Subpage under development, new version coming soon!
Subject: ma come si fa a crescere ?
caro nostalgiadibaggio, dopo aver letto il tuo intervento vo a nanna più tranquillo, perchè qualcuno di sano a giro c'è ;->
perchè qualcuno di sano a giro c'è ;->
...e perchè non mi conosci bene ! ;-P
...e perchè non mi conosci bene ! ;-P
lasciamo aperta questa interessante discussione, sperando nell'intervento di altri giocatori esperti che possano illmuninare me e quanti altri hanno bisogno di consigli
secondo me è fondamentale la scelta degli allenandi,1- talento,2-distribuzione skills relativamente al piano di allenamento,3-investimento economico per il loro acquisto
1 per il primo un minimo di fortuna ed un po' di documentazione all'acquisto
2 pazienza nella ricerca di quello che effettivamente sposa bene il nostro piano di allenamento
3 non farsi ingolosire da megagiovani iperskillati ed ipercostosi che a termine ciclo di allenamento non producono una plusvalenza adeguata, io personalmente propendo per una spesa ideale procapite di circa un milione, max 1.5, fascia di età fra i 18 e 19 anni
1 per il primo un minimo di fortuna ed un po' di documentazione all'acquisto
2 pazienza nella ricerca di quello che effettivamente sposa bene il nostro piano di allenamento
3 non farsi ingolosire da megagiovani iperskillati ed ipercostosi che a termine ciclo di allenamento non producono una plusvalenza adeguata, io personalmente propendo per una spesa ideale procapite di circa un milione, max 1.5, fascia di età fra i 18 e 19 anni
Io per il momento me la spasso in eccellenza, mantenere la squadra a livello non è complicato, ma per il futuro già cominciano a porsi i primi "dilemmi": apro le giovanili o aspetto di salire ad un livello più elevato? Miglioro ulteriormente lo staff o punto al risparmio? E così via... Nel frattempo, si continua a crescere pazientemente...
Io milito in Eccellenza da ben 5 stagioni ma ho pianificato tutto sulla base di un piano a medio-lungo termine. In primis l'obiettivo più ravvicinato è la promozione in serie D, a seguito della quale verranno attuate due mosse: 1) ampliamento dello stadio e 2) apertura delle giovanili. Solo così posso sperare di continuare a mantenere un'ottima gestione economico-finanziaria del club. Se al termine della prima stagione in D dovesse arrivare la salvezza, si punterebbe a rinforzare la squadra in difesa prima e in porta poi, reparti nevralgici per assicurarmi una tranquilla permanenza in D e per gettare le basi ad una futura pianificazione per l'assalto alla C. Prima di 2 anni solari, cmq non ritengo possibile portare a compimento tutto il piano.
Non sarebbe meglio prima assicurarsi la salvezza e poi, quando si ha la certezza di poter competere tranquillamente per una salvezza futura, aprire le giovanili? Altrimenti c'è il serio rischio, in caso di retrocessione, di mandare all'aria l'equilibrio economico... Stesso discorso per lo stadio... Poi secondo voi, mi conviene assumere 3 assistenti eccellenti o l'apporto all'allenamento sarebbe così insignificante da non giustificarne la spesa? Inoltre per quanto riguarda l'allenamento di squadra per giocatori che non alleno, mi conviene tenere un allenatore sovrumano nelle skill per sperare in quanti più scatti random possibile o meglio puntare al risparmio scegliendo uno splendido (miglior rapporto costo/efficacia)?
sempre meglio avere il miglior allenatore principale possibile (maggior numero di skills a sovraumano), gli assistenti si assumono dopo in base proprio bilancio
Grazie, però mi chiedevo se sia conveniente assumere tre eccellenti oppure sia meglio aspettare una situazione economica migliore per assumere 2 o 3 straordinari (o non assumerne affatto!).
io comincerei con un solo incredibile, per aggiungerne un atro quando economicamente possibile
ultimamente o sei polacco o ristagni nella serie dove ti trovi
Ok, quindi ne eccellenti ne straordinari per il momento! Sicchè un solo incredibile dovrebbe essere il miglior rapporto costo/efficacia rispetto a tre eccellenti o a uno o due straordinari, giusto? Mi sa che a questo punto metto da parte un pò di risparmi per le giovanili, per l'assistente se ne parla più tardi, grazie!
Scusa ancora, però mi sapresti dire se hai notato differenze sontanziali con l'assistente/i rispetto a quando allenavi senza?
è una mia opinione, altri preferiscono diversamente, purtroppo dati statistico/scientifici al riguardo non esistono :)
ripeto meglio subito investire nel principale, poi per l'assistente/i, ci si regola in base al proprio bisettimale...se non puoi l'incredibile, va bene qualsiasi altra tipologia (eccellente-formidabile) che tu possa permetterti senza svenarti
ripeto meglio subito investire nel principale, poi per l'assistente/i, ci si regola in base al proprio bisettimale...se non puoi l'incredibile, va bene qualsiasi altra tipologia (eccellente-formidabile) che tu possa permetterti senza svenarti
io al momento ho solo 2 assistenti, prenderne un terzo sotto l'incredibile non giustificherebbe il costo con un incremento significativo