocatore che gioca sale di forma, infatti:
Tuttavia, in alcuni momenti della progressione della forma appare anche vero il contrario: un giocatore che giochi tutte le partite possibili (camp+amich) ad un certo punto può avere delle consistenti flessioni.
Bisogna anche leggere ogni tanto.
3)Spiegala tu a Gino e spiegalo anche a me come si sviluppa la tua tesi visto che i parametri esistono ma non si possono trovare. X me questo è random
La tesi te la spiego subito, con il tuo permesso:
Ammettiamo che il fattore random sia 0-100
0-10 -4 forma
11-20 -3
21-30 -2
31-40 -1
41-60 +0
61-70 +1
71-80 +2
81-90 +3
91-100 +4
ipotizziamo un altro fattore di tipo sinusoidale che influisce sullo stato dello specifico giocatore, creato per non far permanere in etreno i giocatori su valori moltio alti e molto bassi.
tipo: + 20 al random (la scala di sopra) x 10 aggiornamenti consecutivi (i superdivini che non si schiodano)
poi, +10 al random x altri 10
poi, +0 per altri 10
-10 per altri 10
-20 per altri 10 (quelli come il tuo giocatore che non si schioda)
poi il giro si chiude e si ricomincia dal + 20, cosa che giustificherebbe anche le repentine crescite della forma da 0 a 18, o, a giro invertito, i crolli micidiali da 18 a 0.
naturalmente il bonus e i malus sono ipotetici e i periodi di rilevanza pure, l'importante dell'ipotesi è l'andamento sinusoidale del bonus/malus che si aggiunge al random.
Poi, se il giocatore gioca una partita in settimana + 0 al random
se ne gioca 2 +10 al random
se non ne gioca nessuna -10 al random.
se non gioca da 5 settimane -20 al random
se non gioca da 10 settimane - 30 al random
Naturalmente è solo un'ipotesi, ma serve a farti capire che può essere benissimo che esistano fattori che influenzano la forma (il risultato finale del random + i bonus/malus) senza però che sul lungo periodo venga escluso alcun risultato, da 0 a 18.
Questo spiegherebbe perchè i bot che non giocano da tempo hanno forme bassissime e ANCHE perchè i giocatori che giocano sempre non schiodano da forme altrettanto basse (basta che stiano attraversando periodi di malus)
Però sempre secondo questa teoria se un giocatore gioca è meglio. E i bot che non giocano e hanno forme terrificanti lo confermano.
Se hai teorie non postarle qui ma in Sokker Italia perchè molti non la pensano come te. Qui si tolgono dubbi ai principianti e tu fai tutto tranne questo. Le tue sono solo delle parole come le mie ma i fatti attestano che non esistono parametri per modificare l'andamento della forma.
la posto qui perchè tu lo hai espressamente richiesto, a mo' di provocazione.
per di più, se anche tu dici che i parametri esistono vuol dire che anche tu sei d'accordo che la forma non sia COMPLETAMENTE random (solo tiro da 0 a 100), e sei quindi in disaccordo con sia con gino che con brunilde. Spero che tu te ne sia accorto.
Completamente random significa che QUALUNQUE cosa tu faccia fare ad un giocatore avrai sempre le stesse possibilità di aumento o calo di forma.
Invece può benissimo essere che non sia così, anche se ciò NON vuol dire assolutamente che otterai sicuramente un aumento di forma.
Ora sono stato più chiaro?
Ho detto che la forma di chi non gioca per lungo tempo cala di forma.
Non è vero.(Vedi Macek)
i bot che non giocano confermano sul medio-lungo periodo i cali generalizzati di forma e non hanno pari distribuzione speculare al di sopra della linea della norma. E questo è un fatto.
