Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »[FISSI] DOMANDE? CHIEDERE QUI
392) com'e la faccenda che nel campo rispetto alla tattica i giocatori assumono una posizione di un riga indietro? è vero in toto, solo in parte oppure è una leggenda metrosokkeriana?
391) contanto risultati ufficiali e amichevoli e conta anche il valore contro chi giochi
le amichevoli le hai perse quasi tutte, inoltre in campionato non hai questa grande continuità anzi... se vuoi risalire nel ranking quantomeno dovresti stare attento ad organizzare amichevoli con squadre che puoi battere...
le amichevoli le hai perse quasi tutte, inoltre in campionato non hai questa grande continuità anzi... se vuoi risalire nel ranking quantomeno dovresti stare attento ad organizzare amichevoli con squadre che puoi battere...
393) ciao a tutti, esiste uno studio sul totale di skill che deve avere un giovane calciatore per età? intendo dire, un 16enne è buono (e mostra buon talento) se esce sopra i 25 punti skill totali, un 17enne se esce 25+8/9=34 e così via?
393) io mi son creato una piccola tabellina valida per i mid, ma la ho a casa, e se ti interessa e non trovi risposta prima te la posto in tarda serata...
ho trovato alcuni vecchi post e dietro consiglio di utenti esperti in mid mir egolo così
17enni da 30/35 punti
18 enni da 35/40 punti
19 enni da 40/45 e cosi via...
(edited)
ho trovato alcuni vecchi post e dietro consiglio di utenti esperti in mid mir egolo così
17enni da 30/35 punti
18 enni da 35/40 punti
19 enni da 40/45 e cosi via...
(edited)
391) Il ranking è un punteggio attribuito ad ogni squadra di sokker ed è continuamente aggiornato ad ogni partita giocata. Mediante il ranking è possibile confrontare (teoricamente) squadre diverse e stilare classifiche. Il ranking varia dopo ogni incontro in relazione al ranking delle due squadre che si affrontano e al risultato dell'incontro stesso: vittoria, pareggio, sconfitta anche in relazione del numero dei goal segnati o subiti. Per maggiori dettagli puoi leggerti uno dei millemila thread scritti sull'argomento, per esempio questo.
(edited)
(edited)
392) I giocatori che non hanno palla o non stanno affrontando un avversario che ha palla, solitamente tendono ad assumere la posizione in campo che compete loro secondo la tattica stabilita dal manager della squadra in quella partita. Quanto poi raggiungano effettivamente la posizione stabilita e con quale rapidità dipende da diversi fattori: velocità, disciplina tattica. Ma dipende anche dalla squadra che ha palla. Ovvero i giocatori tendono ad assumere una posizione di mezzo quadretto arretrato se la squadra avversaria possiede palla altrimenti una posizione mezzo quadretto avanzato se è la propria squadra a possedere palla.
Un po' contorto e conciso ma spero si capisca lo stesso. ^_^
Un po' contorto e conciso ma spero si capisca lo stesso. ^_^
393) Studi ufficiali non ne possono esistere. Molti si regolano con la propria esperienza e anche secondo propri gusti personali. Io ad esempio adotto mentalmente una tabella simile a quella postata qualche post più sopra, con valori un po' diversi ma soprattutto non considero abitualmente e trascuro resistenza, la quale reputo molto meno importante.
Non dimenticare inoltre che con i giovincelli ciò che in molti casi fa la differenza è il talento!
Non dimenticare inoltre che con i giovincelli ciò che in molti casi fa la differenza è il talento!
(392) Ciao. Forse il dubbio l'ho fatto venire io a Nostalgiadibaggio :-) perchè da tempo cerco di chiarirmi questa cosa. Secondo me - raffrontando partita reale e tattica impostata - in fase difensiva (vedi calcio d'angolo x l'avversario) la posizione reale è più bassa di una riga (un quadratino, non mezzo) rispetto a quella impostata. D'altra parte, è impossibile piazzare i propri giocatori nella metà inferiore dei quadratini che lambiscono la propria linea di fondo.
Chiedo però- x ulteriore precisione- ha degli effetti mettere un giocatore all'interno di un quadratino dell'editor nelle varie "sotto posizioni"? sono 9 se guardate bene, come se il quadrato fosse suddiviso da altre linee invisibili: 2 orizzontali e 2 verticali.
Spero si capisca :-)))
(edited)
Chiedo però- x ulteriore precisione- ha degli effetti mettere un giocatore all'interno di un quadratino dell'editor nelle varie "sotto posizioni"? sono 9 se guardate bene, come se il quadrato fosse suddiviso da altre linee invisibili: 2 orizzontali e 2 verticali.
Spero si capisca :-)))
(edited)
392) Ho scritto quadratino perché grosso modo è quello che appare graficamente sul campo da gioco ove si impostano le tattiche. In realtà tu puoi disporre le posizioni dei giocatori su una maglia di 15 colonne x 16 righe (se ben ricordo) e le righe (orizzontali) distano tra loro circa il mezzo quadratino citato. La matrice è quindi composta da 240 punti diversi tutti equivalenti, non c'è distinzione cioè tra posizioni principali e sotto posizioni.
Detto questo è certo che si ottengono effetti diversi comunque posizionando in punti diversi i giocatori.
Edit: N.B. non bisogna confondere le posizioni possibili dei giocatori con le posizioni possibili della palla!
(edited)
Detto questo è certo che si ottengono effetti diversi comunque posizionando in punti diversi i giocatori.
Edit: N.B. non bisogna confondere le posizioni possibili dei giocatori con le posizioni possibili della palla!
(edited)
393) E' mai possibile che mi son quasi svenato per acquistare un Allenatore Magico (salario € 49100) con Difesa Sovrumano ed impostato quest'allenamento per MID e finora, giocando appunto con un 3-5-2, in 3 settimane mi son scattati solo 4 giocatori su 24 ?...possibile che quest'allenamento sia ancora più lento di Velocità o è tipizzato specificatamente per Difensori?
394 )
non so se sia un BUG, ma è normale un calo si skill su un 18enne???
ieri aveva medio in resistenza, oggi debole!
qualcuno può diri qualcosa?
non so se sia un BUG, ma è normale un calo si skill su un 18enne???
ieri aveva medio in resistenza, oggi debole!
qualcuno può diri qualcosa?
395) secondo voi quale skill (abbastanza alta) rende di più sul mercato?
grazie
grazie
394) Dal regolamnto:
Se la resistenza non viene allenata, puó calare nel corso della stagione, indipendentemente dall’età del giocatore.
Se la resistenza non viene allenata, puó calare nel corso della stagione, indipendentemente dall’età del giocatore.
396)ciao,se metto in panchina un giocatore con ordine att e nel secondo tempo lo schiero al posto di un cc,fà l'attacante o il centrocampista?grazie
396) Qualunque giocatore entri in campo, assume lo stesso ruolo del giocatore che va a sostituire.