Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: »[FISSI] DOMANDE? CHIEDERE QUI

2011-10-08 11:40:48
903 ) scusate...ma allora perchè la mia spareggiante è cambiata 3 volte in una settimana???....il terzultimo si era iscritto meno di 50 giorni fa...poi sono subentrati altri 2 presidenti addirittura 2 nello stesso giorno....e non mi dice mica che il presidente ha cambiato nome alla squadra....è cambiato proprio il presidente 3 volte in meno di 50 giorni

(edited)
2011-10-08 13:02:36
904) Sponsor. ho letto che c'è una discussione sul Massimo Sponsor per Serie. Ma sapete da cosa sono influenzati?
Sarebbe magari anche utile conoscere il minimo oltre che il massimo in modo da potersi regolare.
Sono state individuate le variabili che influenzano lo sponsor? Ho letto di un modificatore per serie, ma ovviamente non basta, inoltre da quello che ho capito in una stessa serie ogni squadra prende un quota diversa quindi deve esserci un legame con il percorso fatto dalla squadra... probabilmente legato al Ranking.. non saprei, qualcuno ne sa di piu?
Lo scopo ovviamente è, conoscendo cosa influenza, cercare di farlo aumentare.
Io ho fatto un piccolo studio di una stagione sui mei sponsor ed ho visto che probabilmente sono influenzati dal ranking medio del campionato di cui fai parte, infatti solo in 2 casi lo sponsor è diminuito, ed in quelle due settimane due squadre che avevano ranking di oltre 1800 sono state cancellate e sostituite con nuove squadre con ranking di 1600 andando cosi a ridurre la media. qualcuno sa dirmi di piu?
(edited)
2011-10-08 14:44:15
905)
Da dove riesco a vedere il posto che un mio giovane giocatore può avere nella classifica mondiale..Grazie

(edited)
2011-10-08 16:01:24
C'e' stata un po di confusione con i numeri, edito e rimetto a posto.
2011-10-08 16:12:35
901)

Onestamente sono giocatori (più che decenti per la promozione) le cui caratteristiche, non sono tali da farli propendere decisamente per una posizione piuttosto che per un'altra. chi ha un po di difesa in più, ha un po di regia in meno, chi ha passaggi in più ha tecnica in meno. Ritengo che le loro prestazioni, non cambino più di tanto a prescindere dal loro impiego. Sarebbe utile saper cosa alleni, e magari indirizzare l'allenamento in una direzione al fine di farne emergere qualcuno visto che qualcuno è molto giovane.
2011-10-08 16:14:32
903)
La cosa è piuttosto insolita, chiederò all'Admin. Per quanto riguarda il tuo spareggio, più cambia la squadra avversaria meno problemi avrai.
2011-10-08 16:18:50
904)
Gli sponsor sono influenzati ovviamente dai risultati della tua squadra in primis, e chiaramente variano a seconda della serie in cui si milita. Ma non solo, è stato acclarato che gli sponsor variano e di parecchio anche all'interno della stessa serie in gironi diversi. Maggiori sono le difficoltà di un girone maggiori sono i proventi degli sponsor. Come giustamente hai osservato le difficoltà di un girone sono quantificate dal ranking delle squadre.
2011-10-08 16:20:46
905)
se si tratta, di un giocatore nazionale, o perlomeno accettato dal DB di quella nazione, puoi vedere la sua classifica proprio attraverso il DB di quella nazione.
Ma parliamo sempre di classifiche nazionali, non esiste un DB mondiale.
2011-10-08 16:21:36
904)
Lo sponsor è un'insieme di fattori. Sale chiaramente se vinci in campionato e pure l'amichevole ha una sua incidenza. Poi c'e' il discorso della serie. Più i tuoi cogironisti sono competitivi più il livello medio dello sponsor del tuo girone sarà alto rispetto ad altri gironi, diciamo, meno "qualificati". Penso di averti dato una risposta semplificata ma esaustiva, se ti servono chiarimenti ulteriori chiedi pure.
2011-10-08 16:24:23
Se ti riferisci al dream team che compare una volta che digiti sulla bandiera della nazionale allora li ci siamo, il fatto è che capita di leggere alcuni post dove qualcuno scrive che un determinato giocatore si trova al terzo posto della classifica mondiale..
2011-10-08 16:34:55
905) Lo so, ma si tratta di calcoli personali, fatti attraverso la comparazione con altri giocatori (parliamo di nazionali). Per capirci se ho un nazionale, vado avedere che votazioni hanno avuto nelle altre nazionali giocatori che giocano in un ruolo simile.Ma una classifica mondiale non esiste.
Giusto per capirci, all'interno di sokker esitono qualcosa come 2 milioni e mezzo di calciatori, te la immagini una classifica fatta da 2milioni e mezzo di elementi?
2011-10-08 16:43:19
Come non detto, mi sembrava strano appunto, avevo immaginato una cosa del genere del singolo utente che facesse i suoi calcoli, è sempre un gran lavoro quello che fa..Rimango dell'idea che la classifica nazionale vada più che bene..Grazie..
2011-10-08 17:29:11
2011-10-08 18:47:48
Può esserlo si, intendevo che quella nazionale andava bene lo stesso..
2011-10-08 19:40:13
904)
Se può interessarti, ho ritrovato un mio vecchio studio relativo proprio agli sponsor.
Lo studio è un po vecchio, ma le regole sono sempre valide:


A) Gli sponsor tendono a mantenere una media verso l'alto, nel senso che più si è lontani (in basso) dalla media di categoria, maggiori sono i proventi degli sponsor in caso di risultati positivi dopo prestazioni negative. Tipico è il caso di sconfitta in uno spareggio per la promozione, dove è vistoso il calo degli sponsor (e lo è tanto più quanto con più reti è la sconfitta), ma è anche vistoso l'aumento degli sponsor in seguito alle prime vittorie.

B) Esiste sicuramente un tetto massimo di proventi. Raggiunto il quale, gli sponsor aumentano di pochissimo anche nell'ordine di pochi euro. Per poter ottenere nuovi consistenti proventi, è indispensabile la promozione in categoria superiore. Non è possibile quantificare invece un tetto minimo, perchè con il perdurare di rsultati negativi, è inevitabile la retrocessione nella categoria inferiore, dove gli sponsor si adeguano alla nuova categoria.

C) Gli sponsor tengono conto del tempo di permanenza in una serie, A parità di risultati, riceve più emolumenti la squadra che milita nella serie da più tempo

D) L'aumento degli sponsor al passaggio di categoria, non è uguale per tutte le serie. Tende a scendere di percentuale man mano che si sale di categoria. Per questo motivo sono maggiormente premiate, le squadre promosse dalla promozione all'eccellenza, e dall'eccellenza alla serie D. Per lo stesso motivo sono maggiormente penalizzate le squadre che retrocedono dalla C alla D, dalla D all'eccellenza, e dall'eccellenza alla promozione.
Queste le percentuali, molto attendibili per i passaggi di categoria:

dalla promozione all'eccellenza +140 %
dall'eccellenza alla serie D +66%
dalla serie D alla serie C +31%
dalla serie C alla serie B +20%
dalla serie B alla serie A +25%

Attenzione
Non è che uno venendo dalla promozione all'eccellenza prende di primo acchittoil 130% in più. La percentuale è riferita ai valori medi delle due serie. E' evidente che chi passa di categoria, è già vicino al livello massimo come primo in classifica per la sua categoria e si ritrova tra gli ultimi nella nuova, per cui l'incremento sarà ovviamente minore!
2011-10-10 17:39:42
906) Immagino che il prezzo del biglietto influisca sul numero tifosi che arrivano allo stadio. Diminuiscono di molto? Conviene aumentare il prezzo del biglietto rispetto a quello di default, anche se non si riempie lo stadio?