Non è vero...se non giocano dovrebbe calare di forma e quindi arrivare a 0...hai dimostrato che non è così perchè 4 non è 0
Naturalmente è solo un'ipotesi, ma serve a farti capire che può essere benissimo che esistano fattori che influenzano la forma.
per di più, se anche tu dici che i parametri esistono vuol dire che anche tu sei d'accordo che la forma non sia COMPLETAMENTE random
Queste ipotesi rafforzano la mia posizione. Se non possiamo trovare i parametri perchè non siamo sviluppatori vuol dire che stiamo in un campo di rondom. Il fatto che i parametri esistono non significa che possiamo modificare la forma...Questo ci riporta al random...fattene una ragione. E' tutto random. Se non ne sei certo vai in Sokker Italia posta la tua tesi e apri una discussione.
Posso assicurarti che tu stai cavando dalle mie parole solo quello che vuoi tu. Io sono completamente d'accordo sia con Gino che con Brunilde, infatti ti sto dicendo da 2 ore che è random.
Non è vero.(Vedi Macek)
i bot che non giocano confermano sul medio-lungo periodo i cali generalizzati di forma e non hanno pari distribuzione speculare al di sopra della linea della norma. E questo è un fatto.
Non è vero...se non giocano dovrebbe calare di forma e quindi arrivare a 0...hai dimostrato che non è così perchè 4 non è 0
Naturalmente è solo un'ipotesi, ma serve a farti capire che può essere benissimo che esistano fattori che influenzano la forma.
per di più, se anche tu dici che i parametri esistono vuol dire che anche tu sei d'accordo che la forma non sia COMPLETAMENTE random
Queste ipotesi rafforzano la mia posizione. Se non possiamo trovare i parametri perchè non siamo sviluppatori vuol dire che stiamo in un campo di rondom. Il fatto che i parametri esistono non significa che possiamo modificare la forma...Questo ci riporta al random...fattene una ragione. E' tutto random. Se non ne sei certo vai in Sokker Italia posta la tua tesi e apri una discussione.
Posso assicurarti che tu stai cavando dalle mie parole solo quello che vuoi tu. Io sono completamente d'accordo sia con Gino che con Brunilde, infatti ti sto dicendo da 2 ore che è random.
permettimi,
nella teoria che ti ho appena scritto macek può rimanere bennissimo basso di forma per un'altra stagione. basta che dai un'occhiata sopra.
inoltre, il fatto che macek giochi lo elimina dal novero di quelli che non giocano mai. Quindi non puoi proprio confutare questo:
Ho detto che chi non gioca per lungo tempo cala di forma con l'esempio di Macek che invece gioca, cosa alquanto ovvia.
I bot che non giocano (riguardati la teoria) sono più bassi di forma, ma non necessariamente DEVONO raggiungere lo 0. Ho scritto anche questo. E' inutile continuare a dire che se l'80% dei bot che non gioca ha 2,3,4 o 5 di mf è un caso, perchè statisticamente non è così.
Nè devono per forza raggiungere lo 0. Infatti per la teoria sopra descritta un giocatore che non gioca mai, ma che si trova in un periodo personale di bonus può anche salire di forma, facendo così salire la mf della sua squadra.
Se squadre che non giocano mai hanno giocatori con mf moltio basse vuol dire che esite un parametro che puoi influenzare, cioè le partite giocate (è l'unico tra l'altro).
Questo NON vuol dire che chi gioca sempre SALIRA'.
Seconda la teoria che ho descritto vuol dire solo che limiterà i danni di un periodo di malus o avrà "leggermente" più possibilità di salire "rispetto" ad un giocatore che gioca poco o non gioca mai.
Se sei d'accordo che è COMPLETAMENTE random allora, corregimi se sbaglio, tu non credi che esistano parametri (come le partite giocate, ad esempio) che possono influire (per quanto leggermente) sull'andamento della forma (lo 0-100 completamente random).
E non sono io che uso le tue parole, sei tu che hai detto che quei parametri esistono (quando mi hai risposto "giusto") ma non sono conoscibili ed influenzabili.
Ma il concetto di Random (forse dobbiamo metterci d'accordo sulla definizione) è che ci sia solo il "tiro di dado" da 0 a 100, e che non esistano bonus malus nascosti. E non è la mia definizione, è la definizione del "tiro di dado".
