Subpage under development, new version coming soon!
Topic closed!!!
Subject: »[FISSI] DOMANDE? CHIEDERE QUI
Eridon to
claydaniel
552) ho ritrovato una discussione di qualche tempo fa
Sì, per via del cambio si paga un po' meno di una volta. Con le eventuali commissioni si arriva a 23/24€
Ti consiglio dotpay, va meglio e paghi niente extra
Sì, per via del cambio si paga un po' meno di una volta. Con le eventuali commissioni si arriva a 23/24€
Ti consiglio dotpay, va meglio e paghi niente extra
553)
salve a tutti.
ho una domanda, logicamente. Un giocatore squalificato in campionato, può essere schierato titolare in amichevole? grazie mille anticipatamente!
salve a tutti.
ho una domanda, logicamente. Un giocatore squalificato in campionato, può essere schierato titolare in amichevole? grazie mille anticipatamente!
553)
si, la squalifica deve essere scontata in partite ufficiali (campionato o coppa nazionale)
si, la squalifica deve essere scontata in partite ufficiali (campionato o coppa nazionale)
554)
Domanda sugli ordini...
Se vinco di almeno x goal voglio spostare il 4 in 3 e poi sostituirlo con un panchinaro...
In altre parole:
3 caio
4 tizio
------
13 panchinaro
Se si verifica la condizione voglio
3 panchinaro
4 caio
------
13 tizio
È giusta la sequenza:
minuto n
se vinci di almeno x goal
tizio in 3
minuto n+1
se vinci di almeno x goal
panchinaro in 3
Grazie.
Domanda sugli ordini...
Se vinco di almeno x goal voglio spostare il 4 in 3 e poi sostituirlo con un panchinaro...
In altre parole:
3 caio
4 tizio
------
13 panchinaro
Se si verifica la condizione voglio
3 panchinaro
4 caio
------
13 tizio
È giusta la sequenza:
minuto n
se vinci di almeno x goal
tizio in 3
minuto n+1
se vinci di almeno x goal
panchinaro in 3
Grazie.
554)
Ogni giocatore e' identificato dal motore di gioco in base al numero assegnatogli durante il setup della squadra.
In pratica si puo' considerare il numero assegnatogli all'atto di entrare in campo come il suo personale numero di maglia.
Quindi la sequenza giusta è:
minuto n
se vinci di almeno x goal
tizio in 3
minuto n+1
se vinci di almeno x goal
panchinaro in 4
-----
Aggiungo:
In alternativa puoi procedere così:
minuto n
se vinci di almeno x goal
panchinaro in 4
minuto n+1
se vinci di almeno x goal
caio in 4
(edited)
Ogni giocatore e' identificato dal motore di gioco in base al numero assegnatogli durante il setup della squadra.
In pratica si puo' considerare il numero assegnatogli all'atto di entrare in campo come il suo personale numero di maglia.
Quindi la sequenza giusta è:
minuto n
se vinci di almeno x goal
tizio in 3
minuto n+1
se vinci di almeno x goal
panchinaro in 4
-----
Aggiungo:
In alternativa puoi procedere così:
minuto n
se vinci di almeno x goal
panchinaro in 4
minuto n+1
se vinci di almeno x goal
caio in 4
(edited)
555) Ho una domanda a cui non trovo risposta anche leggendo tutto il regolamento....La forma dei miei giocatori continua a scendere, come mai?Anche facendoli giocare
(edited)
(edited)
numera la domanda!!!
cmq non c'è una spiegazione tuttora..nessuno capisce se ci sia qualcosa che influenzi la forma direttamente e per ora si pensa per lo più che sia random il suo andamento!
(edited)
cmq non c'è una spiegazione tuttora..nessuno capisce se ci sia qualcosa che influenzi la forma direttamente e per ora si pensa per lo più che sia random il suo andamento!
(edited)
Grazie mille quindi ho preso giocatori con tanta forma pensando che fossero più continuativi invece me li vedo calare a picco....perdo 2-3 skill ad ogni partita
eh...ti capisco :S
però l'unica è avere pazienza! come ti scende prima o poi ti risale! ;)
però l'unica è avere pazienza! come ti scende prima o poi ti risale! ;)
ok.....altra domanda ormai che ci sono heheheh
556) cosa mi consigliate di allenare? C'è qualche skill che sale prima di altre?
556) cosa mi consigliate di allenare? C'è qualche skill che sale prima di altre?
556) l'unica è resistenza! :D ma non è remunerativa! di sicuro però velocità ci mette un pò di più a scattare rispetto alle altre skill! però alleni 22 giocatori, mentre negli altri casi al massimo 10 (inteso sempre contando di far giocare giocatori diversi nel ruolo allenato tra campionato e amichevole)
556) cosa mi consigliate di allenare?
Non esiste un allenamento buono per tutte le stagioni.
Quando si è appena ricevuta la squadra è buona cosa avvalersi di un tutor per analizzare assieme la rosa dei giocatori, decidere chi tenere e chi vendere, procedere ad eventuali acquisti mirati e poi si parte ad allenare un reparto.
