Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!
 Topic closed!!!

Subject: Perplessità

2011-06-13 12:41:09
jomi to All
All'inizio della mia vita sokkeriana pensavo che l'allenamento incidesse di più sulla prospettiva di voler crescere, a patto che si programmasse bene il reparto e le skill da allenare. Ma oggi dopo un anno ho ancora delle perplessità. Mi spiego: a parte il talento che se c'è te ne accorgi e vedi scattare le skill di un tuo giovane più frequentemente, ma gli altri? Io, dopo sacrifici per mantenere un bilancio da 0 a 250.000 vendendo quelli buoni per fare acquisti oculati che mi hanno permesso di migliorare in classifica sviluppando tattiche efficaci e togliendomi grandi soddisfazioni vincendo anche partite con squadre - poi promosse - con ad es. 17 tiri in porta contro 4 - ad inizio di ogni nuova stagione mi ritrovo con metà dell'organico over 30 (da svecchiare assolutamente) con giovani 22/26 anni che non scattano mai o quasi negli allenamenti, pur facendoli giocare frequentemente, e con un bilancio di 200.000 max 325.000. Morale: sto sempre in eccellenza, gioco bene, perdo a testa alta sempre meno della metà delle partite giocate ma i miei giocatori più giovani non scattano e non mi consentono di crescere. Se mi baso solo su di loro rischio di retrocedere. Sono.... bloccato. L'allenatore é splendido con quasi tutte le skill "Sovrumano", ma non basta. Gli incassi stadio sono insufficienti. Come si programma un vero salto di qualità? Mi perdo qualcosa o è solo random cioè...... Culo!?



2011-06-13 12:56:02
con giovani 22/26 anni che non scattano mai o quasi negli allenamenti, pur facendoli giocare frequentemente,

Beh, sorpassando il fatto che lla migliore età per gli scatti dei giocatori è dai 16 ai 24, se non scattano quasi mai , non hanno talento!

e con un bilancio di 200.000 max 325.000

Io ti consiglierei di provare a fare più compravendita, comprando giocatori giovanissimi a poco e rivendendoli dopo vari scatti, magari una stagione (ma anche meno) dopo a molto di più.
In questo modo fai soldi, che investirai nei reparti da svecchiare. Intanto quelli che vedi che crescono molto velocemente, li alleni senza venderli, facendoli diventare i prossimi titolari del reparto che alleni.
Una parte di soldi è INDISPENSABILE investirla nello stadio, uno da 8k rende pochissimo, e si campa anche dei soldi dello stadio su Sokker....
Poi le giovanili per un economia instabile, posso darti qualche chance di avere baldi giovani che ti fanno avere incassi buoni/ottimi..
COmunque ti consiglio di chiedere un tutor Richiesta Tutor.

(edited)
2011-06-13 13:27:21
io comprando 18-19-20enni decenti, programmando allenamenti lunghi e vendondoli 24-25enni belli impacchettati sono arrivato anche ad un attivo di 7,5 mln...

per me tutto stà nel avere un po' d'occhio sullo scegliere il giocatore da allenare e segare subito chi fa perdere tempo o chi crolla di forma...io campo così
2011-06-13 13:41:57
per noi iscritti dopo il 2008/2009 arrivare in serie D o al più C e rimanerci è già tanto!se ci arrivi e riesci a rimanerci potrai dire di essere bravo come quelli che giocano da 5-6 anni e sono tra serie A e B!se fai il miracolo di arrivare più in alto vuoi dire che sei un fenomeno e meriti lo scudetto più di chi l'ha vinto veramente!
2011-06-13 13:53:14
quoto... la mobilità tra le serie è talmente scarsa che se giochi per fare la scalata finisci per stancarti prima...

... progressi in Sokker sono lentissimi... ci vogliono anni solari, tanto impegno e molta fortuna...
2011-06-13 20:44:34
Chi tardi arriva male alloggia: mai massima è stata più azzeccata per questo gioco!

Chi si è iscritto agli albori, bravo o meno bravo, ha sicuramente avuto più possibilità di salire di categoria e, una volta salito, consolidata squadra e bilancio, diventa impossibile scalfirne la posizione.

Il meccanismo delle promozioni/retrocessioni, soprattutto tra D ed Eccellenza andrebbe rivisto: del resto lo hanno detto e ridetto in tanti. Ma tant'è. Io sto in Eccellenza, non ho ambizioni e mi diverto un sacco :)





2011-06-13 20:51:36
siamo in 2 ;)
2011-06-13 21:31:13
siamo in 3,
io proporrei , tutte le vincenti dell'eccellenza in serie D , e troppo comodo
che dall'eccellenza vada su solo uno , invece fino al quartultimo della serie D si spareggia,
sarebbe + giusto 2 promazioni e 2 retrocesioni. Io 1° dell' eccellenza spareggio con il quart'ultimo
che prende di media 60........ domenica metto .... i pulcini
2011-06-13 21:34:38
beh non sarebbe una cattiva idea delle due retrocessioni...anche perchè la vincitrice dell'eccellenza se non è in grado di salvarsi retrocede, ma almeno ha la possibilità di essere promossa in serie superiore...

e a mio avviso si ha la possibilità di fare piu esperienza...

mi correggo...se le eccellenza sono 256, le serie D sono 64...quindi se ne retrocedono 2 saremmo a 128 retrocesse...e 256 promosse...non può andare xD
(edited)
2011-06-18 11:42:47
11 stagioni in eccellenza e 4 in D, se fosse così facile scalare le serie probabilmente avrei già smesso. oggi sokker mi piace come all'inizio.
2011-06-18 18:50:36
Chi si è iscritto agli albori, bravo o meno bravo, ha sicuramente avuto più possibilità di salire di categoria e, una volta salito, consolidata squadra e bilancio, diventa impossibile scalfirne la posizione.


chi si è iscritto agli albori non ha nemmeno avuto tutor a cui chiedere ogni minima cosa, e 1000 thread di aiuto nei vari forum...
2011-06-18 21:15:51

chi si è iscritto agli albori non ha nemmeno avuto tutor a cui chiedere ogni minima cosa, e 1000 thread di aiuto nei vari forum...

C'è anche chi si è iscritto agli albori ed è ancora in promozione o in eccellenza.
2011-06-19 09:36:05
C'è anche chi si è iscritto agli albori ed è ancora in promozione o in eccellenza.

Stai sempre a parlare di Pinkerton e Lupogor.... :)
2011-06-19 12:00:04
abbiamo l'esempio lampante delle difficoltà degli iscritti in un secondo momento. Quando ho iniziato io (ora sono salito in D) tutti lodavano sydval, che aveva vinto il mondiale, come il miglior ct e tattico di sokker. Poi ha deciso di vendere tutti e ritirarsi, successivamente si è reiscritto ripartendo da zero. Oltre al salto che farebbe chiunque promozione-eccellenza, non è andato più avanti. Chi gioca per arrivare in serie A dopo 2-3 anni solari si stanca, questo è innegabile. Per fortuna ci sono tanti motivi per giocare a sokker!
p.s. ad esempio rompere le p...le ai mod nei forum! :-)
2011-06-19 12:01:38
facile parlare quando si parte dalla serie D...
2011-06-19 12:40:38
Per fortuna ci sono tanti motivi per giocare a sokker!
p.s. ad esempio rompere le p...le ai mod nei forum! :-)



Ma anche fare il mod :D