Fammi capire questo, pensi esistano quei bonus/malus o no?
se sì allora la forma non è completamente random, in quanto il random viene "modificato" da parametri non casuali (come il numero di partite giocate).
se no, allora vuol dire che non credi esistano parametri aggiuntivi (buonus/malus) che modificano il random puro.
Lo chiedo così almeno ci intendiamo.
PS
Mi scuso con i principianti per la discussione sulla forma che si è innescata, non è questo il luogo adatto.
Spero comunque che alcuni l'abbiano trovata interessante, e si siano almeno fatti un'idea di quanto questa materia sia spinosa e ancora dibattuta dopo anni di gioco.
@ Tatve
Se vuoi possiamo continaure questa discussione in sk-mail, tuttavia non credo che le nostre posizioni si concilieranno, a prescindere dai tentativi che abbiamo fatto o che potremmo fare per spiegarle l'uno all'altro.
ciao e buon sokker a tutti.
nella teoria che ti ho appena scritto macek può rimanere bennissimo basso di forma per un'altra stagione. basta che dai un'occhiata sopra.
inoltre, il fatto che macek giochi lo elimina dal novero di quelli che non giocano mai. Quindi non puoi proprio confutare questo:
Ho detto che chi non gioca per lungo tempo cala di forma con l'esempio di Macek che invece gioca, cosa alquanto ovvia.
Ti posso assicurare che molti infortunati salgono di forma quando non giocano e questo è solo un esempio. Molti giocatori di quei BOT che non giocano hanno forma alta. E' un dato di fatto. Come lo spieghi?
I bot che non giocano (riguardati la teoria) sono più bassi di forma, ma non necessariamente DEVONO raggiungere lo 0. Ho scritto anche questo. E' inutile continuare a dire che se l'80% dei bot che non gioca ha 2,3,4 o 5 di mf è un caso, perchè statisticamente non è così.
Nè devono per forza raggiungere lo 0. Infatti per la teoria sopra descritta un giocatore che non gioca mai, ma che si trova in un periodo personale di bonus può anche salire di forma, facendo così salire la mf della sua squadra.
Quindi un giocatore che non gioca ha un bonus e può salire di forma, altri hanno un malus e altri non hanno ne bonus ne malus. Come teoria ha qualche lacuna.
Se squadre che non giocano mai hanno giocatori con mf moltio basse vuol dire che esite un parametro che puoi influenzare, cioè le partite giocate (è l'unico tra l'altro).
Questo NON vuol dire che chi gioca sempre SALIRA'.
Seconda la teoria che ho descritto vuol dire solo che limiterà i danni di un periodo di malus o avrà "leggermente" più possibilità di salire "rispetto" ad un giocatore che gioca poco o non gioca mai.
Quindi uno che gioca sempre può avere la forma tragica che non viene influenzata dalla quantità di partite giocate e uno invece che non gioca scende di forma perchè influenzata dalla quantità di partite giocate.
Se sei d'accordo che è COMPLETAMENTE random allora, corregimi se sbaglio, tu non credi che esistano parametri (come le partite giocate, ad esempio) che possono influire (per quanto leggermente) sull'andamento della forma (lo 0-100 completamente random).
E non sono io che uso le tue parole, sei tu che hai detto che quei parametri esistono (quando mi hai risposto "giusto") ma non sono conoscibili ed influenzabili.
Ma il concetto di Random (forse dobbiamo metterci d'accordo sulla definizione) è che ci sia solo il "tiro di dado" da 0 a 100, e che non esistano bonus malus nascosti. E non è la mia definizione, è la definizione del "tiro di dado".
Forse ho sbagliato a dire random ma la cosa che devi capire che qui il random si usa per cose che non riesci a calcore. Il risultato della partita per me è random perchè non è calcolabile x noi. Stesso dicasi x la forma. Cosa contraria invece è il talento perchè tutti sappiamo calcolarlo. Ora va meglio?
