Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Giovanili ed economia: calcolo ed esempi su spese e guadagni

2010-02-05 19:46:37
però un giovane che in 30 settimane fa 2 scatti in più sono 6 punti minimo da distribuire tra le skill..
davvero il valore della vendita non ne risente in modo più che proporzionale???


è sbagliato, non fa due scatti in più con un allenatore migliore, al massimo uno scatto in più. Da 10 a 15. Ovvio che se prendi da 3 a 15 allora sono due scatti, forse anche 3. Sono tre punti in più questi sono i calcoli matematici. Uno scatto in più ogni 20 settimane grosso modo. Sono tre punti per chi sta 20 settimane e 4,5 per chi ne sta 30 e oltre.


Età, distribuzione, e talento puro (ormai non più dimostrabile) sono avulsi dall'allenatore e sono gli stessi anche se hai un 10.

quindi gli elementi son 3:
allenatore, età distribuzione (e solo l'ultima adesso è casuale)


no sono 4. Allenatore, età, distribuzione e talento intrinseco del giovane, che non dipende dall'allenatore, e questa è ancora casuale e del tutto indipendente.

già ma il valore di mercato non è proporzionale ai punti, ma più che proporzionale.
i 3 punti extra su un 17enne quanto ne aumentano il prezzo? Forse nulla, forse 500k...
e hai preso uno che fa 5 scatti.. prendi un esempio che ne fa 8/9.. vedrai differenze importanti.


può essere, ma dipende da dove stanno sti punti, se stanno in posti sbagliati non è detto che aumentano il valore. O cmq non di tantissimo. E poi sul 17enne è difficile che i punti extra siano 3 perché la sua permanenza in scuola è generalmente breve. I tre punti stanno come detto su chi fa 20 settimane o più, il che si verifica raramente per 17enni. Praticamente mai per quelli che escono a inizio stagione che sono quelli che si vendono a di più.
(edited)
2010-02-05 19:55:54
ad onor del vero mi è venuta in mente una cosa che in parte rivalorizza l'allenatore migliore per le giovanili.
Adesso sappiamo che i giocatori arrivano con una distribuzione data e che con gli allenamenti migliorano seguendo la stessa distribuzione. Se questo è vero con l'andare delle settimane i punti si concentrano sulle skill già più alte all'arrivo. Quindi un allenatore migliore concentra il suo bonus su quelle skill. Per cui migliorare l'allenatore estremizza i vantaggi di una buona distribuzione iniziale e il punto in più è più probabile che vada alle skill già di punta del giovane. La cosa, se non si tratta di resistenza o secondarie inutili per il ruolo di base, è positiva per il valore di mercato.
un def che entra con in difesa il 40% dei suoi punti, avrà in difesa il 40% dei suoi punti finale, quindi più sono e più alta sarà la skill difesa. Quindi il 40% di quei tre punti va in difesa, il che potrebbe anche farlo scattare di due punti in più addirittura.

Prima noi credevamo che la distribuzione fosse casuale e generata alla fine del periodo di allenamento. Se era un formidabile, calcolando 33 punti sarebbero andati un po a casaccio nelle 8 skill con qualche schema che osservavamo (portiere, ibrido, portiere volante ecc). Invece adesso la cosa è cambiata (oppure è sempre stato così solo che ora lo sappiamo) e la distribuzione è fatta all'inizio e poi le skill crescono in proporzione. Questo è un fatto importante perché da valore maggiore all'incremento che un allenatore migliore può dare sui giovani. Mi è venuto in mente solo ora e in parte inficia il mio discroso di prima.
2010-02-05 21:20:48
ma quindi questo smonta la tesi che anche con un eccellente si avrebbero lo stesso risultati buoni?sarebbe solo fortuna?
mentre con un allenatore migliore i punti avrebbe una minore possibilità di essere "sperperati"?
2010-02-05 21:27:14
mentre con un allenatore migliore i punti avrebbe una minore possibilità di essere "sperperati"?
questa cosa non è vera. te lo assicuro
2010-02-05 21:34:22
ah guarda non devi parlare con me!rivolgiti al sig. felice più su!:D
2010-02-05 21:44:53
non avevo visto quel post... il ragionamento mi lascia un dubbio..

i giovani non escono con skill superiori all'eccellente.

non è che quel famoso punto in più alla fine va pure perso? (si parla logicamente di grosse uscite, spesso non ne hanno nemmeno uno di eccellenti)
2010-02-05 21:46:43
nn ho letto tutti i post, confesso :)
il mio allenatore prende 21700..ho circa una ventina di giovani in media

mi piacerebbe mi facessi i calcoli in base alle tue teorie.....ma voglio aggiungere che quando ti esce quel giovanotto 17enne ben skilato cn talento alto vale mooooolto di + di tutti i soldi spesi in + :) e credo molti siano d'accordo, compreso te.