Allenare una skill generica non serve a nulla in sokker se non a perdere tempo. Allenare reparti invece è molto più sensato. Ogni reparto ha caratteristiche specifiche con differenti skill che vanno allenate.
Ad esempio, se alleni il reparto d'attacco le skill da allenare sono attacco, tecnica e velocità, oltre ovviamente a resistenza. In pratica tutto dipende dalla tua pianificazione.
Se t'interessa chiedi di essere affiancato da un tutor per tutto il tempo che ritieni necessario in modo da apprendere bene i primi rudimenti di sokker.
La richiesta va fatta qui
Non esiste un allenamento buono per tutte le stagioni.
Quando si è appena ricevuta la squadra è buona cosa avvalersi di un tutor per analizzare assieme la rosa dei giocatori, decidere chi tenere e chi vendere, procedere ad eventuali acquisti mirati e poi si parte ad allenare un reparto.
Allenare una skill generica non serve a nulla in sokker se non a perdere tempo. Allenare reparti invece è molto più sensato. Ogni reparto ha caratteristiche specifiche con differenti skill che vanno allenate.
Ad esempio, se alleni il reparto d'attacco le skill da allenare sono attacco, tecnica e velocità, oltre ovviamente a resistenza. In pratica tutto dipende dalla tua pianificazione.
Se t'interessa chiedi di essere affiancato da un tutor per tutto il tempo che ritieni necessario in modo da apprendere bene i primi rudimenti di sokker.
La richiesta va fatta qui
557)
Parlano il ceco.
La lingua ceca (detta anche boemo, in lingua čeština, è una delle lingue slave occidentali, insieme allo slovacco e al polacco, al casciubo, al sorabo, ed allo slovinzio. È parlato dalla maggioranza degli abitanti della Repubblica Ceca (10 milioni) ed in totale nel mondo da circa 12 milioni di persone. Il ceco usa l'alfabeto latino, modificato per corrispondere meglio ai fonemi specifici cechi. Il ceco è molto vicino linguisticamente allo slovacco, e, in maniera minore, al polacco. Il ceco e lo slovacco sono di solito mutualmente intellegibili, anche se persone nate negli ultimi due decenni spesso presentano delle difficoltà nel comprendere le poche parole (specialmente d'origine ungherese) che sono sufficientemente differenti o nel comprendere il linguaggio parlato velocemente. La maggior parte degli adulti cechi e slovacchi riesce a capirsi senza difficoltà, poiché durante l'esistenza della Cecoslovacchia unita erano esposti continuamente alle due lingue su televisione e radio nazionale fino alla divisione del paese nel 1993. La televisione ceca, in particolare i canali commerciali, sono ancora abbastanza popolari in Slovacchia. Allo stesso tempo a seguito dell'immigrazione presente dalla Slovacchia, si può ascoltare anche lo slovacco in Repubblica Ceca. Da alcuni studiosi la lingua ceca e la lingua slovacca sono considerate dialetti di un'unica lingua ceco-slovacca; difatti durante la Prima Repubblica Cecoslovacca la lingua ufficiale era la ceco-slovacca.
Parlano il ceco.
La lingua ceca (detta anche boemo, in lingua čeština, è una delle lingue slave occidentali, insieme allo slovacco e al polacco, al casciubo, al sorabo, ed allo slovinzio. È parlato dalla maggioranza degli abitanti della Repubblica Ceca (10 milioni) ed in totale nel mondo da circa 12 milioni di persone. Il ceco usa l'alfabeto latino, modificato per corrispondere meglio ai fonemi specifici cechi. Il ceco è molto vicino linguisticamente allo slovacco, e, in maniera minore, al polacco. Il ceco e lo slovacco sono di solito mutualmente intellegibili, anche se persone nate negli ultimi due decenni spesso presentano delle difficoltà nel comprendere le poche parole (specialmente d'origine ungherese) che sono sufficientemente differenti o nel comprendere il linguaggio parlato velocemente. La maggior parte degli adulti cechi e slovacchi riesce a capirsi senza difficoltà, poiché durante l'esistenza della Cecoslovacchia unita erano esposti continuamente alle due lingue su televisione e radio nazionale fino alla divisione del paese nel 1993. La televisione ceca, in particolare i canali commerciali, sono ancora abbastanza popolari in Slovacchia. Allo stesso tempo a seguito dell'immigrazione presente dalla Slovacchia, si può ascoltare anche lo slovacco in Repubblica Ceca. Da alcuni studiosi la lingua ceca e la lingua slovacca sono considerate dialetti di un'unica lingua ceco-slovacca; difatti durante la Prima Repubblica Cecoslovacca la lingua ufficiale era la ceco-slovacca.
558)
un mio amico si e iscritto 10 giorni fa ,ma ancora non ha la squadra
come mai ? [1141187] capoccione
un mio amico si e iscritto 10 giorni fa ,ma ancora non ha la squadra
come mai ? [1141187] capoccione