Fammi capire questo, pensi esistano quei bonus/malus o no?
se sì allora la forma non è completamente random, in quanto il random viene "modificato" da parametri non casuali (come il numero di partite giocate).
se no, allora vuol dire che non credi esistano parametri aggiuntivi (buonus/malus) che modificano il random puro.
Ti ho uppato altri pareri sulla forma. Fatti una ragione o trova una soluzione SEMPRE valida e non teoria non dimostrabili. Le tue sono ipotesi ben argomentate ma da questo a dire che riesci a calcolare la forma ci passa tantissimo
(edited)
inoltre, il fatto che macek giochi lo elimina dal novero di quelli che non giocano mai. Quindi non puoi proprio confutare questo:
Ho detto che chi non gioca per lungo tempo cala di forma con l'esempio di Macek che invece gioca, cosa alquanto ovvia.
Ti posso assicurare che molti infortunati salgono di forma quando non giocano e questo è solo un esempio. Molti giocatori di quei BOT che non giocano hanno forma alta. E' un dato di fatto. Come lo spieghi?
I bot che non giocano (riguardati la teoria) sono più bassi di forma, ma non necessariamente DEVONO raggiungere lo 0. Ho scritto anche questo. E' inutile continuare a dire che se l'80% dei bot che non gioca ha 2,3,4 o 5 di mf è un caso, perchè statisticamente non è così.
Nè devono per forza raggiungere lo 0. Infatti per la teoria sopra descritta un giocatore che non gioca mai, ma che si trova in un periodo personale di bonus può anche salire di forma, facendo così salire la mf della sua squadra.
Quindi un giocatore che non gioca ha un bonus e può salire di forma, altri hanno un malus e altri non hanno ne bonus ne malus. Come teoria ha qualche lacuna.
Se squadre che non giocano mai hanno giocatori con mf moltio basse vuol dire che esite un parametro che puoi influenzare, cioè le partite giocate (è l'unico tra l'altro).
Questo NON vuol dire che chi gioca sempre SALIRA'.
Seconda la teoria che ho descritto vuol dire solo che limiterà i danni di un periodo di malus o avrà "leggermente" più possibilità di salire "rispetto" ad un giocatore che gioca poco o non gioca mai.
Quindi uno che gioca sempre può avere la forma tragica che non viene influenzata dalla quantità di partite giocate e uno invece che non gioca scende di forma perchè influenzata dalla quantità di partite giocate.
Se sei d'accordo che è COMPLETAMENTE random allora, corregimi se sbaglio, tu non credi che esistano parametri (come le partite giocate, ad esempio) che possono influire (per quanto leggermente) sull'andamento della forma (lo 0-100 completamente random).
E non sono io che uso le tue parole, sei tu che hai detto che quei parametri esistono (quando mi hai risposto "giusto") ma non sono conoscibili ed influenzabili.
Ma il concetto di Random (forse dobbiamo metterci d'accordo sulla definizione) è che ci sia solo il "tiro di dado" da 0 a 100, e che non esistano bonus malus nascosti. E non è la mia definizione, è la definizione del "tiro di dado".
Forse ho sbagliato a dire random ma la cosa che devi capire che qui il random si usa per cose che non riesci a calcore. Il risultato della partita per me è random perchè non è calcolabile x noi. Stesso dicasi x la forma. Cosa contraria invece è il talento perchè tutti sappiamo calcolarlo. Ora va meglio?
Fammi capire questo, pensi esistano quei bonus/malus o no?
se sì allora la forma non è completamente random, in quanto il random viene "modificato" da parametri non casuali (come il numero di partite giocate).
se no, allora vuol dire che non credi esistano parametri aggiuntivi (buonus/malus) che modificano il random puro.
Ti ho uppato altri pareri sulla forma. Fatti una ragione o trova una soluzione SEMPRE valida e non teoria non dimostrabili. Le tue sono ipotesi ben argomentate ma da questo a dire che riesci a calcolare la forma ci passa tantissimo
(edited)