w sokker.....e w i miei giovani :)
ps: ottimo lavoro
2010-02-05 21:52:58
30x1000+30x21700/20=62550!
2010-02-05 21:53:02
si ma il massimo è 10,99
quindi credo si possa stare ben tranquilli. E credo cmq che raggiunto il massimo la rimanenza venga redistribuita e non si perda. Almeno a giudicare da come sono i giocatori che hanno vari eccellenti alla loro uscita.
In ogni caso non è che i punti hanno maggior probabilità di non essere dispersi. Dipende sempre dalla distribuzione iniziale, se come distribuzione i punti sono messi male, l'allenatore migliore accentua cmq le skill messe male, e vale solo per il surplus, cioè quei famosi 3 punti in più, che non sono tre punti ma 300 centesimi (30 decimi, o 3000 millesimi a seconda di quanto è accurato il valore che i dev hanno impostato per le skill) da distribuire in proporzione alle skill iniziali. Che potrebbero anche sparire totalmente se non danno luogo a scatti di skill. Il buono, però è che vanno con maggiore quota nelle skill già alte all'inizio, questo vuol dire che un allenatore migliore, migliora le skill più alte, soprattutto. E, notoriamente, la concentrazione su una skill è gradita dal mercato (a parte resistenza o passaggi per un attaccante, ad esempio.)
(edited)
(edited)
2010-02-05 22:00:31
cmq vorrei far una precisazione..sulla formula empirica trovata:
-si partiti dalla premessa da una premessa di trenta settimane di permanenza per giocatore...ma per rendere più preciso il tutto non si potrebbe prendere un campione a caso di utenti con un range di giovani dai 15 ai 30...farne la medie campionarie e poi da queste trovarne la media della popolazione?
in teoria la media campionaria dovrebbe essere uno stimatore non distorto della media della popolazione!
2010-02-05 22:01:56
comunque resto dell'idea che un allenatore eccellente/straordinario e 30 allenandi siano comunque migliori della combinazione magico e 10 allenandi (a parità di budget).

C'è da considerare anche che almeno il 50% dei giovani entra con meno di 15 giornate e la differenza applicata dall'allenatore su quelli è ancora minore
2010-02-05 22:06:05
sono pienamente daccordo, era una riflessione che mi era venuta in mente e che, pur andando contro le mie tesi, era giusto esporre per onestà intellettuale.
2010-02-07 21:39:31
scusate, vorrei aprire una giovanile, deduco da quanto leggo che sarebbe sensato un allenatore eccellente per cominciare. cosa consigli in termini di posti liberi? 3 o 4 a settimana?
2010-02-07 23:52:02
secondo me la migliore soluione è avere un allenatore max ecc. ma tenersi i giocatori in uscita max 17 o cmq che non stiano a scuola per piu di 12/15 settimane
2010-02-08 00:29:40
Prima noi credevamo che la distribuzione fosse casuale e generata alla fine del periodo di allenamento. Se era un formidabile, calcolando 33 punti sarebbero andati un po a casaccio nelle 8 skill con qualche schema che osservavamo (portiere, ibrido, portiere volante ecc). Invece adesso la cosa è cambiata (oppure è sempre stato così solo che ora lo sappiamo) e la distribuzione è fatta all'inizio e poi le skill crescono in proporzione.

potresti fornire la fonte di tale info?

perchè a me risulta solo il fatto che l'allenamento non è stato cambiato nelle giovanili nuove.
2010-02-08 12:10:35
si infatti non è stato cambiato, ma prima pensavamo fosse diverso.
Cioè credevamo che la distribuzione fosse casuale alla fine, per cui avere tre punti in più poteva essere che finivano alla resistenza o a casaccio in giro. Invece se la distribuzione è fatta prima i punti in più sono distribuiti secondo il canovaccio iniziale e mettere un allenatore migliore va a migliorare il giocatore migliorando le skill già alte in proporzione maggiore. Il che è davvero più utile.
Non c'è bisogno di una fonte per dirlo, se i giovani scendono in campo avranno delle skill, se pur nascoste. E crescendo i miglioramenti saranno distribuiti in proporzione, altrimenti vedremmo giocatori che migrano da Campo a GK, e mi pare che non succeda. Quindi se un giocatore nasce:
resistenza 5%
parate 1%
velocità 10%
difesa 9%
tecnica 20%
regia 15%
passaggi 5%
attacco 35%

ogni settimana il miglioramento sarà distribuito nelle stesse proporzioni e se prendi un allenatore migliore, la skill attacco sarà quella che ne gioverà maggiormente e il giovane varrà molto di più all'uscita.