Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »[FISSI] DOMANDE? CHIEDERE QUI
534)
- Forum (dal menu di sinistra)
- Statuto (dal menu in alto della nuova pagina che ti si apre)
- Comandi utili per i forum
- Forum (dal menu di sinistra)
- Statuto (dal menu in alto della nuova pagina che ti si apre)
- Comandi utili per i forum
535) Ci sono alcuni aspetti dell'allenamento in parate che vorrei chiarire: i giocatori da campo prendono l'allenamento di squadra? L'allenamento di squadra è ridotto rispetto alle altre skill per i portieri?
P.S. Lo stesso discorso vale anche per le giovanili? P.P.S. Riformulo la domanda: Un giocatore schierato campo riceve l'allenamento in parate? Mentre uno schierato GK riceve solo allenamento in parate?
Grazie.
(edited)
(edited)
P.S. Lo stesso discorso vale anche per le giovanili? P.P.S. Riformulo la domanda: Un giocatore schierato campo riceve l'allenamento in parate? Mentre uno schierato GK riceve solo allenamento in parate?
Grazie.
(edited)
(edited)
535) intendi se i giocatori di campo prendono l'allenamento in parate? Sembra di no, o se si una percentuale infimissima, tanto è vero che ci sono giocatori di 30anni con 300 partite sulle spalle che sono ancora a tragico. Se lo prendessero almeno tremendo arriverebbero, insomma. Per i portieri credo sia ridotto solo l'allenamento di attacco. Forse prendon qs in meno anche di regia e passaggi ma non ho elementi.
535) Per essere proprio pignoli.. mettiamo il caso prenda un giovane portiere eccellente o più in parate, se ho un allenatore sovrumano in parate(e costano un botto) mi conviene tenerlo in prospettiva di un allenamento di squadra proficuo oppure sono soldi sprecati?
Per il discorso di prima, vale anche per le giovanili?
Per il discorso di prima, vale anche per le giovanili?
353) giovanili è tutto un altro discorso.
Se prendi un sovrumano sono soldi sprecati, ma magari un incredibile non costa così tanto
Mirko Agliani, età: 70
salario: 39 225 €
club: Felix Team, nazione: Italia
magico allenatore
Abilità di allenamento:
sovrumana di resistenza incredibile di parate
sovrumana di velocità sovrumana di difesa
sovrumana di tecnica splendida di regia
incredibile di passaggio sovrumana di attacco
io uso questo per allenare attaccanti, va da sé che se avessi un portiere giovane magari in 3 stagioni (se va bene) il random in parate me lo fa. Ma spendere 20k in più a settimana alla ricerca del random di 2 giocatori è inefficiente come cosa.
un livello di parate in più su un 23enne (per esempio), da 10 a 11 può valere, al mercato 200k euro. Se fosse da 11 a 12, magari anche 500k. Ma ci vogliono stagioni (a meno di botte di fortuna) e pagare anche 10k euro in più per due stagioni già costa 320k euro. conviene comprarsi direttamente il portiere più forte magari con qualche anno in più.
Se prendi un sovrumano sono soldi sprecati, ma magari un incredibile non costa così tanto
Mirko Agliani, età: 70
salario: 39 225 €
club: Felix Team, nazione: Italia
magico allenatore
Abilità di allenamento:
sovrumana di resistenza incredibile di parate
sovrumana di velocità sovrumana di difesa
sovrumana di tecnica splendida di regia
incredibile di passaggio sovrumana di attacco
io uso questo per allenare attaccanti, va da sé che se avessi un portiere giovane magari in 3 stagioni (se va bene) il random in parate me lo fa. Ma spendere 20k in più a settimana alla ricerca del random di 2 giocatori è inefficiente come cosa.
un livello di parate in più su un 23enne (per esempio), da 10 a 11 può valere, al mercato 200k euro. Se fosse da 11 a 12, magari anche 500k. Ma ci vogliono stagioni (a meno di botte di fortuna) e pagare anche 10k euro in più per due stagioni già costa 320k euro. conviene comprarsi direttamente il portiere più forte magari con qualche anno in più.
353)Grazie; per quanto riguarda il discorso sulle giovanili, che ho intenzione di aprire quanto prima possibile, non ho capito in che modo i giovani prendano l'allenamento: so che conta solo il livello dell'allenatore, ma se un giocatore ad esempio è trattato come campo, se lo faccio giocare in porta prende l'allenamento come portiere o sempre da campo? Lo stesso vale per il discorso inverso; in poche parole un giocatore che si presenta all'inizio come GK/campo devo dare per scontato che crescerà come portiere/giocatore di movimento?
