Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: ma come si fa a crescere ?

2011-03-24 07:02:40
mirlinx [del] to All
Sono alla mia quinta stagione in sokker . Sto iniziando la mia quarta stagione in eccellenza, vorrei andare in serie D ma per farlo e per poterci restare ho bisogno di un undici titolare che superi il 50 di valutazione media in partita.
Il fatto e' che pur con un oculata gestione delle finanze i giocatori con valutazione superiore a 50 sono di fatto irraggiungibili. Ho accumulato soldi per mesi e ancora non riesco nemmeno ad avvicinarmi ai giocatori che mi servono e mi rendo conto che forse , con un po di fortuna , me ne potrei permettere al massimo uno, il che mi porterebbe in serie B all' incirca tra 3 anni (o 10 stagioni).
Dalle giovanili non arriva assolutamente nulla , anzi sono un autentico buco nero per le finanze. Ho valutato almeno 300 giocatori senza trovarne uno che abbia un talento decente.

Come avete fatto voi che siete in pianta stabile in A , B , C e D ?????
2011-03-24 08:41:58
La fonte più sicura di introiti nel tempo è data dall'allenamento.

Devi farti uno staff di allenatori, all'inizio l'allenatore principale basta e avanza;
devi procurarti dei giovani il più possibile promettenti, magari talentosi;
allenarli con costanza e dedizione e un minimo di organizzazione.

Col tempo nasceranno i frutti e verranno le soddisfazioni! ^_^


P.S. Ma un tutor non l'hai mai avuto?
(edited)
2011-03-24 09:05:44
Mirlinx, forse ti potrà consolare ma io prima di fermarmi stabilmente in serie D ho fatto 8 stagioni di fila in una eccellenza più un' altra di transizione tra una discesa e una salita dalla D.

Purtroppo (ma questo è il bello) è un gioco di progettazione medio lunga. Devi avere solo pazienza. :)
2011-03-24 10:03:04
Mirlinx, forse ti potrà consolare ma io prima di fermarmi stabilmente in serie D ho fatto 8 stagioni di fila in una eccellenza più un' altra di transizione tra una discesa e una salita dalla D.

Purtroppo (ma questo è il bello) è un gioco di progettazione medio lunga. Devi avere solo pazienza. :)


quoto tutto. Nove stagioni in eccellenza prima di salire in D. Ora ho iniziato la sesta stagione in D.

Contrariamente a ciò che si pensa, io credo che è importante stare in un girone particolarmente difficile come è capitato a me. Quando sono riuscito finalmente a salire in D avevo già una squadra competitiva per la D tant'è che sono arrivato tre volte quarto, una terzo ed una secondo e l'anno scorso ho lottato fino a dieci minuti dalla fine del campionato per il primo posto in un girone che per punteggio medio fu la prima serie D in assoluto. Insomma, mai spareggiato per non retrocedere.
Per arrivare a ciò sono fondamentali le cose dette da BlueHelicopter.
2011-03-24 11:47:12
Io sono al 5° anno in sokker ed ho fatto l'altalena tra promozione ed eccellenza... ora penso di aver creato una squadra abbastanza competitiva (media 49) seguendo la tattica di formare un team di 11 titolari formato da giocatori anziani (dai 30 ai 35 anni) e panchinari abbastanza giovani ma di buon livello, cioè sul 40 - 45 di valutazione!!!

Il discorso principale è ke i giocatori anziani costano molto meno e devono essere presi tra la 12^ e la 15^ giornata in quanto a fine campionato c'è minore richiesta di giocatori rispetto ad inizio stagione e x questo si riescono a fare dei buoni affari... ad esempio io ho preso Mirko Vidojevic di 30 anni a soli 233.000 euro e vi assicuro ke è un ottimo giocatore con almeno 5 stagioni da affrontare prima del ritiro!!!

La mia tattica è quella di accumulare il maggior budget possibile e cambiare annualmente i giocatori anziani e rimpiazzarli con altri leggermente più giovani, ma di uguale livello, per poi creare improvvisamente tra 5-6 stagioni una squadra con livello medio di 60, capace di risalire senza problemi in serie D e lottare subito per la C!!!

