Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: ma come si fa a crescere ?

2011-03-26 14:55:53
-11 titolari 21-25enni, sufficienti a garantirmi la permanenza
- 11 panchinari 17-20 enni. saranno loro, mi auguro, a farmi crescere.


dopo quasi 6 anni solari di gioco, posso dirti che questo è un sistema che non garantisce miglioramenti sensibili, nè sul breve termine nè sul lungo termine.
che poi possa piacere è un altro discorso. infatti anche a me, se devo essere sincero, piace molto la tua politica. che ho adottato fino a qualche tempo fa.
ma per crescere e migliorarsi non è il sistema migliore.
innanzitutto non è consigliabile avere 11 allenandi (supponendo di non allenare velocità), perchè tanto non occuperemo mai tutti gli slot. avere più allenandi che slot è deleterio. secondo me la mossa migliore è avere un numero di allenandi pari al numero di slot disponibili meno 1. così abbiamo un'elasticità a livello di modulo (altrimenti saremo sempre forzati) e possiamo di volta in volta dare un "ritocchino" a qualche elemento più vetusto tra i titolari.
già, i titolari. anche io fino a poco tempo fa avevo una squadra complessivamente bella giovane...e ritenevo un 26enne un giocatore ormai vecchio e assolutamente da cedere. mi sono dovuto ricredere invece, sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista economico.
sul piano tecnico infatti un giocatore 28enne rende esattamente come un 22enne. anzi, rende sicuramente meglio perchè ha dalla sua molta più esperienza. e in ruoli come i difensori ad esempio conta tanto tanto.
inoltre anche l'aspetto economico pende a favore del 28enne di turno. infatti se con 100k prendi un 22enne con tot skill, con gli stessi 100k puoi prendere un 28enne sicuramente più forte. ti dura meno, è vero. ma sono sicuramente 100k ben spesi, al contrario di 100k usati per prendere un 22enne che magari necessiterebbe di allenarsi e rifinirsi e che invece si ammuffisce e basta.

questa è la ricetta per crescere. che NON è la ricetta per divertirsi.

la ricetta per divertirsi è fare icchè ci garba di più, senza stare a pensare agli slot di allenamento, alle percentuali difensive/offensive, a tutti questi numerelli volanti...

spesso si confonde la ricerca della vittoria con la ricerca del divertimento: ma siamo sicuri che ad arrivare primi ci si diverta così tanto? siamo sicuri che chi è in serie A si diverta più di uno in serie D? io ho grossi, grossissimi dubbi...
2011-03-26 16:05:06
ti sei spiegato benissimo e devo confessare che il tuo ragionamento mi ha messo in crisi :)
infatti uno dei miei crucci più grandi, avendo 11 allenandi è quello di dover sacrificare sempre qualcuno...
dovrei allenare velocità per gli attaccanti, tecnica per i mid e difesa per i difensori (un 17enne, tre 18enni e un 19enne) e addirittura parate, per investire sul mio secondo portiere, unico nazionale della squadra! totale: non so quali pesci prendere...
hai anche ragione sulla maggiore efficienza dei giocatori navigati, mi rendo conto che forse dovrei essere meno 'spietato' con loro... anche se penso che in questo momento non mi serva tenerli in squadra, perché avendo come obiettivo a medio termine il consolidamento della categoria, allo stato attuale ce la faccio benissimo anche con un undici titolare dall'eta media di 22,6 anni.
è anche vero però, che se voglio puntare in alto non posso rifondare continuamente...

quanto all'aspetto ludico, è innegabile che attendo gli scatti del giovedì quasi più della partita della domenica: e sono soddisfazioni quando mi rendo conto di poter già schierare tra i titolari il 19enne rustioni, un picciotto che solo poco tempo fa era nelle giovanili!

grazie per le dritte e viva il forum di sokker: se non fosse per molti dei commenti che leggo su queste pagine, probailmente mi troverei ancora a sgomitare in promozione...
2011-04-02 13:55:50
Secondo me ZAC di Sudden Death e l'esempio migliore per leggere questo gioco
raggiunto l'apice vincendo lo scudetto per 7 volte ha deciso di rinnovare e rigirare completamente la
squadra retrocedendo in B e ritrovando pero stimoli nel tornare in A e nel ritornare a vincere
2011-04-04 14:14:19
Il problema è, che solo per cambiare i difensori per prenderne quattro che mi facessero fare il salto di qualità. ho speso otto milioni, non oso pensare se dovevo prendere anche un portiere o una punta....


Per due punte decenti (14-15-15 e 16-17-14) nn vecchie (25/26 anni) ho speso 12M......................
2011-04-14 23:24:27
la mia ricetta è il divertimento,finchè mi diverto con questo bellissimo gioco non ho problemi!magari rimarrò a vita tra eccellenza e promozione,ma la partita della domenica e l'amichevole del mercoledì non me le toglie nessuno!poi se arriva qualche buon risultato tanto meglio,ma non è la cosa più importante!
2011-04-15 06:41:14
beh se devo proprio scegliere, io preferisco il giovedi che sono i frutti dell'allenamento che direi sia fondamentale :)

poi la partita della domenica ed in ultimo l'amichevole:P
2011-04-15 17:19:38
quoto