P.S. Riposto l'allenatore che vorrei segnalare allo staff:
Alisandro Pipoqueiro , età 53
solido allenatore
ingaggio: 2 350 €
(edited)
P.S. Riposto l'allenatore che vorrei segnalare allo staff:
Alisandro Pipoqueiro , età 53
solido allenatore
ingaggio: 2 350 €
(edited)
533)
per le faq nuove si stanno attendendo alcune info per completarle, probabile che per fine della prox settimana o l'inizio della successiva vedano la luce
@grucho: provvedi tu per lo stipendio allenatore?
(edited)
per le faq nuove si stanno attendendo alcune info per completarle, probabile che per fine della prox settimana o l'inizio della successiva vedano la luce
@grucho: provvedi tu per lo stipendio allenatore?
(edited)
353) allenamento dei giovani e partita del campionato primavera non hanno nessuna relazione tra di loro. La relazione è solo sulle stime dell'allenatore, che è cosa diversa dalla reale crescita. Più giocano e più l'allenatore "dovrebbe" azzeccarci a valutare il livello del giovane.
I giovani salgono ogni giovedì di un tot, che dipende dal loro talento "puro" e dal livello medio dell'allenatore (e da null'altro) indipendentemente da dove giochino, dal ruolo impostato e da se giochino o meno.
Riguardo alla modalità di crescita quel tot viene diviso tra le varie skill. E' escluso che sia in parti uguali. Esclusa questa eventualità i sokkeriani sono divisi tra due possibilità. Che quel tot si distribuisca tra le varie skill in proporzione alla distribuzione iniziale (es se difesa ha il 20% dei punti iniziali, ogni giovedì prende il 20% del tot); oppure che data la distribuzione iniziale poi le percentuali sono diverse, anche se fisse per il resto della permanenza in scuola. Io propendo per la prima ipotesi per tutta una serie di motivi.
I giovani salgono ogni giovedì di un tot, che dipende dal loro talento "puro" e dal livello medio dell'allenatore (e da null'altro) indipendentemente da dove giochino, dal ruolo impostato e da se giochino o meno.
Riguardo alla modalità di crescita quel tot viene diviso tra le varie skill. E' escluso che sia in parti uguali. Esclusa questa eventualità i sokkeriani sono divisi tra due possibilità. Che quel tot si distribuisca tra le varie skill in proporzione alla distribuzione iniziale (es se difesa ha il 20% dei punti iniziali, ogni giovedì prende il 20% del tot); oppure che data la distribuzione iniziale poi le percentuali sono diverse, anche se fisse per il resto della permanenza in scuola. Io propendo per la prima ipotesi per tutta una serie di motivi.
353) Quindi se fosse come dici tu un portiere tragico in tutte le skills prenderebbe punti in maniera uguale in tutte le skills, non in maniera maggiore in parate?
Grazie, per oggi ho esaurito le domande :)
Grazie, per oggi ho esaurito le domande :)
353) se il sistema lo assegna GK è perché ha qualcosa che lo fa preferire come gk. Magari i tragici in parate vel e pass hanno più decimali, e allora prenderanno più incremento % e all'uscita saranno degli scarsi mentre gli altri resteranno sul tragico/tremendo.
Poi ci sono delle anomalie, cmq tutte quelle che ho visto sono spiegabilissime con il sistema proporzionale diciamo (uninominale turno unico o doppio turno :pppp alla francese misto alla tedesca ).
Insomma può succedere che in entrata il giocatore ha tragico in parate e tragico alto in attacco, ma ha tremendo e insoddisfacente in vel e pass, allora il sistema lo da portiere, ma poi all'uscita ha passaggi e velocità più alti e poi attacco insoddisfacente e parate ancora tragico. Allora uno si chiede, ma che portiere è? E' più un attaccante! con magari scarso in velocità tremendo in tech e insodd in attacco e parate a tragico o tremendo. In realtà con il proporzionale attacco, tecnica e velocità sono cresciute più rapidamente mentre parate è rimasta al palo, ma all'arrivo non poteva che essere portiere con tragico dappertutto tranne vel e pass.
Poi ci sono delle anomalie, cmq tutte quelle che ho visto sono spiegabilissime con il sistema proporzionale diciamo (uninominale turno unico o doppio turno :pppp alla francese misto alla tedesca ).
Insomma può succedere che in entrata il giocatore ha tragico in parate e tragico alto in attacco, ma ha tremendo e insoddisfacente in vel e pass, allora il sistema lo da portiere, ma poi all'uscita ha passaggi e velocità più alti e poi attacco insoddisfacente e parate ancora tragico. Allora uno si chiede, ma che portiere è? E' più un attaccante! con magari scarso in velocità tremendo in tech e insodd in attacco e parate a tragico o tremendo. In realtà con il proporzionale attacco, tecnica e velocità sono cresciute più rapidamente mentre parate è rimasta al palo, ma all'arrivo non poteva che essere portiere con tragico dappertutto tranne vel e pass.