Prendete le mie parole come credete meglio visto ke queste tattiche le ho predisposte da solo e senza essere mai stato seguito da un tutor, cmq già sto scrivendomi il costo di giocatori di un certo livello x vedere qual è il budget ke mi serve x fare un super - team (penso 8-9 milioni di euro)!!!
2011-03-24 12:36:13
Il tuo ragionamento, è molto sensato. Prima squadra di giocatori già affermati e giovani interessanti nel reparto da allenare. Sostituzione graduale con giocatori leggermente più giovani. Il problema è come sempre il budget. Per capirci, io ho fatto esattamente così, e quest'anno finalmente ho superato i 60 di valutazione. Il problema è, che solo per cambiare i difensori per prenderne quattro che mi facessero fare il salto di qualità. ho speso otto milioni, non oso pensare se dovevo prendere anche un portiere o una punta....
In questo gioco ci vuole tanta pazienza e tanta programmazione.
2011-03-24 13:43:25
sono ankio d'accordo con ELPE io ho vinto un girone accessibile in eccellenza e ora mi trovo in
serie D ma sara durissima salvarsi perke ho una squadra che di media fa 47 ...
cosi sei costretto a salti mortali senza poter programmare una linea di crescita e di acquisti
2011-03-24 14:54:26
Io la vedo diversamente, gioco a sokker da 6 mesi circa, ho iniziato dalla promo e l'ho subito vinta stravolgendo i giocatori che mi sono stati dati di default inserendo moltissimi giocatori, giovani e vecchi provando quale potesse essere il compromesso migliore per non sforare il budget, vincere, tenere una media dell'età accettabile e ottenere cmq la promozione..Adesso che sono salito in eccellenza ho la prima squadra tutta under 23 eccetto i due centrali di difesa, un 30enne e un 31enne presi per avere un pò più di esperienza nel reparto arretrato che a mio parere è il reparto più fragile e nevralgico della squadra. Sono capitato in un girone di eccellenza molto forte, dove a mio parere 6squadre su 8 lottano x salire, nonostante questo con la mia squadra che ben messa fa 39 come media ho vinto le prime due partite del campionato, ho 6 punti e posso dire che lotterò con il coltello tra i denti per rimanere a lungo in eccellenza, non per farci la muffa è chiaro ma per programmare davvero bene. Adesso ho 3-4 singoli in squadra capaci di fare 50 a partire come valutazione, ho aperto le giovanili, ho 23 giocatori di cui 11 titolari fissi in campionato e 11fissi nel torneo del mercoledì che ho organizzato, alleno velocità per tutti con un allenatore che ha incredibile come generale e magico in velocità, mentre ho uno straordinario per le giovanili,ogni settimana vado sopra di 25k come budget e finora non mi posso lamentare...che arrivino prima o dopo i risultati a me sokker piace un casino, me lo vivo e me lo godo giorno dopo giorno e non lo cambierei con nessun altro gioco al mondo..Per salire e rimanere è chiaro serve una programmazione a lungo termine, magari non quando si passa dalla promo all'eccellenza ma quando si va dall'eccellenza in su, credo fermamente che al di là di tutti i pareri, le giovanili possano essere gli unici e soli serbatoi per il futuro, che escano o no giocatori con talento, se giovanissimi e ben allenati tutti hanno la possibilità di diventare giocatori validi, comprare sul mercato è difficile quindi bisogna partire dal fatto che vanno valorizzati i propri giovani, poi magari venduti e con le loro plusvalenze acquistare giovani campioni, sperare di prendere un giocatore da50-60 di valutazione con i soli introiti degli sponsor e degli incassi dello stadio mi sembra davvero una cosa riduttiva..
2011-03-24 15:38:23
Message deleted

2011-03-24 15:42:21
gino1010 sono d'accordo con tutto ciò ke hai detto, cmq se vedi la mia squadra puoi capire quanto ho speso x passare da una squadra con media 40-41 ad una di circa 49 (schema 4-3-3) e capirai ke bisogna solo cogliere le occasioni e nn spendere troppo perkè ci si fissa con un giocatore:

- in porta ho preso Biglieri a 140.000 euro e prende un voto sempre superiore ai 50 (è arrivato anke a 55);

- ho 4 difensori come Vonk (magico in difesa, supera sempre 50!!!), Boguslawski, Vidojevic e Casale x i quali ho speso in totale poco + di un milione di euro ed hanno una media tra tutti e quattro di 48;

- a centrocampo ho Zadworny, Nowaczyk e Krepacz che fanno una media di 48 e mi sono costati in totale 580.000 euro;

- in attacco ho dovuto spendere 300.000 euro per prendere solo Balcerzak (spendido in attacco, voto da 50 a 55 e 16 gol in 4 partite!!!) in quanto avevo anke Bankert e Mesanovic cioè due ottime punte di 26 e 25 anni che mi garantiscono una media in attacco di 49!!!

In definitiva, con circa 2 milioni di euro ho acquistato 1 portiere, 4 difensori, 3 centrocampisti ed 1 attaccante, per un totale di 9 giocatori di ottimo livello (con una media d'età di 33,5 anni) ed una media generale del mio team di circa 49.... in questo momento ho il portiere infortunato, quindi devo far giocare il secondo ke mi fa perdere 2 punti sulla media generale altrimenti ti chiedo di vedere come ho strutturato la mia squadra per darmi un giudizio vista la tua maggiore esperienza nel gioco!!!

PS Io penso ke appena abbiamo la possibilità di salire di categoria dobbiamo farlo perkè gli sponsor sono molto + alti ed all'interno del tuo girone di eccellenza altre squadre potrebbero crescere a tal punto da rendere difficile la risalita in serie D!!!
(edited)
2011-03-24 16:05:15
ragazzi una considerazione...

visto che tanto ci piace il paragone col calcio reale, ma secondo voi una società che nasce diciamo oggi, ci arriverà mai in Serie A e se mai ci arrivasse dopo quanti anni?

Un consiglio per godersi sokker se posso:

Giocate per il gusto puramente ludico del gioco, perchè vi piace stare sul mercato, sul forum, fare e disfare tattiche, allevare giovani ciofeghe, conoscere e confrontarsi con persone simpatiche e da cui imparare molto anche su affari di vita reale...

Buon sokker a tutti !
2011-03-24 16:54:56
Intervento saggio
2011-03-24 18:17:16
E quello che sto facendo anche io, mi godo sokker ogni giorno e faccio un programma di media - lunga durata per le varie promozioni :D
2011-03-24 18:58:27
Il discorso è piuttosto complesso, nel senso che si può mettere su una buona squadra anche investendo con accortezza un milione.
Il problema nasce quando ti ritrovi in un cosidetto girone di ferro, La D01 tanto per fare un esempio fa di media molto di più di diversi gironi di C. quando ti ritrovi attaccanti avversari sovrumani o divini, non li fermi con gli straordinari difesa ne con un portiere formidabile. Ed ecco che necessariamente devi adeguarti, ma lo stesso fanno i tuoi avversari, e nel corso delle stagioni finisci con l'impantanarti in una situazione in cui tre quattro squadre si mangiano i punti l'una con l'altra e chi vince arriva allo spareggio con così pochi punti che finisce con l'incontrare la più forte della serie superiore.
questo ovviamente vale per tutti i gironi molto forti e combattuti.
E' uno dei limiti di Sokker in qualche modo, alla mia prima stagione in D ho vinto il campionato con una media di 43, oggi ci vgliono almeno 59-60 di valutazione.
Ma il segreto di questo gioco è che ci si può divertire moltissimo a prescindere dalla serie in cui si gioca, se si tiene presente questo, non ci si annoia mai.
2011-03-24 19:04:49
Gino intervento perfetto penso ke hai kiuso la discussione io la penso come te
2011-03-25 00:22:11
caro nostalgiadibaggio, dopo aver letto il tuo intervento vo a nanna più tranquillo, perchè qualcuno di sano a giro c'è ;->